Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 bmp trasformazione da anteriore a posteriore.
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Cabi
Utente Medio


Veneto


177 Messaggi

Inserito il - 29/04/2013 : 14:30:01  Mostra Profilo Invia a Cabi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buondì, qualcuno sa se possibile sostituire il coperchio laterale di un bmp 500 w anteriore per montarne uno con filetto e rendere il motore posteriore? Lnghezza perno e quant'altro potrebbero essere compatibili? Pnsavo di sentire Alcedo se il ricambio è reperibile, che ne dite.Grazie.

b'ebike 7 36v 20 ah lifepo4.

Barba 49
Utente Master



Toscana


36494 Messaggi

Inserito il - 30/04/2013 : 14:23:28  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Una forcella standard è larga 100mm mentre un carro posteriore è circa 135mm, quindi ti troveresti con l'asse cordt sul lato destro.
Anche la posizione delle flange di attacco dei raggi è completamente diversa, gli anteriori le hanno assolutamente simmetriche mentre nei posteriori sono disassate...
Torna all'inizio della Pagina

Cabi
Utente Medio


Veneto


177 Messaggi

Inserito il - 01/05/2013 : 01:01:36  Mostra Profilo Invia a Cabi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie, molto gentile. Pensi che la forcella in acciaio di una btwin forma 3 possa reggere l'8fun 500 watt? grazie.

b'ebike 7 36v 20 ah lifepo4.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36494 Messaggi

Inserito il - 01/05/2013 : 13:59:05  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Siccome la bici in oggetto ha la forcella in acciaio penso che con un montaggio accurato la cosa sia fattibile.

Dovresti però dirci anche quale tipo di BPM si tratta, a parità di tensione ce ne sono da 25Km/h fino a oltre 50Km/h, la sigla che va da (16) a (8) la trovi stampigliata sul motore tra le flange dei raggi.

Te lo chiedo solo per la tua sicurezza, anche se la forcella è in acciaio è bene non superare i 30-35Km/h con questa soluzione.
Torna all'inizio della Pagina

Cabi
Utente Medio


Veneto


177 Messaggi

Inserito il - 01/05/2013 : 23:29:39  Mostra Profilo Invia a Cabi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
è un bpm cod 10, lo vorrei raggiare su un cerchio da 28" e farlo lavorare a 36 V. Come velocità dovrei rimanere intorno ai 38 km/h.. Se o capito bene la cosa dovrebbe essere fattibile..

b'ebike 7 36v 20 ah lifepo4.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36494 Messaggi

Inserito il - 02/05/2013 : 09:28:33  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il BPM codice (10) fa 315RpM a vuoto alimentato a 36V, quindi con ruota da 28" raggiungerà i 42Km/h a vuoto e poco più di 35-36Km/h sotto sforzo, quindi direi che puoi montarlo senza problemi, naturalmente avendo l'accortezza di effettuare un montaggio accurato.

Ti ricordo che i dadi vanno stretti con una chiave dinamometrica a circa 45-48Nm, e ti consiglio anche (se userai il cavalletto laterale) di mettere una molla tra il telaio e la forcella, altrimenti quando parcheggi ti accade che la ruota anteriore appesantita dal motore tende a ruotare di oltre 90° e la bici può cadere, e anche i vari cavi e guaine non godono del trattamento.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.