Autore |
Discussione  |
|
cardazzo
Nuovo Utente
8 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2014 : 08:25:41
|
Buongiorno chiedo a voi esperti se secondo voi è possibile trasformare la flyer s series street deluxe slx premium con ruote da 28 nella versione MTB oppure non è possibile perche cambiano dimensioni del telaio od altro? Io avevo pensato di smontare portapacchi parafanghi e comprare un paio di ruote MTB da 26 usate già complete di pacco pignoni e dischi cosi da sostituirle a quelle da 28 ed avere cosi la possibilità di rimettere le 28 quando voglio senza perdere troppo tempo è possibile?
|
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36505 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2014 : 09:04:28
|
Non vedo problemi, l'unico problema è il telaio che sicuramente non ha le geometrie per fare off-road, ma questo se non fai percorsi estremi non dovrebbe fermarti!
Quello che non capisco è perchè vuoi montare ruote da 26", adesso la tendenza in MTB è avere le 27,5" o addirittura le 29": Se lo fai per accorciare i rapporti invece sono d'accordo con te.  |
 |
|
cardazzo
Nuovo Utente
8 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2014 : 09:57:05
|
Grazie della risposta in effetti potrebbero andare anche delle 27,5 off-road estremo non ho intenzione di farne solo divertirmi un po su sterrato ecc. Dicevo le 26 perche ho visto che la versione MTB della serie s monta quelle e quindi pensavo si potessero mettere solo quelle per un problema di dimensioni, altre cose a cui devo stare attento nel montaggio? La forcella ammortizzata che c'è già può andar bene vero? |
 |
|
windmillking
Utente Senior
   

Lombardia
1285 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2014 : 10:12:47
|
Ciao
La Flyer S non è una mtb (come già t diceva Barba), ma in molti qui sul forum l'hanno usata lo stesso con soddisfazione anche in percorsi fuoristrada anche abbastanza impegnativi.
Il telaio della Flyer S permette l'uso di coperture abbastanza larghe (cosa insolita per un telaio da trekking) e ci stanno delle 29x2.0 (magari con tasselli non troppo lunghi )
Non ti conviene passare alle 26, già il gruppo motore/movimento centrale della Flyer S è basso con le ruote da 28 (su cui puoi montare copertoni per le mtb da 29")
marco |
Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo Carlo : Specy Kenevo Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore |
 |
|
cardazzo
Nuovo Utente
8 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2014 : 10:29:21
|
ricapitolando scusate l'ignoranza ma sono alle prime armi, potrei semplicemente sostituire i copertoni di serie da 28 con dei 29 da mtb e smontare parafanghi e portapacchi e sarei apposto? 2.0 di larghezza sono sufficienti? ed eventualmente potrei trasformare anche i cerchi in tubless e metterci un copertone tubless che voi sappiate? grazie ancora no forse ho capito male io intendevi comunque sostituire tutta la ruota con una da 29? |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2014 : 13:26:34
|
Penso che servano cerchi specifici per il tubeless...ma magari sbaglio!
2" é già un discreto copertone!
non credo sia possibile montare pneumatici da 29 su cerchio da 28". |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36505 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2014 : 15:02:02
|
Ci sono dei kit che permettono di "impermeabilizzare" i cerchi normali in modo da non far sfuggire l'aria e di montare coperture tubeless.. 
Gli pneumatici da 29" vanno sui cerchi da 28", almeno così mi dicono gli amici MTBikers! 
Un copertone da 2" è già una bella bestia.  |
 |
|
cardazzo
Nuovo Utente
8 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2014 : 15:49:23
|
grazie mille a tutti per le risposte penso proprio che a breve tenterò questa trasformazione allora |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36505 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2014 : 19:05:07
|
Bene, buon divertimento!!!  |
 |
|
windmillking
Utente Senior
   

Lombardia
1285 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2014 : 21:33:12
|
| cardazzo ha scritto:
ricapitolando scusate l'ignoranza ma sono alle prime armi, potrei semplicemente sostituire i copertoni di serie da 28 con dei 29 da mtb e smontare parafanghi e portapacchi e sarei apposto? 2.0 di larghezza sono sufficienti? ed eventualmente potrei trasformare anche i cerchi in tubless e metterci un copertone tubless che voi sappiate? grazie ancora no forse ho capito male io intendevi comunque sostituire tutta la ruota con una da 29?
|
ciao
la "trasformazione" in tubeless si può fare,a patto di prendere gli appositi kit e di usare poi dei copertoni che possano essere usati come tubeless (tubeless o tubeless ready).
vantaggi dei tubeless: minor peso, possibilità di uso a minor pressione e quindi miglior aderenza, minor resistenza al rotolamento (a parità di tipo di copertone),minor facilità di trovarsi con la gomma sgonfia (non si pizzica con i tubeless) svantaggi : con i cerchi tubeless (veri) : costo e peso del cerchio, costo del copertone; con i cerchi "adattati con i kit" : si aggiunge come svantaggio l'obbligo di usare il lattice
personalmente uso i tubeless sulle mtb muscolari, su queste elettriche/elettrificate non mi son trovato bene: il più grosso vantaggio dei tubeless è di poter usare una pressione di esercizio più bassa e quindi avere una migliore trazione/presa sul terreno . Con le ebike però sulla ruota dietro non si può scendere troppo di pressione o la gomma sotto sforzo (somma della potenza del motore e mia) stallona , per non stallonare devo tenere la stessa pressione che potrei usare con la camera ...
|
Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo Carlo : Specy Kenevo Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore |
 |
|
cardazzo
Nuovo Utente
8 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2014 : 14:37:44
|
Bene allora penso che proverò con la trasformazione in tubless ed abbasserò la pressione solo nei momenti di sterrato intenso per evitare di stallonare anche se peso 70kg e non sono allenato percio non credo sia un grosso problema. Che gomme mi consigliate da montare sui cerchi attuali con kit tubless considerando comunque che per la maggiore andrà su asfalto (anche se non voglio gomme da strada altrimenti tanto vale lasciare quelle che ci sono) e quindi preferirei uno pneumatico scorrevole per evitare consumi di batteria troppo elevati? |
 |
|
windmillking
Utente Senior
   

Lombardia
1285 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2014 : 15:04:34
|
| cardazzo ha scritto:
Bene allora penso che proverò con la trasformazione in tubless ed abbasserò la pressione solo nei momenti di sterrato intenso per evitare di stallonare anche se peso 70kg e non sono allenato percio non credo sia un grosso problema. Che gomme mi consigliate da montare sui cerchi attuali con kit tubless considerando comunque che per la maggiore andrà su asfalto (anche se non voglio gomme da strada altrimenti tanto vale lasciare quelle che ci sono) e quindi preferirei uno pneumatico scorrevole per evitare consumi di batteria troppo elevati?
|
queste sono 2.2 ma "strette" , nella Flyer X passano bene, dovrebbero (dovresti misurare il passaggio ruota posteriore) http://www.bike-discount.de/de/kaufen/continental-race-king-protection-29-x-2%2C2-faltreifen-140125/wg_id-8914 vanno davvero bene tranne che nel fango
o se una foratura non rappresenta un dramma , questi sono anche più scorrevoli
http://www.bike-discount.de/de/kaufen/schwalbe-rocket-ron-evo-pacestar-29x2%2C10-faltreifen-70707/wg_id-8914
|
Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo Carlo : Specy Kenevo Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore |
 |
|
cardazzo
Nuovo Utente
8 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2014 : 15:18:31
|
dici della foratura perche meno resistenti? anche se metto il lattice? per essere sicuri che non diano problemi di dimensioni quanto dovrebbe essere il passaggio? |
 |
|
|
Discussione  |
|