Autore |
Discussione  |
Daniele Consolini
Utente Master
    
 Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2014 : 08:30:51
|
Ciao! Leggo del bafang centrale da un po'. mi incuriosisce. sto finendo una bici con il ciclone 800W circa. Quale delle due motorizzazioni secondo voi é più prestante? Ho capito che il baf é silenzioso ed il ciclone no, senza contare le catene e tutto il resto.
se qualcuno mi desse qualche info gli sarei grato!
|
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2014 : 09:33:14
|
Il Cyclone ha vari problemi che il Bafang centrale non ha, il suo sistema di fissaggio al telaio fa veramente pena, e anche con le nuove staffe in ventita sul sito di Taiwan le cose non migliorano molto, specialmente se si usano motori da oltre 500W... 
Il Bafang ha un sistema di montaggio veramente facile e tutto lo sforzo si ripercuote sul punto di contatto tra motore e tubo obliquo del telaio dove personalmente consiglio di inserire della gomma dura, quindi non si muove nemmeno con 1500W di potenza, e scusa se è poco! 
Altro grosso problema del Cyclone è il RILEVANTE consumo di corrente a vuoto, con motori da 1000W ho riscontrato fino a 5A di corrente AL BANCO, quindi senza neppure la trasmissione collegata, cosa che inficia notevolmente l'autonomia delle bici kittate con questo motore... 
Le prestazione nude e crude (a parità di potenza nominale, ovviamente) a questo punto sono sicuramente a vantaggio del Bafang che a vuoto non consuma una mazza: Ho letto 0,8A di assorbimento a vuoto su un BBS02 da 48V-25A, una vera sciocchezza, se poi invece vuoi strafare è ovvio che trai Cyclone ci sono kit più potenti del Bafang, ma allora non si tratta di un vero confronto.
Personalmente ritengo che la resa del 78-80% del Cyclone sia assai millantata, è un motore in grado di distruggere batterie anche ben proporzionate e da autonomie inferiori a tutte le altre motorizzazioni... 
|
 |
|
Lowbatt
Utente Medio
 

Piemonte
225 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2014 : 12:50:54
|
io col cyclone 500W consumo 3,2 Ah per 5 km, ma vado come un missile!
quindi il mio paccotto da 20Ah -4Ah per DOD 80% = 16Ah mi consente l'eccezionale percorso di 25 km circa :(
A mio vantaggio che il percorso che faccio è di 5+5 tra una carica e l'altra. Le batterie ringraziano!
lo stesso percorso con due diodi in serie all'uscita dell'acceleratore mi fa consumare 1,2 Ah con un notevole apporto muscolare e velocità sempre alte. Nota: spingo davvero tanto, tant'è che ho praticamente distrutto la ruota libera sulla corona che deve subirsi la coppia non demoltiplicata dello sforzo sui pedali. 4k km circa e si sta già aprendo in due come una mela. il bafang non credo abbia anche questo problema.
la staffa me la sono costruita: quella di serie -quoto Barba al 200%- è davvero pietosa. Attualmente mi attacco al perno dei pedali con 2 staffe che chiamano "BB" o qualcosa del genere ci dovrebbe essere un mio post con il disegno di quelle staffe.
Chi ama brucia, e il cyclone ama moltissimo bruciare energia!
insomma mi viene da dire tra il cyclone e il bafang va scelto senza ombra di dubbio un HUB! :D :D :D |
la bipa è una droga. |
 |
|
JackBike
Utente Medio
 

165 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2014 : 13:02:34
|
vabbè se la domanda è quale sia più prestante, di sicuro cyclone anche se poi son consigliati dissipatori, nuove staffe, etc etc.. |
Kit e preparazione bici elettriche SOLUZIONI motori kit centrale http://www.facebook.com/jackbikekit/ |
 |
|
Lowbatt
Utente Medio
 

Piemonte
225 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2014 : 13:12:41
|
il bafang "amplifica" la coppia trasmessa dal ciclista ai pedali
il cyclone spinge e basta, ed il più delle volte non puoi stargli dietro coi pedali...
Credo che la questione sia imperniata nel confronto di due generazioni di motori diversi, un po' come paragonare carburatore ed iniezione elettronica.
Il bafang suppongo che abbia un rendimento finale decisamente più elevato, mentre il cyclone, nella sua "grezzaggine" è un motore divertente.
Torniamo al paragone carburatore/iniezione: le vetture a carburatore le trovo molto più divertenti di quelle a iniezione, parere personale e opinabile senza dubbio, ma pur sempre un parere.
Anche se possiedo un cyclone voto a favore del bafang, con modifica per risolvere il problemino della cadenza. Rendimento, installazione, utilizzo, tutto va secondo me a favore del bafang. |
la bipa è una droga. |
 |
|
Lowbatt
Utente Medio
 

Piemonte
225 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2014 : 13:15:27
|
il bafang "amplifica" la coppia trasmessa dal ciclista ai pedali
il cyclone spinge e basta, ed il più delle volte non puoi stargli dietro coi pedali...
Credo che la questione sia imperniata nel confronto tra due generazioni di motori diversi, un po' come paragonare carburatore ed iniezione elettronica.
Il bafang suppongo che abbia un rendimento finale decisamente più elevato, mentre il cyclone, nella sua "grezzaggine" è un motore divertente.
Torniamo al paragone carburatore/iniezione: le vetture a carburatore le trovo molto più divertenti di quelle a iniezione, parere personale e opinabile senza dubbio, ma pur sempre un parere.
Anche se possiedo un cyclone voto a favore del bafang, con modifica per risolvere il problemino della cadenza. Rendimento, installazione, utilizzo, tutto va secondo me a favore del bafang. |
la bipa è una droga. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2014 : 16:06:48
|
Il Bafang non ha il sensore di coppia, ti stai confondendo con altri motori: Se ci monti l'acceleratore va esattamente come il Cyclone di pari potenza!!!  |
 |
|
Lowbatt
Utente Medio
 

Piemonte
225 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2014 : 16:34:00
|
ops: come diceva qualcuno, i "due stelle" dicono la propria... e spesso non sono cose utili: chiedo venia!
|
la bipa è una droga. |
 |
|
E-COSO
Utente Attivo
  

Veneto
631 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2014 : 19:05:10
|
in altre parole , nel genere dei kit centrali ,da quando è uscito il Bafang li ha ammazzati tutti ! cyclone ,gng..prima il centrale era un kit di nicchia , lo montavano solo i più manualmente dotati con buona officina a disposizione. adesso è per tutti , neanche più il dubbio come gli Hub se prendere hs o ht perchè col cambio va bene in ogni situazione..
comunque vistoche per il cyclone bisogna rifare staffe e supporti ,se il kittaro vuole metterci del suo comunque ,c'e la soluzione del BarbaMotore col bafanghino o il cute di Creatina82  |
Motardona bbs1 + nexus8 Commuter da campagna Acorente bewo centrale+nexus8 li-ion 10s6p 17,5A by Dennj |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2014 : 09:41:20
|
Che dire, grazie a tutti per le opinioni! sto allestendo una bici con il ciclone ed ero curioso di un riscontro! a tempo perso la finirò, se poi farà troppo frastuono o non sarà affidabile, allora valuterò l'alternativa! per fortuna la bici a mia disposizione ha un super telaio fatto a mano in alluminio 7000in Italia nativo. Per accogliere il ciclone, quindi problemi di ancoraggi non ve ne sono! gli organi son tutti allineatissimi e le marce saranno cambiate con un cambio ad 8 marce al mozzo.
il mio più grande dubbio rimane il consumo a vuoto ed il rumore, ma scoprirò tutto alla fine, Anche perché la bici monta una centralina italiana che tiene conto di problemi legati al ciclone ( ha un problema di Anticipo sulle fasi che se non tenuto in considerazione lo fa consumare tantissimo ( così mi é stato spiegato dal progettista della centralina che si é veramente sbattuto su quel motore.
la bici in realtà non la faccio io, ma era una creazione che avete già visto su jb, mai andata in produzione per costi eccessivi. io mi ne son accaparrato uno dei 4 prototipi in circolazione e son convinto di aver speso bene i miei soldi, indipendentemente dal ciclone, che alla peggio può essere rimosso.
grazie ancora a tutti! |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2014 : 12:02:27
|
Stai attento che i cambi nel mozzo non resistono alla coppia di un Cyclone da 800W nominali, se vedi persino i centrali Bosch da 250W nominali vengono depotenziati quando sono abbinati ad un Alfine o ad un Nexus!!! 
Quanto alla difficoltà da parte della centralina di gestire quel motore sono d'accordo, anche quella di serie lavora con correnti eccessive, e anche la Kelly fa lo stesso... 
|
 |
|
Lowbatt
Utente Medio
 

Piemonte
225 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2014 : 13:32:51
|
quindi per non fare consumare il cyclone così tanto bisogna
"regolare l'anticipo" come nelle vecchie macchine a carburatore?
    |
la bipa è una droga. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2014 : 13:43:45
|
Certo, l'ideale sarebbe avere l'anticipo regolabile tramite una levetta come ai tempi delle Balilla!!!    |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2014 : 16:34:31
|
Spero il mio cambio duri! Male che vada...140V, megamotore e kelly :) |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2014 : 18:32:28
|
Io ne ho già rotto uno (Alfine 8) con un SimilBarbaMotore, è durato pochi mesi.
Non è tanto la potenza che li danneggia ma la coppia, e il Cyclone in questo primeggia!!!  |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2014 : 19:54:32
|
Bene...ho proprio quello..  |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2014 : 22:01:29
|
Come ti ho detto l'Alfine 8 non regge neppure il Bosch da 250W, viene depotenziato per non avere problemi: Figurati un 800W!!! |
 |
|
McGyver
Utente Normale

Veneto
71 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2014 : 07:36:00
|
Ciao, un po in ritardo ma ti do anche il mio parere. ho entrambi i motori , un cyclone 500 e un bafang 350 (che a pieno da 800W) il primo su un veccho sram s7 al mozzo (2500km circa) il secondo su un nexus7 (600km circa). sono decisamente diversi ma decisamente divertenti entrambi. Sul consumo del cyclone non concordo perche' si che beve a vuoto ma se messo sotto carico quegli ampere si trasformano in tiro, e' che non puoi scendere sotto i 70-80w ma da li in su non consuma tanto. Per il cambio al momento non ho problemi, controlla spesso la calibratura dell'attuatore che se e' un po' fuori fai lavorare male il cambio e lo disintegri ed evita come la peste di cambiare con il motore in tiro.. se non stai attento ci fai 30km    Se ti piacciono le cose "grezze" come detto sopra, il cyclone e' un bicilindrico harley a carburatori.... buon divertimento! |
Troppe bipe per elencarle qui.... :-) |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2014 : 07:51:25
|
Penso valga la pena di rovare questo bicilindrico, poi se si spacca tutto torno al sano hub, bello grosso e generoso...penso, chissà. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
Gizzo
Utente Attivo
  
Lazio
522 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2014 : 14:42:01
|
Mi accodo a questo post per chiedere a Barba se secondo lui un cambio al mozzo Sachs super 7, regge il Bafang centrale 250W 15A |
Rinnovabili ad ogni costo |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2014 : 19:22:14
|
Bella domanda, purtroppo non ho nessuna statistica in merito, anche se sinceramente non penso che un motore legale da 540W di picco (tra l'altro ottenibili solo se si monta l'acceleratore) possa mettere in crisi un cambio nel mozzo!  |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2014 : 08:13:57
|
Visto che é stata riesumata la discussione, colgo l'occasione per dire che dopo varie prove con centralina originale e Kelly, ho deciso di abbandonare prematuramente cyclone a causa di un rendimento eccessivamente basso, quindi inadatto alle mie necessità. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
Adriano Gecchelin
Utente Senior
   
1260 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2014 : 08:42:40
|
Il bafang bbs01 02 sbloccato dal vincolo di pedalata è una esperienza che va fatta... Mi stupisce ogni volta.. i consumi dipendono dal livello di assistenza che imposti. |
 |
|
alexbike
Utente Senior
   
Campania
1249 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2014 : 09:32:14
|
L'unico vantaggio secondo me a favore del cyclone rispetto ad altri motori centrali nel movimento centrale è la possibilità di montare corone piccolissime (anche 22).
(almeno nel cyclone 3 chainwheel)
Questo è il motivo per cui abbiamo deciso di adottarlo per il triciclo cargo che usiamo, e che necessita di una corona piccola per essere usato anche a motore spento...
Devo dire che avendo una coppia notevole e potendo usare una corona piccola il triciclo ora sale ovunque :) |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2014 : 11:50:17
|
Purtroppo è così Daniele, nonostante sia un motore appetibile sulla carta poi in realtà ha una resa piuttosto bassa, ho viso dei Cyclone da 500W mettere in crisi le Headway dopo soli 10-15Km di percorso!!!  |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 03/07/2014 : 08:24:43
|
Io infatti ho fatto 20km con 36V 38120 super selezionate. Non erano in crisi, ma il drago mi ha mangiato quasi 400wh con una velocità inaccettabile per uno come me che vorrebbe fare tanti km in vacanza. alexbike, ho visto vari cargo ciclonati e vanno bene, per fortuna in quel caso il problema del peso batterie é trascurabile!
prima o poi provo un bbs, ma ho già capito che la bici in mio possesso andrà hubbizzata. Questo per questioni di affidabilità, potenza, velocità prestazione. Pazienza se in montagna sarà più in crisi e drenerà la batteria. Cercherò di limitare il peso nel carrello... |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 03/07/2014 : 09:00:56
|
In effetti per i lunghi viaggi trovo l'hub molto meno complesso da gestire, la meccanica è assai più semplice e la cadenza della pedalata si può personalizzare in ogni momento, cosa importante se si ha intenzione di percorrere molti chilometri per diminuire l'affaticamento. 
Casomai puoi prendere un GarchyMotor con commutazione 5*12/10*6 in modo da non piantarti sulle salite e se non sei convinto della sua affidabilità a causa dei relè interni puoi sempre far uscire i cavi aggiuntivi forando l'asse dal lato opposto: Non pensare che si indebolisca, da un lato è già forato di serie, quindi...  |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 03/07/2014 : 09:29:37
|
Mia opinione: Ieri ho provato anche io la soluzione di barba sviluppata da creatina e devo dire che è ottima assolutamente da affiancare al bafang e ciclone !!!!!!!!! Faceva il lavoro del mio bafang 500 con meta dei watt e del peso dell'ingombro e anche del rumore!!!! Questo perchè puoi ridurre di piu la corona anteriore vero grosso limite del bafang.... anche la 42 denti di alcedo rimane grande per le mtb. Questo per quanto riguarda le mtb se parliamo di stradali allora è meglio il bafang. Il ciclone per me rimane la scelta peggiore per la mtb. Se poi parliamo di solo asfalto pianeggiante allora l hub rimane il migliore. E' che fa schifo in salita. |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 03/07/2014 : 21:39:47
|
Ho pensato anche a quella possibilità, cioè quella del garchy. Con i centrali io ho chiuso...per ora. Tutti i sistemi provati mi son sembrati tristi e poi come dice Barba la meccanica si usura e non posso pedalare come mi pare. prima o poi spero di provare un barba motore...forse l'unico centrale che meriti il mio interesse reale...ma prima o poi anche un bbs lo provo, anche se non ho intenzione di prenderlo. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
ronco
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
543 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2014 : 00:39:39
|
ecco un prevenuto. lo ero pure io..... poi provato il bbs 01... ed è stato amore...
| Daniele Consolini ha scritto:
Ho pensato anche a quella possibilità, cioè quella del garchy. Con i centrali io ho chiuso...per ora. Tutti i sistemi provati mi son sembrati tristi e poi come dice Barba la meccanica si usura e non posso pedalare come mi pare. prima o poi spero di provare un barba motore...forse l'unico centrale che meriti il mio interesse reale...ma prima o poi anche un bbs lo provo, anche se non ho intenzione di prenderlo.
|
|
 |
|
ronco
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
543 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2014 : 00:42:27
|
io ci ho fatto piu di 60 km con anche della salita a velocità medio basse... e non sono ancora riuscito a finire la batteria.. 36v 10Ah. prossimo test ad esaurimento... vediamo dove arrivo.
| Adriano Gecchelin ha scritto:
Il bafang bbs01 02 sbloccato dal vincolo di pedalata è una esperienza che va fatta... Mi stupisce ogni volta.. i consumi dipendono dal livello di assistenza che imposti.
|
|
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2014 : 08:32:38
|
Non ho detto che non voglio provare il bbs, ma che per ora, valutando il telaio a mia disposizione, non é adatto. il bbs lo vedo bene su una bici normale, una bella front, bici leggere, snelle.
60km con 360wh son un gran bel fare, ma son soggettivi e la quantità di apporto muscolare é determinante...ed io son fiappo come una lumaca...e forse non mi farebbe male della sana muscolare! |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2014 : 09:42:59
|
Non ricominciamo con l'eterna diatriba tra motori centrali e motori nel mozzo, ne abbiamo discusso fino allo sfinimento, se non si devono percorrere salite importanti ma fare molti chilometri a velocità sostenuta e con un bel carico e regolando la pedalata a piacere il motore nel mozzo è superiore. 
Io ho un centrale solo perchè per andare a casa mia ho una salita del 25%, e uso il cambio solo quando percorro quella salita: Per il resto sto sempre in 7° marcia, quindi di fatto è come se avessi un motore nel mozzo!!!  |
 |
|
ronco
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
543 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2014 : 11:43:14
|
su e giu per i colli bolognesi tra l' altro... (non con la vespa special) a me piace sudare...
| Daniele Consolini ha scritto:
60km con 360wh son un gran bel fare, ma son soggettivi e la quantità di apporto muscolare é determinante...ed io son fiappo come una lumaca...e forse non mi farebbe male della sana muscolare!
|
|
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2014 : 12:32:43
|
La mia esperienza è che ho preso il centrale perchè abito in montagna quasi per scherzo e per avere potenze piu legali anche se mi faceva schifo ma ora non tornerei mai all' hub.
|
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2014 : 22:20:02
|
Che detto da te Alex...che eri per il megahub su ruota da 20"! Se tu potessi confrontare la prestazione di un 5305 con un centrale, a parità di salita, quale ti ha dato di più? Immagino che il rendimento del centrale sia vincente in questi casi, solo la mia paura é legata a questioni di potenza effettiva, con un carrello appresso. Certo che anche dovermi portare dietro una valanga di wh solo per scaldare l'aria mi da fastidio, per questo non proseguo la mia avventura con cyclone. il Nine, lo ricordo molto bene, andando e tornando da Roma, scollinare con 1.5kw fissi sul Ca, a cuocermici sopra la bistecca a 15km/h...penso forse si potrebbe ottenere la stessa prestazione con un 800W in coppia...da li era venuto l'acquisto di una bici ciclonata...mi ero detto che se avessi avuto più rendimento in salita...ma non avevo fatto i conti che il maledetto ha il freno tirato di continuo.... Che sistema usi ora Alex? Te Barba sei ancora barba-motorizzato? |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2014 : 22:27:32
|
Il Barbamotore è andato in Senegal, più precisamente sono due anni che viaggia in città a Dakar: L'unico inconveniente che ha avuto (dopo 15000 e con temperature torride) è stato la rottura degli ingranaggi del riduttore, recuperati prontamente da un Bafang anteriore bruciato che avevo in casa... 
Per il momento vado con il BPM 16 alimentato a 72V e mi trovo bene, sale come un mulo e va anche abbastanza veloce!  |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2014 : 22:46:41
|
Io in casa ho un bpm500 codice 13 io vorrei avere un mulo che mi porti ovunque quando vado in viaggio, anche a velocità ridotta, 30,35 massimo. Quando però sono a casa e devo fare il solito percorso A-B voglio farlo nel tempo più breve possibile...vivo a 15km dal mondo e non ho sempre voglia di godermi il paesaggio. pensavo di montare un sistema indicibile su jb, ma si accettano consigli!!!! Ho a disposizione un cambio al mozzo 8marce...nel caso sia utile saperlo. se viaggio apprezzo il silenzio. Il carrello pesante fa molta differenza in salita. Dove con il Nine ht e 1500w salgo agevolmente, con il carrello é tutto molto più complesso.
|
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
clara
Utente Medio
 
Marche
118 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2014 : 23:59:37
|
buona sera sono appena arrivato e sono piu tranquillo nella potenza dei motori o appena modificato una vecchie mtb da uomo a donna con vari rinforzi poi o inserito un semplice motore ridotto da 24v-250 quello che montano sui monopattini prezzo del kit circa 120 euro dalla cina lo inserito al centro e sfrutto 8 rapporti posteriori e due anteriori le salite non mettono piu paura io peso 100kg basta pedalare lui ti aiuta il problema e motore spazzolato e fa rumore ce qualcuno che mi puo dare un consiglio per eliminarlo grazie |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 05/07/2014 : 00:21:04
|
Ciao Dan, ti ricordi che ho un BBS01 sulla pieghevole? Quando vuoi puoi provarlo con il manettino Verrei io da te ma ... non ho abbastanza batteria Vieni tu, così pranzi da me e poi andiamo sulle salite di Custoza
Riguardo al carrellino, perchè non consideri una motorizzazione aggiuntiva per le salite ? Forse non è del tutto legale .... ma nemmeno del tutto illegale |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 05/07/2014 : 08:15:19
|
CiaoPix!!! Non ricordavo! Prima o poi verrò! La tua ospitalità é sempre grandissima! Spero di offrirlo io il pranzo!!! Oppure mettiamo in cucina Claudio!!! ...non me ne voglia!!! Hahaha!!! 11-12 e 13 parto in bici con un amico ed andiamo verso il mare, poi i miei andranno in vacanza, quindi penso farò un salto in agosto! davvero grazie della disponibilità! |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 05/07/2014 : 09:03:02
|
Se hai un cambio nel mozzo allora ti sconsiglio motori centrali con potenze "esuberanti", come vedi persino il Bosch legale viene depotenziato per poter lavorare con questi cambi... 
Se vuoi mantenere l'alimentazione a 48V e viaggiare a 35Km/h il motore (13) che hai è un pò lungo, fa già 239RpM a 36V e a 48V spinge fino a oltre 40Km/h: Se non hai mai necessità di viaggiare oltre i 35Km/h va bene un BPM (14) alimentato a 48V, con il carrello tira un pò meglio del (13). 
Se invece vuoi conservare l'opzione di viaggiare in pianura e senza carico oltre i 40Km/h allora va bene il (13) ma in salita col carrello perdi qualcosa.  |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 05/07/2014 : 13:49:28
|
Barba, sicuramente mi son spiegato male. Mai partirei con un bpm al mozzo per un viaggio collinare e carrello dietro, sicuro lo fondo, che sia 13, o 16. Piuttosto ho un Nine ht per questo scopo. Mi chiedevo se, anche rinunciando al ambio al mozzo fosse possibile un centrale in grado di permettermi un viaggio ad altissima coppia e un uso quotidiano con velocità anche importanti. Oggi su Voyager uso bpm codice 9 a 48V...fai tu i conti...e punto ad accelerare ancora qualcosina con la nuova bici.
|
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 05/07/2014 : 14:47:17
|
Dan non è di facile soluzione il tuo quesito. Mi vengono in mente queste soluzioni 1)Avere due motoruote una da viaggio con molta coppia ed una da ufficio con più velocità 2)Un Garchymotor magari su cerchio 24/20 pollici debitamente sovravoltato per avere una velocità decente specialmente se lo fai su ruota 20", oviamente in questo caso avrai in marcia bassa uno spunto eccezzionale. 3)Motoruota off-off JB con cui non avrai problemi di tiro, li avrai nel doverti contenere per i trasferimenti casa-ufficio. 4)Doppio motore su bici e su carrello come suggerito da Pix. Sul carrelo una versione da coppia che aiuterà il motore da velocità sulla bici.
Comunque dovrai avere una buona batteria, però mi sembra di ricordare che c'è l'hai già.
Riguardo alle mirabilie del centrale sulle salite è verò fino ad un certo punto. Su una salita con pendenza x alla velocità y ci vorrà la stessa potenza sia con il centrale che con l'hub. Non è che perchè ho il "centrale" faccio tutto meglio rispetto all'hub. Un centrale potrà essere più versatile in un certo campo di velocità ma non in tutte. Se si vuole salire pendenze poniamo del 30% con carrello annesso a velocita decenti, non 3/4 Kmh, e poi fare anche diciamo i 45/50 Km/h ci vuole COMUNQUE un centrale diversamente dotato e poi iniziano i problemi di catena/cambio ecc. Quindi secondo me ritorniamo ad un buon hub su ruota 20" debitamente alimentato sia in tensione che in corrente. Forse la soluzione migliore è la 2.
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 05/07/2014 : 19:00:40
|
Direi che per quelle prestazioni non ce la fai con un centrale: Chiaramente è assai più versatile di un hub di pari potenza, ma mentre un hub lo puoi spingere fino a potenze rilevanti con un centrale se superi i 1200-1300W DI PICCO la catena inizia ad avere problemi, e mi pare anche una cosa comprensibile!!!
Io Con il Barbamotore e 1350W di picco ho rotto un paio di catene Shimano da 7 rapporti (strappata la piastrina laterale) e un asse ruota posteriore di quelli a sgancio rapido, e posso garantirti che sulla mia biammortizzata quando davo gas il carro posteriore si disallineava così tanto da percepirlo chiaramente nella guida.  |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 05/07/2014 : 21:12:58
|
Ok, addio centrale!!! Valuterò l'opzione superbaic, visto anche telaio, forca ed ammo a disposizione mi consentono la bombardona...stavo pensando poi, che per evitare di tempestare la bici di costosi convertitori cc cc per fanale, usb, presa 12V, di usare una tensione consona all'uso dei carica batterie a tensione americana. Non dico oltre, altrimenti Elle esce ed a ragione mi bastona!!!!! |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 06/07/2014 : 13:05:35
|
Certo, se vai a quella tensione gli alimentatori switching lavorano perfettamente, non importa se la corrente è continua o alternata...   
Quanto a redarguirti ci penso subito io: Non ti rendi conto del pericolo insito nella tua scelta?!?    |
 |
|
garchofa
Utente Senior
   

Liguria
1982 Messaggi |
Inserito il - 06/07/2014 : 21:24:04
|
Quoto Barba!!! Ma cosa dici Daniele!?? non te ne rendi conto!!!????    La tensione americana è la metà di quella che usiamo da queste parti!!, quindi dati da fare con le batterie e per il caricatore.... metti solo un ponte di diodi.
    |
Sono morto |
 |
|
claudio02
Utente Master
    

9057 Messaggi |
Inserito il - 06/07/2014 : 23:43:33
|
avere tanta tensione è un po come essere in giro col portafoglio pieno. |
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
GABYZIO
Utente Master
    
Sardegna
2740 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2014 : 10:29:08
|
| avere tanta tensione è un po come essere in giro col portafoglio pieno. |
No! Avere tanta corrente(A) è come avere il portafoglio pieno
Avere tanta tensione è come avere banconote a taglie grandi
C02 ha il portafoglio pieno, tanta tensione, tanta corrente ma non gli basta mai
|
Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2014 : 11:08:02
|
Daniele il bbs2 supera i 40 all ora nel viaggio su pianura se è quello che ti interessa a patto di usare il manettino.... Dite che l hub va bene in salita ma poi salta fuori che usate 72v e quasi 2 kw.... ma se gia mettete il limite di 48v e di un kw l'hub non fa piu nulla di interessante.... se la potenza per voi non è un problema "etico" allora "si può andar bene anche l'hub".... ma di sicuro non riuscirete ad ottenere le prestazioi del centrale a parità di potenza.... e se ce la fate perche montate super high torque allora vi fara i 20 all ora di velocita....allora aumenterete i volt ma avrete la tensione alta quindi il limite dell hub è quello...non ce scampo... l'uso del cambio è inarrivabile. Il suo limite è la potenza che ovviamente deve essere massimo 1 kw come diceva barba... La chiave di volta della tua scelta Daniele è la potenza a disposizione. Se parliamo di parità di condizioni e di 1kw però il centrale fa bene le salite e benino le pianure mentre l hub fa benissimo le pianure e malissimo le salite quindi mediamente per me è migliore il centrale.
|
 |
|
Discussione  |
|