Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 bici a due posti per fare 5 km chiusa
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

maxym77
Utente Medio



109 Messaggi

Inserito il - 05/12/2013 : 21:22:03  Mostra Profilo Invia a maxym77 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao ragazzi,
allora vi spiego la situazione.
Io e mia moglie siamo due pendolari, ogni santo giorno ci rechiamo alla stazione che dista 2 km e mezzo da casa nostra per prendere il treno. Ovvero prendiamo la macchina (audi a3) , arriviamo alla stazione e ovviamente niente parcheggio con bestemmie a seguire.
Quello che vorrei realizzare è una bici a due posti, possibilmente completamente chiusa in modo da poterla usare anche in inverno riscaldando l'abitacolo.
La bici sarebbe a pedalata assistita con motore bafang centrale da 250 W.
la strada che dobbiamo percorrere è abbastanza in piano.
Adesso a parte il motore e batterie i miei dubbi sono:
se volessi usare un tandem di quelli a 4 ruote, sfruttando quindi il telaio cubico chiuderla.
ma ... può circolare? bloccherebbe quasi la carreggiata.. essendo larga. quali sono le norme in vigore su questo genere di mezzi di trasporto?
Pensavoa nche di realizzare una cosa simile ma a pedalata assistita...
http://different-car.com/auto-elettriche/renault/renault-twizy-scheda-tecnica/
ma la domanda è sempre quella... posso farla o vado in contro a qualche legge strana?

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6809 Messaggi

Inserito il - 05/12/2013 : 21:50:04  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Perdonami, ma due km farli a piedi ... Venti minuti?


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

maxym77
Utente Medio



109 Messaggi

Inserito il - 05/12/2013 : 21:58:01  Mostra Profilo Invia a maxym77 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mi sono sbagliato, sono 5 andata e 5 ritorno.
scusa ma in macchina non me ne rendo conto.
considera 8 minuti in macchina circa
strada brutta non c'è marciapiede..
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6809 Messaggi

Inserito il - 05/12/2013 : 22:06:26  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora é diversa...


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36477 Messaggi

Inserito il - 05/12/2013 : 23:00:02  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le misure massime per le bici e i mezzi simili sono di 130Cm di larghezza, 300Cm di lunghezza e di 220Cm di altezza, quindi ai voglia di posto per due persone!
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6382 Messaggi

Inserito il - 06/12/2013 : 08:18:54  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
potresti sentire a che punto è ecocar con il suo trike cabinato... mi sembra rispondere alle tue esigenze
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?ARCHIVE=true&TOPIC_ID=17837
ma poi lo lasceresti alla stazione? perchè anche quello mi pare un problema

www.leonardix.altervista.org - pagina FB
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36477 Messaggi

Inserito il - 06/12/2013 : 09:46:48  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In effetti lasciare un mezzo simile incustodito mi farebbe preoccupare assai, non tanto per un eventuale furto ma per atti di vandalismo e altre amenità.
Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 06/12/2013 : 11:20:58  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La situazione attuale del trike è che ho problemi burocratici e un po' tecnici nella versione legale per uso stradale(forse per mia pignoleria...). Cioè per omologare e produrre un modello standard, ci vogliono capitali che non ho e trafile burocratiche che mi porterebbero all'esaurimento nervoso, quindi se qualcuno ne vuole un esemplare posso farglielo a titolo hobbystico e venderlo come oggetto amatoriale/artigianale da usare sotto totale responsabilità del proprietario, cioè richiedo un modulo di scarico di responsabilità.
Siccome ai velocipedi non è richiesta omologazione, sul piano legale può essere utilizzato su strada pubblica rispettando le limitazioni dell'art. 50 del cds per quanto riguarda la potenza del motore, il pas e la velocità max, mentre è dubbio se sia consentito che un velocipede trasporti due adulti (in teoria sarebbe l'unico caso in cui è richiesta l'omologazione di un velocipede, però non c'è la prassi di omologazione... comunque tandem, risciò e roba simile se ne vedono per le strade alcuni dicono siano omologati, ma non so come abbiano fatto...).
Sul piano tecnico, per renderlo legale, con la poca potenza concessa ho dovuto alleggerirlo mettendo delle batterie litio (3kg) al posto dell'enorme pacco da 50kg al piombo che aveva la funzione di zavorra stabilizzatrice anti ribaltamento (abbassava il baricentro). Mi sono trovato con un trike leggero (uma cinquantina di kg), ma che si comporta come tutti i trike di tipo delta in commercio, cioè, se portato al limite tende a ribaltarsi. Anche su interessamento di altri acquirenti sto cercando di migliorare la situazione. I migliori risultati li ho ottenuti abbassando e bloccando le sospensioni posteriori. Il rollio si è ridotto e su strada decentemente asfaltata il confort è ancora buono. Quindi la versione leggera sarebbe ammortizzata solo anteriormente (volendo posso anche ammortizzare la sella del guidatore). L'uso richiede moderazione (non si può più fare guida sportiva derapando come facevo con la versione pesante). Per ridurre il peso sto studiando di sostituire le carenature in plexiglass con tessuti impermeabili. Quanto al motore prevedo per la configurazione legale l'installazione di un Nine Continent 12*5 modificato con l'elettrocambio di Garchofa che permetterà di affrontare salite notevoli senza perdere in velocità massima. Con una batteria 36v 10Ah prevedo una autonomia di almeno 30km in piano. Tutto questo lo posso fornire in tre mesi ad un prezzo di circa 2500 euro. Volendo posso fare realizzazioni personalizzate: alimentato da pannelli solari sul tetto(25km di autonomia ogni 5 ore di pieno sole) più lungo, più corto, monoposto a due ruote, da trasporto merci, decapottabile ecc.
Per quanto riguarda la possibilità di lasciarlo incustodito, basta scegliere l'antifurto appropriato (da scooter, antisollevamento, a vibrazione)e, spendendo qualcosa in più anche dei perimetrali tipo camper che basta avvicinarsi a pochi cm per farli scattare.
Metto i riferimenti ai video e alle discussioni.
http://www.youtube.com/watch?v=nu_0xQ0NO9Y
http://www.youtube.com/watch?v=wXILXoK-_s0
http://www.youtube.com/watch?v=dU_WAyQNpDo
http://www.youtube.com/watch?v=XKDzj79_pWQ
http://www.jobike.it/forum/pop_printer_friendly.asp?ARCHIVE=true&TOPIC_ID=15998

ecocar
Torna all'inizio della Pagina

maxym77
Utente Medio



109 Messaggi

Inserito il - 06/12/2013 : 13:53:21  Mostra Profilo Invia a maxym77 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mi che casino....
Torna all'inizio della Pagina

claudionzo
Utente Medio



Lazio


173 Messaggi

Inserito il - 06/12/2013 : 17:26:42  Mostra Profilo Invia a claudionzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, così solo per curiosità.. cosa pensi potrebbe costare realizzarne uno?

Bdc Torpado allu/carbo muscolare.
Gazelle EasyGlider pana 26V.
Rockrider 520S con hub 1000w.
Pieghevole 20 hub 500w.
Pieghevole 20 fat hub 250w (per ora ).
Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 07/12/2013 : 14:25:21  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
claudionzo ha scritto:

Ciao, così solo per curiosità.. cosa pensi potrebbe costare realizzarne uno?


Il conto dei 2500 euro l'avevo fatto tempo fa calcolando tre euro l'ora di mano d'opera (faccio finta di essere nel terzo mondo, visto che è una cosa che mi diverte...) ed il resto materiale (con un allestimento base), ma appena ne rifaccio uno terrò bene i conti delle spese.
Comunque sul prezzo conta molto il tipo di allestimento (motore, batterie, freni, ammortizzatori, ecc.).

ecocar
Torna all'inizio della Pagina

baldiniantonio
Utente Master


Lazio


5037 Messaggi

Inserito il - 21/12/2013 : 14:31:06  Mostra Profilo Invia a baldiniantonio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
trovata questa



sul sito www.ebikes.ca
il mondo è piccolo

utente dal 2007
BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic
Lombardo Amantea Bosch classic



Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,36 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.