Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 zehus
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ronco
Utente Attivo


Emilia Romagna


542 Messaggi

Inserito il - 26/09/2013 : 14:58:31  Mostra Profilo Invia a ronco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
http://www.zehus.it/

Chi lo conosce questo prodotto? l'ho visto a padova ma ero che altra gente e non sono riuscito a chiedere informazioni.
Grazie

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6808 Messaggi

Inserito il - 26/09/2013 : 16:32:03  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non lo conosco, però mi piacerebbe... anche farci un giro... :)



Immagine:

151,57 KB


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 26/09/2013 : 16:50:23  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il marketing è già vincente vedo.....
Io gli ho parlato di persona sia a friedricshafen che a padova... sembra un bel oggetto ma non sono riuscito a provarla quindi non so quanto possa dare realmente.... il progetto è molto semplice hanno un un hub che contiene gia tutto quello che serve motore batteria e soprattutto centralina dico soprattutto perchè hanno un algoritmo che recupera energia quando noi ne abbiamo troppa e la restituisce quando a noi serve come in ripresa o in salita.... oppure puoi usarla come una normale pedelec caricandola e scaricandola. Inoltre comunica coi cellulari tramite bluetooth è una figata pazzesca costa meno di mille euro quel coso.... credo però non superi i 200 w/h di batteria quindi come pedelec può dire poco .... è veramente la cosa che consuma meno energia in assoluto ovvio che però è quasi una bici muscolare.... che dire ... è da provare.... Quando si dice equilibrio..... Questa è l essenza di un equilibrio ibrido perfetto tra uomo ed elettricità
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6808 Messaggi

Inserito il - 26/09/2013 : 16:52:15  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
...160Wh...


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Giboitaly
Utente Medio



Emilia Romagna


198 Messaggi

Inserito il - 26/09/2013 : 18:05:32  Mostra Profilo Invia a Giboitaly un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io non ho la competenza di tanti che partecipano attivamente da anni a questo forum......ma per me questa presentazione, perché di presentazione trattasi, assomiglia a certi progetti che i governi da ormai parecchi anni ci propinano: concettualmente si tratta di uno studio eccezionale, ma secondo me siamo molto lontani dalla sua realizzazione, naturalmente così come viene illustrata.
Mi rifiuto di credere che i produttori di pedelec di grido siano rimasti con le loro realizzazioni tanto indietro rispetto a questi signori.
Con ogni probabilità, ammesso che il progetto abbia avuto una sua realizzazione funzionante e non si sia solo a livello di concept, il recupero di energia dovrebbe essere ridicolo e le prestazioni a funzionamento classico assai modeste. Tutto il resto circa l' aspetto delle considerazioni sull' attività fisica e del risparmio energetico per me é pura poesia.
Mi chiedo se qualcuno le abbia provate o se si siano solo fatte fotografare.
Ma ripeto, io non ho certo autorità nel nostro campo.
Un cordiale saluto.

Cesare - Ferrara - Portoferraio
Torna all'inizio della Pagina

paolo68
Utente Attivo


Liguria


618 Messaggi

Inserito il - 26/09/2013 : 18:11:25  Mostra Profilo Invia a paolo68 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sembra un sistema molto interessante per chi vuole pedalare con un leggero aiuto ma senza che l'effetto del motore prevalga sulla pedalata.
Sarebbe interessante conoscere il peso della bici.

Paolo

Brompton M6R + E-Kit Bafang SWXK 36V da 04/2010
Kalkhoff Panasonic Sahel 26V 16 Ah Nexus 8 dal 01/09/2012 al 14/07/2013
BH Emotion Prox Panasonic 26V 8Ah Nexus 8 ruote 20" dal 26/07/2013
Torna all'inizio della Pagina

ronco
Utente Attivo


Emilia Romagna


542 Messaggi

Inserito il - 26/09/2013 : 19:39:45  Mostra Profilo Invia a ronco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
tutto molto interessante... sicuramente molto piu anbizioso di una classica cinesata... ho mandato una mail di richiesta info. appena mi rispondono vi riporto il tutto.
Grazie
Torna all'inizio della Pagina

ronco
Utente Attivo


Emilia Romagna


542 Messaggi

Inserito il - 26/09/2013 : 19:48:17  Mostra Profilo Invia a ronco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ecco la risposta.

Buongiorno

Grazie per averci contattato e per le sue domande.

Mi permetta prima di dare una spiegazione del funzionamento del nostro sistema.

Con la tecnologia Bike+ l'erogazione della potenza è sapientemente bilanciata e studiata in modo da fornire assistenza quando c'è più bisogno, pensi alle partenze o nelle salite, e per recuperare energia immagazzinandola nelle batterie in fasi utili come frenata discesa e velocità costante, dove piccoli quantitativi di energia vengono recuperati.
Cosa siamo riusciti ad ottenere? Che in tal modo bike+ non ha mai bisogno di essere ricaricata, e garantisce quindi un range praticamente illimitato di autonomia ed assistenza.
Provare per credere

Tenga presente che bike+ è qualcosa di nuovo, che va collocato a metà tra la bici tradizionale e la bici elettrica. Con l'immediatezza e la libertà d'uso però di una bici tradizionale, in pratica un'evoluzione della bicicletta, senza i limiti delle normali biciclette elettriche

Per rispondere però specificatamente alla sua domanda, montiamo 8 batterie agli ioni di litio per una capacità di 160Wh, il motore ha una potenza nominale di 250w, a norma di quanto la legge impone e al pari di tutti gli altri kit in commercio che possono circolare su strada. Queste capacità le permetterebbero di coprire tranquillamente 25-30 km con un'assistenza costante alla pedalata

Per quanto riguarda il prezzo, contiamo di proporre il kit a 800€ circa nella prima parte del 2014, che sarà potenzialmente adattabile a qualsiasi tipo di bici.

Se vuole rimanere in contatto visiti il nostro sito www.zehus.it e la nostra pagina facebook https://www.facebook.com/BikePlus.Hybrid


Speriamo di aver esaudito alle sue richieste

Cordialmente
Torna all'inizio della Pagina

edgar
Utente Medio



Sicilia


369 Messaggi

Inserito il - 27/09/2013 : 10:30:41  Mostra Profilo Invia a edgar un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anch'io l'ho visto a Padova ed è un sistema discretamente interessante ma che col mondo dell'elettrico ha poco o nulla a che fare.
Benchè monti a bordo un sistema di batterie anche volendo non si può ricaricare da fermo.
Da rivedere con calma

edgar

-----------------------
Olympia - BBS + EVO 13AH
Atala 2 8fun bpm 350w cod 14

Torna all'inizio della Pagina

Giboitaly
Utente Medio



Emilia Romagna


198 Messaggi

Inserito il - 27/09/2013 : 11:00:12  Mostra Profilo Invia a Giboitaly un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per edgar:
guarda che la presa dovrebbe esserci:
Although the bike has no preemptive information about the length and characteristics of the trip, the system is able to keep the state of charge of the battery near to optimality thanks to the Advanced Charge Sustaining technology, based on an intelligent ZeHuS algorithm.
Whereas a typical e-bike has quite a big battery, owing to the need to guarantee a certain range, Bike+ does not have a real limit range even if its battery is very small compared to the average size of e-bikes batteries.*********There is a plug for convenience*********, but in itself Bike+ has no need for external sources of energy.
C' è tanta poesia in questa presentazione, ma in soldoni si tratta di un 24V 6,5A per 160Wh ben assemblato in un unico mozzo ruota completo di tutto. Lasciamo perdere il regen che, viste la fisica e le esperienze, proprio non può farcela a mantenere cariche le batterie, a meno che uno non carichi la bici in macchina e si faccia la discesa del Pordoi!!!.

Cesare - Ferrara - Portoferraio
Torna all'inizio della Pagina

fab0
Utente Normale


Piemonte


91 Messaggi

Inserito il - 27/09/2013 : 11:01:14  Mostra Profilo Invia a fab0 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Concept molto molto interessante!
Che si ricarichi in discesa ci può stare, ma che si ricarichi a velocità costante prelvando potenza dalle gambe?
Cioè io carico la molla quando fatico poco e mi riprendo la spinta quando sono in crisi?
Concettualmente ci può stare, basterebbero anche dei condensatori.
Certo non è assolutamente un'assistenza di "potenza e durata" paragonabile a quanto diversamente presente sul panorama.

Ciao,
Fabio
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36471 Messaggi

Inserito il - 27/09/2013 : 14:58:04  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si, si tratta di faticare oltre il normale quando si procede in pianura pur di avere poi un aiuto in salita e in accelerazione, la cosa è fattibile ma io così non mi diverto!
Torna all'inizio della Pagina

ghironda
Utente Senior


Emilia Romagna


1365 Messaggi

Inserito il - 27/09/2013 : 15:17:40  Mostra Profilo Invia a ghironda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
pesasse poco e funzionasse almeno la metà di quanto dicono sarebbe la più intelligente
applicazione del concetto di pedalata "assistita" visto finora!
Torna all'inizio della Pagina

Giuliano67
Utente Normale


Lombardia


77 Messaggi

Inserito il - 08/12/2013 : 16:25:57  Mostra Profilo Invia a Giuliano67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
l'oggetto in questione è passato su diversi magazine in questi giorni. i titoli "la bici che non si ricarica mai" - "la bici rivoluzionaria" , "la bici elettrica della nuova generazione".
ricerca sovvenzionata con soldi pubblici sia bene chiaro. ho quaslche dubbio sulla buona fede di chi ha scritto quegli articoli , in primis perchè sono tutti orchestrati nello stesso periodo ed in secundis perchè fanno tutti leva sulla più recondita speranza di ogni potenziale consumatore... la speranza di avere una bici che si carica da sola. sembra una idiozia , ma voi non avete idea di quanta gente che la chiede... sono nel settore da sei anni ma opero direttamente con il pubblico da tre ed almeno tre volte la settimana c'è chi mi chiede "ma si può fare in modo che si carichi un pò mentre pedalo? non dico tanto... basta un pò" e quando gli spieghi che già una bici pedelec è più pesante di una normale... se la impieghi il motore non per farti aiutare ma per caricare fai comunque più fatica di una bici normale.... la risposta? ma no...non tutta l'energia viene usata per caricare. un pò di energia viene spesa per andare ed un pò per ricaricare. ed io: ammesso e non concesso che mentre ti muovi con 100w ne usi 50 per caricare il che significa che la tua bici non scorre mai, va come una scatto fisso e come smetti di pedalare si inchioda , ma come fai ad accumulare energia se comunque quella che spendi per muoverti è di più di quella che spendi per ricaricare... Non ci crederete ma tra questi fautori del moto perpetuo all'inizio c'erano solo pensionati e aspiranti inventori... ma la situazione sta peggiorando... pure neolaureati e geek mi sono entrati in negozio con l'idea che gli "progettassi" un qualcosa che rigenera più energia d quanta non gliene entri che purtroppo a causa del megacomplotto delle sette sorelle del petrolio nessuno vuole produrre. il paradosso è che una bicicletta normale cel'ha già un bellissimo kers meccanico... è costituito da due giroscopi che sono le ruote e dalla ruota libera. solo che sei tu che porti a spasso lei...non lei che porta a spasso te. è incredibile come sui social network e su tanti blog vadano diffondendosi leggende metropoolitane e panzane di ogni genere , tutto sommato con un costo di marketing molto basso perchè basta una leggera spinta iniziale e poi la valanga delle panzane si estende a macchia d'olio da sola.

Titolare della Eco-rent.it rivenditore veicoli elettrici
Torna all'inizio della Pagina

baldiniantonio
Utente Master


Lazio


5037 Messaggi

Inserito il - 08/12/2013 : 16:41:22  Mostra Profilo Invia a baldiniantonio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

caro amico giuliano non avevo visto che vendi la montana ayda!
puoi parlarcene di più in apposito post?

utente dal 2007
BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic
Lombardo Amantea Bosch classic



Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 08/12/2013 : 17:07:31  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Penosa!

Questo è l'aggettivo che mi viene in mente leggendo le "caratteristiche" di questo "coso"....

Penosa, nel senso che farà per lo più penare il malcapitato che la acquisterà!

Che senso ha installare un kit elettrico se poi il risultato è quello di una pedalata muscolare sempre "contro-vento!"

Sì perchè se vogliamo ricaricare anche in piano, l'effetto sarà quello!

Progetto finanziato con i soldi pubblici, cioè anche i nostri!

E poi mi parlano di finanziare maggiormente la ricerca, ora capisco dove finiscono i soldi. Se questa è la ricerca: NO, GRAZIE!!!!

Sembra davvero che si voglia dare l'illusione del moto (quasi) perpetuo!





Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

popo
Utente Normale


Lombardia


64 Messaggi

Inserito il - 08/12/2013 : 21:01:58  Mostra Profilo Invia a popo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quoto Bengi
Torna all'inizio della Pagina

Giuliano67
Utente Normale


Lombardia


77 Messaggi

Inserito il - 09/12/2013 : 15:04:36  Mostra Profilo Invia a Giuliano67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Baldini...in merito alla Montana Ayda kittata EVpower io posso anche parlarne. ma come posso farlo senza che sia una auto-promozione? essere qui nel doppio ruolo di interlocutore e di presentatore di un proprio prodotto non è il massimo. ogni volta che ho visto qualcuno che entrava dicendo Ecco a voi il nostro prodotto quasi sempre l'ho visto cazziato di fare spam. c'è una sezione apposita? non vengo qui spesso.

Titolare della Eco-rent.it rivenditore veicoli elettrici
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,39 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.