Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 una richiesta particolare,per piacere leggete!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Steva1988
Utente Medio


Liguria


159 Messaggi

Inserito il - 27/09/2012 : 18:57:45  Mostra Profilo Invia a Steva1988 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buon pomeriggio a tutti

Per cominciare complimenti a Job per il bellissimo forum,
e a tutta la comunità di elettrociclisti per la passione che mettete e trasmettete in questo spazio



---prima di chiedere,vi racconto brevemente la mia storia---

(che potete anche saltare se non vi interessa,e passare direttamente al punto di questo post,subito dopo la riga di trattini)



sono Stefano un ragazzo ligure di 24 anni
da sempre amante di moto,auto e veicoli a motore in genere
ma stupidamente sempre come utilizzatore finale,non ho mai smontato un veicolo o un motore

circa sei mesi fà,per caso,ho visto il video di una mtb elettrificata e
me ne sono innamorato perdutamente

da ignorante,mio malgrado,avevo un idea completamente sbagliata e distorta dei veicoli elettrici,
quindi mai me ne ero interessato più di tanto,anche se la voglia smettere di bruciare benzina,
e regalare barcate di soldi ai petrolieri da tempo mi frullava in testa
ma prima di ciò,erroneamente non vedevo nell elettrico la miglior soluzione possibile

capite un paio di cose,ho iniziato ad informarmi,
e ho trovato jobike e endless sphere,che ho letto voracemente in questi mesi,
per cercare di capire il più possibile di questo mondo così affascinante e innovativo

fino a che,stanco di inquinare e far rumore con la mia suzuki rm 125 da cross,
e esaltato da questa mia nuova passione,
ho deciso di comprare una e bike da fuoristrada
ma,non potendo spendere 10000€ per una stalth bomber o una ktm e-gnition,
ho scelto di allestirne una

non avendo però le dovute capacità tecniche,e desiderando una bici seria,affidabile,sicura e duratura,
ho deciso di affidarmi a dei professionisti e farmela assemblare

ho comprato una moondraker prayer m.y.2011,una bici da freeride nuova di pacca,
quindi,bi-ammortizzata,mooolto robusta,e con componenti di ottimo livello
e mi sono fatto montare:

-kit cyclone 1200w(motore e centralina)
-batteria con celle headway 16ah a 48v

(Scusate se parlo di potenze non in linea con la filosofia di questo forum,
ma premetto che utilizzo la bici solo in strade private e boschi di mia proprietà,
come facevo con il cross,quindi nulla di illegale)

dopo mille peripezie(bipa arrivata con 3 MESI di ritardo,e come se non bastasse danneggiata dal corriere)
finalmente eccola!posso provarla!
potente,veloce,stabile e divertente!fantastica!
mah...

dopo circa 6 km mi và in protezione la centralina
devo staccare e riattaccare la batteria per farla ripartire
problema che si è ripresentato per le successive 4 uscite dopo pochi km
per poi alla quinta diventare irreversibile
la bici non ripartiva più

siccome è coperta da garanzia,la ri-spedisco all installatore
(che asserisce possa essere un problema delle prime cariche della batteria)
e ad oggi dopo quasi un mese la sto ancora aspettando!!

stanco delle infinite attese,dei problemi,di sentirmi in balia degli eventi senza poter risolvere le cose autonomamente,
e sempre più appassionato dai veicoli elettrici, passo al motivo di questo mio post...


--------------------------------------

(chi non aveva voglia di sentire tutta la
pappardella che è la mia storia può
ricominciare a leggere)

ringrazio nel mentre i "santi" e pazienti
che hanno già letto fino a qui


Vorrei chiedere aiuto a tutti voi del forum

mi piacerebbe imparare a montare,smontare,modificare,riparare,creare,bici elettriche
per cominciare.....
sono un pò pretenzioso forse,me ne rendo conto
ma per la passione e la voglia di fare mi prudono mani e cervello

in seguito mi piacerebbe molto anche conoscere tutto ciò che c'è da sapere sui veicoli e sui motori elettrici
ho davvero sete di informazioni e conoscenza, e in futuro vorrei provare a cimentarmi con le moto magari
ma un passo alla volta

iniziamo con le bici:

sò che non ci vogliono 2 giorni,ma il 1 ottobre finisce la mia stagione lavorativa,
avrò quindi tanto tempo libero,
e voglio dedicarmi anima e corpo a tempo pieno a questa mia nuova passione

qualcuno di voi può aiutarmi?

potete consigliarmi corsi,testi,altri forum e quant altro possa servire a un neofita totale,
sia per la parte elettrica che per quella meccanica,
per iniziare e poi progredire nel migliore dei modi in questo campo per me nuovo e sconosciuto?

magari qualcuno(sarebbe davvero un sogno...)
ha il tempo e la voglia di farmi da guida\maestro\mentore
in questa mia nuova avventura?

(anche dietro conpenso ovviamente,non voglio approfittare di nessuno)
io sono pronto a spostarmi e garantisco serietà e costanza

per allestire una prima bici,con quale motore,centralina,batteria,telaio
è meglio iniziare in linea di massima?
meglio un kit completo o assemblare i singoli pezzi?

vorrei che fossero sufficientemente semplici da non crearmi eccessivi problemi,
ma che allo stesso tempo potessero aiutarmi a "fare le ossa" e insegnarmi il più possibile nel migliore dei modi
ma forse chiedo troppo,che dite??

ringrazio anticipatamente tutti quelli che vorranno leggere e rispondere a questo "poema",
sono nuovo anche dei forum se non fosse già abbastanza chiaro

un saluto

Steva

titolare evolve shop
noleggio, trasformazione, vendita
biciclette elettriche di qualità

Via fiume 2, 17024, Finale Ligure

telefono:
019 695699

sito web in costruzione:
www.evolveshop.it

claudio02
Utente Master




9057 Messaggi

Inserito il - 27/09/2012 : 19:02:26  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
potete consigliarmi corsi,testi,altri forum ...?

non esiste forum al di fuori di queste mura, ma solo sofferenza , tortura, morte. chi è bandito da qui è bandito dal mondo e chi è bandito dal mondo è morto. leggi jobike tutti i giorni, qualcosa succede...

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 27/09/2012 : 19:09:01  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
recentemente qualcuno aveva postato una guida:
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=15096

altri tutorial sul sito di outside:
http://www.webalice.it/c.designer/fai_da_te.htm

per le superpotenze c'è un altro forum:
http://potenzaelettrica.forumfree.it/

ma come dice giustamente claudio, una buona idea è senz'altro quella di passare qualche giorno a spulciare jobike



l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Steva1988
Utente Medio


Liguria


159 Messaggi

Inserito il - 27/09/2012 : 19:20:39  Mostra Profilo Invia a Steva1988 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie per le prime risposte

jobike lo spulcio da qualche mese ormai,ma ovviamente è immenso e non credo certo di aver letto tutto,continuo a cercare e leggere,sempre..
ma non sò se può bastare..
io vorrei fare tutto molto seriamente,e non so se senza qualcuno che ti mostri nella pratica come si fanno materialmente le cose,si possano raggiungere livelli professionali
o meglio,certo che si possono raggiungere anche da soli,ma ci vuole 100 volte più tempo...
e io non vorrei aspettare 10 anni sinceramente...
se è possibile ovviamente...

titolare evolve shop
noleggio, trasformazione, vendita
biciclette elettriche di qualità

Via fiume 2, 17024, Finale Ligure

telefono:
019 695699

sito web in costruzione:
www.evolveshop.it
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 27/09/2012 : 19:39:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Steva1988 e benvenuto!
Come anche tu hai capito, Jobike è un pozzo senza fine dove le informazioni sono sconnesse ed ammassate, una biblioteca con i libri alla rinfusa insomma. Però Jobile è pieno di tantissime informazioni e chi lo frequenta giornalmente può ricordare aneddoti, articoli etc etc che possono interessare.

Purtroppo la bici elettrica è fatta di tante parti e serve una barca di tempo per farsi una professionalità, senza contare che Jobike è comunque una introduzione alla bici elettrica, perchè di fatto sarà il tuo interessamento personale ed i tuoi studi, le tue esperienze a farti maturare ed "andare oltre".
Insomma qui trovi davvero tanto, talvolta pure abbastanza approfondito, talvolta meno.
Poi, per specializzarti in una parte della bici, dovrai fare studi personali, ma con il tempo capirai che strada vorrai prendere.

Io, per necessità, sono nato qui, sono cresciuto qui e mi sento a casa mia, tra amici.
Jobike è un connubio di dare ed avere, perchè man mano che parteciperai alle discussioni imparerai tante cose.
Assemblando le tue bici, sentirai sulla tua pelle le difficoltà realizzative ed a quel punto acquisirai esperienza per poter aiutare chi come te oggi chiede ed ha sete di sapere come avevo io due anni fa ed ho ancora adesso.

Per la bici che vuoi assemblare ti consiglio di compilare il famoso questionario di Elle, così potremo darti le nostre opinioni!

Se poi vuoi, fai pure un giro su potenzaelettrica, troverai un forum appena abbozzato dove si parla di potenze spinte ben oltre il chilowatt.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Steva1988
Utente Medio


Liguria


159 Messaggi

Inserito il - 27/09/2012 : 20:18:02  Mostra Profilo Invia a Steva1988 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie per il benvenuto daniele!

sicuramente hai ragione,passare del tempo su questo forum aiuta tantissimo,offre tanti spunti e consigli,e alcuni argomenti sono trattati davvero bene,e da quel che posso aver capito fino ad ora,ci sono anche tante persone molto preparate

per questo lo leggo il più possibile

l'unico vero problema problema è la reperibilità delle informazioni,come giustamente spiegavi tu,e qui una domanda agli amministratori mi sorge spontanea,che ne dite di aggiungere delle sottocategorie da inserire dentro quelle già esistenti, per raggruppare i post per argomento?

sò che sarebbe un lavoro titanico,ma potrebbe mettere ordine,e aiutare molto di più


chiedevo però,da dove è meglio partire,oltre a questo forum per fare le cose nel migliore dei modi,e raggiungere risultati professionali,
e anche se esiste un modo,anche a pagamento,per cercare di velocizzare un pò i tempi(sono un pò impaziente,lo sò...)
non sò,un corso,libri di elettrotecnica,ecc ecc
poi ripeto,se qualche sant\a uomo\donna, avesse il tempo e la voglia di starmi dietro,pagando ovviamente,sarebbe il massimo..

sò che le e bike sono composte da tantissime parti,per questo chiedo come è meglio iniziare,e da dove,vorrei arrivare a saper fare un pò tutto,con il tempo ovviamente..

detto questo ho già scritto su potenza elettrica tempo fà,e leggo spesso anche li,grazie comunque del consiglio

per quanto riguarda la bici da allestire,non ho preferenze,come ho scritto nel primo post,ne ho già una,vorrei realizzare la prima da me per imparare,e quindi che non crei problemi eccessivi,ma che insegni il più possibile,una bici scuola via!!

grazie

Steva


titolare evolve shop
noleggio, trasformazione, vendita
biciclette elettriche di qualità

Via fiume 2, 17024, Finale Ligure

telefono:
019 695699

sito web in costruzione:
www.evolveshop.it
Torna all'inizio della Pagina

scromy
Utente Normale


Estero


83 Messaggi

Inserito il - 27/09/2012 : 20:59:02  Mostra Profilo Invia a scromy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
claudio02 ha scritto:

potete consigliarmi corsi,testi,altri forum ...?

non esiste forum al di fuori di queste mura, ma solo sofferenza , tortura, morte. chi è bandito da qui è bandito dal mondo e chi è bandito dal mondo è morto. leggi jobike tutti i giorni, qualcosa succede...


forse non tutti sanno che esiste Endless Sphere un sito USA-Canadese che quanto a esperienze e conoscenze tecniche è il primo in assoluto...poi il resto
Torna all'inizio della Pagina

Steva1988
Utente Medio


Liguria


159 Messaggi

Inserito il - 27/09/2012 : 21:30:07  Mostra Profilo Invia a Steva1988 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
hai assolutamente ragione,infatti se leggi il primo post,parlo anche di es
il mio limite è linguistico sui vocaboli tecnici però,essendo inoltre neofita completo...

e in italia il n 1 è senz altro jobike

poi penso proprio che claudio02 scherzasse,anche perchè la sua risposta poco si addiceva alla foto del profilo.....

titolare evolve shop
noleggio, trasformazione, vendita
biciclette elettriche di qualità

Via fiume 2, 17024, Finale Ligure

telefono:
019 695699

sito web in costruzione:
www.evolveshop.it
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 27/09/2012 : 21:53:59  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Benvenuto Steva1988.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

Steva1988
Utente Medio


Liguria


159 Messaggi

Inserito il - 27/09/2012 : 22:04:27  Mostra Profilo Invia a Steva1988 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie mille dasty!
hai avuto la pazienza di leggere il primo post?
consigli?
opinioni?
grazie mille
Steva

titolare evolve shop
noleggio, trasformazione, vendita
biciclette elettriche di qualità

Via fiume 2, 17024, Finale Ligure

telefono:
019 695699

sito web in costruzione:
www.evolveshop.it
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 27/09/2012 : 22:35:22  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si, Si ho letto il Tuo primo post per intero.
Consigli e opinioni? 1200W sono troppi per il Cyclone.
"W" non "w"; "Ah" non "ah" "V" non "v" http://it.wikipedia.org/wiki/Sistema_internazionale_di_unit%C3%A0_di_misura#Norme_di_scrittura

Dasti non dasty!

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

scromy
Utente Normale


Estero


83 Messaggi

Inserito il - 27/09/2012 : 22:45:17  Mostra Profilo Invia a scromy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@ Steva: ti consiglio di scrivere Dastyin modo preciso la prossima volta..... era precisino da ragazzo figuriamoci adesso che è in terza età e non ti nascondere nei meandri del forum...lui ti becca inesorabilmente...ha un esercito di gatti virtuali dietro a lui
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 27/09/2012 : 22:51:13  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scromy ha scritto:
(...) Dasty(...)


Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

giobal55
Utente Medio


Toscana


164 Messaggi

Inserito il - 27/09/2012 : 23:11:22  Mostra Profilo Invia a giobal55 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
esiste già un manuale completo sul forum:
si chiama wikibarba
basta leggersi i suoi messaggi: in fondo non sono poi tanti

giobal55
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 27/09/2012 : 23:23:45  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E' vero non sono poi così tanti!




Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

saastefano
Utente Medio




338 Messaggi

Inserito il - 27/09/2012 : 23:30:30  Mostra Profilo Invia a saastefano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se hai l'attrezzatura, lo spazio e la manualità, per cominciare, puoi rivolgerti a Alcedo (www.alcedoitalia.it). Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 28/09/2012 : 00:00:32  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, il Cyclone da 1200W (che poi sono MOLTI di più sotto sforzo) non è il massimo per una bici, di solito riesce a strappare la catena di trasmissione in poco tempo e ha veramente bisogno di tanta corrente, credo che a 48V abbia dei picchi di assorbimento di 50A, cosa non facile da gestire per la batteria da 16Ah.
C'è anche da dire che Tu probabilmente non hai avuto la pazienza di fare un rodaggio alla batteria, inizialmente non da il meglio di se e maltrattandola finisci per danneggiare qualcuno dei 16 elementi presenti al suo interno.
Ogni volta che la tua bici si fermava era il BMS (circuito di protezione) a staccare la corrente perchè probabilmente qualche elemento andava troppo giù di tensione e insistendo si è creato qualche danno.
C'è anche da dire che per alimentare un motore del genere occorre che il BMS presente nella batteria sia in grado di dare più della corrente richiesta dalla centralina, altrimenti è lui stesso ad andare in protezione.
Torna all'inizio della Pagina

FabioR6
Utente Master




3375 Messaggi

Inserito il - 28/09/2012 : 07:53:42  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Steva, vedo che ti sei presa la super scimmia.

comunque è normale.
È presa pure a me.
Ricapitolando tu vorresti imparare ad assemblarti la bici da solo.
Siccome ho letto tutto quello che hai scritto credo che per te sia un po dura visto che non hai mai avuto alcuna voglia di imparare nemmeno a smontare le tue auto moto e quant'altro.
Io sono 30 anni che smonto riparo mezzi, mi è sempre piaciuto, mi ci sono sempre cimentato, ho addirittura fatto la scuola di meccanico motorista, quindi praticato è studiato i motori è la meccanica per 30 anni.
Ora tu pretendi di imparare tutto in 10 giorni
È IMPOSSIBILE !!!!
Se tu Leggi tutti i post di barba capirai quanta esperienza lui abbia, un'esperienza e professionalità impossibili da raggiungere in poco tempo.
Il consiglio che posso darti è di comprare un kit consigliato da professionisti, tipo Alcedo.
O Joffa, anche se quest'ultimo non fornisce le batterie.
Io mi sono costruito una bici che per me è fantastica, però mi sono fatto consigliare qui sul forum, non ho assolutamente idea di cosa succeda dentro alla centralina, e sinceramente nemmeno mi interessa. Qui sul forum mi hanno detto che motore comprare che centralina comprare è che batteria comprare io l'ho fatto e ho montato tutto.
L'impianto funziona a meraviglia da ormai 11 mesi, l'unica cosa che ci ho messo di mio e montare tutto molto scrupolosamente, la cosa molto importante è secondo me, montare molto bene i vari componenti, i connettori non pizzicare i fili e cosi via.
A volte una stupidaggine può fermarti e farti impazzire per mesi.
Comunque benvenuto.
Ps: per risolvere i problemi della tua stupenda bici ti consiglio di esporli a barba49.
Forniscigli le caratteristiche dei tuoi vari componenti e vedrai che lui si saprà sicuramente aiutarti.




La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 28/09/2012 : 09:37:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba fatti pagare! hehehe!!!

Dasti...ha sempre maledettamente ragione! Un uomo di gran rigore, mi ricorda tanto il mio professore di elettronica, grande uomo, rigido e "bastardo" come la materia che insegnava, ma con lui le cose si imparavano sul serio e mi ha dato un metodo che non ho nemmeno ritrovato all'università. Senza di lui non saprei affrontare i problemi.

Metodi non ce ne sono, ma puoi iniziare andando a chiedere ad un ciclista se vuole una mano gratuitamente, così intanto inizi a farti un'idea di cosa è una bicicletta meccanicamente parlando.
Qui trovi tutte le info di come si assembla un kit, non serve un ingegnere.
La cosa cambia quando vuoi approfondire un singolo componente, allora le cose cambiano.

Un kit molto istruttivo secondo me è quello di Alcedoitalia o Wheelkits, perchè sono affidabili e semplici.
Ti consentono di avere un risultato sicuro e duraturo e ti permettono di comprendere i primi problemi di montaggio ed installazione di un kit.
Certo il cyclone è il kit più complicato e interessante sul mercato, ma partire da quello vuole dire a mio parere saltare di tronco dei gradini indispensabili per capire a fondo cosa è la bicicletta elettrica.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Steva1988
Utente Medio


Liguria


159 Messaggi

Inserito il - 28/09/2012 : 10:01:02  Mostra Profilo Invia a Steva1988 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie a tutti per le risposte!

Allora intanto chiedo scusa a Dasti per aver sbagliato il nome
Non só perchè,ma la y mi è venuta naturale
Grazie anche per il chiarimento delle maiuscole nelle misure,non lo sapevo..

@ Barba49: leggo sempre con attenzione i tuoi commenti,sempre
Tecnici e molto precisi,quindi mi fà molto piacere il tuo intervento
In questa discussione
Credi sia meglio passare a 960W?
È una potenza accettabile?
Per quanto riguarda il problema,non ho dati sul bms,ma credo(o almeno
Mi auguro..)che sia correttamente dimensionato per la batteria e la centralina,
Visto che eclipse bike lo vende abbinato a quel motore,batteria e centralina

Chi mi ha installato il kit, mi ha detto di aver controllato le singole celle e il bms
È di non aver riscontrato problemi..
Poteva essere un problema di surriscaldamento,infatti il motore non riusciva a salire
Correttamente di giri oltre la 3 marcia(premetto che è stata creata una piastra ricavata dal pieno
Come supporto motore,che ha trovato collocazione al posto del deragliatore e delle corone davanti,
Quindi come rapporti ho soltanto più i pignoni sulla ruota posteriore)
E stiamo cercando di risolvere il problema mettendo al posteriore una ruota da 24 al posto del 26
Originale,e se questo non bastasse,cambiando i pignoni con altri di diversa rapportatura(spero di non avere scritto
Stupidaggini usando un lessico che conosco ancora troppo poco)

@FabioR6
La scimmia è davvero grande e ben aggrappata!
I motori termici (e ad oggi dico purtroppo..)
Non me l hanno mai messa,per questo non mi ci sono mai messo

Non voglio assolutamente fare tutto in 10 giorni,só bene che ci vorranno anni,ma se mi ci metto 12 ore al giorno ,e con
Un giusto "direzionamento" magari invece di 10 anni ce ne metto 2/3...che dici?
La passione c è,la voglia pure,dal 12 ottobre il tempo non mi manvhetà,mi servirebbe solo qualcuno che mi indichi la direzione..
Anche solo per partire nel modo più giusto...


Allora dite che per consigli su cosa utilizzare per la prima bipa-scuola,
Devo chiedere ad Alcedo e Joffa?

titolare evolve shop
noleggio, trasformazione, vendita
biciclette elettriche di qualità

Via fiume 2, 17024, Finale Ligure

telefono:
019 695699

sito web in costruzione:
www.evolveshop.it
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 28/09/2012 : 11:23:07  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se con i rappoorti che hai adesso il motore non riesce a salire (specifica però a quale velocità e con quale pendenza, per favore) devi sostituire la corona o il pignone del motore.
Non so quale corona hai (42 o 44 denti) ma il pignone dovrebbe comunque essere da 15 denti, e in ambedue i casi il rapporto finale è un pò lungo: Il Cyclone gira al suo massimo rendimento ad almeno 200-250RpM, se lo fai calare troppo di giri diventa molto affamato di corrente e scalda come un forno.
Se hai il pignone da 15 denti, le due corone da 42 denti e il pignone più piccolo da 32 denti (ad esempio) la tua 1° marcia sarà già sufficiente a farti raggiungere i 15Km/h, quindi su salite toste o in fuori strada non potrai usare più della 2° marcia, con 1200W continui non puoi pensare di salire a velocità elevata su pendenze del 15-20%, devi comportarti come con un ciclomotore di quelli vecchi con le marce, vai su in 1° o in seconda e amen!
Tieni conto che il vecchio Ciao, anche se più pesante, con i suoi 1,5Kw massimi aveva la stessa potenza...
Torna all'inizio della Pagina

Steva1988
Utente Medio


Liguria


159 Messaggi

Inserito il - 28/09/2012 : 15:22:46  Mostra Profilo Invia a Steva1988 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@DanieleConsolini
Dici che non è il caso di affidarsi subito ad un ingegnere?
Perchè ne ho trovato uno che mi farebbe un corso,con anche la parte pratica in officina..
È meglio che prima sperimento da solo e vado ad aiutare qualche ciclista gratuitamente,e poi in futuro un approfondimento
Con un professionista?

@Barba49
Non conosco le misure precise delle corone e del pignone,questo pomeriggio chiamo chi me la sta modificando e glielo chiedo,
so che la corona davanti originale cyclone la aveva già sostituita
In quanto i rapporti erano esageratamente lunghi,e non riusciva a prendere giri
In seguito,quando l ho provata io,mi sono accorto che le corone più piccole non riuscivo mai a metterle, dalla terza marcia in poi aveva difficoltà a salire di giri,ma non solo in salita,
Anche in pianura!!le ultime 2 marce non riuscivo proprio,se non in discesa!!

Per quanto riguarda le salite,circa del 15/20 %,mentre la velocità non te la só davvero dire,in quanto non ho ancora ne cycle anslist ne contakilometri
In ogni caso,dici che per le salite è meglio prima e seconda?
Non rischio di danneggiare il motore tenendolo altissimo di giri per qualche km?le strade e i boschi dove giro,all andata sono tutta salita...

Dicevi inoltre che il regime di rotazione ideale per il cyclone è di 200/250 Rpm,come posso rilevarlo?esiste uno strumento?
Quel valore,quanto è vicino al massimo regime di rotazione?

Inoltre,mi spiegavi che con 1200W non posso pensare di fare salite e fuori strada a velocità elevata,a quale velocità ti riferivi all incirca?

Dici che è meglio che riduca a 960W la potenza del mio cyclone?

titolare evolve shop
noleggio, trasformazione, vendita
biciclette elettriche di qualità

Via fiume 2, 17024, Finale Ligure

telefono:
019 695699

sito web in costruzione:
www.evolveshop.it
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 28/09/2012 : 15:54:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Steva, vedi tu, se preferire l'ingegnere oppure altro, io non so scegliere per te, perchè non conosco "l'ingegnere" e nemmeno il ciclista a cui faresti affidamento, quindi che dire!? Al tuo buon senso la scelta!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Steva1988
Utente Medio


Liguria


159 Messaggi

Inserito il - 28/09/2012 : 17:46:39  Mostra Profilo Invia a Steva1988 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Daniele,il fatto è che nemmeno io li conosco!!
chiedevo un consiglio in linea di principio,se fosse meglio iniziare sperimentando da me,e dando una mano ad un ciclista(io non ne conosco,di bravi perlomeno..)
o se fosse meglio farsi fare un corso da un ingegnere professionista da subito(cosa che in futuro comunque conto di fare)

allego il "programma" che mi ha proposto suddetto ingegnere:


-----BOZZA CORSO MACCHINE ELETTRICHE:-----


-RICHIAMI DI ELETTROMAGNETISMO

Carica elettrica ed Intensità di corrente
Campo Elettrico e Tensione elettrica
Campo ed Induzione magnetica
Equazioni di Maxwell


-CIRCUITI MAGNETICI

Flusso di induzione magnetica
Forza magnetomotrice(tensione magnetica)
Interazioni magnetiche


-MACCHINE ELETTRICHE (GENERALITA')

Processi di conversione dell'energia elettrica in meccanica
Macchine rotanti(funzionamento e struttura)

-IL TRASFORMATORE

-IL MOTORE ASINCRONO

-LA MACCHINA SINCRONA

-MACCHINE IN CORRENTE CONTINUA

-SISTEMI DI ACCUMULO DELL'ENERGIA ELETTRICA

-VARIE ED EVENTUALI

-PRATICA (OFFICINA)

pratica su supporti forniti dallo studente

-------------------------


Vi chiedo consiglio,sulle modifiche da apportare al programma propostomi,visto che è solo una bozza
(cose che non servono al mio scopo quindi trascurabili,
cose che mancano quindi da aggiungere)


titolare evolve shop
noleggio, trasformazione, vendita
biciclette elettriche di qualità

Via fiume 2, 17024, Finale Ligure

telefono:
019 695699

sito web in costruzione:
www.evolveshop.it
Torna all'inizio della Pagina

Steva1988
Utente Medio


Liguria


159 Messaggi

Inserito il - 28/09/2012 : 22:57:03  Mostra Profilo Invia a Steva1988 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nessun commento ne consiglio??

titolare evolve shop
noleggio, trasformazione, vendita
biciclette elettriche di qualità

Via fiume 2, 17024, Finale Ligure

telefono:
019 695699

sito web in costruzione:
www.evolveshop.it
Torna all'inizio della Pagina

Steva1988
Utente Medio


Liguria


159 Messaggi

Inserito il - 29/09/2012 : 09:08:38  Mostra Profilo Invia a Steva1988 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Daniele?

titolare evolve shop
noleggio, trasformazione, vendita
biciclette elettriche di qualità

Via fiume 2, 17024, Finale Ligure

telefono:
019 695699

sito web in costruzione:
www.evolveshop.it
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 29/09/2012 : 10:21:25  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In linea di principio se un motore centrale non riesce a prendere i giri significa che il rapporto finale è troppo lungo.
Questi motori infatti, pur essendo già abbondantemente ridotti con ingranaggi interni (quasi 10/1) escono con regimi di rotazione abbastanza alti, più adatti ad un uso stradale che ad uno da sterrato in salita.
Comunque il fatto che tu sia stato già costreto a modificare i rapporti originali e nonostante questo tu non riesca ad usare marce oltre la 2° mi fa pensare a qualche problema elettrico.
Penso che fino a quando non sapremo esattamente il numero di denti delle due corone, del pignone e dei rapporti posteriori non saremo in grado di capire il problema.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,45 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.