Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Il PAS, questo sconosciuto
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

cunz89
Utente Medio



Emilia Romagna


484 Messaggi

Inserito il - 20/01/2012 : 18:57:54  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di cunz89 Invia a cunz89 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti,
ho appena finito di scongelarmi dopo una serie di acquisizioni con l'oscilloscopio in garage per verificare come sia fatto in realtà il segnale dei nostri "cari" PAS, dato che in rete mi pare che non si trovi nulla a riguardo.
Al banco di prova sono passati due sensori, uno a 5 e l'altro a 12 magneti.

I risultati differiscono leggermente da quello che mi aspettavo, cerco di riassumerli con qualche immagine:

-Il PAS a 12 magneti pedalando in avanti genera un impulso per ogni magnete che passa davanti al sensore.
Il duty cycle dell'onda rettangolare è circa del 12%.


-Pedalando all'indietro invece non è presente nessun segnale.

-Il PAS a 5 magneti genera un impulso ogni due magneti; in pratica quando un magnete passa davanti al sensore, l'uscita cambia livello.
Duty cycle in avanti del 25%.


-In questo caso (5 magneti) è presente un segnale anche pedalando all'indietro, con le stesse caratteristiche ma duty cycle del 75%


Spero possa essere utile, alla prossima!

Surly Ogre | RH205 7x9 | 20S4P INR18650-25R

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6813 Messaggi

Inserito il - 20/01/2012 : 19:34:50  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io ti faccio tanti complimenti e ti invidio tanto... ma data l'ignoranza non ho capito quasi niente...


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 20/01/2012 : 20:07:54  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
decisamente sensori hall con uscita digitale... era un po' che mi domandavo se fossero uguali a quelli montati nei manettini
Torna all'inizio della Pagina

maurice74
Utente Senior



Toscana


1408 Messaggi

Inserito il - 21/01/2012 : 08:40:46  Mostra Profilo Invia a maurice74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
me lo sono sempre chiesto...come fa il PAS a sapere che si pedala avanti e non indietro?

-------------
E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj)
Torna all'inizio della Pagina

jumpjack
Utente Medio



451 Messaggi

Inserito il - 30/01/2012 : 11:04:47  Mostra Profilo Invia a jumpjack un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non so cosa sia un PAS... però per sapere qual è la direzione di rotazione servono due sensori che abbiano distanza angolare diversa rispetto a quella dei magneti.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36509 Messaggi

Inserito il - 30/01/2012 : 11:23:43  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Jumpjack: No, i sensori Hall sono in grado di cambiare la forma d'onda in uscita a seconda dell'avvicendarsi dei poli magnetici del disco, se inverti la rotazione l'onda in uscita non viene più considerata dalla centralina e il motore non si avvia.
Torna all'inizio della Pagina

cunz89
Utente Medio



Emilia Romagna


484 Messaggi

Inserito il - 30/01/2012 : 11:30:07  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di cunz89 Invia a cunz89 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
jumpjack ha scritto:

Non so cosa sia un PAS... però per sapere qual è la direzione di rotazione servono due sensori che abbiano distanza angolare diversa rispetto a quella dei magneti.


Questo è un tipico esemplare adulto e ben funzionante di PAS

Si tratta del sensore di pedalata che serve per attivare l'assistenza solo quando si pedala, come prescrive il CdS.

Per riconoscere il verso di rotazione non sono obbligatori due sensori, ma si può anche sfruttare l'alternarsi di magneti con polarità differenti l'uno dall'altro.
Nella pratica, visti anche i segnali che generano i due tipi di PAS, mi pare che la versione a 12 magneti utilizzi due sensori, mentre l'altra solo uno.
In entrambi i casi però viene riconosciuta anche la polarità.

Surly Ogre | RH205 7x9 | 20S4P INR18650-25R
Torna all'inizio della Pagina

elettroneofita
Utente Attivo



Friuli-Venezia Giulia


999 Messaggi

Inserito il - 30/01/2012 : 14:42:20  Mostra Profilo Invia a elettroneofita un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
confermo che quello a 5 magneti controlla la polarità degli stessi.
Infatti sul mio, che qualche cinese aveva montato alla c---- di cane, ho risolto il problema smontando tutti i magneti e rimontandoli con lo stesso verso.

Oggi è un dono, è per questo motivo che si chiama presente
Torna all'inizio della Pagina

alcedoitalia
Utente Attivo


Emilia Romagna


770 Messaggi

Inserito il - 30/01/2012 : 15:16:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di alcedoitalia Invia a alcedoitalia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
da quel che ho potuto capire, e da i modelli da noi provati, i PAS con solo un sensore, che di solito hanno il dischetto di plastica con 5/6/7 magneti, riconoscono la polarità dei magneti, difatti se si monta il captatore (la parte fissa) a sinistra, le faccie dei magneti verso il captatore stesso, devono essere ad esempio, la parte negativa, così facendo, se si ruotano i pedali in avanti il motore parte, e se li ruotiamo all'indietro, non succede niente, se spostiamo il captatore a destra,lato corone, dobbiamo anche invertire la polarità dei magneti presenti nel dischetto, facendo si che la parte dei magneti che và fronte al capatatore, sia quella positiva, per avere l'effetto sopradescritto.
avendo questa "particolarità" sono comodi da montare perchè possono andare sia a dx che a sx, semplicemente ruotando il dischetto con i magneti, di contro hanno un ritardo nell'avvio dell'assistenza di circa mezzo giro di pedali.
nei PAS a doppio sensori, quelli con un numero maggiore di magneti, anche 12, che servono per "abbreviare" il tempo di intervento dell'assistenza, i captatori di questi, se ne fregano della polarità dei magneti, infatti funzionano sia con il dischetto girato in un verso piuttosto che nell'altro, ma vogliono che il magnete passi per prima dal sensore di sinistra, tenendo il captatore verso di noi poi a quello di destra, ecco perchè questi PAS hanno il verso, ci sono cioè, i captatori da montare a destra, lato corone, e quelli da montare a sinistra, se si sbaglia il verso di montaggio, non funziona nulla.
questi abbreviano di c.ca la metà il tempo di intervento dell'assistenza rispetto a quelli sopradescritti, ma sono meno pratici perchè appunto il modello di sx va solo a sx e idem per il modello dx.
abbiamo anche provato a usare i sensori singoli con il disco a 12 magneti, ma il risultato è pessimo...
un po di chiarezza per un accessorio INDISPENSABILE credo sia d'obbligo
PS non vogliatemene se ho elencato solo i prodotti che commercializza Alcedo Italia, ma questi li conosco bene, gli altri no.

www.alcedoitalia.it Vendita di e-bike e Kit di trasformazione
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6813 Messaggi

Inserito il - 30/01/2012 : 15:35:42  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Marco nella bipa della morosa ho abbinato al pas con sensore singolo (bafang) il disco 12 magneti (tuo) ed il risultato è eccellente! (A parte il fatto che al primo tentativo, dove c'è da tirare 50-50%, avevo messo il disco naturalmente nel verso sbagliato, e tutto funzionava pedalando alla rovescia...)


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

cunz89
Utente Medio



Emilia Romagna


484 Messaggi

Inserito il - 30/01/2012 : 21:27:47  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di cunz89 Invia a cunz89 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi avete fatto venire il dubbio e non ho resistito: ho appena controllato i magneti uno ad uno

Avevo letto il discorso delle polarità alternate da qualche parte su ES, e invece su entrambi i dischi in mio possesso (5 e 12 magneti) i magneti hanno tutti lo stesso verso.
Direi a questo punto che non c'è altra scelta: per riconoscere il verso di rotazione entrambi i captatori devono avere due sensori!

Anche se i sensori sono sempre due, resta a favore del captatore di Alcedo il fatto che la logica di controllo genera un impulso completo per ogni magnete che passa (l'altra no, vedi immagini e descrizione sopra...), permettendo all'assistenza di partire prima.

Riguardo ai dischi, sono sicuramente compatibili, ma il comportamento su strada ovviamente non sarà lo stesso...
Se vi interessa sciogliere il mistero fino in fondo posso provare a rifare le acquisizioni scambiando i dischi, il risultato sembra scontato, ma non si sa mai...

Surly Ogre | RH205 7x9 | 20S4P INR18650-25R
Torna all'inizio della Pagina

isd88
Utente Senior


Lazio


1272 Messaggi

Inserito il - 16/11/2012 : 18:12:06  Mostra Profilo Invia a isd88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ritiro su questo bellissimo thread per confermare cio che il piu attrezzato cunz ha rilevato ma per sottoporvi un dubbio: il mio pas genera un segnale continuo a 0.3 volt che si interrompe a impulsi con una logica contraria a quello di cunz....devo buttare il mio arduinoscopio e comprarmi un oscilloscopio serio?
Torna all'inizio della Pagina

cunz89
Utente Medio



Emilia Romagna


484 Messaggi

Inserito il - 17/11/2012 : 12:07:43  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di cunz89 Invia a cunz89 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Strano, sono segnali talmente semplici da gestire che non c'è bisogno di un oscilloscopio "serio" (il mio non lo è di sicuro ).
Sicuro di non avere invertito il positivo dell'alimentazione con l'uscita del segnale? Mai fidarsi dei colori dei cavi...

Surly Ogre | RH205 7x9 | 20S4P INR18650-25R
Torna all'inizio della Pagina

isd88
Utente Senior


Lazio


1272 Messaggi

Inserito il - 17/11/2012 : 14:41:52  Mostra Profilo Invia a isd88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
:O :O :O :O :O :O :O :O :O oddio e se non posso fare affidamento sui colori da cosa lo capisco?? haha comunque il problema è essenzialmente furier che con 3000 campionamenti al secondo non mi da buone indicazioni dei fronti, ma non vedere nulla oltree i 0.3 volt mi preoccupa. Dici che il sensore invertendo i cavi funziona cosi a schifo?? dopo riprovo va
Torna all'inizio della Pagina

cunz89
Utente Medio



Emilia Romagna


484 Messaggi

Inserito il - 17/11/2012 : 18:47:16  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di cunz89 Invia a cunz89 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Lascia riposare in pace Fourier (veramente sarebbe Shannon...), i segnali sono talmente lenti che dovresti distinguere l'onda molto chiaramente, se ci fai caso per le mie acquisizioni non ho utilizzato frequenze molto superiori, anzi una è fatta a 2.5kSa/s.
Potresti aver invertito anche il negativo e l'uscita per avere un effetto simile, di che colori sono i cavi?

Surly Ogre | RH205 7x9 | 20S4P INR18650-25R
Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 17/11/2012 : 19:42:51  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ogni tanto mi farebbe comodo avere un Pas che parta anche pedalando al contrario. Con il mio triciclo (pesantuccio)quando uso il solo motore privo di acceleratore, dovendo partire in salita solo con le mie gambe, in attesa che il pas dia il via mi faccio venire l'ernia. Se potessi dare il via al motore con una pedalata all'indietro a vuoto e poi cominciare a spingere in avanti già con l'aiuto del motore sarebbe moooolto meglio.
Sul mercato c'è qualche Pas bidirezionale che funzioni con il controller nine continent?
E' legale un Pas che funziona anche pedalando al contrario?

ecocar
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36509 Messaggi

Inserito il - 17/11/2012 : 22:26:06  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Naturalmente il pas bidirezionale è illegale, tanto vale allora che tu metta un acceleratore e amen, almeno è ben dosabile!
Torna all'inizio della Pagina

isd88
Utente Senior


Lazio


1272 Messaggi

Inserito il - 17/11/2012 : 22:45:37  Mostra Profilo Invia a isd88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si furier nn so proprio cosa c entra volevo ecrivere nyquist haha il fatto é che se hai mai provato l arduinoscopio sai come.manchino del tutto i fronti ascenzionali. é possibilissimo che non mi sia accorto che sui 5 volt si formavano i segnali :D. in ogni caso i colori sono rosso nero e verde, dofficile sbagliarsi
Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 17/11/2012 : 23:37:07  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Naturalmente il pas bidirezionale è illegale, tanto vale allora che tu metta un acceleratore e amen, almeno è ben dosabile!


... e mi pareva! Che palle!!! ...e questo non si può e quello non si fa...
l'acceleratore ce l'ho già, ma lo tengo disconnesso per evitare rogne legali, ma alla prima ernia attacco acceleratore e secondo motore da 1350 watt anche su strada e pazienza!

ecocar
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,5 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.