Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 primo kit! e primi problemi!!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

bardato
Nuovo Utente


Marche


17 Messaggi

Inserito il - 28/10/2012 : 17:14:27  Mostra Profilo Invia a bardato un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao ragazzi ho acquistato da un conoscente per abbondo progetto un kit nine continet 1350w allround e una batteria lifepo 48v 20ah il problema sorge sulla carica della batteria, premetto che questa è stata modificata dal precedente propietario dividendola in due unità per poterla montare sul tubo centrale della bici, in pratica quando vado per caricarcarla rimangono accesi i led verde e rosso! se stacco un pin dei fili bianchi delle celle il caricatore và ad intermittenza led arancio e rosso, se stacco anche l'altro pin và in carica led arancio, ho provveduto a aprire i pacchi batteria e ogni serie di celle mi segna 3,29v e non mi sembrano in corto..
da cosa può essere dato? cosa vado in contro a utilizzare il caricabatterie senza i fili bianchi del bms? grazie

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6813 Messaggi

Inserito il - 28/10/2012 : 18:21:06  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Intanto NON caricare senza i fili bianchi del bms perchè così facendo carichi senza bilanciare e senza nessuna protezione da survoltaggio, potrebbe danneggiarsi seriamente qualcosa, poi senti chi ti ha venduto il tutto e chiedi lumi a lui per quello che riguarda i led del carichino..


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 28/10/2012 : 18:52:09  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Prova ad inserire qualche foto e se riesci anche una schema dei collegamenti e le tensioni a vuoto del caricabatterie e delle singole celle, così forse si capisce qualcosa in più e ti possiamo aiutare ...Per il resto non mi resta che quotare millemiglia non staccare i cavi del bilanciamento!!

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36514 Messaggi

Inserito il - 29/10/2012 : 10:54:53  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dipende anche dal caricatore che hai, alcuni hanno un led verde di rete e uno rosso che indica la carica in atto e che diventa verde a carica effettuata, quindi potrebbe essere tutto a posto.
Non conoscendo il tuo non posso sapere la logica di funzionamento dei led, e comunque mi associo a chi ti consiglia di non caricare la batteria con il BMS scollegato.
Chiedi comunque chiarimenti a chi ti ha venduto il kit!
Torna all'inizio della Pagina

bardato
Nuovo Utente


Marche


17 Messaggi

Inserito il - 29/10/2012 : 13:49:34  Mostra Profilo Invia a bardato un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
allora il vecchio propietario non lo mai ricaricata per abbandono progetto quindi partiamo da zero.. comunque ho misurato la batteria mi da 52,5v il caricabatteire segna 60v ogni cella 3,28v ora vi posto le foto del caricatore e del bms, appena collego il caribatterie rimangono accesi il led verde e quello rosso, se collego il bms alla batterie senza i fili bianchi passa da verde a arancio si accende la ventola e si spegne il led rosso, ma solo se scollego i fili bianchi con un solo pin invece và ad intermittenza..
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 29/10/2012 : 14:14:09  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Stando ai consigli di Daniele Consolini relativi a quel bms la tensione di uscita è ok (3,75V cella) la tensione della batteria sembrerebbe essere ok, è strano che l'alimentatore parta scollegando i cavetti di bilanciamento io ho quel bms e scollego un cavo di bilanciamento l'alimentatore non parte !!!
Dovresti verificare la sequenza dei cavetti se è corretta con un tester misurando che tra il negativo generale ed ogni cavetto di bilanciamento verificando che ci sia un salto di 3,3v, se anche questo è a posto potrebbe essere un problema del BMS stesso però qui io mi fermo e forse è meglio che senti Daniele Consolini che conosce bene il prodotto.

ps posta anche una foto ingrandita del bms e se riesci uno schema dei collegamento dei cavi di potenza di carica/scarica e batteria.


Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36514 Messaggi

Inserito il - 29/10/2012 : 14:32:33  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le tensioni che misuri sono tutte regolari, quindi sembra che qualcosa non vada nei collegamenti o che il BMS stesso sia difettoso.
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 29/10/2012 : 14:48:32  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Potrebbe essere che qualche cella sia molto sbilanciata, basta solo una, qualche volta in queste condizioni il BMS non carica, anzi, ti accende la luce verde come se fosse carica. Hai provato a misurare la tensione in ogni cella? ma su TUTTE le celle singolarmente?
Torna all'inizio della Pagina

bardato
Nuovo Utente


Marche


17 Messaggi

Inserito il - 29/10/2012 : 20:11:57  Mostra Profilo Invia a bardato un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
allora ho misurato la tensione delle sequenze con il negativo generale e abbiamo 3.3 6.6 9.9 13.1 16.4 19.7 23.0 26.3 29.6 32.8 36.1 39.4 42.7 46.0 49.3 52.5 diciamo sgarriamo di poco 0,1 0,2v.. ma non penso sia questo il problema..
vi posto le foto delle celle aperte e del bms in dettaglio
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 29/10/2012 : 20:37:18  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le tensioni soni sono a posto, a questo punto se il bms è cablato correttamente sia nei cavi di potenza che nei connnettori di bilanciamento il principale indiziato rimane proprio il BMS, verifica se nella tua zona (ti suggerirei di mettere la regione nel profilo) c'è qualcuno che può darti una mano provando magari con una'altro BMS e/o puoi contattare uno degli esperti di batterie del forum.

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

bardato
Nuovo Utente


Marche


17 Messaggi

Inserito il - 30/10/2012 : 13:45:07  Mostra Profilo Invia a bardato un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
anchio sto sospettando che sia il bms..ma non sapri come verificarlo di preciso,,che devo fare?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36514 Messaggi

Inserito il - 30/10/2012 : 13:58:17  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In pratica lo hai già verificato... Se collegando il caricatore direttamente ai poli positivo e negativo della batteria parte la ventola e il charger si avvia il problema sta nel BMS!
Resta solo da capire se c'è un errore di cablaggio oppure un guasto vero e proprio.
Controlla che il BMS sia collegato correttamente, magari posta una foto 800x600 nella quale si possano vedere le lettere stampate sul circuito: Di solito su questi BMS la batteria va collegata al B+ e al B-, mentre la centralina e il caricatore vanno al P+ e P-...
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 30/10/2012 : 14:50:47  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non conosco quella batteria, ma se hai qualche elemento in parallelo con elementi buoni, la tensione che rilevi risulterebbe corretta, per poi crollare non appena richiedi corrente sotto sforzo.
Misura la tensione sotto sforzo, quindi.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36514 Messaggi

Inserito il - 30/10/2012 : 17:02:39  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Joffa: Il problema è che non gli parte il caricatore con il BMS collegato...
Torna all'inizio della Pagina

iv3ugy
Utente Medio


Friuli-Venezia Giulia


227 Messaggi

Inserito il - 30/10/2012 : 18:07:14  Mostra Profilo Invia a iv3ugy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Controlla che la sequenza dei fili del bms sia impeccabile.. ad occhio ho lo stesso bms, e dovresti aver collegati in sequenza i positivi delle celle dalla 1 alla 16. L'uno dovrebbe trovarsi dal lato in cui a fianco il connettore hai un pin libero non saldato che fà capo ai 0 volt del pacco batterie (B-) che corrisponde al negativo della prima cella. Se un solo filo non è collegato, o è invertito il bms non può far il suo lavoro. Se la sequenza è corretta verifica che non ci siano falsi contatti sui ponti tra le celle, che iniziano a dar problemi quando scorre una corrente, altrimenti 99% il bms è guasto.

Daniele
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 30/10/2012 : 20:44:24  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

@Joffa: Il problema è che non gli parte il caricatore con il BMS collegato...

Volevo vedere se eri attento..

Immagine:

36,44 KB
Torna all'inizio della Pagina

bardato
Nuovo Utente


Marche


17 Messaggi

Inserito il - 30/10/2012 : 23:12:43  Mostra Profilo Invia a bardato un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho fatto anche questo controllo come consigliato da iv3ugy e la sequenza dei positivi dopo il pin libero che da 0v è giusta, andando di 3.3v fino a 52,5v...
ho visto però che sul bms non cè il b+ e p+...
Torna all'inizio della Pagina

iv3ugy
Utente Medio


Friuli-Venezia Giulia


227 Messaggi

Inserito il - 01/11/2012 : 09:50:35  Mostra Profilo Invia a iv3ugy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non c'è, è giusto che sia così, la linea di potenza del positivo và diretta e il bms soltanto monitora la tensione tramite i filetti bianchi, e in caso di problemi over\undervoltage stacca il negativo.
Verifica la tensione tra b- e p- durante la ricarica.. dovrebbe starsene prossima allo zero.. se aumenta oltre al volt.. vuol dire che il bms ha staccato.. e quindi o è guasto il bms o una cella in quel momento è in overvoltage.. è possibile che anche se a vuoto le celle risultino conformi alla loro tensione nominale, appena inizi a caricare, se ce ne è una completamente carica schizzi in pochi secondi a 3,9 volt.. se hai la possibilità di regolare la corrente del carichino, prova a metterla al minimo e vedere cosa succede.

Daniele
Torna all'inizio della Pagina

bardato
Nuovo Utente


Marche


17 Messaggi

Inserito il - 02/11/2012 : 18:39:03  Mostra Profilo Invia a bardato un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mi dici che deve essere prossimo all zero..allora non ci siamo propio su b- ho 54v su p- ho 59v quindi in parole povere è propio andato il bms
ho contattato il venditore di questa batteria e dice che me ne procura un'altro appena ha disponibilità (lui li vende a 140euro) pagando una tantum..secondo voi onestamente quanto lo dovrei pagare?
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 02/11/2012 : 21:33:20  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Prova a Sentire ECOPOLIS, ALCEDO o DanieleConsolini che prezzo ti fanno per lo stesso BMS ...

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 06/11/2012 : 09:09:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Bardato, ti rispondo qui, perchè è probabile che il tuo BMS semplicemente stia facendo il suo lavoro.

Prima di farti buttare soldi, esegui questa semplice lettura:

Tensione del charger a vuoto (senza batteria collegata).

Collega il caricabatterie acceso, eventualmente attendi la luce verde e leggi tutte le tensioni delle celle senza scollegare il charger.

La probabilità che un elemento vada subito in overvoltage è molto alta.
Scollegando di fatto i bilanciatori, il BMS non si accorge dell'errore e consente il proseguimento della ricarica, ma in realtà stai andando a distruggere una cella.

Un altro modo per verificare in modo più empirico se un elemento sta in overvoltage è sentire se la parte inferiore del BMS diventa tiepidina in un punto. Ciò vuol dire che il bilanciatore di un elemento è attivo perchè quell'elemento ha superato i 3.65V.
Quando l'elemento raggiunge i 3.9V il BMS blocca la ricarica ed attende che tale elemento torni a 3.8V per ricominciare la ricarica, che può durare anche solo un secondo, se il pacco è sbilanciatissimo.

Nel caso sia come dico io, ti consiglio di proseguire la ricarica con un generatore di corrente costante di 70mAh oppure di scaricare l'elemento incriminato di quel tanto sufficiente a riequilibrare gli elementi.

Nel caso invece che a charger collegato gli elementi rimangono a 3.3V allora è necessaria la sostituzione del BMS.

Purtroppo in casa ho solo 36V, non 48.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

bardato
Nuovo Utente


Marche


17 Messaggi

Inserito il - 06/11/2012 : 22:39:52  Mostra Profilo Invia a bardato un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao daniele ho fatto come dici tu, collegando il charger al bms e batteria la tensione rimane a 3,3v e il bms rimane freddo, scollegando i cavi di bilanciamento il bms inizia subito a scaldarsi e le celle passano a 3,4v a salire..
Torna all'inizio della Pagina

bardato
Nuovo Utente


Marche


17 Messaggi

Inserito il - 16/11/2012 : 23:05:45  Mostra Profilo Invia a bardato un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
arrivato un bms nuovo da ecopolis, collegato e sembra funzionare sul caricabatterie si accende la spia arancione e parte la ventola, per scrupolo cosa devo fare per assicurarmi il reale funzionamento del bms?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36514 Messaggi

Inserito il - 16/11/2012 : 23:35:10  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Devi attendere che la batteria sia completamente carica e assicurarti che a quel punto le celle siano tutte alla stessa identica tensione.
Se misuri verso la fine della ricarica ma con i caricatore ancora in funzione dovresti trovare le celle a circa 3,65V, mentre se attendi che il charger si spenga la tensione sarà decisamente inferiore...
Torna all'inizio della Pagina

bardato
Nuovo Utente


Marche


17 Messaggi

Inserito il - 17/11/2012 : 09:05:49  Mostra Profilo Invia a bardato un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dopo 3 ore 30 di carica il charger stacca e passa a verde, la batteria segna 58v ma immediatamente scende a 56v e il charger riparte, questa cosa avviene a ripetizione... è normale? devo considerare la batteia carica o devo lasciare questo ciclo e per quanto? ieri qunado ho staccato tutto la batteria segnava 55,6 stamattina 53,3...
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 17/11/2012 : 09:12:30  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Va tutto bene è possibile però che tu abbia delle celle sbilanciate io scaricherei un pò la batteria (usandola) e poi caricherei singolarmente le celle a 3,65V così parti da una situazione bilanciata.
quanto alla tensione di stamattina tutto ok le life sono così appena stacchi il caricabatterie tendono a stabilizzarsi a 3,3V

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

bardato
Nuovo Utente


Marche


17 Messaggi

Inserito il - 17/11/2012 : 09:16:26  Mostra Profilo Invia a bardato un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho capito, ma come faccio per caricare singolarmente le celle?
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 17/11/2012 : 09:39:16  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora nel tuo caso piùche le celle devi caricare il singolo parallelo ... se non hai un carichino da modellismo (o un amico che te lo può prestare) puoi usare un qualsiasi caricatore da 3,7V (va bene quello di un cellulare) che collegarai al parallelelo direttamente o attraverso i cavi di bilanciamento così da intervenire su ogni parallelo di celle.
Se non hai un carichino da 3,7V pouoi usarne uno a tensione superiore vacendo cadere la tenzione fino a 3,6/3,9V attraverso uno o più diodi o ancora puoi caricare comunque il parallelo tenendo costantemente monitorata la tensione e staccando quando questa supera i 3,7v.

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

bardato
Nuovo Utente


Marche


17 Messaggi

Inserito il - 17/11/2012 : 09:48:11  Mostra Profilo Invia a bardato un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scusami ma nn sono molto ferrato in argomento...non ho capito se devo caricare ogni coppia delle 16 celle negativo-positivo o prendere il negativo generale della batteria e caricare ogni singolo filo delle celle?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36514 Messaggi

Inserito il - 17/11/2012 : 14:08:22  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Penso che ti convenga insistere con il caricabatterie acceso, anche se ci impiega molte ore alla fine riesce a bilanciare le celle. Non preoccuparti del fatto che si spegne e poi riparte, dipende dal BMS che protegge le celle più cariche.
Quanto a scaricare le celle più cariche o caricare quelle più basse di tensione lascerei questa opzione come ultima spiaggia.
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 17/11/2012 : 17:29:59  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Agisci sul positivo negativo di ogni singolo parallelo, lasciare il CB acceso può essere una strategia alternativa ma potrebbe portare a dei brevi overvolt specialmente se l'alimentatore è potente.
Daniele come puoi leggere ho imparato grazie !!!

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

bardato
Nuovo Utente


Marche


17 Messaggi

Inserito il - 17/11/2012 : 18:38:11  Mostra Profilo Invia a bardato un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
lasciando il charger accesso sembra che la batteria si sia stabilizzata a 54v o per lo meno le riaccenssioni erano meno frequenti rispetto a ieri, forse si è stabilizzata da sola ora voglio utilizarla un po poi alla prossima carica valutiamo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,43 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.