Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Torque arm per carro da 150mm, consigli?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mstefano
Nuovo Utente


Lazio


42 Messaggi

Inserito il - 01/05/2013 : 16:58:58  Mostra Profilo Invia a mstefano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un saluto a tutti e buon primo maggio. Dovrei a brevissimo realizzare dei T.A., poco tempo fa, ho visto qualcuno (ma non ritrovo la discussione) che proponeva dei T.A., fatti come una chiave inglese, dove nella testa veniva effettuato il foro per il perno motore, e "l'impugnatura" immagino venisse poi bloccata sul carro, in effetti per sua forma, il carro andando a restringersi dalla ruota verso la parte opposta, può fare da contrasto al T.A. che spinge da sotto. Per evitare magari spostamenti (quando in assenza di forza) si potrebbero bloccare il T.A. al carro con una fascetta o meglio un ponticello con un paio di viti.
Premetto che dovrei bloccare un bpm ht da 250/500 W, e i forcellini devono necessariamente trovarsi all'interna del carro, la loro lunghezza dovrebbe essere di circa 20 cm, dato che dopo circa 18 cm si icrocerebbero col carro che và a restingersi, a questo punto il T.A. sollecitato a ruotare, andrebbe a fermarsi sul carro stesso.
Pensavo di farli realizzare in acciaio inox di spessore tra i 5 e i 7 mm.
Questa soluzione eviterebe di ricorrere a fori vari sul telaio e quant'altro.

Due particolari:
mentre dal lato freno a disco, il T.A. sarebbe "chiuso" su tutti i lati, dal lato pignoni, dovrebbe essere aperto (classica U) e quindi infilato a ruota montata.

La ruota è a perno passante, da un lato non cè forcellino, quindi è il carro stesso che ha il foro per il passaggio del perno da 12, mentre, sul lato opposto c'è il forcellino

Pareri consigli e alternative sono ben accetti.

Allego un paio di foto delle parti incriminate

[URL=http://imageshack.us/photo/my-images/13/dscn0434lw.jpg/][/URL]


[URL=http://imageshack.us/photo/my-images/838/dscn0428sw.jpg/][/URL]


[URL=http://imageshack.us/photo/my-images/706/dscn0432tg.jpg/][/URL]

Barba 49
Utente Master



Toscana


36494 Messaggi

Inserito il - 01/05/2013 : 17:41:32  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Devi far eseguire al laser o con l'elettroerosione gli alloggiamenti per l'asse in due piastre da 7mm di dimensioni abbondanti, poi le lavorerai tu con un flessibile o altri utensili per adattarle al carro della bici.

Siccome però saranno l'unico punto di collegamento tra l'asse e il carro non potrai assolutamente usare fascette o cose simili, questo è possibile solo quando i TA vengono montati per aumentare la sicurezza, ma nel tuo caso sopportano tutto il carico, quindi vanno fissati con viti al carro.

Naturalmente non dovrai nemmeno usare i TA che ti arrivano con il motore, il loro dente è fatto per incastrarsi nell'asola dei forcellini, e tu non li hai!!!

Torna all'inizio della Pagina

mstefano
Nuovo Utente


Lazio


42 Messaggi

Inserito il - 01/05/2013 : 18:36:16  Mostra Profilo Invia a mstefano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora Barba, se ho ben capito, nel punto in cui la barra del T.A., incrocerà la barra del carro, dovrò fermarla con qualcosa tipo "U" io la chiamo volgarmente ponticello, che prenda la barra del carro e la sottostante del T.A.? con lo stesso principio che si usava per unire due tubi del palo dell'antenna della televeisone per intenderci?

Senza bucare carro e T.A.?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36494 Messaggi

Inserito il - 01/05/2013 : 22:14:25  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Devi forare e filettare, il sistema che tu hai in mente è appena appena adeguato quando i TA sono in sovrappiù a quelli forniti di serie, mentre sulla tua bici fanno tutto il lavoro e devi per forza bloccarli seriamente sul telaio. Qualunque sistema a fascette o ad "U" presenta un leggero gioco, è impossibile fissare due TA in maniera stabile senza forare e filettare il telaio, o almeno usare filettature preesistenti tipo quelle previste per la pinza dei freni o altre diavolerie.

In pratica i tuoi non sono dei veri TA, sono una parte integrante del telaio!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.