Autore |
Discussione  |
|
Steva1988
Utente Medio
 
Liguria
159 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2012 : 21:29:12
|
Come già riportato in altro post,vorrei fare un corso completo,teorico e pratico Sulle bici elettriche
Ho trovato un ingegnere qui in Liguria che me lo farebbe Vorrei sapere cosa ne pensate Se c'è qualcosa che manca,quindi da aggiungere È se c è qualcosa che non è necessario,che quindi si puó eliminare
Questa è la bozza del corso
Daniele,il fatto è che nemmeno io li conosco!! chiedevo un consiglio in linea di principio,se fosse meglio iniziare sperimentando da me,e dando una mano ad un ciclista(io non ne conosco,di bravi perlomeno..) o se fosse meglio farsi fare un corso da un ingegnere professionista da subito(cosa che in futuro comunque conto di fare)
allego il "programma" che mi ha proposto suddetto ingegnere:
-----BOZZA CORSO MACCHINE ELETTRICHE:-----
-RICHIAMI DI ELETTROMAGNETISMO
Carica elettrica ed Intensità di corrente Campo Elettrico e Tensione elettrica Campo ed Induzione magnetica Equazioni di Maxwell
-CIRCUITI MAGNETICI
Flusso di induzione magnetica Forza magnetomotrice(tensione magnetica) Interazioni magnetiche
-MACCHINE ELETTRICHE (GENERALITA')
Processi di conversione dell'energia elettrica in meccanica Macchine rotanti(funzionamento e struttura)
-IL TRASFORMATORE
-IL MOTORE ASINCRONO
-LA MACCHINA SINCRONA
-MACCHINE IN CORRENTE CONTINUA
-SISTEMI DI ACCUMULO DELL'ENERGIA ELETTRICA
-VARIE ED EVENTUALI
-PRATICA (OFFICINA)
pratica su supporti forniti dallo studente
-------------------------
Vi chiedo inoltre quale motore/centralina/batteria o kit Sarebbe opportuno utilizzare per esercitarmi nella parte pratica
Grazie a tutti
Steva
|
titolare evolve shop noleggio, trasformazione, vendita biciclette elettriche di qualità
Via fiume 2, 17024, Finale Ligure
telefono: 019 695699
sito web in costruzione: www.evolveshop.it |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2012 : 23:31:38
|
Sinceramente penso che conoscere tutto quello che si può sui motori e l'elettronica che usiamo sulle nostre bici sia interessante, ma non dovendo nè progettare nè riparare ma solo assemblare particolari già in commercio non so valutare quanto la cosa possa essere di fatto utile. Se per Te è importante sviscerare l'argomento fai bene a seguire quel corso, anche io non riesco a limitarmi ad una conoscenza marginale delle "cose" che uso, ma per kittare una bici serve molto di più l'esperienza che si acquisisce sul campo e le dritte degli amici del Forum.  |
 |
|
ronco
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
543 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2012 : 00:26:16
|
be se c'è qualcuno che questa esperienza la mette a conoscenza di + gente si aumenta la cultura generale e quindi la capacita di apprezzare e valutare anche prodotti di + elevata qualita e funzionalita. io sono contro a tutte le forme di lobbismo e chiusura culturale. quindi ben vengano queste iniziative. le propongo anche come forma di promozione al veicolo elettrico in generale, quindi senza limitazioni e costi, gli sponsor saranno chi commercializza... utopia? |
 |
|
AlexSv
Utente Master
    

Liguria
2435 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2012 : 00:37:00
|
Pianta la tenda per tre mesi nel cortile di Alcedo: gli ramazzi l'officina, fai da guardiano notturno, gli butti la spazzatura e in cambio stai a guardare mentre kitta le bici  |
Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000 HardVolt - messa a riposo dopo 4000km. Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!! Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :) Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM" 853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900
Aka Ridimensionatore MaScarato ! |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6810 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2012 : 01:23:28
|
Ho fatto la prima bici kittata grazie a bodo74 qualche tempo fa, per estrema necessità... Successivamente grazie al Forum ho scoperto a quasi quarant'anni che quella che ho sempre chiamato corrente in realtà si chiama tensione, che la corrente è un'altra roba, cosa sono A,Ah,W,V..... da lì poi a quarant'anni suonati tutte le scimmie del mondo elettrociclistico sono saldamente insidiate in me... Leggi più che puoi, compra un telaio che ti piaccia, sporcati le mani, cerca di capire bene cosa vuoi dalla tua bipa, prendi spunto dal lavoro che hanno fatto altri Utenti prima di Te..... Vedrai che dal nulla, piano piano, aumenteranno la cognizione e la capacità di creare ..... "...come le bolle di sapone, bling! Se soffi piano vengono da sole!!..." Buona scimmia... |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
Steva1988
Utente Medio
 
Liguria
159 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2012 : 02:08:03
|
Mi consigli di farlo magari più avanti barba?e di cominciare solo con la pratica e il vostro aiuto, E poi eventualmente in seguito approfondire con un corso?
Io vorrei imparare anche a riparare, smontare un motore,individuare un qualsiasi problema o guasto e saperlo risolvere,modificare,ottimizzare,e in un futuro anche a creare se ne avro le capacità
Vorrei proprio saper fare tutto su di una bici elettrica, insomma...la scimmia che mi ha preso è incredibile..!! Ma voglio procedere per gradi,senza voler strafare,ne cadere nella inutile fretta,anche perchè al momento sono a zero conoscenze completo Ma ho 24 anni,e tanta tanta voglia di apprendere e poi saper fare,per poter mettere in pratica,e voglio fare le cose fatte bene,il tempo da metà ottobre,non mi mancherà,e voglio dedicarmici a tempo pieno
Per questo mi piacerebbe poter dare anche una mano a un professionista,gratuitamente ovviamente, Credo che quello sia il miglior modo per imparare qualsiasi cosa..
Riguardo alla bozza di corso? Modifiche che apportereste? Consigli su motore/centralina/batteria da utilizzare per la prima bici/scuola ??
|
titolare evolve shop noleggio, trasformazione, vendita biciclette elettriche di qualità
Via fiume 2, 17024, Finale Ligure
telefono: 019 695699
sito web in costruzione: www.evolveshop.it |
 |
|
Steva1988
Utente Medio
 
Liguria
159 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2012 : 02:16:19
|
Grazie per i consigli AlexSv e mille miglia !!! Li ritengo entrambi validi ,e mi piacerebbe seguirli entrambi,ma Purtroppo ho paura che Alcedo ,magari dopo 3 giorni che tento di rubargli il mestiere È gli faccio miliardi di domande Mi tirerebbe dietro un grosso calcione nel culo!! 
Ma Alex Sv perchè sei di Savona?? Io di Spotorno!!!! |
titolare evolve shop noleggio, trasformazione, vendita biciclette elettriche di qualità
Via fiume 2, 17024, Finale Ligure
telefono: 019 695699
sito web in costruzione: www.evolveshop.it |
 |
|
Steva1988
Utente Medio
 
Liguria
159 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2012 : 02:40:57
|
Nessuna utopia Ronco !! Appena avró acquisito tutte queste conoscenze,saró ben felice di divulgarle Al mondo intero!!!!
Iniziamo a cambiare il mondo elettrificando le nostre biciclette, E lasciando a casa la macchina!!!
È se proprio non possiamo fare a meno della nostra amata auto, Elettrifichiamo anche lei!!!
Un giorno non lontano,saremo così tanti,da imporre ai nostri "legislatori"(che parola orribile,dovrebbero essere dei semplici RAPPRESENTANTI invece....) Una legge popolare che renda legali le e bike fino a 40/45 km/h Magari con il solo obbligo di un caschetto
E fatto quello snelliamo,rendendo veloce,immediata e gratuita l omologazione di veicoli trasformati Da termici ad elettrici, È sarà l inizio della fine del petrolio?!
Bosh e tanti altri (tutti noi??) faremmo salti di 6 metri urlando di gioia
Poi un pannello solare su ogni tetto e in ogni giardino
Strade con al di sotto un sistema pneumatico, che creano energia solo con il semplice passaggio di pesi(veicoli,persone..) al di sopra di esse
E che al passaggio dei veicoli ricaricano direttamente Le nostre batterie per induzione
Poi una batteria con infiniti cicli di ricarica
E una mobilità interamente sostenibile
Poi mi sveglio tutto sudato......
Sono andato un pó OT lo só ma...
Utopia???? |
titolare evolve shop noleggio, trasformazione, vendita biciclette elettriche di qualità
Via fiume 2, 17024, Finale Ligure
telefono: 019 695699
sito web in costruzione: www.evolveshop.it |
 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2012 : 07:23:43
|
@Steva, complimenti per il tuo entusiasmo e la voglia di studiare e di fare. Beata gioventù!
Il tuo post mi ha colpito molto perchè mi ricorda molto quello che è successo a me, circa alla tua stessa età, solo che non riguardava l'elettotecnica o l'elettronica, ma l'informatica. Erano i tempi in cui uscivano i primi home computer (Commodore64, Spectrum, ...). Io ho avuto proprio uno Spectrum e con quello ho smanettato moltissimo arrivando a scrivere dei programmi (routines) in linguaggio macchina che sono anche stati pubblicati su una rivista di settore. Ero estasiato dalla possibilità di "creare" dal nulla del software che potesse risolvere i più svariati problemi. Nel tempo libero (ero studente di ingegneria civile) studiavo, provavo, testavo, ecc.. In quel periodo ero quasi convinto di cambiare corso di studi e passare a informatica. Il mio sogno era quello di diventare programmatore e già immaginavo dei software fantastici per fare questo, quello e di tutto e di più. Finchè un giorno lessi un articolo su una rivista in cui si spiegava a fondo come venivano creati i programmi commerciali e ne veniva illustrata l'enorme complessità: lavoro d'equipe, definizione di standard, lunghi test sulla stabilità del software, necessità di pac di aggiornamento, investimenti economici elevati, ecc. ... A quel punto ho capito che la programmazione non poteva essere un'attività individuale e un po' artigianale come l'avevo sognata io, e ho capito che chi come me era appassionato di informatica a livello professionale poteva solo utilizzare al meglio e con cognizione di causa il software prodotto "industrialmente" ...
Scusa se sono stato prolisso, ma credo che la mia esperienza possa farti capire che il tuo sogno forse va un po' rivisto. Realisticamente credo anch'io come già ti hanno consigliato saggiamente gli altri, che ai fini pratici serva molto più una buona esperienza maturata sul campo che una base teorica molto approfondita come vorresti fare tu ... Perchè come dice il grande Barba, quello che serve soprattutto in questo settore è saper assemblare, comporre, valutare i vari pezzi ecc. ... Se un motore si guasta nessuno si metterà a ripararlo: il rischio è che la riparazione costi più del motore nuovo!
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
Zappagalattica
Utente Normale

Lazio
51 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2012 : 16:12:42
|
| Il tuo post mi ha colpito molto perchè mi ricorda molto quello che è successo a me, circa alla tua stessa età, solo che non riguardava l'elettotecnica o l'elettronica, ma l'informatica. Erano i tempi in cui uscivano i primi home computer (Commodore64, Spectrum, ...). Io ho avuto proprio uno Spectrum |
Scelta sbagliata... ;) (Scherzo eh, io avevo un Commodore 64! :) )
Comunque io invece penso che faccia bene, si fa le basi di teoria e se le porterà sempre dietro, se parti già a 24 anni che non serve studiare ma solamente fare pratica poi quando hai un'età ti ritrovi ai margini del settore... piuttosto penso (ma nello specifico non ho conoscenze) che con l'elettroica si possa fare davvero tanto quindi cercherei di capire qualcosa di eletronica oltre che di elettrotecnica.
Continuo con i "non so", ma un bel corso professionale magari della Regione per avviamento al lavoro nel settore elettrotecnica (tipo che aggiustano elettrodomestici che hanno un motore) e poi elettronica proprio non si trova? Magari si spende meno...
|
 |
|
casafe
Utente Medio
 
181 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2012 : 11:11:42
|
Quoto steva!!! Io sono un ex perito elettrotecnico(ma fino ad ora ho lavorato da metalmecanico e commerciale),ho la tua stessa età,e ti capisco per la voglia di fare ed imparare che è ritornata in voga anche per me dopo l'acquisto di una frisbee,nonostante la teoria di questo argomento non mi sia garbata mai tanto.. Ti posso solo dire che un corso di quel genere ti potrà anche arricchire in campo lavorativo(magari a fine corso aggiungi al tuo CV un: eseguito corso di approntamento macchine elettriche ) Però inanzitutto ti posso solo avvisare che la teoria è molto piu pallosa della pratica,e sopratutto in campo elettrico e perciò fisico,le cose da seguire sono tante e sicuramente non ti divertirai come qui nel forum.. Non so come sarà il corso che vuoi frequentare(tosto o easy) in ogni caso preparati al "peggio".
|
 |
|
Electrofish
Utente Medio
 

Liguria
187 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2012 : 00:07:32
|
Steva, non ci dici pero' quali sono le tue basi, i tuoi studi: altrimenti non vedo come un ingegnere, per quanto capace, ti possa fare un corso accelerato di ingegneria elettrotecnica con tanto di equazioni di maxwell, rischi di perdere solo tempo e soldi...
|
Kalkhoff ProConnect Panasonic Nexus 8g 2008 Raleigh Stoker DualDrive 2012 Raleigh Dover Lite Alfine 8g 2013 |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2012 : 12:07:24
|
Steva1988, se Tu fossi un giovane diplomato disoccupato potresti seguire, quando si terrà, un corso di specializzazione in "autronica" (elettronica dell'autoveicolo) totalmente gratuito della Provincia di Genova che prevede una parte teorica di elettrotecnica di base, di iniezioni elettroniche, di sistemi di abbattimento degli inquinanti e un po' di normative inerenti, vi è anche una parte pratica in laboratorio (officina auto/moto) e uno stage in officina di autoriparazione. Non è proprio inerente alla nostra passione ma comunque parte del programma può essere sicuramente interessante. Essendoci dentro, se Ti interessa, quando apriranno le iscrizioni, molto probabilmente in primavera, posso avvertirti. Non mi sembra che avere la residenza o il domicilio in provincia sia un prerequisito indispensabile; certo che la sede del corso non è proprio vicinissima a dove abiti. |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
DartaBike
Utente Normale

Lazio
78 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2013 : 02:02:48
|
La primavera si avvicina, il seminario teorico pratico anche, nel frattempo ho aperto un evento su facebook al quale ho invitato alcuni amici interessati. Chi è di Roma e dintorni ed è interessato a venire o a organizzare si puo' segnare e dare la sua presenza o disponibilità. Ho anche contattato alcuni rivenditori romani che sono interessati in caso a mettere degli stand per far provare varie marche e modelli. L'evento facebook è qui: https://www.facebook.com/events/416459655106199/ |
a 4 anni avevo il triciclo elettrico (fortunatello) e sognavo la macchina che vola. A 43 anni non ho la macchina che vola ma la bici con le batterie... C' est la vie |
 |
|
GABYZIO
Utente Master
    
Sardegna
2740 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2013 : 03:03:54
|
@Steva1988 comincia con il pulsante "cerca" nella home page, magari scrivendo solo "Barba" o "pix" tanto per iniziare (ti sconsiglio C02) vedrai che trovi tutto quello che ti può insegnare l'ingeniere e di più |
Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|