Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Indecisione batteria a bottiglia
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

signo82
Utente Medio


Veneto


259 Messaggi

Inserito il - 15/05/2012 : 22:10:15  Mostra Profilo Invia a signo82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao,
sono un po indeciso per l'acquisto della batteria a bottiglia da 48V10Ah Li-ion.
In allegato di un venditore c'è il datasheet della batteria completa,
dell'altro quello della singola cella.
Entrambe formati da 65 celle in configurazione 13s5p.
Quale scegliere?
Altri suggerimenti?
La uso con centralina bloccata a 7A per il 90% del tempo ad esclusione di qualche minuto per la salita a 13A.

Allegato: 18650LI-specification.pdf
156,32 KB

Allegato: 48V10Ah LiNiCoMn Bottle Style E-Bike Battery.pdf
176,34 KB

Grazie!

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 15/05/2012 : 22:53:50  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Come correnti di carica e scarica sembrano più generose le prime, si possono caricare ad 1C ed hanno 4C di scarica massima, anche se non è specificato (come invece fa il costruttore delle seconde) se si intende scarica continua o impulsiva.
Naturalmente con una bici legale come la tua la differenza non si nota, quindi una vale l'altra.
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 15/05/2012 : 23:27:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba, mi pare di caire che entrambi i datasheet trattano la stessa batteria, uno generico e l'altro specifico della cella.

...mah...a parte il fatto che dichiarare i cicli a 0.2C di scarica è un'idiozia pura, penso che la batteria sia dimensionata per l'uso che ne fai. Certo non aspettarti i 1000 cicli..ecco questo no.
Dal datasheet delle celle è palese che le celle caricate a 0.5C e scaricate a 0.5C durano 800 cicli, quindi, vista la quantità di elementi, stimo una durata del pacco di 600 cicli.

Le celle che monta sono ben dimensionate. Sono delle 3C continui, visto che hanno messo la curva di scarica a 3C, quindi le celle non hanno problemi ad erogare energia.
Il BMS sicuramente non contempla alcun bilanciatore, quindi si lascia al sottosfruttamento del pacco, la durata dello stesso.

Probabilmente ad un paio di anni dall'acquisto, sarà meglio procedere con un bilanciamento manuale delle celle, ma la mia è solo un'ipotesi.

Se lo stadio di potenza del BMS è correttamente dimensionato, il pacco ti darà delle soddisfazioni.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

casty
Utente Senior




1250 Messaggi

Inserito il - 16/05/2012 : 10:13:58  Mostra Profilo Invia a casty un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Teoricamente per avere una vera Lion a 48V dovresti avere 14S

Cinobici 22" fino a 06/2009
Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata
Torna all'inizio della Pagina

signo82
Utente Medio


Veneto


259 Messaggi

Inserito il - 16/05/2012 : 11:08:56  Mostra Profilo Invia a signo82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Daniele: I datasheet sono di due venditori diversi. Solo che uno mi ha mandato quello delle celle e uno quello della batteria completa. In effetti con la curva a 0.2C non si capisce molto.

@Casti: eh lo so, ma le fanno tutte 13S.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 16/05/2012 : 11:27:00  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Diciamo che con 13S perdi un pò di autonomia ma non riesci mai a scaricare del tutto la batteria, cosa che le allunga decisamente la vita!!!
Torna all'inizio della Pagina

lou_teena
Nuovo Utente


Umbria


39 Messaggi

Inserito il - 17/05/2012 : 09:05:01  Mostra Profilo Invia a lou_teena un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma il vantaggio di una batteria a bottiglia è che non ha bisogno di case particolari e si può agganciare direttamente al telaio?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 17/05/2012 : 09:37:42  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La batteria a bottiglia ha il vantaggio di poter essere ancorata così com'è agli attacchi previsti per la borraccia dell'acqua.
Torna all'inizio della Pagina

signo82
Utente Medio


Veneto


259 Messaggi

Inserito il - 17/05/2012 : 17:25:59  Mostra Profilo Invia a signo82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Esatto e inoltre si sposta un po di peso nella parte centrale della bicicletta, visto che ora ho tutto al posteriore.
Torna all'inizio della Pagina

paguro
Utente Attivo



Lombardia


820 Messaggi

Inserito il - 17/05/2012 : 18:15:08  Mostra Profilo Invia a paguro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao,
quanto costano?
di solito nelle batterie a bottiglia a 36 volt ci stanno 11.6 Ah.

A 48v riescono a mettercene 10Ah?
non male.
Torna all'inizio della Pagina

signo82
Utente Medio


Veneto


259 Messaggi

Inserito il - 18/05/2012 : 11:20:06  Mostra Profilo Invia a signo82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si esatto. Ho travato a:
36V max 12Ah (10s6p)
48V max 10Ah (13s5p)

costo della 48V10Ah 340$ con caricabatteria da 2A e spedita con DHL (poi da aggiungere dogana) quindi circa sui 300-320 Euro.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,28 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.