Autore |
Discussione  |
zeccato
Utente Senior
   

1346 Messaggi |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36471 Messaggi |
Inserito il - 20/02/2013 : 21:55:28
|
Bene, le buone notizie fanno sempre piacere, anche perchè sostituire solo alcune celle del parallelo da 17 danneggiato non sarebbe servito a niente, le celle ammaccate hanno oramai danneggiato irrimediabilmente le altre.  |
 |
|
zeccato
Utente Senior
   

1346 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2013 : 09:30:58
|
Saluti, aggiornamento e di nuovo problema: ho batteria lifepO4 18650 36v25ah, comprata su ebay (Cina) 3 mesi fa`, dopo 10km. si spegneva cambiato il parallelo 1p17s difettoso, la provo e di nuovo mi stacca a 10 km. (collegata in serie con la 12v.25ah), ricordo che ho un parallelo che e` deformato, (4 pilette) colpa che quando l`hanno spedita non era imballata, solo cartone, (poi gli imballaggi sono migliorati) dunque misuro dopo 40 minuti del viaggio. tutti a 3.6v, tranne quello deformato ha 3.3v. tutta 43.7. misuro dopo 30 minuti ancora e si sono stabilizzate a 3.2v ma quella deformata 3v. al bsm a fine ricarica si riscalda e si accendono solo 9 led, dunque dovrei cambiare il parallelo deformato appena arriva, altro inconveniente: poi ho messo la baby batteria origonale che avevo 24v10ah li-ion, dovevo fare solo 500 metri e ho lasciato la centralina impostata a 20ah 40 picco, ma nella salita accelerando troppo si e` spenta, stacco e riattacco spinotto, con acceleratore a minimo va tranquilla, poi accelero in salita e stop. apro anche questa e tutto ok, correggetemi se sbaglio: io penso che sforzandola si abbassano i volt e` la centralina o il bsm stacca. una buona notizia e che adesso il cinese ha detto che mi manda 2 paralleli 3.2v25ah in garanzia. da 4 mesi leggo il forum almeno 5 ore al giorno (scaricato) qualche consiglio? |
Piegh. 20 biammort. bafang SWXH (2011), poi Mac (02 2020). batt. 48 Life. Centralina programmabile EB3 12 FET. Carico con GOPHERT CPS-6011 60V 11A Regolabile. https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.jobike.it/forum/topic.asp%3FTOPIC_ID%3D71613&ved=2ahUKEwinqPCpq-_eAhUSzoUKHT3KAmgQFjAOegQIBxAB&usg=AOvVaw3El2QnD66REG6dXxc9-lNW a breve: centralina Nucular 6f |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36471 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2013 : 09:37:04
|
Se per far ripartire la bici dopo ogni arresto sei costretto a scollegare lo spinotto significa che è il BMS della batteria a scollegare l'alimentazione, probabilmente perchè superi la corrente impostata dal costruttore.
Quanto alla batteria da 36V-25Ah mi pareva di capire che tu avessi sostituito il parallelo difettoso, ma a questo punto allora i paralleli difettosi erano due!!!
Bella qualità, complimenti al cinese...
Comunque sostituisci anche quel parallelo ammaccato, ribilancia bene il tutto e riprova, anche se purtroppo quando si ha a che fare con celle non selezionate la vita è dura!  |
 |
|
zeccato
Utente Senior
   

1346 Messaggi |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36471 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2013 : 11:53:31
|
Quando usi le due batterie in serie i Watt/ora passano da 900 (36x25) a ben 1200 (48x25) quindi è normale che a parità di tempo e velocità le celle si scarichino meno.
Per la lunghezza del cavo per la 220V basta che tu usi la sezione adeguata e puoi farlo lungo quanto vuoi, altrimenti le prolunghe che sono in commercio non funzionerebbero.  |
 |
|
isd88
Utente Senior
   
Lazio
1272 Messaggi |
Inserito il - 28/02/2013 : 11:14:35
|
ci potrebbero essere problemi di sicurezza elettrica se il posto il cui ricarichi non è equipotenziale al posto da dove prendi la corrente |
 |
|
zeccato
Utente Senior
   

1346 Messaggi |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36471 Messaggi |
Inserito il - 02/03/2013 : 17:22:05
|
Per caricare le batterie devi collegare il caricatore originale al BMS, se carichi 4 celle per volta come fai a bilanciarle???
Devi vedere se il tuo caricatore da 36V ha i trimmer di regolazione della corrente e della tensione, se lo apri lo vedi subito...  |
 |
|
zeccato
Utente Senior
   

1346 Messaggi |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36471 Messaggi |
Inserito il - 03/03/2013 : 12:11:35
|
Non puoi caricare quattro celle soltanto e sperare che il BMS da 12 celle lavori, non avrai nessuna equilibratura in quel modo, e rischierai solo di danneggiare le celle.
Anche caricare una cella alla volta è improponibile, dovresti possedere un caricatore da una sola celle adatto al Litio, altrimenti non fa il passaggio da CC a CV e le celle soffrono e non si ricaricano correttamente.
Smonta il caricatore e vedi se la corrente è regolabile, la porti a 3A (0,1C) e vedrai che il BMS lavorerà correttamente.  |
 |
|
zeccato
Utente Senior
   

1346 Messaggi |
|
zeccato
Utente Senior
   

1346 Messaggi |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36471 Messaggi |
Inserito il - 05/03/2013 : 10:55:01
|
Quando si caricano una o più celle con un caricatore esterno occorre scollegare il connettore del BMS, per il caricatore lo vedi meglio tu di noi, se non ci sono potenziometri o trimmer vul dire che non è possibile fare nessun tipo di regolazione, probabilmente è un modello molto economico...  |
 |
|
zeccato
Utente Senior
   

1346 Messaggi |
|
Giorgio_s
Utente Senior
   

Liguria
1668 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2013 : 09:10:53
|
| isd88 ha scritto:
ci potrebbero essere problemi di sicurezza elettrica se il posto il cui ricarichi non è equipotenziale al posto da dove prendi la corrente
|
isd88, mi spieghi meglio sta cosa? cosa significa, cosa si rischia?
Si finisce in un buco nero interstellare? 
|
Vecchio nick: Alibi
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36471 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2013 : 12:06:41
|
No, in un vortice galattico!!!  |
 |
|
zeccato
Utente Senior
   

1346 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2013 : 10:22:55
|
aggiorno che adesso la batteria va meglio, dopo aver bilanciato con carica cellulare ad una ad una le 3 celle sbilanciate. Anche se 2 di loro invece di darmi 25A, mi danno 23 penso.
Quando si scarica a 37v. le 2 celle mi staccano quando gli tiro fuori 800watt. ed hanno un 0,75v in meno verso la fine scarica in confronto alle altre.
Direi che sostituendo i fili delle 12 celle con il diametro 0,75 e di lunghezza uguale con saldature piu` rinforzate, la bici ha acquistato piu` scatto. Quando percorro oltre i 40 km. mi porto 2 celle di scorta, per adesso vado cosi` . la seconda batteria 12v25A sembra andare benissimo, e se la prima mi ha dato problemi, cio` mi ha spinto ad imparare, ringraziando questo forum. aggiungo foto del multiconnettore femmina ed i maschi staccabili singolarmente, numerati, che ho aggiunto per evitare di smontare ogni volta la batteria e controllarla di tanto in tanto, e bilanciando singolarmente ogni tanto le 3 non perfette. forse dovevo comprare i connettori quelli verdi tipo mammut su internet piu` di qualita`. l`unico dubbio: non so se fa differenza nella scarica: che le celle rimpiazzate sono saldate con fili anzicche dalla lametta completa. saluti.
Immagine:
 130,05 KB |
Piegh. 20 biammort. bafang SWXH (2011), poi Mac (02 2020). batt. 48 Life. Centralina programmabile EB3 12 FET. Carico con GOPHERT CPS-6011 60V 11A Regolabile. https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.jobike.it/forum/topic.asp%3FTOPIC_ID%3D71613&ved=2ahUKEwinqPCpq-_eAhUSzoUKHT3KAmgQFjAOegQIBxAB&usg=AOvVaw3El2QnD66REG6dXxc9-lNW a breve: centralina Nucular 6f |
 |
|
Discussione  |
|