Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Quale bici
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Iozzag
Utente Medio


Sicilia


271 Messaggi

Inserito il - 22/09/2013 : 16:26:47  Mostra Profilo Invia a Iozzag un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cari amici del forum, avendo intenzione di elettrificare una nuova bici, volevo sapere da voi quali sono le priorità di cui tener conto riguardo le caratteristiche della bici per l'elettrificazione. Conviene un telaio in acciaio, alluminio, forcella fissa , ammortizzata , ruota 26-28 , componentistica raffinata o un cancello con le ruote andrebbe pure bene e tutte le pippe mentali che ci facciamo non servono a nulla? Consideriamo che la bici servirebbe, come per il 90 per cento di noi, per un uso prettamente cittadino.

Da quando vo' in bipa, trascuro l'altra tipa (l'auto)!

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 22/09/2013 : 22:14:25  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Eterno dilemma, spendo poco e cerco di non dare nell'occhio (furti) comperando ed elettrificando un cancello alla Carrefur oppure vado in giro con un mezzo almeno decente (freni, cambio, sospensioni) ma sto sempre in apprensione ogni volta che la parcheggio???

Solo tu sei in grado di sapere cosa preferisci, pensa che ci sono uomini che sposano una donna brutta perchè pensano che non sia appetibile per gli altri, ma poi se la ritrovano che gira per casa e la cosa non è il massimo della piacevolezza: Personalmente preferisco in ogni caso una moglie e una bici assai belle, per il resto mi organizzo!!!
Torna all'inizio della Pagina

Iozzag
Utente Medio


Sicilia


271 Messaggi

Inserito il - 23/09/2013 : 08:32:00  Mostra Profilo Invia a Iozzag un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Certo Barba che se, ammesso che un brutto possa sposare una donna bellissima, poi dovrà passare il resto della vita a fare la guardia del corpo o ...a grattarsi la testa.
La stessa cosa vale per la bici, se uno che pochi fonti spende una fortuna per la sua bici, finisce che cammina a piedi per paura che gliela rubano.
Io intendevo dire quale è il limite ragionevole di spesa per una bici da elettrificare , dato che alla fine la stessa bici avrà un utilizzo un po' diverso rispetto ad una prettamente muscolare. Quindi cosa bisogna privilegiare e cosa no?

Da quando vo' in bipa, trascuro l'altra tipa (l'auto)!
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 23/09/2013 : 09:11:08  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se parliamo (come dovrebbe essere) di elettrificazioni a norma di legge direi che basta una bici che a 25Km/h sia in grado di fermarsi in poco spazio, che abbia una buona scorrevolezza per non succhiarti tutta la corrente dalla batteria in dieci minuti e che non pesi una tonnellata in caso tu debba percorrere delle salite o spostarla a mano, poi anche le bici di fascia bassa se le smonti, le lubrifiche e le riassembli accuratamente acquistano una certa dignità, in particolare poi se ci sostisuisci anche i copertoni...

Io ho usato per anni una bici da 280 Euro e non ho mai avuto un problema, almeno fino a quando non ho montato il motore centrale che stressava il carro posteriore in maniera seria.
Torna all'inizio della Pagina

Iozzag
Utente Medio


Sicilia


271 Messaggi

Inserito il - 23/09/2013 : 14:26:52  Mostra Profilo Invia a Iozzag un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io avrei intenzione di elettrificare una bici trekking lombardo Milano uomo che costa sui 400euro. Vorrei portare il mio kit Alcedo con bafang 500 w da una mountainbike che tralaltro va benissimo ma è poco elegante per un uso cittadino, a questa bici. Cosa ne pensi, il gioco ne vale la candela?

Da quando vo' in bipa, trascuro l'altra tipa (l'auto)!
Torna all'inizio della Pagina

Iozzag
Utente Medio


Sicilia


271 Messaggi

Inserito il - 23/09/2013 : 14:31:42  Mostra Profilo Invia a Iozzag un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per quanto riguarda il mio peso, sono alto 172 cm, peso 73 kg, molto atletico ma poca voglia di pedalare... Mi piace correre dietro a qualcosa o a qualcuno... Pensavo al calcio

Da quando vo' in bipa, trascuro l'altra tipa (l'auto)!
Torna all'inizio della Pagina

stefanoecosolemax
Nuovo Utente


Sicilia


47 Messaggi

Inserito il - 23/09/2013 : 15:56:36  Mostra Profilo Invia a stefanoecosolemax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Barba, ho letto, una tua scritta dove dicevi che hai montato un motore centrale alla tua bici da 280 euro, e questo motore stressava seriamente il carro posteriore. Potresti essere più chiaro? Vorrei avere più notizie. Mi sto interessando seriamente sul bafang centrale, fra una decina di giorni mi arriverà un 350W, per testarlo. Complimenti per tuto quello che scrivi, Ho visto che sei molto preparato. Ho imparato che le persone prima di scrivere dovrebbero leggere tanto Grazie

stefano alecci
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 23/09/2013 : 17:27:18  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Stefanoecosolemax: La mia bici era biammortizzata e dotata di mozzo posteriore a sgancio rapido e i problemi sono stati i seguenti:

1) Rottura dell'asse della ruota posteriore perchè era cavo (sgancio rapido) risolto montando un asse normale.

2) Forte torsione del carro durante le accelerazioni, assai ben percepibile durante la guida, impossibile da risolvere.

Devi però considerare che io avevo un motore centrale da 700W continui e 1400W di picco, quindi con un 350W sarà difficile che ti si presentino questi problemi, specialmente poi se non hai la sospensione posteriore.
Torna all'inizio della Pagina

stefanoecosolemax
Nuovo Utente


Sicilia


47 Messaggi

Inserito il - 23/09/2013 : 19:52:04  Mostra Profilo Invia a stefanoecosolemax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok grazie ho capito

stefano alecci
Torna all'inizio della Pagina

Iozzag
Utente Medio


Sicilia


271 Messaggi

Inserito il - 23/09/2013 : 23:15:08  Mostra Profilo Invia a Iozzag un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
O.T. Ciao Stefano, sono colui che ti ha consigliato fortemente di iscriverti a questo forum per così dire , ampliare i tuoi orizzonti. Spero di incontrarti un giorno o l'altro per farci una chiacchierata o prendere un caffè . Comunque prendi batterie non solo di tipo frog se vuoi vendere più kit.

Da quando vo' in bipa, trascuro l'altra tipa (l'auto)!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.