Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 bipa kittata ultraeconomica
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Iozzag
Utente Medio


Sicilia


271 Messaggi

Inserito il - 15/09/2013 : 00:01:17  Mostra Profilo Invia a Iozzag un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve . E' la prima volta che scrivo nel forum, ma vi seguo da oltre un anno. Tralaltro ho già effuttuato il mio primo kit alcedo su una mountain bike leggermente "fuori norma". Adesso vorrei sottoporre a tutti voi, dato che ho sempre pensato che non tutti hanno 1.000- 1.500 eurozzi da investire su una bici elettrica, una sorta di kit per una bici da passeggio come la Montana Cuneo da 180 euro con la minore spesa possibile. Dunque, mi sono procurato un motore posteriore bafang 250 w da raggiare, a circa 70 euro, sto prendendo alcune batterie al litio di portatili a circa 10 euro l'una. comprando centralina, pas e controller per dosare la potenza del motore,penso che con una somma attorno ai 100 euro si possa fare. Considerando che, come la maggior parte di voi, in un paese medio percorrerò circa 10 km per attraversarlo in lungo e in largo, chiedo lumi per la realizzazione di batteria al litio riciclate da portatili. acquisto centralina e quant'altro per avere una bipa efficiente ed economica.

Da quando vo' in bipa, trascuro l'altra tipa (l'auto)!

tiziwind
Utente Normale


Liguria


86 Messaggi

Inserito il - 15/09/2013 : 00:22:35  Mostra Profilo Invia a tiziwind un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao....che mtb hai realizzato e con che kit ?anche io sono interessato alla alcedo...come ti trovi??

Condividere fa si che la conoscenza si espanda a macchia d'olio...grazie internet
tiziwind
Torna all'inizio della Pagina

Iozzag
Utente Medio


Sicilia


271 Messaggi

Inserito il - 15/09/2013 : 00:27:51  Mostra Profilo Invia a Iozzag un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io mi trovo benissimo! Ho preso un bafang posteriore da 500 w più batteria Smart da 36 volt , montati su una mountainbike discreta GFM ... Ho venduto la moto!

Da quando vo' in bipa, trascuro l'altra tipa (l'auto)!
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 15/09/2013 : 13:09:22  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il problema di assemblare una batteria con celle di recupero è che devi essre certo che abbiano tutte la stessa capacità, e oltretutto ti dovrai procurare un BMS (circuito di bilanciamento e controllo delle celle) nonchè un apposito caricatore per Litio, quindi se aggiungi la centralina e il pas per la sua attivazione credo che sforerai il tuo budget.

Per fare la batteria dovrai aprire i contenitori delle celle da recuperare, separarle una ad una e poi collegarle in serie-parallelo (sempre e solo se sono IDENTICHE tra loro) fino al raggiungimento della tensione e della capacità in Ah che ti servono, poi dovrai collegarci il BMS, caricarle e sarai a posto.
Torna all'inizio della Pagina

tiziwind
Utente Normale


Liguria


86 Messaggi

Inserito il - 15/09/2013 : 15:29:43  Mostra Profilo Invia a tiziwind un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Iozzag ha scritto:

Io mi trovo benissimo! Ho preso un bafang posteriore da 500 w più batteria Smart da 36 volt , montati su una mountainbike discreta GFM ... Ho venduto la moto!



ma quale batteria e' la smart? mi puoi dare piu' informazioni sul bafang da 500 watt? e' un motore centrale ?pesa tanto? ma diventa piu' tipo motorino o rimane pedalabile tipo panasonic ,e cioe' piu' sforzo si fa e piu' percentualmente aiuta??

Condividere fa si che la conoscenza si espanda a macchia d'olio...grazie internet
tiziwind
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 15/09/2013 : 15:34:49  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Guarda, basta che vai sul sito www.alcedoitalia.it per trovare tutte le notizie che cerchi sui Bafang.

Quel motore è nel mozzo, pesa 4Kg e quando è spento non fa nessun attriro.

Non ha nessun sensore di sforzo ma monta semplicemente il pas o l'acceleratore, quindi nessuna proporzionalità tra lo sforzo e l'assistenza.
Torna all'inizio della Pagina

tiziwind
Utente Normale


Liguria


86 Messaggi

Inserito il - 15/09/2013 : 15:40:59  Mostra Profilo Invia a tiziwind un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Il problema di assemblare una batteria con celle di recupero è che devi essre certo che abbiano tutte la stessa capacità, e oltretutto ti dovrai procurare un BMS (circuito di bilanciamento e controllo delle celle) nonchè un apposito caricatore per Litio, quindi se aggiungi la centralina e il pas per la sua attivazione credo che sforerai il tuo budget.

Per fare la batteria dovrai aprire i contenitori delle celle da recuperare, separarle una ad una e poi collegarle in serie-parallelo (sempre e solo se sono IDENTICHE tra loro) fino al raggiungimento della tensione e della capacità in Ah che ti servono, poi dovrai collegarci il BMS, caricarle e sarai a posto.


scusa ,ma sarebbe possibile usare le batterie dei cellulari? io non ne capisco molto percio' se sparo cavolate correggetemi pure(sono qui per imparare )..siccome una batteria ha 2500 mA 3,7 volt e da una potenza di 9,25 wh ..se ne mettiamo 10 non si otterebbe una batteria decente?e siccome pesano 40 grammi l'una si farebbe una batteria da 400 grammi...

Condividere fa si che la conoscenza si espanda a macchia d'olio...grazie internet
tiziwind
Torna all'inizio della Pagina

Iozzag
Utente Medio


Sicilia


271 Messaggi

Inserito il - 15/09/2013 : 16:04:13  Mostra Profilo Invia a Iozzag un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie per i consigli mitico Barba. Dunque, centralina , pas, acceleratore, cutoff freno più display led su BMS battery, siamo sui 60 dollari. Per quanto riguarda la batteria al litio, il Bms è indispensabile o basta mettere insieme due file da 10 batterie 18650 per avere i 36 volt e circa 6 ampere ricaricabili da un caricabatterie da 36 v?

Da quando vo' in bipa, trascuro l'altra tipa (l'auto)!
Torna all'inizio della Pagina

Iozzag
Utente Medio


Sicilia


271 Messaggi

Inserito il - 15/09/2013 : 16:08:42  Mostra Profilo Invia a Iozzag un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tiziwind lascia perdere le batterie per i cellulari altrimenti sulla bipa devi montare pure l'antenna e il gps, se no mentre pedali, appena perdi il segnale, il motore si spegne

Da quando vo' in bipa, trascuro l'altra tipa (l'auto)!
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 15/09/2013 : 17:41:12  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Iozzag: Purtroppo le celle al litio non sono autobilancianti come quelle al NiMh o al NiCd, quindi se le colleghi in serie e poi le carichi senza protezione alcune inevitabilmente salgono di tensione prima delle altre (specialmente nel caso di celle non selezionate) e superati i 4,2V si danneggiano immediatamente.

Anche durante la scarica il BMS sorveglia tutte le celle, ed appena una scende a 3V lui stacca la corrente in uscita.

Poi per fare 36V non occorrono 10 celle in serie, bensì 12, visto che le batteria commerciali da 36V nominali in realtà sono da 42V effettivi a piena ricarica, e comunque dove le trovi le celle da 6Ah? Come minimo ne devi mettere in parallelo tre per avere quella capacità, solo adesso stanno uscendo celle da 2800-3000mAh e sono costosissime!

@Tiziwind: In teoria puoi anche usare le batterie dei cellulari, ma costano un mare di soldi, un ricambio originale per il mio Samsung costa 34 Euro e quella di concorrenza (che non ha nemmeno la metà della capacità) costa 15 Euro, mentre le cilindriche 18650 costano assai meno.

Se poi consideri che le batterie da cellulare hanno incluso un circuito di protezione che ti impedisce di collegarle in serie-parallelo vedi che la cosa non conviene proprio.
Torna all'inizio della Pagina

Iozzag
Utente Medio


Sicilia


271 Messaggi

Inserito il - 15/09/2013 : 20:35:11  Mostra Profilo Invia a Iozzag un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quindi riepilogando: almeno 24 batterie da circa 2,5 ampere per avere una piccola, leggera batteria da 36- 42 volts e 5 ampere, più il bms. Ma sto bms dove si compra? Scusa la mia ignoranza Barba, ma io di mestiere faccio il farmacista.
Però ho tanta buona volontá.

Da quando vo' in bipa, trascuro l'altra tipa (l'auto)!
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 15/09/2013 : 22:39:26  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusami ma ho detto una ca***ta, sono le LiFePO4 che per raggiungere i 36V nominali debbono essere in serie da 12, le LiIon che intendi usare tu vanno bene in serie da 10!!!

I BMS li puoi trovare ad esempio qui:http://www.bmsbattery.com/bmspcm/566-10s-lithium-ion-bms-for-bottle-battery-case.html e come vedi a te serve quello da 10S....

Quanto alla batteria devo farti notare che un motore da 250W-36V lavora con correnti di 7A continui e 14A di picco durante le partenze e le salite, quindi una LiIon da soli 5Ah non è in grado di farlo funzionare senza danneggiarsi (la batteria, naturalmente).

Le LiIon da portatili lavorano bene solo se la corrente prelevata continuamente è identica o inferiore a quella di targa, e solo per pochi secondi reggono il doppio della corrente di targa, quindi una batteria da 5Ah come quella che vorresti assemblare potrebbe lavorare con 5A continui e brevissimi picchi di 10A, mentre la tua centralina (se vuoi 250W effettivi) ne richiede di più.

Considera anche che le tue celle sono di recupero, quindi già abbondantemente stressate dall'uso....

Torna all'inizio della Pagina

Iozzag
Utente Medio


Sicilia


271 Messaggi

Inserito il - 15/09/2013 : 23:28:40  Mostra Profilo Invia a Iozzag un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quindi riepilogando: almeno 24 batterie da circa 2,5 ampere per avere una piccola, leggera batteria da 36- 42 volts e 5 ampere, più il bms. Ma sto bms dove si compra? Scusa la mia ignoranza Barba, ma io di mestiere faccio il farmacista.
Però ho tanta buona volontá.

Da quando vo' in bipa, trascuro l'altra tipa (l'auto)!
Torna all'inizio della Pagina

Iozzag
Utente Medio


Sicilia


271 Messaggi

Inserito il - 15/09/2013 : 23:36:31  Mostra Profilo Invia a Iozzag un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusa mi è ripartito il messaggio di prima. Comunque Barba sei stato chiarissimo. Quindi 30 batterie in tre serie da 10 più bms. Sento che sto per dire una castroneria, ma le batterie ultrafire che costano due lire non andrebbero bene allo scopo o bisogna prendere per forza litio Samsung o Panasonic o Lg?

Da quando vo' in bipa, trascuro l'altra tipa (l'auto)!
Torna all'inizio della Pagina

tiziwind
Utente Normale


Liguria


86 Messaggi

Inserito il - 16/09/2013 : 07:04:25  Mostra Profilo Invia a tiziwind un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Iozzag ha scritto:

Tiziwind lascia perdere le batterie per i cellulari altrimenti sulla bipa devi montare pure l'antenna e il gps, se no mentre pedali, appena perdi il segnale, il motore si spegne


e' vero hai ragione...mi sono scordato che aumenta solo il voltaggio mettendole in serie e per aumentare l'amperaggio e la capacita' bisognerebbe metterle in parallelo...dunque lascio perdere e' meglio..era un idea ....

Condividere fa si che la conoscenza si espanda a macchia d'olio...grazie internet
tiziwind
Torna all'inizio della Pagina

tiziwind
Utente Normale


Liguria


86 Messaggi

Inserito il - 16/09/2013 : 07:09:30  Mostra Profilo Invia a tiziwind un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho letto che alcedo sta provando le nuove batterie panasonic che promettono bene...leggere e di lunga durata...avete qualche link?ho costano uno sproposito?

Condividere fa si che la conoscenza si espanda a macchia d'olio...grazie internet
tiziwind
Torna all'inizio della Pagina

tiziwind
Utente Normale


Liguria


86 Messaggi

Inserito il - 16/09/2013 : 07:10:47  Mostra Profilo Invia a tiziwind un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho letto che alcedo sta provando le nuove batterie panasonic che promettono bene...leggere e di lunga durata...avete qualche link?ho costano uno sproposito?

Condividere fa si che la conoscenza si espanda a macchia d'olio...grazie internet
tiziwind
Torna all'inizio della Pagina

Iozzag
Utente Medio


Sicilia


271 Messaggi

Inserito il - 16/09/2013 : 08:42:51  Mostra Profilo Invia a Iozzag un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusa mi è ripartito il messaggio di prima. Comunque Barba sei stato chiarissimo. Quindi 30 batterie in tre serie da 10 più bms. Sento che sto per dire una castroneria, ma le batterie ultrafire che costano due lire non andrebbero bene allo scopo o bisogna prendere per forza litio Samsung o Panasonic o Lg?

Da quando vo' in bipa, trascuro l'altra tipa (l'auto)!
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 16/09/2013 : 09:15:04  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Iozzag: Purtroppo le Ultrafire sono buone solo per alimentare le sigarette elettriche, tanto anche se durano pochi minuti non rimani a piedi!

@Tiziwind: Le celle da 2800mAh sono ancora assai costose, ma d'altra parte la batteria è il cuore della bici...

Torna all'inizio della Pagina

Iozzag
Utente Medio


Sicilia


271 Messaggi

Inserito il - 16/09/2013 : 23:52:16  Mostra Profilo Invia a Iozzag un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma allora ste batterie cinesone che componentistica hanno? Costano due soldi....

Da quando vo' in bipa, trascuro l'altra tipa (l'auto)!
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 17/09/2013 : 13:57:28  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Infatti, basta vedere il risultato che danno per capire cosa c'è all'interno...
Torna all'inizio della Pagina

tiziwind
Utente Normale


Liguria


86 Messaggi

Inserito il - 17/09/2013 : 15:01:14  Mostra Profilo Invia a tiziwind un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusate la.mia ignoranza...ma che tensione e corrente hanno bisogno le batterie al litio per essere ricaricate?sarebbe possibile ricaricarle con delle celle fotovoltaiche mentre si pedala??o esiste già qualcosa?dove posso informarmi sui valori esatti...

Condividere fa si che la conoscenza si espanda a macchia d'olio...grazie internet
tiziwind
Torna all'inizio della Pagina

Iozzag
Utente Medio


Sicilia


271 Messaggi

Inserito il - 17/09/2013 : 15:15:49  Mostra Profilo Invia a Iozzag un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma allora ste batterie cinesone che componentistica hanno? Costano due soldi....

Da quando vo' in bipa, trascuro l'altra tipa (l'auto)!
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 17/09/2013 : 16:11:36  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Tiziwind: Purtroppo i pannelli solari attuali hanno una resa talmente bassa che occorre una superfice rilevante per poter caricare una batteria da bici, e oltretutto il pannello andrebbe continuamente orientato in direzione del sole per avere qualche speranza!

Le batterie sono di varie tensioni, 24V, 36V e 48V sono di uso comune e anche riguardo alla corrente di ricarica si va da 0,1C raccomandato per le normali LiIon fino ai 10-20C delle LiPo.

Considera anche che potresti caricare la batteria solo quando sei fermo, mentre vai potrai solo aiutare in parte la batteria visto che le correnti in gioco già con una bici legale (7A-14A) superano di molto quelle che possono derivare dall'uso di un pannello solare di piccole dimensioni (4A-5A).

Anche la tensione proveniente dal pannello dovrebbe essere esattamente quella richiesta da un determinato tipo di batterie, altrimenti dovresti anche dotarti di un alimentatore step down DC-DC per portare la tensione al livello richiesto: Se è bassa non carichi e se è alta danneggi le celle.
Torna all'inizio della Pagina

tiziwind
Utente Normale


Liguria


86 Messaggi

Inserito il - 17/09/2013 : 16:22:52  Mostra Profilo Invia a tiziwind un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok..capito che ricaricarla in movimento con il solare é quasi inutile..non capisco invece cosa intendessi per 10 c....cioe'??ho trovato delle celle da 30000 ma che danno 2 A a 5 volt....sarebbero utilizzabili che ne so per ricaricare un po di energia??

Condividere fa si che la conoscenza si espanda a macchia d'olio...grazie internet
tiziwind
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 17/09/2013 : 16:43:42  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La sigla "C" è un moltiplicatore della capacità della batteria: Se hai una batteria da 10Ah che si può caricare solo con 1A di corrente ecco che sarà da 0,1C mentre se si può caricare con 100A di corrente sarà da 10C.

Per le celle vale il discorso precedente, pensa solo a quante ne devi collegare in serie per avere ad esempio 43V che è la tensione di ricarica di una batteria da 36V nominali! Ne occorrono ben 15 in serie e il pannello diventa scomodo da portare appresso. Considera anche che se lasci la bici sotto carica con un pannello applicato sicuramente te lo fregano al volo...
Torna all'inizio della Pagina

tiziwind
Utente Normale


Liguria


86 Messaggi

Inserito il - 17/09/2013 : 16:55:36  Mostra Profilo Invia a tiziwind un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok..allora se ho capito bene le lipo si caricano molto piu' velocemente. Giusto?

Condividere fa si che la conoscenza si espanda a macchia d'olio...grazie internet
tiziwind
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 17/09/2013 : 16:59:43  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Certo, le LiPo da modellismo (non quelle genericamente definite Litio-Polimeri) si caricano in 10 minuti, come puoi vedere sui campi da volo degli aeromodelli, ma per contro durano pochi cicli, non più di 200 se le tratti bene!!!
Torna all'inizio della Pagina

tiziwind
Utente Normale


Liguria


86 Messaggi

Inserito il - 17/09/2013 : 17:11:41  Mostra Profilo Invia a tiziwind un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusate conoscere questo motore?se non sbaglio ha dei valori buoni di potenza...
http://it.made-in-china.com/co_xunwangmy/product_Fdm-Central-Motor-for-Electric-Bicycle-Middel-Dirven-Motor_eunohenug.html

Condividere fa si che la conoscenza si espanda a macchia d'olio...grazie internet
tiziwind
Torna all'inizio della Pagina

casty
Utente Senior




1250 Messaggi

Inserito il - 17/09/2013 : 17:27:43  Mostra Profilo Invia a casty un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se cerchi nel forum c'era una discussione sul recupero delle celle di pc portatili.
Io ho usato la mia con quelle per un 8 mesi abbondanti, erano le più ciofeche che avevo selezionato, come Prova.
Quando è stato il momento di passare alle celle più performanti (ormai quelle di prova erano andate e non tenevano più)...mi hanno fregato la bici...purtroppo
Usavo una formazione 2x 7S4P molto molto scarna (almeno un 6P ci vuole) ma molto comoda come peso e ingombro con un Nine e centralina da 17A

Cinobici 22" fino a 06/2009
Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata
Torna all'inizio della Pagina

tiziwind
Utente Normale


Liguria


86 Messaggi

Inserito il - 17/09/2013 : 21:19:51  Mostra Profilo Invia a tiziwind un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
casty ha scritto:

Se cerchi nel forum c'era una discussione sul recupero delle celle di pc portatili.
Io ho usato la mia con quelle per un 8 mesi abbondanti, erano le più ciofeche che avevo selezionato, come Prova.
Quando è stato il momento di passare alle celle più performanti (ormai quelle di prova erano andate e non tenevano più)...mi hanno fregato la bici...purtroppo
Usavo una formazione 2x 7S4P molto molto scarna (almeno un 6P ci vuole) ma molto comoda come peso e ingombro con un Nine e centralina da 17A

Uao vuol dire che sei riuscito ad usare la.bici per 8 mesi ??e quanta autonomia avevano?

Condividere fa si che la conoscenza si espanda a macchia d'olio...grazie internet
tiziwind
Torna all'inizio della Pagina

Robarenzano
Utente Medio


Liguria


135 Messaggi

Inserito il - 17/09/2013 : 22:34:44  Mostra Profilo Invia a Robarenzano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se può essere utile ecco un articolo sul riciclo di batterie di computer morte. Ne avevo letto un altro, di un ragazzo che vive in canada: andava a ritirare batterie "morte" dai negozi di computer, gratis

http://zeitgeist-gdltecnologia.weebly.com/recuperare-batterie-morte.html

Ciao
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 17/09/2013 : 22:51:54  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A parte il congelamento iniziale che è perfettamente inutile (va effettuato solo con batterie buone se si pensa di non usarle per lunghi periodi) il sistema è giusto, solo che usare celle di marca e capacità diverse predispone la batteria ad una vita veramente corta e ad una autonomia ridotta, comunque se uno è disoccupato e si annoia mortalmente la cosa è fattibile, sempre collegando le celle ad un apposito BMS e ad un caricatore adeguato.
Torna all'inizio della Pagina

Robarenzano
Utente Medio


Liguria


135 Messaggi

Inserito il - 17/09/2013 : 22:59:40  Mostra Profilo Invia a Robarenzano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non mi sogno di controbattere, non sapevo nulla di batterie al litio prima di leggere gran parte del forum in 3 serate e scoprire che Barba è la Rock Star delle batterie (lo dico con ammirazione, non con sarcasmo)

MI era sfuggito che in fondo all'articolo postato prima c'è il link a quello che avevo letto prima, apparentemente meglio spiegato e giustificato.
Plausibile?

http://www.energeticambiente.it/pile-e-batterie/14748175-batteria-li-ion-per-e-bike-costruita-con-batterie-laptop-morte-36v-24ah.html

Ciao!!!!

Meglio una gallina oggi...
Torna all'inizio della Pagina

Giboitaly
Utente Medio



Emilia Romagna


198 Messaggi

Inserito il - 17/09/2013 : 23:02:25  Mostra Profilo Invia a Giboitaly un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusa Barba la piccola digressione: questo BMS http://www.bmsbattery.com/bmspcm/566-10s-lithium-ion-bms-for-bottle-battery-case.html può essere adoperato con sicurezza su una LiPo 10s caricando a 43V ?
E poi, scusa la bestemmia, se utilizzo un caricatore per piombo a 36V con questo BMS montato?
Ti ringrazio anticipatamente.

Cesare - Ferrara - Portoferraio
Torna all'inizio della Pagina

Robarenzano
Utente Medio


Liguria


135 Messaggi

Inserito il - 17/09/2013 : 23:06:40  Mostra Profilo Invia a Robarenzano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non mi sogno di controbattere, non sapevo nulla di batterie al litio prima di leggere gran parte del forum in 3 serate e scoprire che Barba è la Rock Star delle batterie (lo dico con ammirazione, non con sarcasmo)

MI era sfuggito che in fondo all'articolo postato prima c'è il link a quello che avevo letto prima, apparentemente meglio spiegato e giustificato.
Plausibile?

http://www.energeticambiente.it/pile-e-batterie/14748175-batteria-li-ion-per-e-bike-costruita-con-batterie-laptop-morte-36v-24ah.html

Ciao!!!!

Meglio una gallina oggi...
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 18/09/2013 : 08:44:09  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Giboitaly: Quel BMS è adatto proprio per le LiIon o LiPo in conformazione 10S, quindi va bene per un caricatore da 42V massimi (4,2V per cella).

Vorrei ricordarti che le LiPo vanno casomai caricate a tensione leggermente inferiore alla nominale per aumentarne i cicli di vita, quindi 43V è veramente troppo, meglio 41,5.

I caricatori per piombo non vanno bene, le batterie al litio vengono caricate con una combinazione detta CC-CV con la quale inizialmente viene mantenuta costante la corrente di carica fino quasi alla fine, per poi passare alla fase a tensione costante fino alla fine del bilanciamento, mentre quelle al piombo non ne hanno bisogno e i caricatori sono diversi.


@Robarenzano: In effetti la descrizione è assai più completa, infatti le celle vengono accuratamente selezionate dopo diversi test e poi caricate tramite un caricatore-bilanciatore da modellismo e monitorate durante la scarica con un apposito allarme.

In questo modo la cosa diventa assai più verosimile...
Torna all'inizio della Pagina

Iozzag
Utente Medio


Sicilia


271 Messaggi

Inserito il - 18/09/2013 : 08:54:34  Mostra Profilo Invia a Iozzag un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi Sa che conviene comperare una bella batteria a borraccia da 150 dollari da bms battery , almeno quando si esaurisce, tolgo le batterie, ci metto l'acqua e riciclo la borraccia!

Da quando vo' in bipa, trascuro l'altra tipa (l'auto)!
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 18/09/2013 : 09:03:03  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Diciamo che appena si esaurisce la puoi far riempire di celle dalle prestazioni superiori lasciando intatto l'involucro, il bello è questo!!!

PS) Certo che anche la tentazione di riempirla di grappa è fortissima...
Torna all'inizio della Pagina

Iozzag
Utente Medio


Sicilia


271 Messaggi

Inserito il - 18/09/2013 : 16:42:52  Mostra Profilo Invia a Iozzag un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi Sa che conviene comperare una bella batteria a borraccia da 150 dollari da bms battery , almeno quando si esaurisce, tolgo le batterie, ci metto l'acqua e riciclo la borraccia!

Da quando vo' in bipa, trascuro l'altra tipa (l'auto)!
Torna all'inizio della Pagina

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 18/09/2013 : 17:26:40  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
(150 + almeno altrettanti di spedizione e dogana!)
Torna all'inizio della Pagina

casty
Utente Senior




1250 Messaggi

Inserito il - 19/09/2013 : 16:55:42  Mostra Profilo Invia a casty un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io in mancanza di tempo, per la mia prima prova, che direi è andata benissimo, di tutte le operazioni ho fatto solo questo:
- caricare le celle quando le ho disassemblate
- lasciarle qualche giorno
- vedere quanto si erano auto-scaricate
- selezionare le più scarse (che reggevano un minimo) e assemblare i due pacchetti

Non bilanciavo durante la carica

In pratica è quello che NON si dovrebbe fare

Circa l'autonomia totale non la conosco perchè io facevo max 15km e poi ricaricavo tutto. Con questo sistema uno dei due pacchetti dopo questi circa 8 mesi è andato. L'altro ancora reggeva.

Considerato che mi sono costate solo un euro di autostrada e qualche euro di metano, non è male

Cinobici 22" fino a 06/2009
Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.