il motore l'ho acquistato da eclipse bikes nella speranza di utillizzare il loro kit di montaggio ma si è spaccato tutto. Non provateci è spazzatura prima si è spaccato mentre lo stringevo e sto parlando del kit di montaggio caro, quello con le due catene che si arrotolano sul telaio.
degustibus... tieni conto che era ancora in officina... i cavetti sono stati ricoperti e la batteria visto che ho le spalle robuste finirano in uno zaino. il motore poi visto che lo uso d'estate non risuchia niente e cmnq ho la piastrina che copre tutto se voglio e il baricentro basso e centrale è una goduria in rapporto alle prestazioni visto che va come un vecchio SI se non meglio....
In effetti il 1200W non si può assolutamente utilizzare con i supporti originali, a meno di non usare una batteria vhe non gli permette di taggiungere la potenza effettiva. Anche i kit "Custom" forniti di biellette antirotazione vanno bene solo fino a 500W, poi il motore si disallinea mangiando corone e catene.
Una domanda, il motore scalda e si ferma a pieno gas anche con rapporti agili e in pianura o solo sotto sforzo e con rapporti lunghi?
notare per favore il dettaglio più importante...GUSTAV con 210mm di disco anteriore e posteriore 200 per essere sicuri che anche se vieni giu da olimpo questa bestia si ferma!!!!!!!!!!!!!!! I freni piu potenti mai costruiti per il DOWNHILL!!!!!!!!!!
notare per favore il dettaglio più importante...GUSTAV con 210mm di disco anteriore e posteriore 200 per essere sicuri che anche se vieni giu da olimpo questa bestia si ferma!!!!!!!!!!!!!!! I freni piu potenti mai costruiti per il DOWNHILL!!!!!!!!!!
anch'io avevo ammirato i gustav :)
Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo Carlo : Specy Kenevo Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Si, sono saldate due piccole piastre sul telaio sulle quali è poi fissato il tutto. Il blocco poi si sposta per tirare la catena avanti dietro e anche lateralmente per allineare la catena. Risulta robustissimo e solidissimo ho fatto qualche giro fuori strada e funziona tutto strabene! Le batterie sono spostate definitivamente in zaino, e la bici senza quel orribile pacco posteriore è belissima.
Bella bestiolina,anch'io sto 'terminando il montaggio di un cyclone su una Kona stab da dh ma con delle batterie lipo.Ma quanta autonomia riesci ad avere con le A123?e sopratutto che peso ti porti dietro?
ottima per il freeride, manca il tendicatena, obbligatorio se non ha il cambio sram x9 type2 gabbia corta Verifica anche se ti serve la doppia anteriore, personalmente ho smontato il deragliatore, tolto la corona più piccola ed inserito un bash tra la corona motore e la 32 originale ... piu piccola con un 1200w a cosa ti serve???? sali ovunque anzi il rampicino con la 32 ha poco senso, figurati con la doppia anteriore da 24!!!!
freeride e risalite motorizzate ... in discesa al 100%
ciao tengo la doppia perchè uso la bici in salite lunghe e ripide 800 almeno di metri slm e con la piccola evito il suriscaldamento del motore. le batterie pesano 8800gr e la soluzione finalle è per ora in zaino ma sto preparando anche un banshee scratch con un portapachi dedicato per le batterie. autonomia non ancora verificata in quanto sono salito da 0 a 1000m slm senza pedalare e senza arrivare alla fine con le batt. non è una soluzione adatta per il freeride dove riesco a esprimermi meglio solo con bici muscolare ma è ottimo per xc e ricognizione e esplorazione di posti dove poi girare forte con la bike muscolare. per altre info chiedete pure.