Autore |
Discussione  |
|
Alexcz
Utente Normale

Sicilia
81 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2014 : 03:08:04
|
Salve a tutti gente, sono nuovo e avevo pensato come tutti di voi di acquistare/farmi una bella MTB elettrica. Dato che non ho una buona bici sto acquistando da 0 il tutto.
La mia scelta è ricaduta su una BOTTECCHIA FX120 27,5 cambio 27v dischi idraulici ecc..
avevo pensato di mettere l'8FUN centrale da 500W a 48V e borraccia oppure assemblarmi una lipo 13s2p da 11.6Ah
girando forum e video adesso sono arrivato ad un bivio...mi conviene oppure optare per un 350W da 36V e mettere invece una batteria da tipo 14Ah? mi consuma troppo il 500 a 48v?
con quali ottengo le migliori performance? Velocità/Autonomia
nella mia zona ci sono diverse salite non ripidissime ma cmq ci sono. usero la E-MTB per andare al lavoro questa estate (bagnino nei lidi) e per spostarmi in citta o tracciati piu rurali
vi ringrazio in anticipo
Immagine:
 301,73 KB
|
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36474 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2014 : 09:48:05
|
Ciao... 
Innanzitutto occorre precisare che il consumo di una bici elettrica dipende esclusivamente (a parità di tutti i parametri di peso, scorrevolezza, pendenza strada) dalla velocità che intendi mantenere, quindi in teoria il kit da 48V avrà gli stessi consumi di quello da 36V, ma solo se non approfitti del fatto che il kit da 48V PUO andare assai più veloce di quello da 36V. 
In pratica con le tue ruote, la corona di serie da 46T e il pignone da 11T il 36V-18A supera di poco i 40Km/h, mentre con gli stessi rapporti il 48V assiste (solo a ruota sollevata o in discesa) fino a 60Km/h, e siccome i consumi quadruplicano al raddoppiare della velocità a causa degli attriti con l'aria ecco che l'autonomia diminuisce alquanto.
Personalmente preferisco il 36V, anche perchè il 48V impone (alla massima velocità) una rotazione dei pedali di ben 110 pedalate al minuto, un pò troppe per i miei gusti!!!
Naturalmente queste prestazioni le raggiungi solo usando l'acceleratore a pollice in dotazione, con il sensore di pedalata si va più piano.  |
 |
|
Adriano Gecchelin
Utente Senior
   
1260 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2014 : 10:34:47
|
se a me interessano solo le prestazioni in salita e non sono incline a pedalare forte a parità di potenza è dunque migliore il 36 ? Una batteria da 48 fatta per me con celle panasonic può essere riconfigurata in una da 36 con più ah pagando il disturbo o è una cretinata? |
 |
|
wsurfer
Utente Attivo
  
Veneto
858 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2014 : 10:43:31
|
Io ho usato il 36volt con batteria da 48, ed in salite ripide il vantaggio e' notevole. |
 |
|
Adriano Gecchelin
Utente Senior
   
1260 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2014 : 10:57:54
|
Si ho seguito la mitica discussione ma mi dicono che il 36v non può essere alimentato con una tensione diversa. Io avrei sia le due batterie che la centralina esterna che le accetta..tu sei l'unico che dice che si può survoltare e fra le altre cose se fai il Summano abiti anche vicino a me.. |
 |
|
Alexcz
Utente Normale

Sicilia
81 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2014 : 12:54:38
|
So che i rapporti fanno moltissimo ma non è che in salita assistita/accelerata il 350w a 36volt mi borbotta o cmq assorbe esageratamente per via dei giri bassi? O con la corona dietro grande ce la fa cmq? Mi intendo molto di elettrotecnica ma non so quanta potenza/forza in watt/Nm servono per affrontare una salita del 10% per esempio |
 |
|
Adriano Gecchelin
Utente Senior
   
1260 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2014 : 13:48:08
|
Non ha problemi |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36474 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2014 : 14:07:06
|
@AlexCz: I motori elettrici del tipo che abbiamo noi danno il MASSIMO della coppia motrice addirittura a ruota bloccata, non sono come i motori a scoppio!!! 
@Wsurfer: Alimentando il kit a 48V hai avuto un incremento di prestazioni perchè a parità di centralina (poniamo 18A) la potenza è passata da 648W massimi a 864W massimi, la tensione c'entra poco: Se tu mettevi una centralina da 36V-25A con batteria da 36V le prestazioni sarebbero state le stesse, forse anche migliori visto che la frequenza di pedalata sarebbe rimasta a livelli accettabili.  |
 |
|
wsurfer
Utente Attivo
  
Veneto
858 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2014 : 14:19:31
|
Si ho seguito la mitica discussione ma mi dicono che il 36v non può essere alimentato con una tensione diversa. Io avrei sia le due batterie che la centralina esterna che le accetta..tu sei l'unico che dice che si può survoltare e fra le altre cose se fai il Summano abiti anche vicino a me..
A me che si poteva survoltare con attenzione me l'ha detto Joe di bafang, quando rispondeva alle mail. Io ho provato senza esagerare,usandolo solo per piccoli tratti ripidi. e ha funzionato senza usare alcuna centralina esterna.
|
 |
|
wsurfer
Utente Attivo
  
Veneto
858 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2014 : 14:49:41
|
@Barba quoto: Alimentando il kit a 48V hai avuto un incremento di prestazioni perchè a parità di centralina (poniamo 18A) la potenza è passata da 648W massimi a 864W massimi, la tensione c'entra poco: Se tu mettevi una centralina da 36V-25A con batteria da 36V le prestazioni sarebbero state le stesse, forse anche migliori visto che la frequenza di pedalata sarebbe rimasta a livelli accettabili.
Hai ragione, ma non avevo voglia di comprare una nuova centralina, smontare in BBs01, ed interfacciarlla al posto di quella originale per ottenere gli stessi risultati che si possono ottenere cambiando solo la batteria che avevo gia'. La frequenza di pedalata in salita migliora con il 48 volt. In salita il problema e' una frequenza troppo bassa, sopratutto con la corona originale 46T el il pignone 34 o 36. Con il 48 volt rispetto al 36 volt la frequenza di pedalata aumenta il che e' un bene in salita. Almeno cosi' mi sembra .In pianura.... chi ci va?
|
 |
|
Alexcz
Utente Normale

Sicilia
81 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2014 : 17:13:45
|
@barba si per borbotta intendevo che si sentiva lo stress del motore..
in pianura quindi col 500w a 48v faccio lo sborone a quanto capisco visto che le pedalate "vanno a Vuoto" o sbaglio? o solo se uso accelleratore e non il sensore di pedalata |
 |
|
Adriano Gecchelin
Utente Senior
   
1260 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2014 : 18:59:45
|
In pianura potresti impostare il limite dei 25 km orari. Sul lungomare a 50 km all'ora io non ci andrei e si vede benissimo il comportamento innaturale della bici; se stiri un ragazzino sono guai grossi. Almeno io la penso così: la potenza serve in salita e nelle zone dove non c'è traffico umano ma in pianura è meglio non superare i limiti previsti dalla normativa. |
 |
|
Alexcz
Utente Normale

Sicilia
81 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2014 : 17:22:47
|
no infatti 50 è un po overlimit..la terrò penso sui 30 si anche perché è pur sempre una bici..se pur telai buoni e freni a disco il mezzo ne risente ugualmente |
 |
|
E-COSO
Utente Attivo
  

Veneto
631 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2014 : 21:33:31
|
forse faccio confusione con le varie taglie del BBS centrale ....ma non esiste anche il 500watt da 36V 25A ?
|
Motardona bbs1 + nexus8 Commuter da campagna Acorente bewo centrale+nexus8 li-ion 10s6p 17,5A by Dennj |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6808 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2014 : 22:04:57
|
Esiste! anche 36V 25A |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
Alexcz
Utente Normale

Sicilia
81 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2014 : 01:09:53
|
io chiedevo per il 350w perché mi sembrava una giusta via di mezzo..piu che altro per avere diciamo comunque una bella spinta ma aumentare molto di piu l'autonomia rispetto al 500 |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36474 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2014 : 08:53:00
|
L'autonomia non cambia assolutamente con il motore da 500W, l'autonomia cambia solo nel momento che decidi di usare questi 150W in più che ti ritrovi: A parità di velocità e di tutte le altre condizioni un motore elettrico da 1000W consuma quanto uno da 250W, specialmente se è un centrale!!!  |
 |
|
Alexcz
Utente Normale

Sicilia
81 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2014 : 22:30:39
|
;) |
 |
|
italia2021
Nuovo Utente
13 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2021 : 19:22:01
|
Salve a tutti... Da qualche giorno mi sono avvicinato al mondo della bici elettrica. Ho visto i modelli Bafang all'inizio volevo prendere un 750 W a 48 Volt poi leggendo forum e guardando video su YouTube ho deciso di prendere un 350 W a 36 Volt. I vantaggi mi sembrano molteplici. 1)il 750 W e molto potente e fortemente in legale 2)Frulla la trasmissione 3)Maggiori costi di manutenzione 4)Minore Autonomia 5)maggiore costo della batteria perché una 48 volt costa e pesa di più di un 36 Volt 6) Maggiore rotture di motore 7) e stato fatto per le bici cargo 8) La pedalata e innaturale e devi pedalare a 110/120 pedalate al minuto. Credo che si e portati a comprare il 750 W perché si pensa più potente quindi migliore, e perché fra il 250 W e il 750 W ci sono solo pochi euro di differenza, anche se poi col 750 W a 48 Volt la differenza sta nel costo della batteria. Spero di non pentirmi di aver comprato il 350 W a 36 Volt non ho scelto il 500 W a 36 volto per la questione della pedalata a un ritmo elevato. La domanda e questa se avessi comprato un 500 W a 36 volt. E lo avessi depotenziato a 350 W a 36 volt. il regime di pedalata per avere la coppia massima sarebbe sceso da 110 a 80 o sarebbe rimasto sempre uguale? e possibile che la migliore soluzione sia di comprare un 750 W a 48 Volt e depotenziarlo a 350 W a 36 Volt si può fare?. Ma sopratutto a senso solo se le pedalate minuto diminuiscono. |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14592 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2021 : 20:23:50
|
I giri di un motore elettrico dipendono dai volts non dai watt. Se prendi un 48v qualsiasi e lo alimenti a 36v i giri si riducono di un quarto, ovviamente vale l'inverso se aumenti la tensione a un 36v i giri aumentano di 1/4 |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36474 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2021 : 20:39:08
|
Il BBS-02 da 36V-500W gira veloce come tutti gli altri BBS-02, e se lo depotenzi ha solo meno Wat ma gira alla stessa velocità!!! 
Se vuoi pedalare lentamente devi acquistare un BBS-01, oppure un BBS-02 da 48V e poi montarci una centralina da 36V, cosa che è stata fatta sia da me che da altri utenti per poter pedalare ad 80RpM anzichè a 100RpM. 
Comunque guarda che a parità di capacità in Wh non è vero che una batteria da 48V è più pesante di una da 36V, ti hanno informato male, e nemmeno è più costosa, sempre a parità di capacità!!!  |
Modificato da - Barba 49 in data 06/05/2021 20:39:48 |
 |
|
italia2021
Nuovo Utente
13 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2021 : 20:57:28
|
Quindi il 48 Volt da 750 W depotenziato con il cavetto della bafang può andare come 350 w se è cosi questa è la migliore soluzione. ma se abbassi la potenza da 750 W a 350 W e abbassi attraverso la centralina anche i volt devi usare una batteria da 48 Volt o devi comprare una batteria da 36 Volt? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36474 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2021 : 21:28:23
|
Se sostituisci la centralina originale di un BBS-02 da 48V con una da 36V è ovvio che poi avrai bisopgno di una batteria da 36V, altrimenti la bruci!!!  |
 |
|
italia2021
Nuovo Utente
13 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2021 : 21:39:12
|
quindi devo comprare una centralina da 36 volt, credevo che la centralina da 48 V potesse essere modficiata con qualche impostazione.... |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36474 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2021 : 21:42:53
|
Nessuno è mai riuscito a riprogrammare quel parametro, non fa parte di quelli modificabili tramite PC...  |
 |
|
italia2021
Nuovo Utente
13 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2021 : 21:51:30
|
Barba sei il pilastro di questo forum :D come devo cercare per il display? quale il migliore secondo te?
|
 |
|
italia2021
Nuovo Utente
13 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2021 : 21:53:23
|
Bafang 850C Display P850C LCD Meter eBike Computer per Bafang Mid Hub Motor 24V 36V 48V 52V 60V BBS01B BBS02B BBSHD con USB su aliepress non mi fa scegliere il voltaggio... |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36474 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2021 : 08:23:41
|
Il voltaggio NON si sceglie dal display, quelli sono tutti identici, devi acquistare una centralina di ricambio del BBS-02 da 36V-25A-500W e montarla sul BBS-02 da 48V-25A-750W...  |
 |
|
italia2021
Nuovo Utente
13 Messaggi |
|
italia2021
Nuovo Utente
13 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2021 : 11:29:25
|
Con questa centralina ho il vantaggio di poter utilizzare un motore più grosso con un wattaggio più basso e quindi a preservarla dal consumo giusto? e poter anche tornare ad utilizzare un 750 W a 48 volt se un giorno decido di comprare una batteria da 48 volt? Giusto? |
 |
|
italia2021
Nuovo Utente
13 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2021 : 11:35:01
|
Ma e possibile che l'avvolgimento dei motori internamente siano tutti uguali e cambia solo la centralina? |
 |
|
Marcoermejo
Utente Attivo
  
Liguria
822 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2021 : 13:05:36
|
Ciao, la centraina che hai postato va bene (se prendi il motore nuovo devi prendere la versione "C571-30-515"). Con questa centralina di fatto depotenzi un pò il motore che, essendo sovradimensionato, verrà "stressato" meno anche nell'uso gravoso. Diciamo (semplificando) che il vero vantaggio è che, avvicinando maggiormente il regime ottimale di pedalata a quello del motore, perderai meno watt in calore che verrano, invece, utilizzato per darti motricità . Gli avvolgimenti dei motori non sono tutti uguali... Quelli del 250w sono diversi da quelli del 750 (come anche quelli del 500W/36V saranno diversi da quelli del 500W/48v -altrimenti non avrebbero un rpm max simile-). Quello che determina la velocità di rotazione a parità di conformazione degli avvolgimenti di un motore, come ti hanno già detto, è la tensione (Volt) di alimentazione. Ovviamnte, un domani, se dovessi reinstallare la centalina a 48V potrai certamente montarci una batteria a 48v.... e ti troverari unm motore che gira 1/4 più veloce.
|
 |
|
italia2021
Nuovo Utente
13 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2021 : 13:20:59
|
Ho Calcolato che questa soluzione che mi sembra molto vantaggiosa e bella, costa 150€ in più rispetto all'acquisto che vorrei fare sto acquistando un 350 W a 36 Volt scelto perchè ha un regime di pedalata migliore del 500 W a 36 volt... Questo motore da 350W lo comprato 333€ mentre il 750W costa 400€ (67€ in più) e la centralina 83€ quindi 67€+83€ totale 150€ in più. Per avere sempre un motore a 350 W che probabilmente non userò mai a 500W o 750 W a 48 Volt. Anche se la batteria e una 36 V 25A e la potrei utilizzare con il motore a 500 W a 36 volt, ma alla fine ho capito che 350 W sono abbastanza. E probabilmente prima di rovinarsi l'avvolgimento si rovineranno cuscinetti o altro. E 150€ spesi sono il 50% circa dell'acquisto di un altro motore. quindi non cambierò configurazione di scelta solo per avere un motore più grosso che essendo più grosso in avvolgimento si preserva dall'usura, solo per questa motivazione per me non ne vale la candela anche se ne riconosco il fascino. E' bello sapere che esiste questa possibilità. Grazie per aver diviso con me e la comunità le vostre competenze. |
Modificato da - italia2021 in data 07/05/2021 13:35:09 |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36474 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2021 : 13:53:48
|
Guarda che un 48V-750W con la centralina da 36V diventa un 500W, quindi sarà molto pèiù potente di un 350W. 
i BBS-01 poi sono molto meno robusti meccanicamente ed elettricamente dei BBS-02, ecco perchè si preferisce fare la modifica... Lo vedi anche dal peso dichiarato dai venditori, i BBS-01 pesano mezzo chilo in meno. 
Come potenza il 36V-350W raggiunge 648W di picco, mentre il BBS-02 modificato raggiunge ben 900W di picco, è un altro pianeta!!!  |
 |
|
italia2021
Nuovo Utente
13 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2021 : 14:27:16
|
io comunque lo userei a 350 W. MA comprando la centralina da 500 w una volta che diventa 500 W a 36 volt. Usando il cavetto e il programma lo puoi portare a 350 W o 250 W?
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36474 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2021 : 18:36:35
|
Si, ma a cosa serve depotenziare ancora un motore? Compera un 36V-250W che almeno sei a norma di legge!!!  |
 |
|
italia2021
Nuovo Utente
13 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2021 : 19:17:45
|
[quote]Barba 49 ha scritto:
Si, ma a cosa serve depotenziare ancora un motore? Compera un 36V-250W che almeno sei a norma di legge!!!  si si la mia domanda era per essere sicuro di aver capito bene. Grazie a tutti :D |
 |
|
|
Discussione  |
|