Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 motore 36v alimentato a 24v
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 19/06/2012 : 18:58:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nessun wattmetro in nostrom possesso è in grado di rilevare il picco in modo corretto. La costante di tempo è dell'ordine del mezzo secondo, quindi quello che si legge come picco è comunque una meia pesata di una valanga di valori...sempre che sia una media fatta bene.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 19/06/2012 : 19:07:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
previo detto che di motori non sono esperto e non lo sono nemmeno di centraline, l'ingegnere mi spiegava che nella centralina la quasi totalità della potenza dissipata è data dal passaggio della corrente in inversa nei diodi di protezione compresi nei mos di potenza.
La centralina R1 praticamente non monta dissipatore. L'unica superficie dissipante è una basetta di alluminio grossa come la centralina, che è approssimativamente grande come una 6 fet, ma pilota fino ad 1kW continuo senza scaldarsi.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 20/06/2012 : 11:37:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
la frequenza di aggiornamento del dato di picco non so darla,comunque il wattmetro sta a monte della centralina in corrente continua,quindi misurare il complesso di assorbimento motore centralina perdite,
per il valore effettivo del motore ci vorrebbe un wattmetro trifase tra motore e centralina ed in quel caso potrebbe essere un valore sfalsato dalla forma strana della sinusoide facendo solo la media sul periodo,
l'unica è un banco di prova tanto anche i costruttori moto auto danno valori all'albero poi alla ruota è tutta un'altra cosa

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.