Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Bici da recuperare
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

quolly
Nuovo Utente



14 Messaggi

Inserito il - 13/04/2013 : 22:15:45  Mostra Profilo Invia a quolly un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Questa bici mi è stata regala così come la vedete, senza batteria, senza plastiche di copertura. Vorrei provare comunque a recuperarla. Non ho molte info se non che centralina è a 36v immagino il motore a un 250w classico.

Immagine:

88,67 KB

- vorrei intanto provare se la centralina e il motore funzionano, ma sto incontrando alcune difficoltà con i cavi anche se quasi tutti segnati.
Posto tre foto per sapere se sto collegando correttamente:

Immagine:

158,49 KB

Immagine:

53,72 KB

Immagine:

50,7 KB







Se qualcuno riesce a capire che modello di cinesona è, vorrei poter trovare anche le plastiche.

Grazie





Barba 49
Utente Master



Toscana


36495 Messaggi

Inserito il - 13/04/2013 : 23:24:50  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Intanto posso dirti che se dal motore (come sembra) escono solo due cavi è un brushed e puoi provarlo anche senza la centralina, basta che tu colleghi la batteria direttamente al motore e se è a posto si avvierà alla massima velocità. A quel punto potremo procedere con la centralina...
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6811 Messaggi

Inserito il - 14/04/2013 : 00:52:12  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dovresti anche mandare a quel paese chi te l'ha regalata.
Non ti vuole bene


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 14/04/2013 : 03:59:14  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Prova qui
http://potenzaelettrica.forumfree.it/
chiedi di Ermondezzaro

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

2fast2green
Utente Normale


Estero


95 Messaggi

Inserito il - 14/04/2013 : 13:17:40  Mostra Profilo Invia a 2fast2green un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nun se butta niente ! E' brushed, ne ho riparata una esteticamentr uguale due mesi fa. Rosso e nero di maggiore sezione sono l'alimentazionr e vanno alla batteria, su quella che ho sistrmato c'ho aggiunto un portafusibile volante di gomma auyomobilitico sul positivo perche' non c'era. Gli altri due di sezione maggiore vanno al motore, occhio a fare la prova di connessione diretta xche' il motore parte al massimo. Ci dovrebbe essere poi :
- tre fili (pas o accelleratore) , che ha dei due ?
- due fili, uno o due connettori stessi colori, sono i sensori dei freni
- un filo, consenso di accensione, positivo 36v, una volta connesso dovresti trovare 5v sugli esterni del connettore a tre fili


Per le plastiche ... auguri ! Io ci ho messo una batteria a bottiglia in posizione originale.

Resuscitala ;)
Torna all'inizio della Pagina

2fast2green
Utente Normale


Estero


95 Messaggi

Inserito il - 14/04/2013 : 13:18:56  Mostra Profilo Invia a 2fast2green un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nun se butta niente ! E' brushed, ne ho riparata una esteticamentr uguale due mesi fa. Rosso e nero di maggiore sezione sono l'alimentazionr e vanno alla batteria, su quella che ho sistrmato c'ho aggiunto un portafusibile volante di gomma auyomobilitico sul positivo perche' non c'era. Gli altri due di sezione maggiore vanno al motore, occhio a fare la prova di connessione diretta xche' il motore parte al massimo. Ci dovrebbe essere poi :
- tre fili (pas o accelleratore) , che ha dei due ?
- due fili, uno o due connettori stessi colori, sono i sensori dei freni
- un filo, consenso di accensione, positivo 36v, una volta connesso dovresti trovare 5v sugli esterni del connettore a tre fili


Per le plastiche ... auguri ! Io ci ho messo una batteria a bottiglia in posizione originale.

Resuscitala ;)
Torna all'inizio della Pagina

quolly
Nuovo Utente



14 Messaggi

Inserito il - 14/04/2013 : 14:07:47  Mostra Profilo Invia a quolly un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Barba, il motore gira quindi ok.

X la centralina come procedo.


Tanks a tutti.

P.S.In tempi di recupero e riciclo non si manda a quel paese nessuno che regala
Torna all'inizio della Pagina

quolly
Nuovo Utente



14 Messaggi

Inserito il - 14/04/2013 : 14:16:00  Mostra Profilo Invia a quolly un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok 2fast in foto 2 ho collegato i freni e accelleratore (3fili), dalla centraline poi c'è l'attacco per il pass e va bene ci sono. In foto 3 mi rimangono tre fast da inserire due a 2 fili ed uno a tre e li mi sorge il dubbio ho pensato al blocchetto di accensione ( che non ho) e gli altri due di connetterli insieme visto che sono maschio/femmina dello stesso passo. Se serve posso mettere altre foto.

Buona Domenica a tutti
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36495 Messaggi

Inserito il - 14/04/2013 : 14:47:44  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Due fast identici sono per i microswitch delle leve freno, quello rosso-giallo probabilmente è del quadro (chiave) e per provare il tutto basta che tu colleghi i cavi di potenza al motore (giallo-verde), i due cavi dell'alimentazione alla batteria (rosso-nero), l'acceleratore e il pas lasciando scollegato il resto e avendo l'accortezza (se il motore non parte) di simulare la chiave ponticellando il connettore rosso-giallo.
Torna all'inizio della Pagina

quolly
Nuovo Utente



14 Messaggi

Inserito il - 14/04/2013 : 17:20:03  Mostra Profilo Invia a quolly un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho provato, ponticellando rosso/giallo il motore ha dato solo un breve accenno a partire,e poi stop. Ho riprovato più volte senza successo.
Torna all'inizio della Pagina

2fast2green
Utente Normale


Estero


95 Messaggi

Inserito il - 14/04/2013 : 23:29:05  Mostra Profilo Invia a 2fast2green un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@quolly : mi è sfuggita la tua risposta alla domanda : ha l'accelleratore o solo il PAS ?
Torna all'inizio della Pagina

quolly
Nuovo Utente



14 Messaggi

Inserito il - 16/04/2013 : 15:17:22  Mostra Profilo Invia a quolly un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ha sia l'accelleratore che il pass ( da montare).
Torna all'inizio della Pagina

2fast2green
Utente Normale


Estero


95 Messaggi

Inserito il - 17/04/2013 : 10:39:42  Mostra Profilo Invia a 2fast2green un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok, suggerimento : collega solo batteria , con il tester controlla il connettore a tre dell'accelleratore, sui due esterni dovresti avere 5V, tra uno dei due esterni ed il centrale, mentre provi a muovere l'accelleratore, dovresti vedere 0-5 volts variabili, 5V a tavoletta, 0 o quasi 0 a gas chiuso. Se non trovi i 5V la centralina è spenta e devi trovare qual'è il cavo di consenso (di solito quelle che viene dalla chiave) e connetterlo al positivo della batteria. Una volta che hai i 5V volts controlli che il gas funzioni, controlla che ti dia i 5V variabili sul connettore centrale. A questo punto prova finale : stacca la batteria, connetti il motore, riconnetti la batteria e dovrebbe andare. Ti rimane da connettere il sensore dei freni, per vedere che funzioni, mentre dai gas ed il motore gira, chiude a ponte il connettore a due fili ed il motore dei fermarsi.

Ironia della sorte : ieri mi hanno portato una bici tipo la tua che come la accendevano andava a manetta da sola. Apro il vano controller e c'era il delirio : qualcuno aveva provato a mettere un PAS in parallelo con l'accelleratore connettendosi con dei rubacorrente ... allucinante !!!

PS
Non mi è mai capitato ma se la centralina non prevede il PAS non credo tu possa connettere il PAS all'accelleratore perchè anche se hanno tre fili uguali lavorano in modo diverso. Se mi capitasse cambiarei centralina salvo altri non abbiamo esperienze al riguardo.
Torna all'inizio della Pagina

quolly
Nuovo Utente



14 Messaggi

Inserito il - 02/05/2013 : 22:52:17  Mostra Profilo Invia a quolly un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok aggiorno situazione, motore ok gira bene a 36V centralina out ( ved. foto). Quale centralina mi conviene acquistare quelle con 3 fili motore vanno bene? O devo necessariamente trovarne una come quella attuale? Avete dei link al volo?

Grazie

Paolo

Immagine:

74,77 KB




Immagine:

78,9 KB
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36495 Messaggi

Inserito il - 02/05/2013 : 23:14:27  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Visto che il tuo motore è a spazzole devi per forza usare una centralina brushed a due soli cavi!!!

Vai su eBay e digita "36V brushed controller", ne trovi diversi...
Torna all'inizio della Pagina

quolly
Nuovo Utente



14 Messaggi

Inserito il - 03/05/2013 : 00:32:24  Mostra Profilo Invia a quolly un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie, ordinato!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,31 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.