Autore |
Discussione  |
|
zeccato
Utente Senior
   

1346 Messaggi |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36493 Messaggi |
Inserito il - 06/01/2013 : 11:56:05
|
Non collegare mai un'utenza ad una singola cella, è proprio da non fare...  Se il GPS che possiedi è alimentato come sembra a 3,7V puoi collegarlo al convertitore che hai sulla bici, basta che sia in grado di gestire l'aumento di corrente e che il GPS non consideri troppo pochi i 3V che gli arrivano e si spenga. Ti conviene vedere con un tester a quale tensione si spegne, lo lasci acceso con la sua batteria interna e vedi con un tester collegato a quale tensione stacca. |
 |
|
cunz89
Utente Medio
 

Emilia Romagna
484 Messaggi |
Inserito il - 06/01/2013 : 16:21:13
|
Molto probabilmente all'interno della batteria del GPS c'è un chip (come in quelle di cellulari e computer), se è così non è sufficiente alimentarlo a 3,7V dai contatti della batteria per farlo accendere. Puoi sempre usare la presa USB per alimentarlo come se fosse in carica, in questo caso però ti servono 5V. |
Surly Ogre | RH205 7x9 | 20S4P INR18650-25R |
 |
|
zeccato
Utente Senior
   

1346 Messaggi |
|
cunz89
Utente Medio
 

Emilia Romagna
484 Messaggi |
Inserito il - 07/01/2013 : 11:36:18
|
Per passare da 5V a 3V non c'è bisogno di un alimentatore switching, se l'assorbimento del fanale è fisso (non di quelli che si possono accendere in varie modalità) va bene una resistenza, altrimenti anche un regolatore lineare tipo LM1117 o simili.
Se il GPS ti serve come allarme, non rimuovere la batteria interna, così anche se ti tagliano i cavi della batteria l'allarme per un po' continua a funzionare  |
Surly Ogre | RH205 7x9 | 20S4P INR18650-25R |
 |
|
zeccato
Utente Senior
   

1346 Messaggi |
|
|
Discussione  |
|