Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Problemi al cambio Scimano Alfine 11
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Mimmo 54
Nuovo Utente


Campania


12 Messaggi

Inserito il - 24/08/2012 : 19:21:43  Mostra Profilo Invia a Mimmo 54 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Cari amici del forum.
un mee fa ho comperato una Kalkoff pro connect 11 con cambioal mozzo Schimano Alfine 11. Sin dal primo momento risultava però mancante di una marcia (ne conto solo 10). Inoltre la sesta marcia è "fasulla" perchè non segue la progressione della quinta, ma è una marcia leggera come la prima, creando disorientamento... Siccome il mio rivenditore è a 1000 Km prima di rinviargliela, posso far qualcosa io? E', secondo qualche esperto fra voi, questione di regolazione o di un difetto? Confido in un aiuto.

Mimmo 54

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 24/08/2012 : 23:30:23  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti per l'acquisto: ottima bipa!

Come prima cosa verifica che l'estremità della guaina del filo che comanda il cambio sia correttamente inserita nel braccetto metallico del cambio.

Poi seleziona la 6^ marcia e controlla che le tacchette gialle sul mozzo siano allineate, come indicato qui nell'ultima colonna a destra. Se non lo sono devi farle collimare agendo sull'apposita ghiera in prossimità del comando rapidfire ...

http://techdocs.shimano.com/media/techdocs/content/cycle/SI/Alfine/SI_37R0A/SI-37R0A-002-ENG_v1_m56577569830728103.pdf




Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Mimmo 54
Nuovo Utente


Campania


12 Messaggi

Inserito il - 27/08/2012 : 17:32:09  Mostra Profilo Invia a Mimmo 54 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
[quote]Bengi ha scritto:

Complimenti per l'acquisto: ottima bipa!

Come prima cosa verifica che l'estremità della guaina del filo che comanda il cambio sia correttamente inserita nel braccetto metallico del cambio.

Poi seleziona la 6^ marcia e controlla che le tacchette gialle sul mozzo siano allineate, come indicato qui nell'ultima colonna a destra. Se non lo sono devi farle collimare agendo sull'apposita ghiera in prossimità del comando rapidfire ...

http://techdocs.shimano.com/media/techdocs/content/cycle/SI/Alfine/SI_37R0A/SI-37R0A-002-ENG_v1_m56577569830728103.pdf


Grazie Bengi,
ei stato precisissimo ed esplicativo. Sono riuscito in pochissimi minuti a risolvere il problema della regolazione.
Ho un altro quesio, visto che conoisci bene questo cambio. Per proteggere il cambio nel mozzo, mi sembra di capire che questo sistema non voglia la pedalata continua, cioè se metto le marce a salire, quste non entrano subito, a meno che non pedalo all'indietro per qualche istante o fermo la pedalata... ma mi sembra un pò strano. Qual'è la tecnica giusta? Se mi chiarirai anche questo... sei un angelo. Grazie grazie

Mimmo 54
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 27/08/2012 : 18:12:24  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se posso cerco di aiutare gli amici del forum , per quello che so ...

Tutti i cambi al mozzo funzionano allo stesso modo: per cambiare marcia devi arrestare la pedalata per qualche istante. Non essere troppo veloce perchè devi dare tempo al Panasonic di cessare la spinta... quandi la cambiata va fatta:
1) fermare i pedali;
2) attendere circa da 0,5 a 1 secondo che si arresti il motore;
3) agire sulla leva del rapidfire per cambiare marcia;
4) riprendere a pedalare.

La cosa sembra macchinosa, ma poi ti verrà automatica!

Facci sapere come ti trovi con questa bellissima bipa e ... foto, foto, foto!







Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9056 Messaggi

Inserito il - 27/08/2012 : 18:40:30  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
qualcosa sul tema anche qua http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=11217

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

isd88
Utente Senior


Lazio


1272 Messaggi

Inserito il - 27/08/2012 : 19:09:57  Mostra Profilo Invia a isd88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ammazza con questa limitazione i cambi al mozzo cessano completamente di essere utili, pessima accoppiata: un ottimo cambio ma con un motore troppo invasivo :(
Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 27/08/2012 : 19:45:15  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non è proprio così, la mia esperienza (ormai sono quattro anni e tre cambi nexus a 8 marce e uno a sette) :
all'inizio disorienta il fatto che non entrano le marce e seguendo le indicazioni di bengi impariamo ad usarlo, con l'uso in capo a qualche mese tutto diventa così automatico che i cambi diventano quasi istantanei.
Ricordi le prime volte che hai provato a guidare la marcia e quanto eri goffo nel cambiare marcia? non ti veniva automatico lasciare l'accelleratore, premere la frizione, agire sul cambio, lasciarfe la frizione, premere l'accelleratore di nuovo; il cambio a mozzo è la stessa identica cosa, fatta la dovuta pratica si crea un automatismo neuromuscolare e quel punto apprezzi tutti i grandi vantaggi di questi cambi (specie in città).

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

Mimmo 54
Nuovo Utente


Campania


12 Messaggi

Inserito il - 31/08/2012 : 08:56:17  Mostra Profilo Invia a Mimmo 54 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie,
ho provato. E' come dii tu. Tutto perfetto. Grazie ancora....
Bengi ha scritto:

Se posso cerco di aiutare gli amici del forum , per quello che so ...

Tutti i cambi al mozzo funzionano allo stesso modo: per cambiare marcia devi arrestare la pedalata per qualche istante. Non essere troppo veloce perchè devi dare tempo al Panasonic di cessare la spinta... quandi la cambiata va fatta:
1) fermare i pedali;
2) attendere circa da 0,5 a 1 secondo che si arresti il motore;
3) agire sulla leva del rapidfire per cambiare marcia;
4) riprendere a pedalare.

La cosa sembra macchinosa, ma poi ti verrà automatica!

Facci sapere come ti trovi con questa bellissima bipa e ... foto, foto, foto!







Mimmo 54
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,31 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.