Autore |
Discussione  |
|
fix89
Nuovo Utente
Puglia
41 Messaggi |
|
GABYZIO
Utente Master
    
Sardegna
2740 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2013 : 13:19:34
|
No |
Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale |
 |
|
fix89
Nuovo Utente
Puglia
41 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2013 : 13:55:40
|
Perchè no? attualmente la mia enjoy monta un controllore identico ma 24 v - 500w. Cosa cambierebbe uno a 36 v? |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2013 : 15:03:25
|
Diciamo che non puoi sostituirla senza fare alcune modifiche all'impianto. Innanzitutto dovrai rinunciare al sensore di sforzo che questa centralina non prevede. Poi dovrai montare un'accelleratore, ed altre cosine simili. Naturalmente poi dovrai avere una batteria da 36V nominali, perchè anche se non c'è scritto il valore di cut off probabilmente con una da 24 V non si accende nemmeno.
Si può fare più o meno tutto bisogna però vedere quanto c'è da fare.
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36484 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2013 : 16:11:13
|
Se alimenti il motore della Enjoy con quella centralina vai poco lontano, 500W sono troppo pochi per una bici pesante come quella e con quel motore assetato!
Pensa che già a 24V durante le partenze e le salite dure la sua centralina arriva ad erogare oltre 1000W di potenza, e se tu con la sovralimentazione intendi ottenere velocità ancora più elevate la potenza necessaria sarà ancora superiore, pena il non raggiungimento delle prestazioni previste.
Non penso proprio che con una centralina da 15 Euro tu possa ricavare grandi cose, oltretutto dovresti rivedere tutto l'impianto della bici (visto che il sensore di sforzo non è supportato) aggiungendo un acceleratore.
Oltretutto devi considerare che non sappiamo assolutamente come si comporterebbe il motore, non è scontato che regga l'aumento di potenza richiesto, e comunque anche la velocità di pedalata diverrebbe molto alta a 36V, visto che il rapporto tra motore e pedali è fisso.
Anche la batteria dovrà essere di quelle ad alta scarica, altrimenti si siederà alla prima seria richiesta di corrente.  |
 |
|
fix89
Nuovo Utente
Puglia
41 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2013 : 19:04:20
|
Tutto piu o meno chiaro, grazie! Sottolineo che la mia enjoy che ho acquistato un mese fa usata ha già una centralina identica, con acceleratore, ma 24 v - 500W. Visto che avevo in mente di comperare una nuova batteria lifepo4, ho trovato che per la enjoy è possibile comprarne una più grande a 36 v. Di conseguenza ho cercato una centralina che andasse bene, e al primo colpo su ebay ho trovato una identica alla mia (marca cinese uguale)... non sapevo che la centralina originale sotto sforzo erogasse fino a 1000 W!! Quindi (teoricamente) è possibile installare una centralina da 1000W con acceleratore, facendo attenzione a dosare l'acceleratore?
Scusate in anticipo le mie eresie :) ovviamente il mio obiettivo è cercare di potenziare la mia bici, cercando di rimanere il più possibile nel "fai da te" |
 |
|
fix89
Nuovo Utente
Puglia
41 Messaggi |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36484 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2013 : 08:56:38
|
Sempre che il motore regga la sovralimentazione, non è una cosa scontata, e anche tutta la scatola del riduttore di giri...
Fossi in te smonterei e lubrificherei bene tutti gli ingranaggi prima di fare la modifica elettrica. |
 |
|
necknecks
Moderatore
   
Campania
1417 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2013 : 09:57:36
|
Io ho una centralina da 40A a 24V, che alimento con 7 elementi in serie (25,9V). Fanno 1Kw, quasi 1,2Kw quando le celle sono completamente cariche. A queste potenze il motore scalda appena e da la sensazione di poter fare anche di più.
Ma starei attento. Abbiamo un motore a spazzole (coi carboncini); Se si aumenta tanto la potenza sarà più facile cuocerli chiedendo spunti esagerati in partenza (perchè la bici li consentirà...)
Un altra cosa che valuterei bene è l'equilibrio tra celle e centralina; per le prime, va bene la capacità, ma la corrente di spunto è fondamentale. Non so quali celle contenga la batteria a cui tu pensi, ma non penserei di mettere a bordo meno delle 38120-38140.
Considera anche che, aumentando tanto la potenza, rischi di fare un dragster. Capace di prestazioni eccezionali (siamo chiari, fuori codice), ma per brevi tratti. Oltre i quali poi vai a pedali perchè hai rapidamente succhiato tutta la batteria.
Infine, hai idea della velocità survoltando a 36V? Non è troppo? Come sei messo coi freni? Vari amici hanno cambiato la forcella e hanno montato i dischi.
Insomma, considera la tua bici una macchina complessa. Un sistema equilibrato fatto di una serie di sezioni; ciascun pezzo deve essere dimensionato e ben bilanciato rispetto agli altri. Se aumenti le prestazioni di una singola sezione, magari godi moltissimo nel breve termine e pensi anche di essere un gran figo. Ma inevitabilmente incombe su di te la rottura di qualche altro pezzo. Ricorda che a bordo c'è anche un pilota. |
_________________________________ Know your machine... Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08 |
 |
|
GABYZIO
Utente Master
    
Sardegna
2740 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2013 : 12:13:47
|
@fix89 quoto Barba e straquoto neck, le modifiche che vuoi effettuare non sono in linea con lo spirito di questo forum, qui si parla di bici a pedalata assistita, tu invece vuoi montare una centralina comandata solo dall'acceleratore che ne fa un autentico motorino elettrico e, come ha ben messo in evidenza neck, potenzialmente molto pericoloso, e come ha specificato Barba dall'affidabilità meccanica molto incerta. Uno è cercare di sfruttare tutte le potenzialità della meccanica dell'enjoy con la pedalata assistita, altra cosa è costruire una superbaic. Se perdi il bello dell'enjoy, i sensori di sforzo, le stesse prestazioni con forse meno problematiche di affidabilità e sicurezza le puoi avere sovralimentando qualsiasi cinesona, i motori brushless si prestano meglio alla sovralimentazione. Visto che l'hai messa in vendita a 900€ con una centralina da 20$ e senza batteria a quei prezzi ti conviene acquistare una centralina adatta, ce ne sono in giro che vanno a 36V, per esempio come quella che vende Lupoalberto, che mantenendo tutte le caratteristiche "buone" della centralina originale la fa volare(?) oltre i 50Kmh
|
Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale |
 |
|
|
Discussione  |
|