Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Alternativa centraline.
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Ebikez
Utente Senior




1503 Messaggi

Inserito il - 21/08/2012 : 12:35:25  Mostra Profilo Invia a Ebikez un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve a tutti. Piano piano proseguo il lavoro sulla mia bici.Le cose, un po per il caldo, un po per il pochissimo tempo procedono a rilento.

Veniamo al dunque.
Oltre alle centraline Alcedo a 48V,
Quale centralina potrei prendere per il mio bafang versatile , che possa controllare 48V e anche di più? 60v \ 72V ????

Avrei visto , oltre le kelly , delle Lyen .
Mi servirebbe per 30 A max
Attendo suggerimenti!

l'esperienza è quella cosa che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita

Barba 49
Utente Master



Toscana


36471 Messaggi

Inserito il - 21/08/2012 : 13:29:39  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per quella tensione puoi chiedere sia a Marco che a Joffa, dovrebbero averle in casa...
Torna all'inizio della Pagina

Ebikez
Utente Senior




1503 Messaggi

Inserito il - 21/08/2012 : 22:03:11  Mostra Profilo Invia a Ebikez un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma si tratta di centraline regolabili? o fisse?
Una curiosità.
Quale è la centralina a 48 V max 30 a più piccola che conoscete?

l'esperienza è quella cosa che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6808 Messaggi

Inserito il - 21/08/2012 : 22:19:17  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ebikez ha scritto:


Una curiosità.
Quale è la centralina a 48 V max 30 a più piccola che conoscete?



Quella di Alcedo da 20A portata a 30A
La uso sulla 1000Miglia con Ep-Bus, display, pulsante 3 pos, Pas 12 magneti, Cut-Off freno a sensore scorrimento e son soddisfatto...


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Ebikez
Utente Senior




1503 Messaggi

Inserito il - 21/08/2012 : 22:45:01  Mostra Profilo Invia a Ebikez un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Hey Ciao MM!
Come va? come prosegue il lavoro? dai che siamo in discesa!!!

l'esperienza è quella cosa che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6808 Messaggi

Inserito il - 21/08/2012 : 23:24:51  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dei belini... in discesa ci sarò dopo che sarà finito il Salone Nautico... e comunque in discesa (quella che hai visto da casa mia) c'ho lasciato il ginocchio..... quindi bisogna stare attenti


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Ebikez
Utente Senior




1503 Messaggi

Inserito il - 22/08/2012 : 08:04:46  Mostra Profilo Invia a Ebikez un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
hi hi hi....ad una certa età bisogna smettere!!!! ah ah ah ...dai spero nulla di grave!Mi sa che se faccio un salto al salone passo a trovarti!

l'esperienza è quella cosa che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6808 Messaggi

Inserito il - 22/08/2012 : 23:08:27  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
due menischi e collaterale mediale... ma ormai son passati due anni dall'incidente e un anno e mezzo dall'intervento

Cosa vorresti insinuare riguardo l'età


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Ebikez
Utente Senior




1503 Messaggi

Inserito il - 23/08/2012 : 08:03:05  Mostra Profilo Invia a Ebikez un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
aaaaah...Ma allora è sempre il solito "incidente"...pensavo ci avessi dato una ritoccatina in questo periodo!!!

Ma siii da si sa che sei un giovincello!!!

l'esperienza è quella cosa che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita
Torna all'inizio della Pagina

Ebikez
Utente Senior




1503 Messaggi

Inserito il - 30/08/2012 : 21:00:06  Mostra Profilo Invia a Ebikez un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
riprendo il topic per avvisare delle novità

Edward della Lyen mi avrebbe proposto una centralina co selettore esterno 48/72 V 25 a Max a circa 90 euro spedizione incluse...
Cosa ne pensate di queste centraline? Avete esperienze iin merito in particolare con la doppia Alimentazione?

Consigli???
Grazie!

l'esperienza è quella cosa che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6808 Messaggi

Inserito il - 31/08/2012 : 00:50:42  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le Lyen sono Infineon "vivacizzate", quindi ok... 25A non sono pochi, ma un po' di più secondo me ci stanno... dovrai inoltre tarare Lvc a 40V o 60V a seconda della batteria...
PS... Tieni presente che NON c'è il pas


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 31/08/2012 : 00:53:41  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
in che senso "vivacizzate"? Dice enzo che hanno un selettore esterno per 48 o 72 volts,di che si tratta? Hanno la stessa affidabilità delle infineon?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36471 Messaggi

Inserito il - 31/08/2012 : 01:34:09  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono centraline Infineon modificate, solo che non supportano il sensore di pedalata.
A seconda della richiesta si possono avere per molte tensioni e correnti: http://www.lyen.com/
Torna all'inizio della Pagina

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 31/08/2012 : 14:12:41  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Del sensore di pedalata non interessa ma in che modo si tara la tensione,la corrente e lvc su queste centraline?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36471 Messaggi

Inserito il - 31/08/2012 : 14:13:40  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le Lyen arrivano già tarate come richiesto dall'acquirente...
Torna all'inizio della Pagina

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 31/08/2012 : 14:19:26  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
diciamo allora che sono proprio come le infineon che,anche se definite programmabili,poi alla fine quasi nessun acquirente riesce a farlo e ci si accontenta della programmazione di fabbrica,giusto?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36471 Messaggi

Inserito il - 31/08/2012 : 14:22:45  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non sono COME le Infineon, sono proprio loro ma modificate a richiesta dell'acquirente, un pò come farebbe qualsiasi smanettone competente in elettronica a casa sua!!!
Torna all'inizio della Pagina

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 31/08/2012 : 14:40:36  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ora mi è tutto chiaro! Grazie Barba!
Torna all'inizio della Pagina

Ebikez
Utente Senior




1503 Messaggi

Inserito il - 31/08/2012 : 16:30:11  Mostra Profilo Invia a Ebikez un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Esatto Barba.Oggi sono riuscito a parlare con Alcedo.
Mi manda una centralina più piccola portata a 30A...
Sapete se cambiando qualcosa, si riesce a portare queste centraline a 72?
Se si cosa bisogna cambiare, oltre i condensatori nel caso?

l'esperienza è quella cosa che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita
Torna all'inizio della Pagina

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 31/08/2012 : 22:48:22  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ragazzi,se la centralina da portare a 72 volt fosse questa:

Immagine:

143,3 KB

Immagine:

173,21 KB

Immagine:

144,83 KBQuali componenti andrebbero sostituiti?
Torna all'inizio della Pagina

Ebikez
Utente Senior




1503 Messaggi

Inserito il - 31/08/2012 : 22:50:48  Mostra Profilo Invia a Ebikez un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
parto io....

condensatori di sicuro!

l'esperienza è quella cosa che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita
Torna all'inizio della Pagina

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 31/08/2012 : 22:58:14  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

173,2 KB

Immagine:

144,82 KB
Torna all'inizio della Pagina

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 31/08/2012 : 23:07:43  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Visto che non riesco a postare le altre foto vi indico cosa c'è scritto sui mosfet:LM317T-CC0V3 VW-MAR 938. La centralina è una KU93.Cercasi esperto di elettronica!
Torna all'inizio della Pagina

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 31/08/2012 : 23:19:30  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

173,19 KB
Torna all'inizio della Pagina

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 31/08/2012 : 23:20:49  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

144,82 KB
Torna all'inizio della Pagina

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 31/08/2012 : 23:24:44  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

209,19 KB
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36471 Messaggi

Inserito il - 01/09/2012 : 08:40:40  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Oltre a sostituire i condensatori occorre verificare se i Mosfet in questione resistono fino ad almeno 88V che è la tensione a piena carica di una batteria da 72V nominali, modificare la resistenza che alimenta l'integrato che produce i 5V per la centralina, altrimenti fa il botto e (se si va senza BMS) tarare l'LVC della centralina per la nuova tensione.
Molte centraline cinesi ad esempio usano Mosfet che raggiungono a malapena i 75V, quindi occorre controllare bene le caratteristiche!
PS) Sei sicuro di aver letto bene? LM317T non mi pare un Mosfet ma un regolatore, stai attento che uno dei semicondittori collegati al dissipatore è appunto il regolatore di tensione, e forse hai letto proprio quello!!!
Torna all'inizio della Pagina

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 01/09/2012 : 14:20:32  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
infatti barba mi sembrava strano che avesse 10 mosfet quando nelle caratteristiche invece c'era scritto 9 mosfet,ho letto giusto il componente sbagliato! ora leggo gli altri e vedo cosa c'è scritto... Nel frattempo barba,mi diresti come farei a tarare LVC e qual'è la resistenza che alimenta l'integrato per i 5v e quale dovrebbe essere il nuovo valore? Grazie!
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36471 Messaggi

Inserito il - 01/09/2012 : 15:09:44  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per queste informazioni hai due possibilità, leggi molte discussioni riguardo alle centraline magari usando il "Cerca" oppure lanci una nuova discussione con il titolo adeguato.
In quel modo se qualche utente sa come agire ti risponderà sicuramente.
Torna all'inizio della Pagina

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 01/09/2012 : 18:39:10  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok barba,la prima già l'ho sfruttata quindi non mi resta che la seconda,anche perchè mi servono consigli sulla mia centralina in particolare.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,42 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.