Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Acquisto caricabatteria
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Tony2k
Utente Medio


Veneto


124 Messaggi

Inserito il - 10/04/2013 : 21:05:59  Mostra Profilo Invia a Tony2k un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
L'anno scorso ho allestito due bici con questo pacco batteria: http://www.bmsbattery.com/packs/114-36v10ah-lifepo4-battery-38120-ebike-battery-pack-with-carrier.html

Ne avevo già acquistato uno tempo prima e riuscivo a percorrere tranquillamente 30 km, ora però con queste due ne faccio circa la metà. Temo che la colpa sia del caricabatteria che probabilmente stacca troppo presto e per questo pensavo di acquistarne un'altro.
La domanda è: da quanti watt mi conviene prenderlo? Mi sarei orientato su questo ma non so se è troppo grosso:

http://www.bmsbattery.com/alloy-shell/25-alloy-shell-240w-lifepo4li-ionlead-acid-battery-ebike-charger.html

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 10/04/2013 : 22:32:38  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le celle 38120 si possono ricaricare fino a 50A, quindi il caricatore che hai indicato va benissimo.

Comunque se hai dei dubbi sul tuo caricatore attuale è sufficiente che misuri la tensione con un tester, per una batteria come la tua deve essere di 43,8V.

Se è più bassa puoi provare ad aprire il contenitore per cercare il trimmer di regolazione e aumentare la tensione.
Torna all'inizio della Pagina

Tony2k
Utente Medio


Veneto


124 Messaggi

Inserito il - 10/04/2013 : 23:58:05  Mostra Profilo Invia a Tony2k un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Provato, mi da 43,6V. Penso che l'alimentatore stacchi troppo presto, se sapessi come fare proverei a controllare la cosa.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 11/04/2013 : 09:38:40  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi dispiace, ma se il caricatore da 43,6V non è colpa sua, lui stacca quando la tensione raggiunge il massimo!!!!

Non ci sono altri marchingegni, il caricatore si limita a leggere la tensione della batteria che si colleghi, e quando questa raggiunge (appunto) i 43,6V i led cambiano colore e lui si spegne.

Prova a misurare la tensione direttamente sulla batteria e sul caricatore durante le fasi finali della ricarica, debbono essere ambedue 43,6V, e se quella misurata sulla batteria è inferiore a quella sul caricatore significa che hai un problema al BMS.
Torna all'inizio della Pagina

Tony2k
Utente Medio


Veneto


124 Messaggi

Inserito il - 11/04/2013 : 15:45:36  Mostra Profilo Invia a Tony2k un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se non è l'alimentatore evidentemente devono essere i bsm di scarsa qualità perchè entrambe le batterie hanno le stesse prestazioni.
Comunque la tensione che mi dici di rilevare la prendo dall'alimentatore mentre sta caricando la batteria, giusto?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 11/04/2013 : 16:14:35  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per fare un esame completo del funzionamento del BMS devi attendere la fase finale di ricarica e misurare la tensione che esce dal caricatore, poi misurare quella che trovi DOPO il BMS, cioè direttamente sui poli positivo e negativo della batteria.

Inizialmente troverai la tensione del caricatore superiore a quella presente sui poli della batteria, ma negli ultimi minuti di carica (poco prima che il led cambi colore) si debbono eguagliare.

Se ce la fai misura anche la tensione di tutte le celle una ad auna e controlla che sia esattamente la stessa...
Torna all'inizio della Pagina

zeccato
Utente Senior




1346 Messaggi

Inserito il - 12/04/2013 : 07:32:42  Mostra Profilo Invia a zeccato un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
oltre tutto consiglierei di comprare un bilanciatore,
basta una cella difettosa o che non sia carica e il
bsm stacca.
io ho questo problema e diminuisce l`autonomia,
sto pensando di acquistare un bilanciatore.
i led del bsm non mi accendono tutti a fine carica, per adesso
sto caricando separatamente con carica cellulare a vista d`occhio.

Piegh. 20 biammort. bafang SWXH (2011), poi Mac (02 2020). batt. 48 Life. Centralina programmabile EB3 12 FET. Carico con GOPHERT CPS-6011 60V 11A Regolabile.
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.jobike.it/forum/topic.asp%3FTOPIC_ID%3D71613&ved=2ahUKEwinqPCpq-_eAhUSzoUKHT3KAmgQFjAOegQIBxAB&usg=AOvVaw3El2QnD66REG6dXxc9-lNW a breve: centralina Nucular 6f
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 12/04/2013 : 11:03:50  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I BMS di solito hanno difficoltà a bilanciare le Headway perchè non sono selezionate ed hanno autoscarica, resistenza interna e capacità leggermente diverse, è una cosa di cui abbiamo discusso più volte e che si risolve definitivamente solo con l'uso di bilanciatori da modellismo.

Se invece si ha la fortuna di acquistare celle omogenne allora il problema non si presenta, comunque se Tony2k misura tutte le celle come gli ho consigliato potrà vedere se sono bilanciate o meno e prendere provvedimenti.
Torna all'inizio della Pagina

Tony2k
Utente Medio


Veneto


124 Messaggi

Inserito il - 14/04/2013 : 13:36:36  Mostra Profilo Invia a Tony2k un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Oggi ho fatto un po' di test, la batteria era ferma dallo scorso ottobre.
I valori delle celle sono questI:
- 2,90V
- 3,23V
- 3,35V
- 2,94V
- 2,88V
- 3,11V
- 3,55V
- 2,91V
- 3,52V
- 3,51V
- 3,28V
- 3,35V

Sull'ingresso della carica nel bsm rilevo 38,8V con caricatore scollegato. Il caricatore (staccato dalla batteria) appena alimentato da led 1 rosso e led 2 verde con tensione in uscita di 43,6V. Lo collego alla batteria e in nemmeno 10 secondi mi passa a 40,5V dopodichè di colpo rilevo 43,6V e la ventola di raffreddamento stacca.
Scollegando il caricabatteria di nuovo 38,8V sul bsm.

Ho scattato una foto del bsm e del caricabatteria:
http://www.imagebam.com/image/e1e7eb248837425
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 14/04/2013 : 14:39:33  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le tue celle sono assolutamente sbilanciate, da 2,88V a 3,51V c'è un abisso, ecco perchè la batteria non funziona!!!
Se non le equilibri con un bilanciatore da modellismo o con un caricatore per cella singola difficilmente un normale BMS potrà riportarle alla stessa tensione...

Purtroppo le Headway lasciate a se stesse per lunghi periodi si sbilanciano molto, hanno autoscarica diversa da cella a cella e con il BMS non le recuperi più...
Torna all'inizio della Pagina

Tony2k
Utente Medio


Veneto


124 Messaggi

Inserito il - 14/04/2013 : 19:43:33  Mostra Profilo Invia a Tony2k un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok allora le bilancerò col caricatore da modellismo, mi metto subito all'opera!
Il fatto che siano così sbilanciate può essere dovuto a un bsm di scarsa qualità?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 14/04/2013 : 23:51:18  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Potrebbe anche dipendere dai BMS non eccelsi, ma come ti ho detto le Headway vanno usate frequentemente perchè non essendo selezionate hanno un'autoscarica molto diversa una dall'altra, e se le tieni ferme accade quello che hai visto!
Torna all'inizio della Pagina

Tony2k
Utente Medio


Veneto


124 Messaggi

Inserito il - 15/04/2013 : 08:27:37  Mostra Profilo Invia a Tony2k un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ogni quanto mi consigli di dargli una ricaricata quando non uso la bici?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 15/04/2013 : 09:33:32  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Direi che quando le hai bilanciate con il charger da modellismo devi caricarle almeno una volta ogni 15 giorni, altrimenti poi con il BMS non le recuperi più.
Torna all'inizio della Pagina

Tony2k
Utente Medio


Veneto


124 Messaggi

Inserito il - 15/04/2013 : 09:42:24  Mostra Profilo Invia a Tony2k un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok, le terrò sotto controllo. Almeno non ho comprato un caricabatterie per niente, grazie!!
Torna all'inizio della Pagina

Tony2k
Utente Medio


Veneto


124 Messaggi

Inserito il - 15/04/2013 : 21:07:17  Mostra Profilo Invia a Tony2k un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Benissimo, mi è partita una cella!! Da 0,12V e purtroppo non c'è verso di caricarla!
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 15/04/2013 : 23:43:02  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Trovato problema, basta sostituirla e bilanciare bene il paco e sei a posto!
Torna all'inizio della Pagina

Tony2k
Utente Medio


Veneto


124 Messaggi

Inserito il - 10/07/2013 : 11:58:24  Mostra Profilo Invia a Tony2k un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho controllato il secondo pacco batterie che anch'esso mi dava problemi. Ora ne è uscito che ben tre celle sono intorno a 0,30V.
Secondo voi caricandole singolarmente le recupero oppure sono irrimediabilmente andate?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 10/07/2013 : 13:11:29  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono andate, la loro tensione minima è di 2,5V dopodichè defungono.

Anche se prendono la carica poi hanno una capacità talmente ridotta da impedirti l'uso della batteria.
Torna all'inizio della Pagina

Tony2k
Utente Medio


Veneto


124 Messaggi

Inserito il - 11/07/2013 : 11:13:59  Mostra Profilo Invia a Tony2k un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Piccolo problema: ho caricato due celle completamente scariche, ora però non mi ricordo quali sono, come faccio a trovarle? Se gli metto un carico dovrebbero scaricarsi prima delle altre?
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,33 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.