Autore |
Discussione  |
|
foldan
Utente Medio
 
343 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2013 : 11:51:18
|
Devo lubrificare la catena, e qualche cuscinetto a sfere. La vasellina va bene per i cuscinetti, per la catena o per niente? (astenetevi dalle battute sessuomani, a meno che non frequentiate la prima media, o che non l'abbiate mai frequentata, il che giustificherebbe l'immaturità)
Lo svitol so che non va usato su niente.
Il grasso che consiglia Barba (quello per i decespugliatori) va bene sia per la catena che per i cuscinetti?
Ringrazio
|
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6810 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2013 : 13:28:38
|
La vasellina non serve praticamente a niente, per la catena uso il CRC Marine 6-66 e per i cuscinetti usa grasso ai saponi di litio o alla grafite o al bisolfuro di molibdeno. |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2013 : 13:47:50
|
La vaselina ha solo una funzione protettiva e nessuna caratteristica "meccanica" interessante, lo svitol serve solo a pulire qualunque cosa (quindi anche le catene delle bici) mentre come lubrificante per la catena serve quello specifico (spray che poi evapora) e per i cuscinetti il grasso ai saponi di litio.
Quello da decespugliatori serve solo per le coppie di ingranaggi... |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2013 : 14:08:04
|
Per la catena io mi trovo benissimo con il Putoline Chain Tech. Ho appena ricevuto la seconda bomboletta, la prima me l'aveva regalata un mio amico collezionista di moto BMW (in vero maniaco!) ed in effetti ha ottime caratteristiche, penetra dovunque e poi evapora lasciando una patina bianca cerosa non unta che riduce al minimo l'imbrattamento anche in caso di pioggia (la descrizione su ebay che parla di "SPRAY GRASSO" è del tutto inadeguata. L'ho presa qui a 18€ compresa spedizione, arriva in un paio di giorni: http://www.ebay.it/itm/271192580720 |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
gattone27
Utente Attivo
  

Lazio
838 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2013 : 14:39:58
|
Ogni quanti km andrebbe fatto quel trattamento alla catena? |
UMB-3 Urban presa sul forum a 1450 Km. Ricellato la batteria a 9256 Km Km percorsi con la nuova batteria 1750 in aumento... |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2013 : 16:54:46
|
Non c'è una regola, se vai sempre su asfalto, non piove e non c'è fango o polvere la manutenzione della catena ha intervalli lunghissimi, ma si possono verificare condizioni tali da richiedere interventi anche ogni 500Km.
Chi fa MTB pulisce e lubrifica tutto ad ogni uscita...  |
 |
|
gattone27
Utente Attivo
  

Lazio
838 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2013 : 16:58:48
|
Ok, io vado sempre su asfalto, e non ho preso mai acqua. Non sapendo di quel prodotto per lubrificare, io avevo usato olio motore nuovo: ho fatto bene? Il mio kilometraggio e' di circa 1000Km al mese, potrebbe essere buono lubrificarla ogni mese? |
UMB-3 Urban presa sul forum a 1450 Km. Ricellato la batteria a 9256 Km Km percorsi con la nuova batteria 1750 in aumento... |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2013 : 17:04:04
|
L'olio motore non riesce a penetrare nei perni della catena, la lubrifica solo esternamente perchè ha una densità troppo elevata.
Per lubrificare le catene con oli di questa densità occorre smontarle e metterle a bagno nell'olio riscaldato, poi raffreddarle e pulirle.
La miglior cosa sono gli spray per catene.  |
 |
|
gattone27
Utente Attivo
  

Lazio
838 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2013 : 17:23:40
|
Ok, grazie. L'ho usato solo perche' avevo fatto 1000 Km senza fargli manutenzione e ho pensato che fosse meglio di niente  Appena posso comprero' lo spray per catene. |
UMB-3 Urban presa sul forum a 1450 Km. Ricellato la batteria a 9256 Km Km percorsi con la nuova batteria 1750 in aumento... |
 |
|
edgar
Utente Medio
 

Sicilia
369 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2013 : 08:51:24
|
| Messaggio di foldan
Devo lubrificare la catena, e qualche cuscinetto a sfere. La vasellina va bene per i cuscinetti, per la catena o per niente? (astenetevi dalle battute sessuomani, a meno che non frequentiate la prima media, o che non l'abbiate mai frequentata, il che giustificherebbe l'immaturità)
Lo svitol so che non va usato su niente.
Il grasso che consiglia Barba (quello per i decespugliatori) va bene sia per la catena che per i cuscinetti?
Ringrazio
|
C'è uno Svitol specifico della serie tecnick, denominato SPORT, che utilizzo da un bel po' di tempo e che va benissimo come lubrificante per catena e pacco pignoni. Non saprei in effetti darne la composizione in quanto non riportata sulla bomboletta. |
edgar
----------------------- Olympia - BBS + EVO 13AH Atala 2 8fun bpm 350w cod 14
|
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2013 : 11:59:38
|
| gattone27 ha scritto:
Ok, io vado sempre su asfalto, e non ho preso mai acqua. Non sapendo di quel prodotto per lubrificare, io avevo usato olio motore nuovo: ho fatto bene? Il mio kilometraggio e' di circa 1000Km al mese, potrebbe essere buono lubrificarla ogni mese?
|
L'olio motore non va assolutamente bene specie se ti capita di uscire con il bagnato, alle prime pozzanghere avrai la catena completamente imbrattata, l'ideale è uno spray con una frazione volatile che si asciuga e mantiene "asciutta" la catena ma ben lubrificate le parti interne per ridurre l'usura del pin e l'allungamento della catena. Nell'immagine un pin usurato: http://pardo.net/bike/pic/fail-004/chain_wornpin.gif |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
gattone27
Utente Attivo
  

Lazio
838 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2013 : 12:03:18
|
E quindi adesso dovrei pulirla prima di trattarla con lo spray? Con cosa posso pulire la catena? |
UMB-3 Urban presa sul forum a 1450 Km. Ricellato la batteria a 9256 Km Km percorsi con la nuova batteria 1750 in aumento... |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2013 : 12:18:27
|
La cosa più veloce è uno sgrassante o petrolio/gasolio (da riutilizzare/smaltire però in qualche modo che non produca danni all'ambiente), i produttori di catene invece tendono a consigliare acqua saponata (per esempio si può raccogliere lo scarico della lavatrice... ) perchè meno aggressivi e anche per una motivazione ecologica, per esempio KMC:
" Cleaning: Clean your chain after each trip, especially after riding in the wet. Always use a piece of dry cloth to clean the chain and it’s component parts. If neccesary, use an old toothbrush to clean between the plates. Do not forget the sprockets, front changer and derailleur pulleys. To remove mud or sand, use a bristle brush, if necessary with light soapy warm water . Never use acidic or alkali based detergents (such as rust cleaners), these agents can damage the chain and may cause breakage. NEVER EVER use a so-called ‘chain washing machine’ in combination with solvent. This is the one and only sure way to instantly ruin your chain. Avoid the use of solvents, not only are these bad for the environment, they remove lubricant from the chain’s bearing. " http://www.kmcchain.eu/?en/maintenance/
|
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
iw6cpk
Utente Master
    

Marche
3435 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2013 : 12:31:52
|
Io uso lo sgrassatore del dechatlon ma costa un botto. 5 euro 1 bomboletta ed è appena sufficiente per catena, corona, pignoni...Faccio pulizia a volte anche settimanale e ho 2 bici e mi vanno via un sacco di soldi che mi fa sembrare la bipa una ferrari. Non sono riuscito a trovare un prodotto più economico ma altrettanto efficace e veloce per la pulizia. |
Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB) Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed ------------------------------- Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
|
 |
|
genesi86
Utente Senior
   

1151 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2013 : 12:39:56
|
gattone solitamente pulisco e lubrifico la catena in questo modo:
pulizia catena:
lavacatena finish line http://www.pbikestore.com/components/com_virtuemart/shop_image/product/lavacatena_finish_line.jpg al cui interno verso un pochino di acqua e sapone. Poi elimino i residui con una passata d'acqua, infine asciugo la catena.
Lubrificazione catena:
- caso in cui piove: lubrifico con del semplice WD40 (3€ circa), che essendo piuttosto volatine dura poco, ma del resto se esci con la pioggia devi lubrificare comunque la catena ogni 1-2 giorni, per questo non uso il lubrifica-catena specifico, dato che costa molto di più e sarebbe uno spreco.
- caso in cui non piove: lubrifico con l'innotech chain fluir (10€+spedizione), resiste per molto tempo se non piove e la bomboletta ti durerà molto.
Sono dell'opinione che se devo spendere 1-2€ di prodotto ogni volta che piove, tanto vale che prenda l'auto 
|
La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.
E-Hoptown SWXH Brompton S6L Black |
 |
|
gattone27
Utente Attivo
  

Lazio
838 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2013 : 12:54:25
|
Ok, grazie ho capito. Solo un dubbio, quando dici:
| genesi86 ha scritto: - caso in cui non piove: lubrifico con l'innotech chain fluir (10€+spedizione), resiste per molto tempo se non piove e la bomboletta ti durerà molto. |
Potresti quantificare in Km quanto dura questo prodotto tra un trattamento e l'altro? Tieni conto che quando piove non la prendo mai la bipa, e fino ad oggi, l'acqua per strada non l'ho mai presa... dico cosi, perche' vedo che qui il tempo si sta facendo brutto, e per tornare a casa, probabilmente oggi prendero' l'acqua  |
UMB-3 Urban presa sul forum a 1450 Km. Ricellato la batteria a 9256 Km Km percorsi con la nuova batteria 1750 in aumento... |
 |
|
genesi86
Utente Senior
   

1151 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2013 : 13:03:57
|
gatto non c'è un chilometraggio preciso... sono venti giorni che non prendo acqua e il lubrificante è ancora al suo posto, avrò percorso circa 500Km. Tuttavia la mia ragazza abita in campagna e per raggiungerla faccio 400m di strada bianca e polverosa, la cui polvere si deposita sulla catena e contribuisce a "seccarla"... a parità di condizioni anche questo influisce, per questo è meglio verificare di persona passandoci un dito o facendo caso ai rumori della catena (quando "stride" significa che si è seccata e va lubrificata). |
La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.
E-Hoptown SWXH Brompton S6L Black |
 |
|
Remo
Utente Medio
 
Campania
206 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2013 : 14:26:31
|
Io per pulire la catena utilizzo lo chante clair sgrassatore universale risciacquo asciugo e poi la lubrifico con olio singer asportando con un panno l'olio in eccesso. Dopo circa tre mesi devo ripetere in quanto inizia a diventare nera la catena e quindi ripeto il trattamento. Ma la prossima proverò l'olio sprai per vedere quanto resiste all'imbrattamento. |
Remo |
 |
|
foldan
Utente Medio
 
343 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2013 : 16:18:36
|
| Barba 49 ha scritto:
per la catena serve quello specifico (spray che poi evapora) e per i cuscinetti il grasso ai saponi di litio. Quello da decespugliatori serve solo per le coppie di ingranaggi...
|
Allora vedo se c'è ancora qualche barattolo di Tutela MR2 da qualche parte... altrimenti ho visto su ebay sta a circa 7 euro al kg.
Tra l'altro, quello per decespugliatori è decisamente più caro. |
 |
|
|
Discussione  |
|