Autore |
Discussione  |
|
Vortice
Nuovo Utente
Veneto
45 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2012 : 15:45:41
|
Ciao, ho montato il tanto odiato (da me) portapacchi. Sopra ho messo la sacca del kit crystalyte con dentro la batteria di ping 48v 10a. Visto che c'era spazio ho messo anche la centralina (crystalyte 20a) così ho trovato una soluzione comoda anche per il cablaggio. Ho il dubbio che lo scaldarsi della centralina possa creare problemi. Ieri ho fatto il primo giro ed al ritorno non mi sembrava fosse particolarmente caldo. Secondo voi anche se dentro la stassa sacca basta che tenga la batteria isolata dalla centralina?
|
|
smaz7
Utente Medio
 

283 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2012 : 17:48:14
|
In generala la centralina è meglio lasciarla all'aria... però se non si surriscalda vedi tu... |
 |
|
SergioF
Utente Attivo
  

Emilia Romagna
619 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2012 : 18:12:59
|
ciao vortice e bentrovato. io ho adottato la stessa soluzione in passato e ho riscontrato solo un problema ricorso due volte, ovvero la centralina in condizioni difficili scaldava fino ad entrare in protezione bloccando tutto e ti assicuro che a 50 km da casa la cosa ti preoccupa un po. dopodichè ho portato la centralina in esterno applicandola nel solito posto sul tubo dove già c'è uno scasso con una vite e la soluzione è risultata definitiva. inoltre la centralina in esterno ottimizza anche l'attacco dei tre cavi di potenza che ricevono aria e eviti che il cavo fonda (già accaduto a me). ciao |
" Turbinosa " Nine Continent 800W HS
"Black Magic" Nine Continent 800W HS
km in e bike..31.000
|
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2012 : 18:31:50
|
Vortice, la soluzione migliore è quella descritta da Sergio. Se però con i tuoi percorsi il sistema non scalda molto, puoi usarlo anche così. Poi se vedi che con l'arrivo del caldo la centralina fatica a raffreddarsi, allora dovrai portarla fuori dalla sacca.
Eventualmente metti uno strato distanziale tra centralina e batteria di almeno 5mm, tanto per evitare che i due pezzi siano a contatto.
Imbottisci bene la Ping, che non ha alcuna protezione a favore delle delicate celle a sacchetto. Il BMS Ping deve poter prendere aria durante l'operazione di ricarica. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36503 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2012 : 18:48:57
|
Quoto Daniele, fai prendere aria alla centralina e anche al BMS, oltretutto se lo rendi visibile lateralmente potrai controllare che i 16 led di bilanciamento si accendano tutti a fine carica, indice di un perfetto bilanciamento. |
 |
|
Vortice
Nuovo Utente
Veneto
45 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2012 : 19:16:29
|
Grazie ragazzi gentilissimi. Potrei mettere un isolante come dice Daniele in effetti faccio 10 km andando al lavoro con un consumo stimato di 100w e 10km al ritorno con un consumo di 120w. Primo giorno 19 km in 45 minuti con una media di 25km. Alla carica ho inserito un misuratore di consumo per elettrodomestici che ha indicato 220w. Certo che avendo più disponibilità di batteria potrò fare qualche bel giro più lungo e considerando il caldo che arriva meglio se monto la centralina fuori. Pensavo di fissarla sotto il portapacchi. Peccato però, il portapacchi non mi piace ma è molto comodo. Il peso della batteria seppur minore rispetto alle 4 piombo che avevo prima fissate "sul portaborraccia" si fa sentire per il fatto che adesso la bici risulta più sbilanciata. Ciao Barba un'altra bella cosa è che la sacca della crystalyte oltre che essere ben fatta e di qualità aprendo la cerniera si vede bene il bms. |
 |
|
|
Discussione  |
|