Autore |
Discussione  |
|
Andryd
Utente Normale


53 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2013 : 13:22:47
|
Ciao a tutti, mentre ero in giro con la mia tanto amata x una via principale, e sottolineo principale! prendo una buca, una di quelle scavate x traverso x tipo allaccio fogna gas ecc, che col tempo dopo che le ricoprono si abbassano e formano dei crateri...
cmq vedo la buca ma ormai era troppo tardi salto dalla bici x staccare il mio peso ma la ruota dietro prende il colpo...continuo a pedalare ed accellerare ma non va +(la mia ha il pas escludibile) escludo il pas e non va lo stesso,
coolthing motore 180W centralina 10/15A
dai miei controlli batt ok accelleratore ok interruttori freni ok avvolgimenti motore ok centralina boh sensori di hall boh
sapete dirmi come verificarli? vi è mai successo qualcosa del genere?
|
|
Monkey50z
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
814 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2013 : 21:54:21
|
Ciao, io verificherei tutte le connessioni, anche quelle del cruscotto se è presente nel tuo modello. Con la bici sul cavalletto centrale, se fai girare la ruota a mano, presenta la stessa durezza sia a chiave spenta che accesa? Oppure a chiave accesa fa più attrito? I sensori li puoi provare con un semplice tester (meglio se a lancetta), trovi il connettore sensori sul cablaggio motore (quello a 5 fili sottili) e per prima cosa fai la lettura tra il nero e il rosso. Accendento la chiave ti deve comparire una tensione che potrebbe essere dai 5V ai 15V. Se la tensione è presente, lasciando la chiave di accensione girata e il negativo del tester sul nero, con il positivo leggi su uno dei fili (normalmente giallo, verde e blu se non ricordo male), la tensione che girando la ruota a mano, molto lentamente, deve passare da 0V a 5V. Questa alternanza di valori la devi trovare su tutti e 3 i fili. Se 1 o più di 1 non pulsano, i sensori sono andati. Per iniziare fai questi controlli poi magari facci sapere.... |
 |
|
Andryd
Utente Normale


53 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2013 : 07:59:54
|
ok, verifico e vi faccio sapere, non ho un tester analogico, ma ho un fluke con una scala tipo analogica che mi aiuta...
PS nel frattempo ho aperto anche la centralina x verificare tutte le saldature, e sembrano tutte ok...
|
 |
|
Monkey50z
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
814 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2013 : 14:34:42
|
Il Fluke è il Re dei tester, riuscirai a fare le letture senza problemi. Buon Lavoro. |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|