Autore |
Discussione  |
|
Lukez
Nuovo Utente
Sicilia
4 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2012 : 17:17:34
|
Ciao, è il mio primo 3d nel forum ma vi ho letto molto e solo ora mi sono deciso a registrarmi. Mi presento, mi chiamo Gianluca ho 27 anni è sono uno studente universitario squattrinato che vive a Messina :D Da questa estate ho iniziato ad usare una city bike economica per gli spostamenti urbani e ora vorrei elettrificarla per sostituire il mio mezzo principale: una Kawasaki GPZ600R del 1985 che adoro ma purtroppo beve come una spugna...
La bici da elettrificare, come già detto, è una city bike economica da 28" http://www.masciaghi.it/pagine_1.php?id=515 Il mio percorso quotidiano prevede 2 o 3 salite all'andata e una al ritorno per un totale di circa 10Km andata e ritorno. Il budget purtroppo è risicato al massimo, probabilmente prenderò un pezzo alla volta cercando di risparmiare il più possibile.
Ora avrei bisogno di qualche consiglio :D Come scelta di motore dato che il mio percorso prevede quotidianamente delle salite ero orientato verso i motori geared della Bojang/8Fun da montare sulla ruota posteriore, con potenza di 250W come da codice. Ho adocchiato il modello Bojang SWXH, è un motore valido? Perchè ho l'impressione che sia un motore vecchiotto...ho visto che sono usciti modelli nuovi ma se questo rimane valido come motore non ho alcun problema :)
Come controller non ho idea su cosa scegliere, ho capito che devo abbinarlo in base al motore e al parco batterie quindi devo considerare i 36V a cui va il Bojang SWXH giusto? Per abbinarlo alla batteria devo controllare gli Ah? Purtroppo questo è un argomento su cui ho capito poco...
Poi c'è il sistema PAS che vorrei montare per essere in regola ma ho letto che si può abbinare ad un "accelleratore a pollice" subordinato sempre al PAS, in modo da poter dosare la potenza, giusto?
Infine le batterie, parte in cui bisogna investire maggiormente per avere un risparmio a lungo termine ma io purtroppo attualmente non ho un buon budget per loro...cosa posso prendere per risparmiare il più possibile? Avevo letto di batterie da antifurti, possono essere un buon compromesso per iniziare?
Vi ringrazio anticipatamente :)
Gianluca
|
|
Lukez
Nuovo Utente
Sicilia
4 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2012 : 18:34:49
|
Scusate ma il Bafang fa veramente tutto questo rumore? http://www.youtube.com/watch?v=pQiAUVLLMmI&feature=player_embedded
Perchè io avevo sentito parlare solo di un "miagolio". In tal caso dovrei scegliere uno senza ingranaggi...vorrei fare qualcosa che passi inosservato, dalle mie parti rubano la qualunque figurarsi una bici elettrica... |
 |
|
isd88
Utente Senior
   
Lazio
1272 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2012 : 20:17:25
|
io ho sentito recentemente il bafanghino (quello con le lettere strane posteriore) di un utente del forum e non mi accorgevo dell'accensione. il bpm invece non l ho mai sentito acceso. Comunque entrambi piu rumorosi del mio gearless crystalyte |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36493 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2012 : 22:37:15
|
Ciao, il Bafang SWXH è un motore ancora valido ed in produzione, e viene montato su centinaia di bici commerciali. Non è affatto rumoroso, probabilmente quello del filmato è guasto oppure molto sovralimentato come tensione o corrente, anche se il mio portato a 1340W non faceva ancora rumore.  Le batterie da antifurto lasciale perdere, costano poco ma non durano praticamente niente: Se vuoi restare sul piombo devi acquistare quelle specifiche da trazione da 12V-12Ah che costano almeno 35-40 Euro cadauna. Se vuoi restare nella legalità devi alimentare il motore alla sua tensione di targa, altrimenti supera i 25Km/h... Se ad esempio prendi un motore legale da 24V e lo alimenti a 36V raggiungerai i 37Km/h. Gli Ah della batteria definiscono la capacità e quindi l'autonomia della bici, perciò a parità di tensione più aumenti gli Ah più chilometri potrai percorrere con un rifornimento.  |
 |
|
Lukez
Nuovo Utente
Sicilia
4 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2012 : 01:22:20
|
Grazie mille per le risposte, mi avere rassicurato. Allora è deciso, compro il Bafang SWXH, però mi sorge un dubbio. Io cerco un motore con molta coppia, questo Bafang SWXH lo producono in un unico "allestimento" o ci sono varie versioni? Perchè sul sito di Alcedo Italia dichiara di raggiungere 195 RPM mentre elifebike.com dicono raggiunga i 305 RPM Sono due versioni differenti oppure qualcuno ha sbagliato a scrivere? Cercando ancora greenbikekit.com lo vende a 201 RPM Altra cosa che mi chiedevo è la questione sensori, il bafang è sensored? Questi sensori a cosa servono? Per collegare i vari sistemi tipo PAS? Scusate se le domande sembrano banali...
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36493 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2012 : 08:55:38
|
Alcedo vende l'SWXH legale, quindi quello che fa 25Km/h (195-201RpM) che è quello con la coppia più alta. Se ne acquisti uno da 305RpM non ti assisterà minimamente in salita, anche se raggiungerà i 40Km/h in perfetta pianura. La soluzione ideale sarebbe quella di acquistare un motore a 36V 201RpM (alta coppia) e poi alimentarlo a 48V: In questo modo avresti velocità (34Km/h) e tiro in salita.  Il motore in questione è sensored, e la cosa lo rende molto più dolce nel funzionamento, specialmente durante le partenza in salita. In pratica i sensori indicano alla centralina la posizione in cui si trova lo statore rispetto al rotore per far si che la commutazione della corrente avvenga nel momento esatto in cui occorre, funzione che nei motori a spazzole è svolta dal collettore in rame.  |
 |
|
|
Discussione  |
|