Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 differenze tra i pas 5-8-12 magneti
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

MarcelloPavia
Nuovo Utente


Lazio


48 Messaggi

Inserito il - 07/05/2021 : 22:20:50  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
come da oggetto. quale è il comportamento di un hub con centralina con i diversi pas?
sembra semplice ma credo ci siano diverse implicazioni su come viene gestita la cosa. magari mi sbaglio ma sono da poco alle prese con questi motorilli.

Barba 49
Utente Master



Toscana


36475 Messaggi

Inserito il - 07/05/2021 : 22:47:50  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Guarda che il pas è un semplice interruttore on-off imposto per legge e NON interferisce assolutamente con l'erogazione di potenza della centralina, in pratica se monti un disco a 12 magneti invece che a 5 magneti la bici si avvia semplicemente un po' prima, diciamo dopo un quarto di pedalata anzichè dopo mezza pedalata: Anche la cadenza di pedalata è ininfluente sul comportamento della centralina, il pas è solo un interruttore...
Torna all'inizio della Pagina

MarcelloPavia
Nuovo Utente


Lazio


48 Messaggi

Inserito il - 07/05/2021 : 23:12:15  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Guarda che il pas è un semplice interruttore on-off imposto per legge e NON interferisce assolutamente con l'erogazione di potenza della centralina, in pratica se monti un disco a 12 magneti invece che a 5 magneti la bici si avvia semplicemente un po' prima, diciamo dopo un quarto di pedalata anzichè dopo mezza pedalata: Anche la cadenza di pedalata è ininfluente sul comportamento della centralina, il pas è solo un interruttore...

pensavo che un pas con più magneti permettesse di gestire meglio i parametri di attacco e crescita della azione del motore. se dici così vorrà dire ch mi sono sbagliato.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36475 Messaggi

Inserito il - 07/05/2021 : 23:51:46  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il pas genera un segnale ad onda rettangolare tipico, se la centralina lo riconosce fa partire l'assistenza ma la sua gestione avviene poi solo tramite le impostazioni dei livelli del display, che tu pedali piano, forte,a velocità media alla centralina NON interessa minimamente...

Anni fa esistevano dei pas che lavoravano nel modo da te descritto, avevano infatti un'uscita in tensione continua che amentava al salire della velocità di pedalata, ma sono scomparsi da motlo tempo...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.