Autore |
Discussione  |
|
foldan
Utente Medio
 
343 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2013 : 19:14:32
|
Sapete dirmi se servono i braccetti antitorsione anche per i nine da salita meno spinti (350W) abbinati al portabatteria posteriore Zanchetta in vendita su ecopolis? Non è che magari gli attacchi di quel portabatteria funzionano anche da antitorsione?
|
|
isd88
Utente Senior
   
Lazio
1272 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2013 : 20:24:13
|
io ti dico che servono. Non è che muori subito sensa ma in ogni caso a lungo andare si affatica il metallo. NEl mio caso una forcella in acciaio si è aperta sotto il carico del motore, non ho dovuto neanche aspettare l insorgere della fatica con buona pace del signor wholer. Metti un link a codesto portabatterie |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6808 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2013 : 20:43:06
|
Gli attacchi di quel portabatteria vanno ai perni che alloggiano anche i V-Brake e ai fori dei parafanghi, quindi niente che funzioni come anti torque.. per un Nine da 350W sono sufficienti le rondelle anticoppia fornite con il kit. |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36477 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2013 : 21:48:22
|
Quoto MilleMiglia, su un normale carro in alluminio o in acciaio i TA di serie sono sufficienti per quella potenza, io non ne ho mai montati di aggiuntivi fino a 1000W di potenza, nemmeno sulla mia con 1350W e forcellini in alluminio.  |
 |
|
foldan
Utente Medio
 
343 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2013 : 22:14:23
|
| isd88 ha scritto:
NEl mio caso una forcella in acciaio si è aperta sotto il carico del motore, non ho dovuto neanche aspettare l insorgere della fatica con buona pace del signor wholer. Metti un link a codesto portabatterie
|
Tu stai parlando di una forcella anteriore? Io intendevo questo portabatterie: http://tinyurl.com/dydsth6 quindi posteriore, abbinato ad una motoruota posteriore.
Barba e Millemiglia mi rassicurano: se non servono gli antitorsione con 1.300W allora anche con 500W si va tranquilli. |
 |
|
marcojr
Utente Normale

Toscana
68 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2013 : 07:42:04
|
sennò ti posso prestare questi ultimi che ho fatto...15mm di acciaiezza 
Immagine:
 88,71 KB |
iphone.riparo@yahoo.it |
 |
|
isd88
Utente Senior
   
Lazio
1272 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2013 : 08:21:13
|
Tu sei una persona molto seria, anche se sospetto che siano molto piu rigidi del carro stesso haha |
 |
|
marcojr
Utente Normale

Toscana
68 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2013 : 08:36:26
|
| isd88 ha scritto:
Tu sei una persona molto seria, anche se sospetto che siano molto piu rigidi del carro stesso haha
|
eheheh hai ragione penso che cosi' prima si rompe il perno del motore.... |
iphone.riparo@yahoo.it |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36477 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2013 : 09:10:08
|
@Marcojr: Stai attento che non ti ceda il carro posteriore come è accaduto a "qualcuno", di certo i TA non si rompono!!!    |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6808 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2013 : 09:35:04
|
Credo che con solo 100A il carro posteriore non lo accartoccierà... |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
casafe
Utente Medio
 
181 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2013 : 09:53:31
|
WOW marco!!!
Quelli farebbero gola a me...Ho un 1350 nine HS e per ora ho montato solo i braccetti del kit.. Anche se sto aspettando la batteria,credo comunque che mi farebbero comodo..Anche se ho un carro bello robusto,ma non si sà mai no??
Fammi sapere se possono andare bene sul nine..
Grazia |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36477 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2013 : 12:39:01
|
@Casafe: Quei TA non vanno bene per il tuo motore, sono troppo spessi e non ti resterebbe filettatura sufficiente per avvitare i dadi!!! Per potenze come la tua vanno bene da 3-5mm.  |
 |
|
beppino1985
Utente Medio
 
Toscana
183 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2013 : 13:18:05
|
Belli marco....come disse una volta barba....se si rompono mi faccio frate......
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36477 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2013 : 13:28:27
|
E infatti...  |
 |
|
casafe
Utente Medio
 
181 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2013 : 14:27:28
|
Barba dici che quelli di bms battery o anche quelli forniti assieme al kit bastano??
Grazia |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36477 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2013 : 16:37:58
|
Diciamo che hai un allestimento piuttosto potente, quindi un paio di TA da 3mm ce li vedrei bene... Se invece vuoi usare quelli di serie devi fare in modo che "lavorino", cerca di far si che l'asse si inserisca bene fino in fondo alle asole dei forcellini, magari usando una piccola lima per togliere la vernice e adattarne la forma, poi cerca di piegare ulteriormente il dente dei TA di serie, di solito sono quasi dritti e non entrano nelle asole. A questo punto prova per un pò di tempo la bici e controlla che non si creino dei giochi tra asse e forcellini, e se tutto è a posto puoi anche pensare di andare in giro così, naturalmente sempre controllando ogni tanto il serraggio dei dadi. Il valore da impostare sulla chiave dinamometrica è di 45-48Nm, se li serri a mano e non sei un meccanico rischi di bloccarli con troppa o poca forza, cose ambedue assai negative per la durata del kit... 
PS) Tutti i TA universali in vendita sui vari siti non servono a niente, ogni carro posteriore ha bisogno dei suoi a causa della forma non standard...  |
 |
|
marcojr
Utente Normale

Toscana
68 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2013 : 20:38:20
|
in pratica nel mio carro c'e' un primo dado sbassato con il tornio poi inserisco il tc e poi un secondo dado. ho dovuto fare cosi' perche' il telaietto e' troppo irregolare per appoggiare una piastra e via. da quel TC tondo parte una piastra da 4mm che farà leva sul telaietto per scaricare la potenza piu' avanti possibile. nella foto di vede il tc appoggiato e basta ma dovevo ancora sbassare il dado
Immagine:
 81,87 KB |
iphone.riparo@yahoo.it |
 |
|
beppino1985
Utente Medio
 
Toscana
183 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2013 : 22:27:41
|
marco ma sono enormi....slurp slurp |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36477 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2013 : 23:37:05
|
@Marcojr: Guarda che se monti i torque all'esterno del primo dado sbassato non possono lavorare, andranno in funzione solo nel malaugurato caso che il primo dado si allenti, altrimenti su quel pezzo di acciaio non si scarica nessuna forza, prova a pensarci bene e te ne renderai conto... 
|
 |
|
marcojr
Utente Normale

Toscana
68 Messaggi |
Inserito il - 03/02/2013 : 06:32:33
|
ci ho pensato...pero' siccome il dentino del carro e' molto piccolo volevo rendere solidale il motore al telaietto e poi mettere il tc in ogni caso non ci sarebbe gioco perche' il tc e' preciso e ha un foro laterale per una vite di bloccaggio . potrei mettere una boccola invece del dado? |
iphone.riparo@yahoo.it |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36477 Messaggi |
Inserito il - 03/02/2013 : 10:16:43
|
Se vuoi che i forcellini non vengano stressati devi mettere solo un distanziale tra i TA e l'alluminio, non un dado! Se fai in questo modo e poi "precarichi" i TA durante il montaggio in pratica lo sforzo va tutto sul braccetto di collegamento fra il TA e il carro.  Se riuscivi a metterli all'interno del carro era assai meglio, più ti allontani dal motore più hai la possibilità che l'asse si attorcigli su se stesso durante le accelerate e le salite, se ne sono giù visti alcuni.  |
 |
|
marcojr
Utente Normale

Toscana
68 Messaggi |
Inserito il - 03/02/2013 : 13:53:13
|
non hai tutti i torti ma a lavoro avanzato ti posto una foto perche' cosi a parole si spiega male. |
iphone.riparo@yahoo.it |
 |
|
|
Discussione  |
|