Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Niubbo bafanghizzato!!!!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Nico Danger
Utente Attivo



Liguria


510 Messaggi

Inserito il - 07/06/2014 : 19:45:23  Mostra Profilo Invia a Nico Danger un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Alleluja, alleluja!!
Ieri mi è arrivato il kit Bafang BBS01 250w 36v 15a by AlcedoItalia
Oggi, dopo difficoltà varie e parecchia fatica
sono riuscito a montare il tutto e anche a provarlo!!!!!!!!
E'
UNA
BOMBA!!!
Presto racconterò qualcosa a riguardo.

Nel frattempo ringrazio ognuno di voi che mi avete aiutato a scegliere
questo grande kit!
Buon week end, Nico!

- - " Motore legale ma ben sfruttato " - -
- Mtb Full da 27,5" + BBS01 legale: Saltafoss 2.0 (in fase di test pesante, ovvero uso giornaliero in salite lunghe e ripide e strade disastrate e anche off road). Percorsi 10.000 km da giugno 2014.

sandrosandro
Utente Attivo




954 Messaggi

Inserito il - 08/06/2014 : 00:06:29  Mostra Profilo Invia a sandrosandro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bene bene!!!! Ora faccela vedere però!

nato per pedalare -
www.bicircolo.net
www.facebook.com/bicircolo/
Torna all'inizio della Pagina

scannella
Utente Attivo



811 Messaggi

Inserito il - 08/06/2014 : 09:27:49  Mostra Profilo Invia a scannella un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma!io ieri ho provato il 48v 18amp ed è appena sufficente,andava come il mio bafang posteriore swxh da 250w 14amp 24v sovralimentato a 48v
Torna all'inizio della Pagina

alexbike
Utente Senior


Campania


1249 Messaggi

Inserito il - 08/06/2014 : 09:46:06  Mostra Profilo Invia a alexbike un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scannella ha scritto:

Ma!io ieri ho provato il 48v 18amp ed è appena sufficente,andava come il mio bafang posteriore swxh da 250w 14amp 24v sovralimentato a 48v


praticamente un 700W ?
Torna all'inizio della Pagina

Nico Danger
Utente Attivo



Liguria


510 Messaggi

Inserito il - 08/06/2014 : 13:51:10  Mostra Profilo Invia a Nico Danger un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scannella ha scritto:

Ma!io ieri ho provato il 48v 18amp ed è appena sufficente,andava come il mio bafang posteriore swxh da 250w 14amp 24v sovralimentato a 48v

Che ti devo dire Scannella.. io non ho molti metri di confronto:
ho provato
- 5 minuti una city-bike con motore centrale (quale? Boh..)intorno ad un palazzo in pianura e tirava davvero parecchio (ma era la prima esperienza di pedalata assistita in assouluto)
- 10 minuti una cinesona vecchia e scassata con motore hub in pianura (anche questa di marca Boh!) e tirava parecchio pure questa
- 10 minuti una Flyer tipo MTB biammortizzata con ruote da 26" parecchio "vissuta", con un panasonic centrale da 26v, in salita 10% circa.
E questa mi ha deluso parecchio: ho dovuto scalare un pacco di marce e comunque dovevo spingere parecchio sui pedali. E' probabile che non l'ho saputa usare al meglio.. come le altre, comunque..
- 10 minuti una Haibike full 29" con il Bosh Classic da 36 volt in salita del 15%.
E questa l'ho definita "UNA BOMBA"!
In salita mi sono permesso di non scalare manco una marcia! Ho aumentato solo l'assistenza da eco a turbo!.. finchè il motore non ha strappato la catena (che a detta del proprietario era frusta, cioè, aveva già subito troppi cattivi utenti come me, dato che era una
bipa da prova al pubblico).
In totale, fino a ieri, ore 17.00, avevo 40 minuti di esperienza.. chiaro che non pretendo che le mie sensazioni siano importanti come le recensioni di Nico Cereghini ..
Ma ieri ho dovuto fare i miei primi 3-4 km portando il cane a fare un giro in collina e, in salita, andavo quanto lui (circa 30 all'ora)
Poi l'ho riportato a casa bello scoppiatello e sono sceso in paese.
Al ritorno ho affrontato i miei 2 km di salita con punte sopra il 20% senza quasi sudare!
Da qui il mio entusiastico commento
E'
UNA
BOMBA!
Oggi ho fatto un giro più con l'idea di godermela che di fare un test.. ma con le strade che ho a disposizione credo che sia sempre un test!!
Tra ieri e oggi ho fatto una 40ina di chilometri (ma non so se il display è impostato bene) e ho anche affrontato in scioltezza il Capo Berta che, anche per chi non è della zona, potrebbe essere una bella dimostrazione (è la strada che ha fatto appassionare in molte edizioni della Milano-Sanremo!!)
All'andata, direzione Sanremo, la rampa è lunghissima e parecchio ripida (punte da 15-18%) e l'ho affrontata con un rapporto 42-42, pari a 222 di sviluppo metrico con l'assistenza 2 e 3 (tre è tipo turbo del Bosh Classic)ma spingendo anche io sui pedali: cercavo di mantenermi intorno ai 16 km/h di media cercando di centellinare batteria e motore aiutandolo con le gambe abbastanza fresche.
Al ritorno, direzione Savona, la rampa del Berta è più corta e meno ripida e avevo le gambe scoppiate.
Beh, ho affrontato la rampa con rapporti lunghi e assistenza 3 e pedalando simbolicamente AI 25 KMH DI MEDIA!
Stavo telefonando!
Tenevo una mano sul microfono delle cuffiette per ripararlo dal vento!
Ho toccato con questo impegno i 29 km/h!!!!
(ancora assistito/sostituito dal livello 3, rapporti lunghi. Cioè, per come è impostata adesso la centralina, mi assiste fino ai 40 all'ora, credo)
Poi, sempre scoppiato ma poco più riposato (cioè, mi sono riposato scalando il Berta...), ho fatto anche la salita per casa mia, con il 42-42 e assistenza 2..
Io peso 75 chili e non sono molto in forma e la mia Bipa ora pesa, credo, 21-22 chili (e avevo anche un pò di roba nel cestino..
Ho fatto andare 2 led di batteria (batteria 36 volt 11,6ah, ioni di litio, che, a pieno carico, ha 4 led verdi e uno rosso).
Dovessi scrivere adesso la mia prima impressione scriverei di nuovo
E'
UNA
BOMBA!
Perdona la mia maccheronica spiegazione.. ma mica per niente mi definisco "niubbo"

- - " Motore legale ma ben sfruttato " - -
- Mtb Full da 27,5" + BBS01 legale: Saltafoss 2.0 (in fase di test pesante, ovvero uso giornaliero in salite lunghe e ripide e strade disastrate e anche off road). Percorsi 10.000 km da giugno 2014.
Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 08/06/2014 : 14:19:54  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se hai il display 961 usa tutti i nove livelli che ha. Non sempre serve il livello massimo.
Torna all'inizio della Pagina

scannella
Utente Attivo



811 Messaggi

Inserito il - 08/06/2014 : 14:39:23  Mostra Profilo Invia a scannella un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao nico danger,tanto di cappello per la spiegazione,semplice ma intuitiva,adesso sarebbe bello per me provare anche un 36v giusto per capire quale motore comprare per me,oltretutto il 36v costa molto meno del 48v 20amp 750w e anche le batterie costano molto meno,una curiosità che voltaggio hai a piena carica?in pianura hai idea di quanto consuma al massimo cioè a 40kmh?ciao carissimo
Torna all'inizio della Pagina

Nico Danger
Utente Attivo



Liguria


510 Messaggi

Inserito il - 08/06/2014 : 14:51:31  Mostra Profilo Invia a Nico Danger un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi spiace.. purtroppo non solo è troppo poco che ho la Bipa per avere un'idea dell'autonomia, ma manco capisco bene le unità di misura della corrente..
Ma un motivo per cui ho scelto questo motore è che in giro nel web e in questo stesso forum è pieno di utenti di questo motore e tutti ne sono contenti.
Tieni conto, anche, però
che il mio kit BBS01 è by AlcedoItalia.
Ha il Power Optimizer che svincola l'assistenza dalla cadenza di pedalata (per quanto ho già imparato che il motore ha il suo range di giri in cui dà il meglio: si sente a orecchio il ronzio felice di quando lo fai girare nel suo regime preferito)

sandrosandro ha scritto:

Bene bene!!!! Ora faccela vedere però!


Immagine:

186,51 KB
Per ora accontentatevi di questa fotaccia
che ritrae il mio cagnone e la mia Saltafoss 2.0 da 30 km/h in salita
in fase di ricarica..

Adriano: ho il c961.. ma in queste 20 ore scarse di vita del kit non ho avuto ancora voglia di capirci qualcosa!
Tra poco mi metterò a cercare in giro spiegazioni e a fare domande!
Buona domenica!!

- - " Motore legale ma ben sfruttato " - -
- Mtb Full da 27,5" + BBS01 legale: Saltafoss 2.0 (in fase di test pesante, ovvero uso giornaliero in salite lunghe e ripide e strade disastrate e anche off road). Percorsi 10.000 km da giugno 2014.
Torna all'inizio della Pagina

Nico Danger
Utente Attivo



Liguria


510 Messaggi

Inserito il - 08/06/2014 : 22:33:33  Mostra Profilo Invia a Nico Danger un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scannella e Adriano:
ho studiato un pò il kit, il display e la batteria.

Ho trovato un post che spiega come regolare le funzioni della centralina tramite il display c961!!
(di nuovo grazie ad AlcedoItalia)
Ci sono anche dei pdf di istruzioni da scaricare per il mio ed altri display.
Ci sono anche dati sui consumi in questo post.

http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=19267

Ho reimpostato prima di tutto il diametro della ruota. Come immaginavo era impostato il 26".. ma io ho il 27,5 per di più con gomme 2,75 2.10 che, mi pare, aumentano ancora la circonferenza e, quindi, lo sviluppo metrico.

Perciò, dato che lo sviluppo metrico di una ruota da 26" è di circa 196 cm e il mio è di 222!!
tutte le misurazioni che mi ha dato il display fin ora erano perciò falsate!

Per dirne una, la velocità sulla salita del Capo Berta direzione Savona, con assistenza 3, marce lunghe, pedalata simbolica, mentre telefonavo, etc etc, non era 29 km/h ma 32,7! Ho, anzi, il BBS01 ha toccato i 32 e passa all'ora in un tratto di salita del 7 % circa da solo!

Poi, Scannella, importante per la tua domanda sulla capacità della batteria:
il contachilometri totale ODO segna 62 chilometri che, in realtà, sono 70.
Tu mi hai chiesto quanto duri la batteria sotto il massimo sforzo.. non credo te lo dirò nè lo saprò mai! Ma sappi che gli ho fatto fare salite dure e la metà di queste senza aiutarlo un granchè.
Certo, ho fatto anche altrettante discese e quasi mai mi sono premurato di spegnere il display (perchè non registra i chilometri quando è spento, vero?) quando non usavo l'assistenza.
Quindi nei 70 chilometri ci sono anche molte discese e pianure fatte ad assistenza zero...

Ho poi anche impostato l'assistenza su nove posizioni. Domani la proverò! Ma non credo che mi piacciano tante posizioni poco differenti le une dalle altre: nel traffico è utile e importante poter schizzare via a velocità doppia solo con due clic e, senza combattere con il cambio, avere subito la massima spinta.
Ti trai d'impaccio da incroci variando la potenza erogata in mezzo secondo.. Credo che imposterò probabilmente 5 posizioni..
e che imposterò anche la velocità massima a 25 km/h come dice la legge

La batteria ha una targhetta che dice:
LI-Ion 36v 15Ah / 418 Wh
Non so quasi niente di elettricità ma ho credo che il Bosh offre la batteria da 400Wh come optional e piuttosto a caro prezzo.
La targhetta dice ancora che ha la capacità di emettere 15a continui e 18a di massima per 10 minuti.

E, per ora, non ho altro da dire su questa faccenda..(F.G.)

- - " Motore legale ma ben sfruttato " - -
- Mtb Full da 27,5" + BBS01 legale: Saltafoss 2.0 (in fase di test pesante, ovvero uso giornaliero in salite lunghe e ripide e strade disastrate e anche off road). Percorsi 10.000 km da giugno 2014.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,33 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.