Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 forcellini da 12?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mekchri
Nuovo Utente



Val D'Aosta


49 Messaggi

Inserito il - 24/04/2014 : 00:52:55  Mostra Profilo Invia a mekchri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti
Come da titolo, un mio amico possiede una mtb con battuta da 135mm, forcellini aperti, ma l'asola è da 12mm. Secondo voi è possibile installare un bpm???

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 24/04/2014 : 06:46:09  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Certo che è possibile, ti devi fare degli adattatori, torques chiusi con spessori da 1mm, o roba del genere, ma se i forcellini sono da 12 allora è un telaio interessante, Perche mettere un BPM?, l'asse del BPM non regge lo stesso che un asse originale da 12mm...

Sono morto
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36493 Messaggi

Inserito il - 24/04/2014 : 09:12:13  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tutte le bici (ad esempio) da DH hanno lo stesso problema, basta "ridurre" la larghezza delle asole inserendoci una striscia di acciaio inox da 1mm di spessore e con larghezza identica al forcellino piegandola nella forma dell'asola e prolungandola poi esternamente in modo da poterla fissare con due vitine filettate nell'alluminio del carro.

Quanto ai TA io fino a 3Kw e forcellini da 10mm di spessore non li uso, anche la bici da DH DaBomb di Millimetro che monta un Crystalyte 5325 e una centralina da 72V-40A ha solo gli spessori che ho descritto.

Naturalmente la bici in questione viene usata esclusivamente in off-road e con ciclista da oltre 100Kg (oltre i 50Kg della bici)...

PS) Se intendi usare un motore gearless e pensi di usufruire della frenata rigenerativa allora i TA sono d'obbligo, altrimenti l'asse si allenta e i forcellini si danneggiano.
Torna all'inizio della Pagina

mekchri
Nuovo Utente



Val D'Aosta


49 Messaggi

Inserito il - 24/04/2014 : 09:16:50  Mostra Profilo Invia a mekchri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il bpm perché ce l'ha già.
Ma esistono motori hub con asse da12?
Eventualmente, come dovrebbero essere fatti i ta?
Il telaio è un intense
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 24/04/2014 : 12:43:15  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
esistono hub con asse da 12 ma è tutt'altra roba, non adatta a Jobike.

per i T.A. Quasi quoto Barba, io fino a 1500W non li uso, a volte fino a 2, per quanto riguarda la Bici di millimetro invece è ora di fare dei Torques a modo... non so perchè.

Ecco un esempio di TA.




Sono morto
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36493 Messaggi

Inserito il - 24/04/2014 : 13:34:19  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bene, se monti un BPM non hai problemi, non ha la frenata rigenerativa e non sopporta potenze tali da rendere obbligatori i TA!

Per i motori con asse da 12mm quoto Garchofa, è roba da decine di Kw di potenza....
Torna all'inizio della Pagina

mekchri
Nuovo Utente



Val D'Aosta


49 Messaggi

Inserito il - 24/04/2014 : 13:43:32  Mostra Profilo Invia a mekchri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si è un bpm come il mio, 760w max.
la bici è una intense uzzi. E mettere uno spessore di acciaio tra l'asse e il forcellino che compensi i 2mm?, o magari due rondelle anti torsione, una interna e una esterna?


Immagine:

91,14 KB
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36493 Messaggi

Inserito il - 24/04/2014 : 13:54:17  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Forse non hai letto la mia prima risposta, dai un'occhiata!!!

I TA non servono a niente su un carro robusto come il tuo, il fatto che avesse l'asse da 12mm depone molto a suo favoe, quindi lascia perdere e limitati a montare i TA di serie (ci sono nel kit) e a serrare i dadi con una chiave dinamometrica a circa 45-48Nm.
Torna all'inizio della Pagina

mekchri
Nuovo Utente



Val D'Aosta


49 Messaggi

Inserito il - 24/04/2014 : 14:02:40  Mostra Profilo Invia a mekchri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Forse non hai letto la mia prima risposta, dai un'occhiata!!!

I TA non servono a niente su un carro robusto come il tuo, il fatto che avesse l'asse da 12mm depone molto a suo favoe, quindi lascia perdere e limitati a montare i TA di serie (ci sono nel kit) e a serrare i dadi con una chiave dinamometrica a circa 45-48Nm.


Si l'ho letto, ma sai com'è, avere una conferma in più, conforta.
Allora ok per il serraggio classico… Sai dove trovare una chiave dinamometrica a prezzo decente?
Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 24/04/2014 : 14:17:16  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La questione dei torque arm dipende anche dal tipo di telaio (alluminio o acciaio, quanto sono profonde le asole del forcellino e lo spessore). Su un telaio d'alluminio con le asole poco profonde, per essere più tranquilli è meglio metterli anche con basse potenze, mentre con un telaio in acciaio vecchio tipo con le asole profonde è quasi impossibile spanare la sede o far uscire il perno, quindi non sono necessari.

ecocar
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36493 Messaggi

Inserito il - 24/04/2014 : 18:16:48  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La chiave dinamometrica non occorre comperarla, basta fare un serraggio moderato e poi passare da un qualunque meccanico auto e chiedere gentilmente di completare il serraggio!!!
Torna all'inizio della Pagina

mekchri
Nuovo Utente



Val D'Aosta


49 Messaggi

Inserito il - 06/06/2014 : 23:29:03  Mostra Profilo Invia a mekchri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Eccola qua, finita… Intense uzzi vpx.
Alla fine non ho messo nessun torque arm, solo rondelle anti torsione e rondelle d'acciaio che vanno ad incastrasi nella sede dei forcellini chiudendo di fatto l'asola, andando a creare una sorta di perno passante, inoltre così i dadi zigrinati non mi mordono i forcellini. La centralina l'ho posizionata sotto la sella, così cambiando reggi e sella che ho già pronti e settati per guida in dh, e cambiando ruota, la bici in 10 min è operativa per bike park. Rimangono montati solo display, gas e cablaggi. Inoltre il tubo di rinforzo del nodo sella, è aperto al di sotto, in questo modo tutti i connettori trovano alloggiamento e riparo a kit smontato. Dal lunedì al venerdì casa lavoro giretti in e-bike, sabato snellimento per gravity con risalite meccanizzate, domenica riposo, lavaggio e ripristino elettrico…Vediamo quanto dura…SGRAT;SGRAT...





Immagine:

458,62 KB

Immagine:

456,9 KB
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 07/06/2014 : 08:43:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Che bestia di bici! Gran bel mezzo! ...forse davvero un po' sprecato per un bpm! :)

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36493 Messaggi

Inserito il - 07/06/2014 : 09:16:40  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bella bici, anche se non sono molto convinto dalla tua soluzione: In pratica il tuo asse non lavora nei forcellini ma scarica la coppia e il peso del mezzo sulle rondelle antirotazione che sono incastrate nelle sedi rotonde dei forcellini, cosa che non mi pare positiva.

Secondo me (soluzione già usata molte volte) una semplice striscia di acciaio inox da 1mm di spessore e della larghezza dei forcellini usato come riduzione da 12 a 10mm e fissato con due vitine al carro sarebbe stata la soluzione migliore e non ti avrebbe imposto l'uso di nessun torque arm fino ad almeno 3Kw di potenza...

PS) Il fatto che i dadi siano zigrinati e "mordano" l'alluminio del carro è importante solo se i forcellini non presentano gli incavi di sicurezza che tu hai sulla tua bici, quindi in nessun caso avresti dovuto usarli: Io se l'asse sporge abbastanza inserisco una rondella piana tra dado e forcellino, se invece l'asse è corto tolgo la zigrinatura ai dadi con il tornio.
Torna all'inizio della Pagina

mekchri
Nuovo Utente



Val D'Aosta


49 Messaggi

Inserito il - 07/06/2014 : 14:13:51  Mostra Profilo Invia a mekchri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Daniele Consolini ha scritto:

Che bestia di bici! Gran bel mezzo! ...forse davvero un po' sprecato per un bpm! :)

Grazie! E' una soluzione temporanea, l'obiettivo è un centrale per natale. Il problema è che non ho ancora le idee chiare su quale motore metterci…
Mi piacerebbe quello piccolo di creatina...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,39 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.