Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Mi presento e vi presento la Losna bipa
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

proprimi
Utente Medio



Lombardia


186 Messaggi

Inserito il - 27/11/2012 : 21:46:27  Mostra Profilo Invia a proprimi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E' da molto che vi leggo, ma senza mai scrivere (frequento un po' di più il forum Bici Reclinate Italia).
Ho da due anni la Losna, una reclinata che Recumbent,storico amministratore del forum BRI, aveva progettato e realizzato per suo figlio, e che successivamente mi ha venduto, dandomi l'opportunità di scoprire il piacere di pedalare belli comodi.
Sembrava fatta apposta per metterle una motoruota dietro per cui, dopo aver tampinato lui, Cstan (attivo anche su questo forum) e Alcedo, finalmente sono riuscito ad elettrificarla con lo scopo di ottenere un aiuto nelle salite, che sono state sempre il mio tallone d'Achille.
L'installazione è stata fatta da Tib67bent, e con l'occasione anche un buon tagliando di cui la bici aveva bisogno essendo stata abbastanza maltrattata dal sottoscritto alle prime armi.
Oggi sono andato a riprendermela ed ho potuto fare un giretto nell'unico momento in cui è cessata la pioggia.
Le foto che allego sono state scattate da Tib67bent.
Appena possibile aggiungerò impressioni più dettagliate, ma già da ora devo dire che l'aiuto è più consistente di quanto osassi sperare in salita ed in partenza, mentre in piano raggiungo con naturalezza una velocità che prima non mi veniva spontanea.
Sembra quasi di non avere il motore, ma se provo a spegnerlo mi accorgo subito della differenza.
A presto.

Immagine:

120,03 KB

Immagine:

116,9 KB

proprimi

Iacomino
Utente Senior



Piemonte


1003 Messaggi

Inserito il - 27/11/2012 : 22:05:07  Mostra Profilo Invia a Iacomino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bella! Ben attrezzata e ben elettrificata, un lavoro pulito ed equilibrato. Posso invidiartela un po'?

Qualcuno mi assista.
(La pedalata)
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9057 Messaggi

Inserito il - 27/11/2012 : 22:07:14  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
anche l'arizound hai...che figata

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

micheluzzo
Utente Attivo


Piemonte


521 Messaggi

Inserito il - 27/11/2012 : 22:40:25  Mostra Profilo Invia a micheluzzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusa, pura curiosità perché non conosco bene le recumbent...
Quando sterzi la catena non va in torsione?
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio_s
Utente Senior



Liguria


1668 Messaggi

Inserito il - 27/11/2012 : 23:17:07  Mostra Profilo Invia a Giorgio_s un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Che strana bici. Quante cose hai sul manubrio!!! manca solo un tv 27" lcd!!!
Comunque concordo in pieno: affrontare una salita in posizione orizzontale non deve essere una passeggiata... meglio avere un aiutino


Vecchio nick: Alibi
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6385 Messaggi

Inserito il - 28/11/2012 : 09:43:59  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Forte! Complimenti per la realizzazione, allora aspettiamo presto un report completo su questa così particolare cavalcatura!
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 28/11/2012 : 09:51:07  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti, bel mezzo! Una trazione integrale inconsueta, muscoli davanti ed elettrico dietro, l'opposto della mia jobbent:



ps- salutami tutto il forum Bici Reclinate Italia che purtroppo per mancanza di tempo non riesco a seguire

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 28/11/2012 : 10:27:05  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bentrovato anche qui, di nuovo complimenti.
Hai fatto bene a presentarla anche qui

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 28/11/2012 : 10:51:02  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io per ora mi sono astenuto dall'elettrificarla.
L'ho assemblata con un telaio Nazca Explorer che CStan mi ha portato usato dall'Olanda e tutte le parti di una vecchia Lee Cougan Hurricane che non uso più per motivi di schiena:
http://bicireclinateitalia.forumfree.it/?t=60806464
Immagine:

191,58 KB
Torna all'inizio della Pagina

proprimi
Utente Medio



Lombardia


186 Messaggi

Inserito il - 28/11/2012 : 10:56:15  Mostra Profilo Invia a proprimi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Micheluzzo Si, nelle curve a destra la catena va in torsione, e se esagero tocca la gomma. Però il problema si pone solo se devi sterzare molto (ad esempio per fare un'inversione su strada stretta). E' preferibile fare l'inversione sterzando a sinistra. Io facevo prima a scendere e sollevare il posteriore (che era leggerissimo)per girarla; adesso pesa di più. Per fortuna la catena su una recumbent è più lunga e quindi la singola maglia in proporzione lavora di meno. Nella guida normale non si avvertono problemi. Io finora avevo fatto 4600 km in muscolare senza usura particolare della catena e del pacco pignoni.
Con la moltiplica più piccola e rapporti corti la forza della pedalata tende a fare sterzare un po'. In pratica bisogna correggere con il manubrio; invece con moltiplica grossa e rapporti lunghi non ci si accorge neppure. Certo non è una bici per andare senza mani!

@Job Dovrò ancora verificare i vantaggi della trazione integrale, ma mi aspetto di risolvere il problema della gomma che slitta in salita su fondo con brecciolino o foglie morte. Quando ero alle prime armi sono caduto da fermo per due volte nello stesso posto per questo motivo; proverò a tornarci prima o poi.
Ho l'impressione che con la reclinata bipa siamo davvero delle mosche bianche!

proprimi
Torna all'inizio della Pagina

proprimi
Utente Medio



Lombardia


186 Messaggi

Inserito il - 07/01/2013 : 22:59:06  Mostra Profilo Invia a proprimi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho approfittato delle vacanze per portarmi la Losna bipa al mare e provare la durata della batteria, che è una 9 Ah a 36 V di Alcedo con 324 Wh.
Non so se posso entrare nel club dei 100 km perchè li ho percorsi a rate. Sempre con l'assistenza della centralina di Alcedo sulla posizione L ed il selettore della potenza sulla posizione 1 ho fatto il primo giorno 53 km (prevalentemente pianeggianti)ed alla fine mi segnava il consumo di una tacca su quattro.
Senza ricaricarla il giorno successivo ho fatto gli altri 47 km e mi sono rimaste due tacche. A questo punto ho cominciato ad illudermi che potesse durare all'infinito e così sono ripartito il terzo giorno per un giro più breve. Dopo 5 km però mi ha lasciato sulla prima salita, come era logico supporre.
Ho provato a misurare la tensione della batteria scarica con un tester della mutua ed ho letto circa 30 V; dopo la ricarica leggo un valore superiore a 40 (circa 41 o 42). Poi ho fatto un giro per scaricarla un po' in previsione del prossimo mancato utilizzo a causa del freddo e la tensione si è riportata sui 36 V.
Prometto di fare il bravo e di non darle più delle scariche profonde in futuro; penso che si possano fare circa dai 50 ai 70 km a seconda del grado di utilizzo.
Voi cosa ne dite?
Certo che un consumo di circa 3 Wh/km mi sembra un po' bassino rispetto a quello che in genere ho letto in altri interventi qui!

proprimi
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,32 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.