Autore |
Discussione  |
|
alexdgl
Utente Senior
   
 Veneto
1017 Messaggi |
Inserito il - 03/08/2013 : 21:33:08
|
In un futuro prossimo di pochi anni, si intravede qualche svolta per le batterie, soprattutto parlando di densità energetica e abbattimento dei prezzi? ad oggi la batteria è certamente l'elemento più problematico di una bipa per quanto riguarda ingombro, peso e prezzo, e non sarebbe male aver buone notizie in prospettiva futura a riguardo
|
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6811 Messaggi |
Inserito il - 03/08/2013 : 23:19:41
|
Mettiti il cuore in pace, che la tua Ping ti accompagnerà per lungo tempo ed un botto di km... |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36495 Messaggi |
Inserito il - 04/08/2013 : 09:30:12
|
Se solo pensi alla densità di energia che possiamo avere oggi rispetto a soli due anni or sono ti rendi conto che il settore è in sviluppo, ma non credo assolutamente a "salti in avanti" epocali, quindi niente miracoli.
Considera comunque che la mia prima batteria da 48V 20Ah LiIon pesava 8820g senza il BMS, mentre l'ultima che ho fatto assemblare (addirittura migliore come caratteristiche) pesa solo 4410g, se questo non è progresso!!! 
Volendo poi usare le ultime celle da 3400mAh si può scendere fino a 3800g per una 48V-20,4Ah!
Per le LiFePO4 la cosa non è accaduta, ma basta che la prossima volta tu acquisti una batteria LiIon.  |
 |
|
alexdgl
Utente Senior
   

Veneto
1017 Messaggi |
Inserito il - 04/08/2013 : 12:33:30
|
ma quanto hai speso barba per l'ultima da 4,4kg?.. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36495 Messaggi |
Inserito il - 04/08/2013 : 15:54:48
|
Poco più di quanto ho speso per la prima batteria, visto che questa è composta da 98 elementi (14S-7P) mentre la precedente ne aveva ben 196 (14S-14P)...
Sicuramente le celle da 2900mAh costano molto, ma ne occorrono la metà e il prezzo non cambia poi tanto!!!  |
 |
|
|
Discussione  |
|