Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 a proposito di C
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

paguro
Utente Attivo



Lombardia


820 Messaggi

Inserito il - 03/11/2012 : 11:06:19  Mostra Profilo Invia a paguro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao,
leggo spesso che la qualità di una batteria viene valutata guardando anche i Coulomb.
Ma sono continui o di picco?

Ad esempio prendiamo una batteria 36V 20Ah

immaginiamo di dare al motore (500W) sempre 15A in modo da erogare 500W continui.

Quindi il discharge rate dovrebbe essere inferiore a 1C (15/20=0.75C)
Con le nostre bici che usano centraline standard non sono superflui tutti questi C?

Grazie

Paguro

Ebikez
Utente Senior




1503 Messaggi

Inserito il - 03/11/2012 : 14:19:35  Mostra Profilo Invia a Ebikez un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
oltre al fatto stress della batteria devi pure calcolare che in quelle condizioni con 20ah avrai una autonomia superiore

l'esperienza è quella cosa che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita
Torna all'inizio della Pagina

cunz89
Utente Medio



Emilia Romagna


484 Messaggi

Inserito il - 03/11/2012 : 15:21:37  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di cunz89 Invia a cunz89 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio di paguro

Ciao,
leggo spesso che la qualità di una batteria viene valutata guardando anche i Coulomb.
Ma sono continui o di picco?

Ad esempio prendiamo una batteria 36V 20Ah

immaginiamo di dare al motore (500W) sempre 15A in modo da erogare 500W continui.

Quindi il discharge rate dovrebbe essere inferiore a 1C (15/20=0.75C)
Con le nostre bici che usano centraline standard non sono superflui tutti questi C?

Grazie

Paguro

Non si tratta di Coulomb, ma semplicemente di un multiplo della capacità della batteria in Ah, un valore adimensionale direi.

L'esempio che hai fatto non è proprio nella media degli utilizzatori del forum, la batteria che hai considerato ad esempio ha una capacità molto superiore alla media...

Prendendo come esempio una batteria da 9-10Ah, molto più comune, e lo stesso controller da 15A, ci si rende subito conto che la capacità di scarica delle batterie agli ioni di litio diventa appena sufficiente.

Prendendo poi un altro controller molto comune, l'Infineon da 27A, la stessa batteria diventa inutilizzabile se agli ioni di litio, e appena sufficiente se LiFePO4.

Surly Ogre | RH205 7x9 | 20S4P INR18650-25R
Torna all'inizio della Pagina

paguro
Utente Attivo



Lombardia


820 Messaggi

Inserito il - 03/11/2012 : 15:37:12  Mostra Profilo Invia a paguro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
cunz89 ha scritto:

L'esempio che hai fatto non è proprio nella media degli utilizzatori del forum, la batteria che hai considerato ad esempio ha una capacità molto superiore alla media...

Prendendo come esempio una batteria da 9-10Ah, molto più comune, e lo stesso controller da 15A, ci si rende subito conto che la capacità di scarica delle batterie agli ioni di litio diventa appena sufficiente.

Ok,
ma se fosse da 10Ah sarebbe comunque (con il controller da 15A) 1.5C

E 15A non escono mica sempre: alle partenze e in salita...

Chiedo per capire...
Scusate

Torna all'inizio della Pagina

cunz89
Utente Medio



Emilia Romagna


484 Messaggi

Inserito il - 03/11/2012 : 16:54:46  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di cunz89 Invia a cunz89 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nel dimensionare le batterie (almeno io la penso così) bisogna considerare che può capitare di percorrere salite che durano anche diversi minuti, e in questi casi la batteria deve essere in grado di sopportare continuativamente la corrente massima del controller.

Anche se con il tuo controller da 15A è abbastanza facile che la batteria sia compatibile, bisogna comunque tenere in considerazione questo fattore, non sono rare LiIon con valori continui di 1C o poco più.

Se poi inizi a considerare il controller da 27A di cui parlavo prima, diventerebbero pochi i pacchi LiIon compatibili, e bisognerebbe scartare anche tutte le LiFePO4 da meno di 3C continui (e ce ne sono...).

Il problema si risolve in alternativa aumentando la capacità del pacco, ma non a tutti servono più Ah (con conseguente maggiore peso e costo).

Surly Ogre | RH205 7x9 | 20S4P INR18650-25R
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,3 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.