Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Kelly KBS 72051 regen
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

iv3ugy
Utente Medio


Friuli-Venezia Giulia


227 Messaggi

Inserito il - 22/07/2014 : 18:37:43  Mostra Profilo Invia a iv3ugy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sto facendo varii Test con questa centralina, e nonostante le varie prove di configurazione trovo la regen poco soddisfacente se non inesistente. Leggendo un po' il forum e internet sembra che tutti si siano trovati bene con la regen delle Kelly.
La mia configurazione prevede come da manuale, un comando di attivazione della regen (collegato sull'ingresso per lo switch freni) più un segnale 1-4V(sull'ingresso analog brake) generato da un hall montato all'interno della leva del freno posteriore, che nella prima parte della corsa della leva modula la regen. A me sembra di aver configurato tutto in modo appropiato ovvero:
-Regeneration: enable
-Brake switch: disable
-Releasing throttle: disable
-Regen Current switch: 20% //non dovrebbe influire essendo impostato l'ingresso analogico
-Max regen current: 100%
-Brake sensor type: 1-4V
-Start point: 1V
-End point: 3.9V

La regen si attiva, ma per qualsiasi tensione sull'ingresso analogico si presenta moooolto blanda. Il motore è un nine allaround e la batteria è una lipo 14s. Ho fatto varie prove anche a batteria quasi scarica, ma nulla di soddisfacente.

Qualche idea sulle possibili cause?

Daniele

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 23/07/2014 : 09:00:54  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Una cosa banale che credo avrai gia provato, (e non ho ancora guardato il manuale della kelly), ma, mettere Brake switch - Enable?

Come hai impostato l'acceleratore?

Sono morto
Torna all'inizio della Pagina

iv3ugy
Utente Medio


Friuli-Venezia Giulia


227 Messaggi

Inserito il - 23/07/2014 : 21:07:11  Mostra Profilo Invia a iv3ugy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A dir la verità no.. ma volevo sentir qualche opinione prima di riportar la bici su e giu da 5 piani di scale, dato che non è propriamente un fuscello. Comunque non credo che sia quello dato che comunque la regen si attiva.. ma risulta soltanto pessima, la inserisco comunque nelle opzioni da provare nel weekend. A dir la verità oggi andando a lavoro ho fatto qualche prova, e l'assurdo è che la regen si sente di più a bassissime velocità.. che solitamente con centraline tipo l'infineon è esattamente il contrario.
L'acceleratore è un normale manettino, impostato a 1-4V con foot switch e reverse switch disabilitati, motor current 100%, battery current 70%.

Daniele
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36493 Messaggi

Inserito il - 24/07/2014 : 08:45:34  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La tensione della batteria è impostata correttamente sulla centralina?
Torna all'inizio della Pagina

iv3ugy
Utente Medio


Friuli-Venezia Giulia


227 Messaggi

Inserito il - 24/07/2014 : 18:18:28  Mostra Profilo Invia a iv3ugy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si, è impostata correttamente. Ho fatto qualche prova a batteria quasi scarica, per esser sicuro che non fosse il bms a staccare, e non cambia nulla. Riguardo il bms son certo al 100% che sia bidirezionale e di esser ampiamente sotto i limiti di corrente.

Daniele
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36493 Messaggi

Inserito il - 24/07/2014 : 22:40:04  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il BMS è bidirezionale se hai due soli cavi per la carica e il collegamento alla centralina, lo vedi da quello!
Torna all'inizio della Pagina

iv3ugy
Utente Medio


Friuli-Venezia Giulia


227 Messaggi

Inserito il - 26/07/2014 : 10:33:06  Mostra Profilo Invia a iv3ugy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nonostante le indicazioni apparentemente contrarie sulle faq di kelly, ha bastato attivare il brake switch e funziona tutto alla perfezione, grazie Garchofa. A breve, tempo permettendo, posterò la nuova realizzazione.

Daniele
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.