Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Batteria 15h gonfia
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Diesellolle
Utente Medio


Lazio


179 Messaggi

Inserito il - 11/04/2013 : 17:25:50  Mostra Profilo Invia a Diesellolle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
rieccomi, oggi ho ripreso la bici(da ottobre ero fermo.... e ho sentito che l'apporto della batteria da 15A 36v li-ion era minore.

non c'ho fatto molto caso anche perché era la prima ricarica dopo tanto tempo.

naturalmente la batteria era stata lasciata semicarica in questi mesi.

ho ricaricato ieri la batteria con il caricatore da 120W dell'altra batteria invece di usare il suo da 180w pensando di fargli cosa gradita.
vi posto 3 foto.... magari potete suggerirmi qualcosa.

grazie
marco

Immagine:

104,6 KB

Immagine:

79,67 KB

Immagine:

106,44 KB


edit.
ora sono in ufficio, alle 19 esco. mi consigliate ugualmente di usarla o spingo solo di ex-muscoli???

octopus
Utente Attivo



924 Messaggi

Inserito il - 11/04/2013 : 19:48:35  Mostra Profilo Invia a octopus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ohibò... prima ho letto che hai usato il 180w in luogo del 120w, e ho pensato mmmmmh... poi ho letto bene ed avendo l'opzione avrei fatto così anche io. non l'hai controllata prima della ricarica? magari era già gonfia! dalla prima foto il case sembra deformato, ma forse è la distorsione dell'ottica.
purtroppo penso sia muuuuorta o per lo meno non usabile in tranquillità!
Torna all'inizio della Pagina

isd88
Utente Senior


Lazio


1272 Messaggi

Inserito il - 11/04/2013 : 22:50:04  Mostra Profilo Invia a isd88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
no ha fatto il contrario 120 invece che 180. se le batterie sono della stessa chimica non è quello il problema...se una era lifepo e l altra li ion sono *azziiii
Torna all'inizio della Pagina

Diesellolle
Utente Medio


Lazio


179 Messaggi

Inserito il - 12/04/2013 : 00:39:55  Mostra Profilo Invia a Diesellolle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sono caricatori per li-ion. mia moglie ha una 10a e io una 15a. ho usato il caricatore per quella da 10a.
oggi al ritorno ho guardato bene e un contatto degli spinotti è tutto annerito.
alle 20 ho rimesso in carica la batteria con il suo caricatore e alle 22 era già carica..... qualcosa non va.

domani pulisco i contatti e la riprovo

Torna all'inizio della Pagina

AlexSv
Utente Master



Liguria


2435 Messaggi

Inserito il - 12/04/2013 : 00:42:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AlexSv Invia a AlexSv un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Controlla polarita' e tensioni di entrambi i caricatori ... nel dubbio !

Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000
HardVolt - messa a riposo dopo 4000km.
Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!!
Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :)
Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V
Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM"
853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900


Aka Ridimensionatore MaScarato !
Torna all'inizio della Pagina

isd88
Utente Senior


Lazio


1272 Messaggi

Inserito il - 12/04/2013 : 00:52:01  Mostra Profilo Invia a isd88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il rigonfiamento è un danno tipico da sottoscarica seguita da carica non controllata. All'enea abbiamo un quadretto con 2 celle peraltro di qualita tremendamente superiore a quelle che usiamo quotidianamente sulle ebike che hanno fuso il loro involucro plastico durante un test al ciclatore perche andate sotto tensione e ricaricate. Io direi di non toccarla piu quella batteria finche qualche esperto non ci mette le mani di persona.
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6811 Messaggi

Inserito il - 12/04/2013 : 00:53:54  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se sei fortunato e riesci a sostituire le celle danneggiate bene.. altrimenti (mi spiace per te) ecocentro.


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Diesellolle
Utente Medio


Lazio


179 Messaggi

Inserito il - 12/04/2013 : 10:48:18  Mostra Profilo Invia a Diesellolle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alura.... stamattina ho messo la batteria gonfia da 15A.

la bici da al massimo un tumore tipo toc sul motore.....
allora ho provato la batteria da 10A carica e stesso risultato.

per la fretta non ho provato sulla seconda bici le 2 batterie.... cosa che farò questa sera.

a scapito di equivoci.... i caricatori sono e le batterie sono stati acquistati da bmsbattery:
36V10Ah LiFePO4 Alloy 05-Case EBike Battery Pack
EDIT.... non è una LIFEPO ma una 36V10Ah Li-Ion Alloy 05-Case EBike Battery Pack

con charger EMC-120w di mia moglie
e 36V15Ah Li-Ion Alloy 05-Case EBike Battery Pack
con charger 180Watts.

naturalmente sulla batteria da 10A non ho mai usato il caricatore da 180w. su quella da 15A ho qualche volta usato quello da 120w.

sulla bici di mia moglie c'è la classica centralina da 250w mentre sulla mia c'è la KU60 da 350w con acceleratore a pollice e pas.
Torna all'inizio della Pagina

isd88
Utente Senior


Lazio


1272 Messaggi

Inserito il - 12/04/2013 : 10:58:52  Mostra Profilo Invia a isd88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho letto bene? una lifepo4 l altra li ion?
Torna all'inizio della Pagina

AlexSv
Utente Master



Liguria


2435 Messaggi

Inserito il - 12/04/2013 : 11:09:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AlexSv Invia a AlexSv un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Come volevasi dimostrare: i due caricatori hanno tensione diversa !

Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000
HardVolt - messa a riposo dopo 4000km.
Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!!
Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :)
Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V
Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM"
853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900


Aka Ridimensionatore MaScarato !
Torna all'inizio della Pagina

Diesellolle
Utente Medio


Lazio


179 Messaggi

Inserito il - 12/04/2013 : 11:13:58  Mostra Profilo Invia a Diesellolle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ahhhhhhhhhhhh..... sorry.... ho fatto un crtl+c ctrl+v errato.

non è la LIFEPO.... ma 36V10Ah Li-Ion Alloy 05-Case EBike Battery Pack

ora edito il messaggio precedente. scusate ancora

e poi se il caricatore fosse stato per lifepo, la batteria da 15A l'avrei già gonfiata lo scorso anno... diciamo che a settimana 3 cariche erano a 180w ed 1 a 120w.... quindi una 30 di ricariche a 120w nel periodo aprile ottobre.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36495 Messaggi

Inserito il - 12/04/2013 : 11:17:09  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se fosse vero che la 10Ah di tua moglie è una LiFePO4 e la tua un LiIon hai fatto tu il danno, una LiIon come la tua da 36V nominali è carica a 42V, mentre una LiFePO4 corrispondente raggiunge i 43,8V e ti assicuro che 2V di differenza non sono uno scherzo.

Se invece hai solo sbagliato il link e sono ambedue LiIon è molto probabile che la batteria sia scesa troppo di tensione durante l'inverno e che al momento della ricarica si sia gonfiata. Le batterie di fascia alta hanno un BMS che si esclude da solo non appena nota un periodo di sosta prolungato, evitando così di portare a zero le celle, ma la tua ha sicuramente un BMS meno intelligente e durante la sosta ha portato la batteria a tensione troppo bassa.
Torna all'inizio della Pagina

isd88
Utente Senior


Lazio


1272 Messaggi

Inserito il - 12/04/2013 : 11:38:43  Mostra Profilo Invia a isd88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
controlla con il tester la tensione a vuoto dei 2 caricatori. Disclamer: Non per creare inutile allarmismo ma 43 volt sono alta tenzione per il regolamento FSAE quindi io direi di prendere le dovute precauzioni per la misurazione.
Torna all'inizio della Pagina

cunz89
Utente Medio



Emilia Romagna


484 Messaggi

Inserito il - 12/04/2013 : 11:51:44  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di cunz89 Invia a cunz89 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

...è molto probabile che la batteria sia scesa troppo di tensione durante l'inverno e che al momento della ricarica si sia gonfiata. Le batterie di fascia alta hanno un BMS che si esclude da solo non appena nota un periodo di sosta prolungato, evitando così di portare a zero le celle, ma la tua ha sicuramente un BMS meno intelligente e durante la sosta ha portato la batteria a tensione troppo bassa.

Quoto, secondo me è proprio questa la causa, le celle si sono gonfiate perché sono state ricaricate dopo una sovrascarica.

Surly Ogre | RH205 7x9 | 20S4P INR18650-25R
Torna all'inizio della Pagina

Diesellolle
Utente Medio


Lazio


179 Messaggi

Inserito il - 12/04/2013 : 20:08:59  Mostra Profilo Invia a Diesellolle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
poco fa ho provato le batterie sulla bici di mia moglie ed entrambe funzionano; invece sulla mia nessuna delle 2 batterie da la spinta al motore anche se i led si accendono.

ho preso un vecchio tester analogico, e malgrado la mia vista decadente le batterie danno lo stesso valore di 42v circa che è lo stesso valore che ho misurato sui caricatori accesi ma staccati dalla batterie.

oltre al problema della batteria gonfia, credo possa esserci un problema sulla centralina da 350w o forse sul motore anche se è molto improbabile per me(magari mi sbaglio).
Torna all'inizio della Pagina

isd88
Utente Senior


Lazio


1272 Messaggi

Inserito il - 12/04/2013 : 22:20:35  Mostra Profilo Invia a isd88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sintomi precedenti? è successo tutto cosi di colpo? sei laziale, se roma o viterbo ti posso dare una mano di persona!
Torna all'inizio della Pagina

Diesellolle
Utente Medio


Lazio


179 Messaggi

Inserito il - 12/04/2013 : 23:44:32  Mostra Profilo Invia a Diesellolle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
macchè laziale:)))) romanista ...anche se ultimamente non è un vanto:)

comunque sto a roma... più o meno. zona nuovo salario.

comunquenessun sintomo precedente.

caricata la batteria di notte e la mattina, dopo poche centinaia di metri ho sentito come se mancasse di potenza. ma al momento non ci ho fatto molto caso pensando che dopo 6 mesi di stop la batteria potesse avere ancora un po di sonno... e che tra 3-4 ricariche si sarebbe stabilizzata.

poi dopo un 8-9 km, poco prima di arrivare in ufficio ho sentito mancare di potenza... e tutto andava a singhiozzo e sentivo come piccoli rumori tipo "buzz".

....e grazie per la disponibilità isd88:)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36495 Messaggi

Inserito il - 13/04/2013 : 09:49:41  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se il motore è un sensored prova a controllare attentamente le connessioni dei cavi sottili dei sensori e anche quelle dei tre cavi di potenza del motore, se invece è un sensorless controlla solo i connettori di potenza.

Stai attento che non si sia danneggiato un microswitch delle leve dei freni (se li hai), scollega i connettorini e prova.

La batteria gonfia comunque è danneggiata, personalmente eviterei di tenerla e caricarla in casa.
Torna all'inizio della Pagina

Diesellolle
Utente Medio


Lazio


179 Messaggi

Inserito il - 13/04/2013 : 10:45:53  Mostra Profilo Invia a Diesellolle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
credo sia un sensore. provo anche i freni. insomma ricordo tutto l.impianto elettrico.

per la batteria provero a smontarla e vedere le celle gonfie....per poi trovare qualche negozio.

grazie barba
Torna all'inizio della Pagina

Diesellolle
Utente Medio


Lazio


179 Messaggi

Inserito il - 15/04/2013 : 11:09:12  Mostra Profilo Invia a Diesellolle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
piccolo problema.... non riesco a togliere le batterie dal case.
ho provato anche con un po di spry sbloccate..... unico modo è tagliare l'alluminio???

edit: nell'eventualità riuscissi ad aprire il tutto, dove posso acquistare le celle difettose(che modello sono?) e il case di alluminio(presi tutto da bmsbattery un anno fa circa)
Torna all'inizio della Pagina

jaker
Utente Medio




209 Messaggi

Inserito il - 15/04/2013 : 13:42:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di jaker Invia a jaker un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Diesellolle ha scritto:

piccolo problema.... non riesco a togliere le batterie dal case.
ho provato anche con un po di spry sbloccate..... unico modo è tagliare l'alluminio???

edit: nell'eventualità riuscissi ad aprire il tutto, dove posso acquistare le celle difettose(che modello sono?) e il case di alluminio(presi tutto da bmsbattery un anno fa circa)


Di solito quando si gonfia una cella è perchè nelle buste si è sviluppato il gas, la chimica non si è gonfiata.
Potresti usare una manovra poco ortodossa, cioè individuare la o le celle gonfie e forarle con una spillo limitandoti solo alla busta metallizzata e senza mandarle in corto.
Mentre il case di alluminio lo rimetti a posto facendo una pressione contraria una volta estratte le batterie, anche con le mani e 2 pezzi di legno

jaker
http://superbaics.forumfree.it/
Torna all'inizio della Pagina

Diesellolle
Utente Medio


Lazio


179 Messaggi

Inserito il - 15/04/2013 : 18:01:36  Mostra Profilo Invia a Diesellolle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
provo volentieri.

grazie
Torna all'inizio della Pagina

Giboitaly
Utente Medio



Emilia Romagna


198 Messaggi

Inserito il - 15/04/2013 : 18:09:31  Mostra Profilo Invia a Giboitaly un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io guarderei bene dietro alla batteria: scommetto che c'è un bioadesivo.
Se è così, compra una bomboletta di spray per staccare le etichette, spruzza dove riesci e con pazienza, dopo un' oretta, comincia a tirare.
Saluti.
P.S. occhio a forare le celle!!
Cesare

Cesare - Ferrara - Portoferraio
Torna all'inizio della Pagina

Giboitaly
Utente Medio



Emilia Romagna


198 Messaggi

Inserito il - 15/04/2013 : 19:08:38  Mostra Profilo Invia a Giboitaly un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Uehh ragazzi.... si capisce che l' adesivo è BIADESIVO e non BIOADESIVO.
Ciao!!!
Cesare

Cesare - Ferrara - Portoferraio
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 15/04/2013 : 22:35:14  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Hanno di tutto dentro!! anche BIOadesivo
devi spingere le celle dalla parte opposta, ti dovrai aiutare con qualche materiale che faccia una pressione uniforme su tutte le celle per non rovinare niente, la forza per togliere il contenitore sara notevole, sopratutto se hai una cella gonfia, quindi devi fare tanta attenzione come forza!!!
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36495 Messaggi

Inserito il - 15/04/2013 : 23:48:37  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Comunque ritengo che acquistare le celle nuove ti costerà quasi come prendere la batteria completa da Bmsbattery.
Torna all'inizio della Pagina

octopus
Utente Attivo



924 Messaggi

Inserito il - 16/04/2013 : 00:10:55  Mostra Profilo Invia a octopus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sorry ma non avrei il coraggio di andare in giro con celle in quello stato!
Torna all'inizio della Pagina

Diesellolle
Utente Medio


Lazio


179 Messaggi

Inserito il - 16/04/2013 : 11:38:51  Mostra Profilo Invia a Diesellolle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dai ci provo.... ho messo l'ammorbidente:)

poi rimetto la centralina da 250w.

il rischio effettivo è un esplosione forte???


edit.... qualora dovessi ricomprare la batteria, invece di prendere la stessa da 15A e prendessi una da 10A come quella di mia moglie.....
in un futuro(sfigato lol) se partisse qualche elemento sulle batterie da 10A potrei sostituirle con quelle della batteria gonfia da 15A?
Torna all'inizio della Pagina

Diesellolle
Utente Medio


Lazio


179 Messaggi

Inserito il - 16/04/2013 : 12:22:01  Mostra Profilo Invia a Diesellolle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
volevo editare.... passati più di 30 minuti perché stavo leggendo sul forum di incendi ed esplosioni.... quindi inutile rispondermi.

vale invece il discorso di una nuova batteria ed eventuale riutilizzo di celle da 15A al posto di quelle da 10A?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36495 Messaggi

Inserito il - 16/04/2013 : 15:15:49  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se acquisti una batteria da 10Ah ti durerà ancora meno, se non la vuoi scaricare oltre l'80% ti ritrovi con poca autonomia e devi fare continue ricariche.

Naturalmente gli elementi della tua batteria attuale sono danneggiati, quindi non potrai usarli come ricambi per quella nuova, e oltretutto molto ptobabilmente saranno diversi!
Torna all'inizio della Pagina

Diesellolle
Utente Medio


Lazio


179 Messaggi

Inserito il - 16/04/2013 : 16:35:58  Mostra Profilo Invia a Diesellolle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
diciamo che ormai mi limito a casa-ufficio-casa che sono circa 25km comprensivi di 1 km di salita finale nel viaggio di ritorno a casa.... penso possa bastare una 10A con kit a norma di legge.

Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36495 Messaggi

Inserito il - 16/04/2013 : 21:14:33  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A questo punto va bene anche da 10A....
Torna all'inizio della Pagina

Diesellolle
Utente Medio


Lazio


179 Messaggi

Inserito il - 27/04/2013 : 23:22:16  Mostra Profilo Invia a Diesellolle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
..... Visto che devo procedere all acquisto nei prossimi giorni (se ci verve qualcosa di piccolo chiedete) da bmsbattery, se overvoltassi mettendo una batteria 48v la centralina standard da 250w regge i 48?
Altrimenti prendo una da 48v a 450w sperando dI non friggere il tutto.
Torna all'inizio della Pagina

isd88
Utente Senior


Lazio


1272 Messaggi

Inserito il - 28/04/2013 : 10:56:12  Mostra Profilo Invia a isd88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
che centra è? la bmsbattery è fuori discussione, ha i condensatori da 50 volt e il regolatore lineare, la friggi sicuramente
Torna all'inizio della Pagina

Diesellolle
Utente Medio


Lazio


179 Messaggi

Inserito il - 29/04/2013 : 10:58:13  Mostra Profilo Invia a Diesellolle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
magnifico.... allora devo andare su una centralina da 350/450w
Torna all'inizio della Pagina

Diesellolle
Utente Medio


Lazio


179 Messaggi

Inserito il - 29/04/2013 : 17:59:12  Mostra Profilo Invia a Diesellolle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho letto che le centraline http://www.bmsbattery.com/controller/415-hall-sensorsensorless-250watts-brushless-hub-motor-controller.html

quelle da 24v hanno i condensatori da 50v mentre quelle da 36v(che ho io) usano quelli da 60v.
Torna all'inizio della Pagina

LordVittish
Nuovo Utente


Emilia Romagna


3 Messaggi

Inserito il - 29/04/2013 : 18:55:07  Mostra Profilo Invia a LordVittish un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve a tutti, io avrei un problema simile e vorrei il vostro parere, premetto che forse non è la sezione giusta, e vi chiedo scusa anticipatamente.
Dunque: ho una e-bike, TRIBE orchidea. Bellissima bici, ma le batterie al litio di serie ( 24 v 10 ah li-on ) mi hanno già abbandonato. Vorrei sostituirle con delle più semplici e economiche batterie al piombo. Cosa mi consigliate? ( non faccio problemi di estetica o spazio)
Se collego in serie 2 batterie da scooter da 12V - 10ah ,ottengo 24V e gli Ah ? Restano quelli ?
Premetto che monto un motore anteriore 200w brushless.
Ovviamente accetto consigli di ogni genere :) !!!!!!
Grazie-
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36495 Messaggi

Inserito il - 30/04/2013 : 14:59:26  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, naturalmente puoi convertire la tu bici con batterie al piombo, purchè siano quelle adatte per trazione elettrica!
Quelle che tu indichi sono invece da avviamento e non sono assolutamente adatte per il nostro uso, devi cercare delle batterie da 12V-12Ah da trazione (35-45 Euro cadauna) e collegarle in serie costruendo anche un apposito contenitore...
Torna all'inizio della Pagina

LordVittish
Nuovo Utente


Emilia Romagna


3 Messaggi

Inserito il - 30/04/2013 : 18:52:03  Mostra Profilo Invia a LordVittish un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok! Grazie. Per il discorso amperaggio quindi non ci sono problemi, giusto, ne metto 2 da 12V in serie e via.
Comunque se vedete un fungo atomico nei cieli di Romagna, tranquilli, sono io che faccio pratica!!!!
Mi sapreste indicare qualche venditore online ?
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 30/04/2013 : 19:27:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Batteria gonfia, vita finita.
è il momento di comperare una nuova batteria. Purtroppo non è possibile operare salvataggi.
Se vuoi comunque provare a forare, fallo con cautela. Tittopower era riuscito in qualche modo a migliorare la situazione mettendo poi le celle gonfie sotto un peso per eliminare totalmente il gas interno riuscendo ad ottenere qualche risultato. Contattalo per spiegazioni migliori delle mie, io non forerei.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36495 Messaggi

Inserito il - 30/04/2013 : 22:41:09  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@LordVittish: Non compero mai le batteria al piombo sul web, non so da quanti mesi o anni sono in giacenza, quindi le acquisto solo da venditori di cui mi fido. Se dalle tue parti hai un negozio GBC puoi acquisatare le buone SKB o le ancor migliori SKC, altrimenti rivolgiti ad un negozio che vende materiale per alettrauto specificando accuratamene cosa cerchi.

Controlla anche che il tuo caricatore non superi i 2A di corrente, altrimenti le batterie al piombo si rovinano.
Torna all'inizio della Pagina

LordVittish
Nuovo Utente


Emilia Romagna


3 Messaggi

Inserito il - 01/05/2013 : 14:40:13  Mostra Profilo Invia a LordVittish un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

@LordVittish: Non compero mai le batteria al piombo sul web, non so da quanti mesi o anni sono in giacenza, quindi le acquisto solo da venditori di cui mi fido. Se dalle tue parti hai un negozio GBC puoi acquisatare le buone SKB o le ancor migliori SKC, altrimenti rivolgiti ad un negozio che vende materiale per alettrauto specificando accuratamene cosa cerchi.

Controlla anche che il tuo caricatore non superi i 2A di corrente, altrimenti le batterie al piombo si rovinano.


Grazie infinite per le informazioni!
Vi aggiorno con i risultati appena possibile!
Torna all'inizio della Pagina

Diesellolle
Utente Medio


Lazio


179 Messaggi

Inserito il - 02/05/2013 : 11:03:52  Mostra Profilo Invia a Diesellolle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Daniele Consolini ha scritto:

Batteria gonfia, vita finita.
è il momento di comperare una nuova batteria. Purtroppo non è possibile operare salvataggi.
Se vuoi comunque provare a forare, fallo con cautela. Tittopower era riuscito in qualche modo a migliorare la situazione mettendo poi le celle gonfie sotto un peso per eliminare totalmente il gas interno riuscendo ad ottenere qualche risultato. Contattalo per spiegazioni migliori delle mie, io non forerei.


già fatto, una sola cella gonfia.... spillata... ma il risultato è che già dopo 7-8km la tensione scende e stacca.

ho messo in preventivo un'altra batteria da acquistare una 48v 10A da usare sul QSWXH 36V rear.

grazie Daniele
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36495 Messaggi

Inserito il - 02/05/2013 : 12:59:47  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quando le celle si gonfiano sono già andate, il gonfiore non è la causa, è solo un sintomo...

Il QSWXH da 36V alimentato a 38V ti darà delle belle soddisfazioni, è un HT e sale ovunque e a 48V viaggia intorno ai 35Km/h con ruota da 28".
Torna all'inizio della Pagina

Diesellolle
Utente Medio


Lazio


179 Messaggi

Inserito il - 02/05/2013 : 13:33:20  Mostra Profilo Invia a Diesellolle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si, l'unica cosa è che dovrei prendere una centralina a 48v con tipo 8A nominali e 16A di picco... almeno credo:)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36495 Messaggi

Inserito il - 02/05/2013 : 13:35:30  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
No, io ho usato un motore come quello ma da 24V nominali per migliaia di chilometri alimentandolo con centralina da 48V-12-25A e nonostante il wattmetro toccasse i 1350W di potenza il motore è ancora vivo e vegeto!!!
Torna all'inizio della Pagina

Diesellolle
Utente Medio


Lazio


179 Messaggi

Inserito il - 02/05/2013 : 15:02:53  Mostra Profilo Invia a Diesellolle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il motore so già che regge, mi ero letto delle tue configurazioni e post sul bafanghino, .... il discorso della centralina era per la batteria da 10A in modo da non stressarla troppo, anche perché è sempre una batteria di bmsbattery da 15A continui e 30 di picco
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36495 Messaggi

Inserito il - 02/05/2013 : 22:58:14  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dipende da quali celle è composta la batteria che acquisterai, se è fatta con le Headway 38120 da 10Ah non avranno nessun problema a dare i 25A richiesti dalla centralina, lavorano a 3C continui senza nessuna pena!!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,5 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.