Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Trasmissione perimetrale
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

fab0
Utente Normale


Piemonte


91 Messaggi

Inserito il - 26/06/2013 : 17:34:32  Mostra Profilo Invia a fab0 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buongiorno a tutti.
Seguo da qualche tempo, ma prima d'ora non mi sono mai reso partecipe.
Premetto che non ho esperienze specifiche quindi spero di non tediarvi con cose note a tutto il resto del gruppo.

Ho scartabellato un poco tra il web e sul sito stesso, ma non ho trovato risposta ad una curiosità.

E' possibile trasmettere l'energia meccanica dal motore al "cerchione"? Intendo togliendo riduttori vari e non intralciando la vita della propulsione umana.
Motore con opportuno ingranaggio accoppiato al cerchione dentato. Una cosa simile a cosa fa il buon vecchio velosolex. Mi sembra si otterrebbe un rapporto di riduzione comodo per far lavorare molti motori a velocità ciclistiche.

Saluto e ringrazio chi avesse voglia di scambiare idee.

Fabio

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 26/06/2013 : 19:42:32  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La soluzione di mettere direttamente una corona dentata sul cerchione è stata provata ma non ha ottenuto grandi risultati

Attualmente viene riproposta così, molto più piccola


Immagine:

154,81 KB

E' stata applicata su pieghevoli elettriche di piccolissima dimensione

La perplessità è che lo sporco della strada finisca nell'ingranaggio e che lo deteriori rapidamente, ma sono in atto delle prove su strada

Proprio per minimizzare questo inconveniente, la corona di questo modello è assai più piccola del cerchio


Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

fab0
Utente Normale


Piemonte


91 Messaggi

Inserito il - 26/06/2013 : 21:45:44  Mostra Profilo Invia a fab0 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Gentilissimo.
Ora ho capito come mai nessuno l'abbia mai adottato commercialmente.
Peccato, sarebbe stato l'uovo di colombo.

Saluti,
Fabio
Torna all'inizio della Pagina

aspes
Utente Senior



1334 Messaggi

Inserito il - 27/06/2013 : 01:16:31  Mostra Profilo Invia a aspes un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao,

il sistema di trasmissione attraverso un ingranaggio che lavori su una dentature del cerchione della ruota,

è soluzione già tentata in passato sulle biciclette motorizzate con motore a scoppio.

Qui puoi vedere l'esempio piu' classico, se non l'unico,

sulla bicicletta con motore ausiliario a scoppio prodotta negli anni '70 e '80 dalla LEM , chiamata BICIMOTO. omologata con regolare certificato di conformità per la circolazione su strada.

Ebbe ben poca fortuna, tant'è che ancora oggi se ne trova ancora qualcuna come fondo magazzino invenduta.

[URL=http://imageshack.us/photo/my-images/694/pdah.jpg/][/URL]

Uploaded with [URL=http://imageshack.us]ImageShack.us[/URL]

Il cerchione e la dentatura su di esso erano fatti in materiale plastico, ma avevano problemi di usura a causa dello sporco e anche di rumorosità.

Come vedi niente di nuovo sotto il sole.

Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6385 Messaggi

Inserito il - 27/06/2013 : 08:48:05  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
in commercio se proprio ti piace c'è la spagnola "flebi original" che commercializza anche un'altra pieghevole col nome power che corrisponde alla italiana Egolite Tag (la mia pieghevolina!)




e c'è anche un modello che è stato (o è ancora, ma non sono sicuro) commercializzato col marchio frisbee, ecco la discussione...
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=16806

comuque per me... boh!
Torna all'inizio della Pagina

fab0
Utente Normale


Piemonte


91 Messaggi

Inserito il - 27/06/2013 : 09:19:25  Mostra Profilo Invia a fab0 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I vostri interventi denotano parecchia esperienza, complimenti. Non che sia affezionato a questa soluzione, ma mi sembrava un modo estremamente "elegante" per ridurre di parecchio i giri del motore sfruttando una ruotina accoppiata alla zona periferica di una ruota "grandicella" di una bici.
Effettivamente l'usura sarebbe un problema. Certo, se pensiamo all'usura di una pastiglia dei freni di una mtb in condizioni bagnate si capisce che l'usura è ha un valore del tutto soggettivo.

Mi sembra di capire che anche i riduttori centrali plasticosi abbiano vita relativamente breve, certo sono al pulito e ingrassati nel loro carterino...

Per farmi un'idea del problema, stavo pensando alle esperienze mountainbikeistiche e motocrossistiche. Di sabbia e fango se ne vede di frequente e chi è un po svogliato spesso lascia tutto a sedimentare per vario tempo. Sicuramente alla meccanica non fa bene, ma... la vita è comunque piuttosto lunga.

Medito.

Ciao,
Fabio
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.