Autore |
Discussione  |
|
supermiky
Nuovo Utente
Toscana
26 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2013 : 14:27:52
|
Ciao Ragazzi spero di essere nella sezione / forum adatto ma non sapevo dove battere la testa, ho comprato a luglio un triciclo show a pedali(praticamente una graziella a 3 ruote) su internet tramite un venditore su internet praticamente quando ho finito di rimontarlo ho scoperto con mia amarezza avere l'asse delle rute posteriore storto! in principio pensavo fossero i cerchi da registrare ma quando mi ci sono messo ho fatto la scoperta.. ora il venditore non si assume la responsabilità e dice che l'ho storto io mentre appena rimontato il mezzo mi sono accorto che qualcosa nel retro non andava visto che mi ballava il sedere... ora dopo aver speso 300€ per l'acquisto non vorrei buttarlo ma ha un asse molto particolare quindi mi serve un aiuto da voi per capire come poter sistemare il mezzo..
sotto allego foto

qua sotto il video dell'asse https://plus.google.com/u/0/118333433913547222134/posts
qua invece il video delle ruote che girano
https://plus.google.com/u/0/118333433913547222134/posts
|
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2013 : 16:49:08
|
Se il venditore non nè vuole sapere l'unica cosa che mi viene in mente è smontare l'asse e portarlo in un officina di rettifica che ripara le canne delle forcelle moto. Ho visto delle canne combinate malissimo ritornare praticamente alla perfezione.
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
baldiniantonio
Utente Master
    
Lazio
5037 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2013 : 17:18:35
|
Ma poi lo vuoi ànche elett4ificare? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36474 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2013 : 18:35:33
|
Naturalmente quoto la risposta di T4R, le officine di rettifica sono attrezzate per raddrizzare qualunque oggetto, perfino gli steli delle forcelle e i cannotti di sterzo piegati a causa di incidenti, quindi non avranno nessuna difficoltà a rimettere in sesto il tuo...  |
 |
|
supermiky
Nuovo Utente
Toscana
26 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2013 : 21:53:49
|
baldiniantonio
questo è un mezzo per una persona con dei problemi hai piedi soprattuto di equilibrio però se vedo che si sente sicura e utilizza il mezzo in futuro penserò qualcosa (ho un motore e una centralina a 24v recuperati da un monopattino che al tempi delle batterie buone riusciva a portarmi sul per il cavalcavia quindi ci penserò)
T4R e Barba 49
ho seguito il vostro consiglio ma sapete pulendo e osservando bene il meccanismo cosa è saltato fuori? che i perni impanati sull'asse non sono altro che perni presi da pedali e allungati con una saldatura.. il tizio delle rettifiche ha detto che ci prova ma non essendo un pezzo unico non può garantirmi un risultato e mi ha detto che c''è anche la possibilità che si tronchino sulla saldatura se fatta male...
  ps: il venditore ancora continua a sostenere che lui mi ha venduto un oggetto funzionante e dal momento che il mezzo cammina anche con l'asse storto è correttamente funzionante xho sbanda che è una bellezza cmq mi ha detto che se voglio lui me lo rifà ad occhio si ricorda com'è fatto... questa cosa mi ha preoccupato talmente tanto che nn c'ho pensato 2 volte a portarlo alla rettifica |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36474 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2013 : 21:58:14
|
Direi che una asse saldato non potrà mai essere perfetto, il venditore è un cane!!!
Comunque spero che possano raddrizzarlo, casomai se conosci un tornitore puoi tranquillamente farlo ricavare da una barra di acciaio intera, vine molto più dritto e robusto rispetto al tuo, anche se è molto probabile che il danno sia stato causato durante il trasporto.  |
 |
|
supermiky
Nuovo Utente
Toscana
26 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2013 : 22:12:13
|
potrebbe essere anche xkè non anno smontato le ruote dall'asse ma l'asse dal telaio ... |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36474 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2013 : 09:34:07
|
Certamente, se hanno staccato l'asse completo di ruote dal telaio e lo hanno trasportato senza proteggerlo è molto probabile che il danno sia avvenuto in quella fase: Per piegare un asse come quello con le ruote montate basta la forza delle mani, figurati cosa accade sul camion di un corriere!  |
 |
|
|
Discussione  |
|