Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Tandem a tre ruote elettrico
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

cabrio100s
Nuovo Utente




15 Messaggi

Inserito il - 27/04/2013 : 19:32:06  Mostra Profilo Invia a cabrio100s un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E' probabile che non tutti abbiano letto la mia presentazione per ovviare a incomprensioni vi sintetizzo una premessa già fatta, per motivi legati alla disabilità di mio figlio ho costruito un tandem a tre ruote, ora un po per la pigrizia cronica del mio figliolo, un po per l'età che avanza, la mia ovviamente, ho sentito il bisogno di un aiutino per le passeggiate in bicicletta, eliminando l'ipotesi dopping ho pensato di elettrificare il tandem, girando per il web e sentendo i vari pareri dei venditori (chi mi consigliava motori da 1500 watt chi da 250), ho preso in considerazione uno che mi ha proposto questo (spero di non publicizzare nessuno):
Smart-Pie 250-800 Watt (accetta voltaggi da 24 a 48 Volt), dovrebbe essere un motore da 800 watt depotenziato per il codice.
per la batteria:
36 volt LIFE P04 12a alta scarica
oppure
36 volt LIFE P04 10a FROG
Per il motore mi sembra sufficente, anzi penso sia stato sufficente anche un 500 Watt, per le batterie, vista la differenza di quasi 100 euro, vorrei capire quale si addice di più al mio mezzo.
Voglio sottolineare che sono consapevole che il codice obbliga a non superare i 250 watt di potenza perciò so a cosa posso andare in contro, ma la bicicletta è troppo importante per me e mio figlio e sono pronto a correre il rischio.
Penso si sia capito che la potenza del motore mi serve per poter viaggiare con sufficente forza e autonomia e non per improbabili corse o perfomance.
Aspetto vostri consigli su tutto.
Grazie anticipatamente


Immagine:

124,15 KB


Immagine:

120,51 KB

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 27/04/2013 : 20:05:31  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Benvenuto e complimenti per l'inventiva e la realizzazione.
Per le batterie ti consiglierei quella da 12Ah per i seguenti motivi:
Avendo più Ah ti consentirà di fare più Km per cui potrai goderti la tua BiPa (forse bisognerebbe scrivere TriPa) per più tempo e essere sicuro di arrivare a destinazione.
Essendo abbastanza più pesante di una bici normale consumerà di più per cui vale ancora di più quanto sopra.
In genere le batterie "frog" sono per pieghevoli o comunque per bici con potenze legali, con il tuo motore sarebbero messe troppo sotto sforzo per cui ne deriverebbe una durata nel tempo abbastanza limitata.
La batteria và presa in funzione anche del motore, motori potenti vogliono batterie più capaci non solo per una questione di autonomia ma perchè eccessivi assorbimenti degradano la chimica della batteria se questa non è in grado di sopportare l'assorbimento richiesto.
E quindi se è vera la frase "alta scarica" è ancor di più consigliato prendere la 12 Ah.
Fai qualche altra foto della tua realizzazione.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

cabrio100s
Nuovo Utente




15 Messaggi

Inserito il - 27/04/2013 : 21:26:55  Mostra Profilo Invia a cabrio100s un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Pino,
grazie per i tuoi complimenti e per la gentile risposta, vorrà dire che ne aprofitterò un po.
Iniziamo subito, tra una batteria 48 volt 10A ed una 36 volt 12A entrambe LIFE P04 ad alta scarica mi sembra di capire che sarebbe meglio la 36 o sbaglio.
Poi, per te il motore con le caratteristiche che ho detto all'inizio del mio post ti sembra idoneo?
Ripeto, non mi serve per correre solo per fare passeggiate anche con leggere pendenze.
Torna all'inizio della Pagina

octopus
Utente Attivo



924 Messaggi

Inserito il - 27/04/2013 : 21:32:01  Mostra Profilo Invia a octopus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao cabrio, se posso permettermi nel tuo caso ci vorrebbe proprio un controllore "pignolo&bastardo" per farti le pulci,quindi secondo me vai tranquillo con potenze sopra i 250w!
Torna all'inizio della Pagina

cabrio100s
Nuovo Utente




15 Messaggi

Inserito il - 27/04/2013 : 21:40:50  Mostra Profilo Invia a cabrio100s un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao octopus,
permettiti, vai tranquillo
il problema è che in giro di "pignolo&bastardo" o imbecilli ce ne sono tanti, però la cosa non mi spaventa, mio figlio ha la priorità
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 27/04/2013 : 23:26:43  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non tesco a dirti se il motore sia proprio il più adatto.
Il motore dovrebbe essere lo Smart Pie della Golden Motor, purtroppo essendo un motore piuttosto nuovo nel forum mi sembra non l'abbia monbtato ancora nessuno per cui il suo comportamento in salita/velocità ci è sconosciuto.
Se non riesci ad avere maggiori informazioni sulle caratteristiche del motore l'altenativa sicura per il tuo utilizzo sarebbe un Bafang BPM High Torque sovralimentato a 48V.
Avresti sia tiro in salita che una buona velocità massima.


Se il motore è quello ho spulciato un pò il sito GM
e da quello che ho capito è un gaerless adatto un pò a tutto quindi con una coppia non proprio esagerata, e viceversa a te serve uno con una buona dose di coppia. Ho anch'io un GM da 1000W e per quanto ne sia soddisfattissimo mi sono fatto l'idea che tendenzialmente GM produce più motori da velocità che da salita.

Tra le due batterie la prima contiene più energia per cui a parità di velocità della TriBa ti consentirebbe più autonomia.
Ovviamente se sfrutti la maggior velocità che ti consente la 48V consumerai di più ed avrai quindi meno autonomia.

Saluti Pino

P.S.
Il nome dell negozio, senza fare eccessiva pubblicità sopratutto se non hai interessi in comune, lo puoi anche citare.

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

cabrio100s
Nuovo Utente




15 Messaggi

Inserito il - 28/04/2013 : 00:02:52  Mostra Profilo Invia a cabrio100s un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Purtroppo sulle specifiche descritte dal venditore non c'è niente di più di quello che ho scritto, l'unica cosa che mi ha detto il venditore è che questo tipo di motore ha una buona coppia, più del 1000 watt, ora non so se sia vero o meno ma non posso farci nulla se non ascoltare chi, come voi, ha più esperienza di me.
Il ragionamento base che ho fatto io è stato:
Visto che una bici standard ha un motore da 250 watt con modesta coppia e visto che il peso della mia Trici è sicuramente inferiore alla somma di due bici elettriche penso che un motore da 500 watt con coppia mediocre sia il "minimo sindacale".
Ho anche un alternativa con motore da 500 Watt 48 volt ad alta coppia con batteria LIFE P04 48 volt 10A (venditore GEOBIKE).
Per la cronaca il primo kit è in vendita da Mobilita Elettrica, penso che entrambi siano dei rivenditori di materiale straniero.
Sono in attesa di un terzo fornitore, vi farò sicuramente sapere.
Torna all'inizio della Pagina

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 28/04/2013 : 09:04:01  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@cabrio100s Un terzo fornitore potrebbe essere il nostro amico "joffa"(wheelkits) da cui potresti acquistare un bel nine continent 5*12 super torque che ti assicurerà la miglior coppia in assoluto e alimentandolo a 48V una velocità massima di 28Km/h che dovrebbe essere sufficiente per le tue esigenze.
Torna all'inizio della Pagina

cabrio100s
Nuovo Utente




15 Messaggi

Inserito il - 28/04/2013 : 10:37:54  Mostra Profilo Invia a cabrio100s un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La seconda alternativa che avevo menzionato è:
Bafang modello BPM 48V 500W codice 16 con batteria LIFE P04 48 volt 10A .
Se qualcuno ha indicazioni in merito a questo prodotto mi dica pure.

Grazie Mirco per l'indicazione, proverò subito a contattarlo.

Aspetto con "trepidazione" i vostri preziosi consigli.
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 28/04/2013 : 10:44:06  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si anche l'opzione segnalata da Mirco è da prendere in considerazione;il SuperT di coppia ne ha da vendere.
Tenendo presente però che i 9C di WK sono gearless e a batterie scarica sono meno pedalabili di un Bafang che ha la ruota libera.
e se ti capita pedalare una TriPa con anche il motore da tirare so dolori.
Se sei vicino a Geobike, venditore conosciuto sul forum e dall'ottima reputazione ( io ho comprato da lui), vacci con la bici o da solo e chiedi se ti fà provare il motore che ti propone in genere ha delle bici di prova.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

cabrio100s
Nuovo Utente




15 Messaggi

Inserito il - 28/04/2013 : 12:24:33  Mostra Profilo Invia a cabrio100s un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ad onor del vero la GEOBIKE mi ha invitato presso il suo punto vendita per provare qualche bici, solo che non sono proprio vicino, da Bergamo a Torino ci sono circa 230 km.
Per capire meglio (scusate sono un po "de coccio"
Lo smart PIE sarebbe il 9C di WK è gearless mentre e "soffre" del trascinamento in caso di batteria scarica, mentre il Befang no.
A parte ciò prestazionalmente chi è meglio?
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 28/04/2013 : 12:55:33  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Lo Smart Pie è un gearless della Golden Motor e lo trovi da Geobike.
Il 9C o Nine Continent è anche lui un gearless e lo vende in italia: http://www.wheelkits.it/
Entrambi oppongono una certa resistenza, piccola in verità ma si sente.

Il Bafang o 8fun nelle varie versioni BPM, BPM cst, SWXH, ecc è un geared lo trovi con varie combinazioni di tiro e potenza.
In Italia li trovi qui:http://www.alcedoitalia.it/

Non è possibile fare una classifica precisa perchè ognuno ha caratteristiche diverse e nell'ambito dello stesso motore ci sono più versioni con diverse caratteristiche di coppia in funzione della velocità.
Comunque qualche indicazione ti è già stata data.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

JackBike
Utente Medio




165 Messaggi

Inserito il - 28/04/2013 : 14:28:31  Mostra Profilo Invia a JackBike un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Visto come vedo hai dimestichezza con il faidate e la manualità, se per te non è un problema ti consiglio di valutare i motori centrali, che possono utilizzare le marce del tuo cambio, esprimere la coppia maggiore con consumi più bassi, superando agevolmente anche pendenze di più del 20 %, considerando poi devi spingere due persone con una bici e 3/4...che non è poco..
qui puoi vedere un classico cyclone molto efficiente brushless

http://www.ecopolis-italia.com/index.php?option=com_virtuemart&view=category&virtuemart_category_id=2&Itemid=105&limitstart=10

Kit e preparazione bici elettriche
SOLUZIONI motori kit centrale http://www.facebook.com/jackbikekit/
Torna all'inizio della Pagina

cabrio100s
Nuovo Utente




15 Messaggi

Inserito il - 28/04/2013 : 19:34:50  Mostra Profilo Invia a cabrio100s un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A dir la verità ci avevo pensato, ho rinunciato a tale soluzione per i seguenti motivi:
Il primo è che non mi da la possibilità di poter montare il motore sul semirimorchio, toccherebbe contro la ruota posteriore della trattrice obbligandomi a montarlo su di essa, sarebbe mia intenzione poter montare il motore sulla ruota del semirimorchio per equilibrare i pesi anche in fase di trasporto.
Il secondo motivo è che allargandomi l'ingombro della guarnitura mi rende difficile il trasporto sul portabiciclette che è già risicato.
Grazie comunque del consiglio
Torna all'inizio della Pagina

JackBike
Utente Medio




165 Messaggi

Inserito il - 28/04/2013 : 22:33:28  Mostra Profilo Invia a JackBike un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ah ok..
però il cyclone si monta pure sotto la guarnitura..
come vedi in questa foto


Kit e preparazione bici elettriche
SOLUZIONI motori kit centrale http://www.facebook.com/jackbikekit/
Torna all'inizio della Pagina

cabrio100s
Nuovo Utente




15 Messaggi

Inserito il - 29/04/2013 : 10:02:38  Mostra Profilo Invia a cabrio100s un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bhè!! in effetti è una buona soluzione.

Sto iniziando ad andare in palla

Speriamo mi risponda presto il buon joffa, ha del materiale interessante (il ST e l'HT), non ho visto batterie però.
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 29/04/2013 : 12:29:54  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A me non sembra una buona idea quella di mettere il motore nel rimorchio, potrebbe crearti seri problemi girando stretto, in più, senza passeggero è difficile che riesca a spingere senza slittare, sarebbe meglio, a questo punto, una hub anteriore.
Altra cosa che sbagli (sempre secondo me), vista la tua grande manualità e visto l'uso che ne devi fare, è rinunciare al motore centrale, non potrai mai ottenere le stesse prestazioni con un hub, chicchessia la marca o il tipo.
Dopo aver costruito una macchina a dir poco "lunare" ti vuoi arrendere a un misero centimetro in più che, a parte il fatto che l'allargamento è solo da un lato, manco si nota a occhio nudo.

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

cabrio100s
Nuovo Utente




15 Messaggi

Inserito il - 29/04/2013 : 14:51:09  Mostra Profilo Invia a cabrio100s un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
"A me non sembra una buona idea quella di mettere il motore nel rimorchio, potrebbe crearti seri problemi girando stretto, in più, senza passeggero è difficile che riesca a spingere senza slittare, sarebbe meglio, a questo punto, una hub anteriore."
Ris.
Hai ragione, l'opzione di mettere il motore sulla terza ruota è figlia dell'esigenza di equilibrare i pesi durante il trasporto, di non appesantire ulteriormente la ruota centrale che è già gravata di parte del mio peso e di parte del peso del semirimorchio, in rigurdo al "grip" nel caso di semirimorchio "scarico" sarà mooooolto possibile lo slittamento della ruota (questo è un vero e grave handicap), per le sterzate accentuate le farei e le faccio, solo e comunque a passo d'uomo, perciò l'effetto spinta incontrollata è praticamente nullo.

"Altra cosa che sbagli (sempre secondo me), vista la tua grande manualità e visto l'uso che ne devi fare e rinunciare al motore centrale, non potrai mai ottenere le stesse prestazioni con un hub, chicchessia la marca o il tipo.
Dopo aver costruito una macchina a dir poco "lunare" ti vuoi arrendere a un misero centimetro in più che, a parte il fatto che l'allargamento è solo da un lato, manco si nota a occhio nudo."
Ris.
Grazie per i complimenti, che sono sempre ben accetti, se per prestazioni intendi una buona coppia e forza a sufficente a portarsi in giro circa 250 Kg. di zavorra (tra bici, noi e motore/batteria) allora rivedo le mie convinzioni, la larghezza del movimento centrale la devo valutare solo per la trasportabilità della bici, l'estetica mi interessa solo secondariamente.

Importante è quello che scrivi in merito alla differenza della tipologia dei due motori, secondo te (e probabilmente anche secondo molte altre persone ma nella mia ignoranza in merito non posso far altro che ascoltare) il motore centrale è superiore ai vari motori a mozzo, tradotto in moneta a parità di potenza, es. 250 watt, il motore centrale è più prestazionale di quello a mozzo?
Torna all'inizio della Pagina

JackBike
Utente Medio




165 Messaggi

Inserito il - 29/04/2013 : 15:23:14  Mostra Profilo Invia a JackBike un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cabrio , la risposta è:

Senza dubbio.

Kit e preparazione bici elettriche
SOLUZIONI motori kit centrale http://www.facebook.com/jackbikekit/
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 29/04/2013 : 15:26:08  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ti ho consigliato sugli hub perchè pensavo che avessi già valutato in pro ed i contro rispetto al centrale, ma si il centrale a parità di potenza installata ha un range di utilizzo mooolto superiore all'hub perchè ovviamente sfrutta le marce.
Ed allora visto che non l'hai preso in considerazione sarebbe forse il caso di farlo.
Ti sconsiglio vivamente il montaggio del motore sulla terza ruota, anche perchè qualche volta che vorrai andare senza il rimorchio ti perdi anche il motore.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

cabrio100s
Nuovo Utente




15 Messaggi

Inserito il - 29/04/2013 : 19:07:25  Mostra Profilo Invia a cabrio100s un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si, penso che abbandonerò definitivamente il progetto del montaggio del motore sulla ruota posteriore.
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 29/04/2013 : 19:59:30  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
cabrio100s
Si, penso che abbandonerò definitivamente il progetto del montaggio del motore sulla ruota posteriore

Volevo aggiungere che più è leggero il rimorchio, più è sicuro il treno
ti posto un video per darti un idea di come si monta un motore centrale, solo a mo' d'esempio.

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

cabrio100s
Nuovo Utente




15 Messaggi

Inserito il - 29/04/2013 : 21:06:24  Mostra Profilo Invia a cabrio100s un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non si vede il video
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 29/04/2013 : 22:50:26  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


strano io lo vedo sul forum, ma gli altri video di youtube li vedi? comunque questo è il link

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=u5Mo56_D50g


Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

cabrio100s
Nuovo Utente




15 Messaggi

Inserito il - 30/04/2013 : 10:24:33  Mostra Profilo Invia a cabrio100s un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie,
ho visto il video, come immaginavo il montaggio non è complesso.
Torna all'inizio della Pagina

spiros
Utente Medio


Liguria


112 Messaggi

Inserito il - 30/04/2013 : 11:19:55  Mostra Profilo Invia a spiros un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
cabrio, anch'io ho fatto delle ricerche per un amico con problemi motori importanti (astenia e atassia) e avevo concluso con la possibile realizzazione di un trike elettrico e evevo contattato slywayproject di cremona che tra le altre cose per i disabili esistono formule di acquisto senza iva per poi elettrificare con cyclone.
comunque mi sembra che ecopolis e slywayproject collaborano in qualche modo oppure si conoscono per questo genere di progetti.
Dai un'occhiata perchè avere tuo figlio libero su un trike potrebbe essere troppo bello per entrambi e la sua forza la alimenti con un motore mentre tu ti prendi una bici più agile e ti alleni!!!!!!!!!
ciao, spiros.

sono apparso alla madonna
Torna all'inizio della Pagina

cabrio100s
Nuovo Utente




15 Messaggi

Inserito il - 30/04/2013 : 14:53:40  Mostra Profilo Invia a cabrio100s un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Spiros,
ti ringrazio per la tua dedizione, aiutare chi ne ha bisogno è lodevole sempre e comunque, il problema di mio figlio non è motorio ma neurologico, per tale motivo non riesce a coordinare i movimenti in maniera sufficente per poter manovrare una bicicletta in totale autonomia, lo scopo del mio tandem, oltre a quello di portarlo in giro, è quello di stimolarlo nel pedalare e nel mantenere un minimo di equilibrio (io lo compenso molto).
Apprezzo molto il tuo intervento comunque, grazie
Torna all'inizio della Pagina

spiros
Utente Medio


Liguria


112 Messaggi

Inserito il - 02/05/2013 : 07:38:56  Mostra Profilo Invia a spiros un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dai un occhiata a kmx-kart quello che ti ho indicato è un mezzo che non necessita l'equilibrio ma solo la capacita di muovere le gambe e se manca la forza ecco l'assistenza elettrica...
guarda guarda, io sono un rianimatore e capisco cosa vuol dire problemi di salute bene....
infatti al mio amico avendo disfunzioni cerebellari manca l'equilibrio...non sta neanche in piedi bene.
ciao.

sono apparso alla madonna
Torna all'inizio della Pagina

cabrio100s
Nuovo Utente




15 Messaggi

Inserito il - 29/05/2013 : 10:25:26  Mostra Profilo Invia a cabrio100s un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Eccomi di nuovo qui,
in questo lasso di tempo ho fatto il mio acquisto ed eseguito il montaggio (vi posterò le foto a breve), ho preso un SmartPIE 250/800 watt con batteria Life po4 da 36 volt a 12 A (potenza stimata intorno ai 600Watt).
L'ho già collaudato con mio figlio e sembra vada benissimo per il mio scopo/utilizzo, devo testarlo su qualche salitina e sulla durata ma il tempo non è dei migliori, vi farò sapere.
Le pecche di questo kit, al di là della prestazione, sono i cablaggi che mi sembrano poco idonei a rimanere all'esterno, l'impossibilità di poter montare le leve dei freni originali (le mie erano anche integrate al cambio, perciò ho dovuto cambiare anche i selettori), la mancanza di uno schema di montaggio con le caratteristiche tecniche del kit e della batteria, comunque per il momento mi reputo sodisfatto dell'acquisto.
Grazie a tutti voi per i preziosissimi consigli.
Marco
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,46 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.