Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Borsa batteria
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

iv3ugy
Utente Medio


Friuli-Venezia Giulia


227 Messaggi

Inserito il - 22/08/2014 : 20:25:19  Mostra Profilo Invia a iv3ugy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Volevo creare un portabatteria da telaio mettendo una piastra di alluminio dentro una borsa, fissata al telaio attraverso due buchi e poi fissare la batteria alla piastra, in modo da ottenere un risultato discreto a vedersi ma robusto.. ho guardato un po in giro, ma non ho trovato niente di dimensioni adeguate e che sia almeno un minimo resistente all'acqua. Avete qualche consiglio da darmi? Le dimensioni sono 28x7x9.

Daniele

sandrosandro
Utente Attivo




954 Messaggi

Inserito il - 22/08/2014 : 23:45:44  Mostra Profilo Invia a sandrosandro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tira un occhio qui

http://www.bikepacking.it/it/attrezzatura_bikepacking.php

nato per pedalare -
www.bicircolo.net
www.facebook.com/bicircolo/
Torna all'inizio della Pagina

pippo22p
Nuovo Utente



33 Messaggi

Inserito il - 23/08/2014 : 09:22:20  Mostra Profilo Invia a pippo22p un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io avevo trovato questo :
http://www.ebay.de/itm/Rahmentasche-Fahrradtasche-gross-NEU-/150807252303
ma sfortunatamente non viene venduto in italia :
Torna all'inizio della Pagina

giman
Utente Normale


Veneto


93 Messaggi

Inserito il - 02/10/2014 : 20:00:16  Mostra Profilo Invia a giman un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io ho trovato queste :
http://www.ebay.it/itm/321530773121?var=510421198326&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2648
http://www.ebay.it/itm/Big-Frame-Bag-Bicycle-Cycle-Bike-3-5-Litres-Capacity-/321052604190?pt=UK_SportGoods_CyclAcces_RL&var=&hash=item4ac039f71e
Torna all'inizio della Pagina

emme51
Utente Attivo


Campania


803 Messaggi

Inserito il - 02/10/2014 : 22:27:57  Mostra Profilo Invia a emme51 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sto anche io cercando di risolvere il problema della borsa progettandola ad hoc; ma che tipo di telaio hai? metti magari una foto laterale. Io fori nel telaio non ho intenzione di farne.

Frisbee euro 7 tour mmx, Original 5 muscolare & frame bag, Mtb Colnago Fantastic muscolare
Torna all'inizio della Pagina

iv3ugy
Utente Medio


Friuli-Venezia Giulia


227 Messaggi

Inserito il - 03/10/2014 : 02:58:05  Mostra Profilo Invia a iv3ugy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I fori intendevo sulla borsa, sul telaio andrei ad ancorarmi sui fori borraccia e con dei collari sagomati per il tubo del telaio. La bici è una rockrider 6.3, non ho tanto spazio nel triangolo, e da qui l'esigenza di una borsa di dimensioni più ridotte possibile.

http://www.decathlon.it/rockrider-63-id_8103207.html
Torna all'inizio della Pagina

emme51
Utente Attivo


Campania


803 Messaggi

Inserito il - 03/10/2014 : 21:43:47  Mostra Profilo Invia a emme51 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho provato a simulare il movimento del leveraggio ammortizzatore e la borsa dovrebbe starci appena, sempre che i 7 centimetri siano l'altezza e 9 la larghezza. Non so se sono riuscito a scalare con esattezza la foto al CAD, magari controlla la misura della distanza in alto tra i due punti ( a me risulta di 537 mm.) io non mi fiderei troppo degli attacchi borraccia e li utilizzerei solo per annullare lo scorrimento verso il basso sul tubo inferiore, dove cercherei di scaricare il carico ; una sorta di fermo per intenderci. Un buon punto di ancoraggio potrebbe essere l'attacco superiore dell'ammortizzatore.
Massimo
Immagine:

50,13 KB

Frisbee euro 7 tour mmx, Original 5 muscolare & frame bag, Mtb Colnago Fantastic muscolare
Torna all'inizio della Pagina

iv3ugy
Utente Medio


Friuli-Venezia Giulia


227 Messaggi

Inserito il - 03/10/2014 : 21:53:34  Mostra Profilo Invia a iv3ugy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Wella.. che performance di grafica.. La batteria ci stà comodamente, calcola che è una taglia XL, ora non riesco a prender la misura, che ho 110 gradini che mi separano dalla bici :D. Il mio problema è un sistema di fissaggio che mi garantisca un rapido smontaggio, i fori borraccia intendevo sfruttarli soltanto per evitare come dici tu slittamenti lungo il tubo o laterali, il grosso del peso verrebbe scaricato con dei collari attorno al tubo..
Torna all'inizio della Pagina

emme51
Utente Attivo


Campania


803 Messaggi

Inserito il - 04/10/2014 : 08:49:13  Mostra Profilo Invia a emme51 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
già che ci sei fai una foto della bici; hai già pronto il pacco batteria? ti chiedo questo perchè nella parte centrale c'è spazio da sfruttare e potrebbe esserti utile.

Frisbee euro 7 tour mmx, Original 5 muscolare & frame bag, Mtb Colnago Fantastic muscolare
Torna all'inizio della Pagina

iv3ugy
Utente Medio


Friuli-Venezia Giulia


227 Messaggi

Inserito il - 04/10/2014 : 18:32:26  Mostra Profilo Invia a iv3ugy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La batteria è già bella che finita, ed è questa


Immagine:

93,59 KB

e questa è la bici


Immagine:

94,15 KB
Torna all'inizio della Pagina

emme51
Utente Attivo


Campania


803 Messaggi

Inserito il - 06/10/2014 : 20:55:25  Mostra Profilo Invia a emme51 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Daniele: Ciao, ho cercato di ottimizzare lo spazio nel telaio, ma come vedi dallo schizzo ho interferenze. Passerò dal Decathlon appena posso per le misure certe. Troverò i telai nuovi e lavorerò su quelli con l'obiettivo di realizzare un contenitore che sia più universale possibile che vada bene su quella tipologia di telai magari anche sui modelli non recenti. Hai utilizzato le 18650? quante? e la centralina dove pensavi di piazzarla? Purtroppo i miei tempi sono lunghi e devo terminare un'altra borsa. A presto buona serata
Massimo

Immagine:

71,37 KB

Immagine:

36,7 KB

Frisbee euro 7 tour mmx, Original 5 muscolare & frame bag, Mtb Colnago Fantastic muscolare
Torna all'inizio della Pagina

iv3ugy
Utente Medio


Friuli-Venezia Giulia


227 Messaggi

Inserito il - 06/10/2014 : 21:09:45  Mostra Profilo Invia a iv3ugy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dai dai, che poi te la compro :) la centralina è montata sul portopacchi, dietro le borse, in modo che sia ben areata, e completamente impearmibilizzata in modo da non aver problemi con l'acqua tirata su dalla ruota. La batteria sono 56 18650 che con gli holder, il bms e un minimo di protezione fan quelle misure lì. In realta quelle son le misure massime, in certi punti è un po' più bassa, a 9 cm ci arriva dove c'è il dissipatore del bms.

p.s. ogni volta che esco mi dimentico di prender il metro, ora me lo piazzo davanti alla porta così forse domani ce la faccio a prender la misura
Torna all'inizio della Pagina

emme51
Utente Attivo


Campania


803 Messaggi

Inserito il - 06/10/2014 : 21:54:36  Mostra Profilo Invia a emme51 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In effetti si vede dalla foto il punto più alto. Oltre alla misura occorrerebbe una foto trasversale (reale) tipo la prima che hai postato che ho la sensazione si riferisca ad una taglia più piccola. Poi le dimensioni della centralina, chissà che non si riesca a piazzarla avanti in zona protetta e areata. Grazie dell'incoraggiamento!!

Frisbee euro 7 tour mmx, Original 5 muscolare & frame bag, Mtb Colnago Fantastic muscolare
Torna all'inizio della Pagina

iv3ugy
Utente Medio


Friuli-Venezia Giulia


227 Messaggi

Inserito il - 07/10/2014 : 17:45:50  Mostra Profilo Invia a iv3ugy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho preso la misura, è 58cm, mentre lo spazio tra il tubo obliquo e l'attacco dell'ammo è di 12cm.
Questa è una foto reale del telaio che ho io http://bikebuysell.com.ua/images/_bikes/b2065_1372006116_51c726e47f55e.jpg
Torna all'inizio della Pagina

emme51
Utente Attivo


Campania


803 Messaggi

Inserito il - 07/10/2014 : 19:48:59  Mostra Profilo Invia a emme51 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ok grazie

Frisbee euro 7 tour mmx, Original 5 muscolare & frame bag, Mtb Colnago Fantastic muscolare
Torna all'inizio della Pagina

vitverc
Utente Medio


Calabria


133 Messaggi

Inserito il - 14/10/2014 : 08:49:09  Mostra Profilo Invia a vitverc un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Caro Daniele,
ho motorizzato due Rockrider 6.3 con il bafang centrale.
Per la prima, la mia, una tg. xl come quella che hai tu, ho utilizzato una batteria Yoku Epro, acquistata dopo a recensione positiva del mitico Barba e montata sul trave superiore del telaio, come da foto.


Immagine:

365,35 KB

Per la gemella della consorte, tg. M e quindi con telaio più corto e basso, ho commissionato ad un noto costruttore di batterie conosciuto attraverso il forum (Denny) una batteria da 15,6 A installata in una borsetta da sottosella mis. large della Topeak.
Posso motarla sia appesa al trave superiore del telaio (vedi foto), sia al sottosella.
Ma è più comoda la prima soluzione.



Immagine:

454,04 KB

Immagine:

414,96 KB

Immagine:

389,03 KB

Immagine:

415,63 KB

Inoltre. sulla baia si trovano diversi modelli di borsa da agganciare al trave superiore del telaio, nella parte anteriore:
http://www.ebay.it/itm/380702515802?var=650187223096&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1438.l2649

http://www.ebay.it/itm/321548040932?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1438.l2649


Un piccolo O.T.:
mi dici qual'è il portapacchi posteriore a sbalzo che hai montato agganciato al telaio e non al tubo sella?
Me ne servirebbe uno uguale per la mia.
Spero di esserTi stato utile.
Saluti e molte elettropedalate felici
Vittorio
Torna all'inizio della Pagina

iv3ugy
Utente Medio


Friuli-Venezia Giulia


227 Messaggi

Inserito il - 14/10/2014 : 12:36:31  Mostra Profilo Invia a iv3ugy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
È un normale portapacchi da sella con l'aggancio modificato
Torna all'inizio della Pagina

emme51
Utente Attivo


Campania


803 Messaggi

Inserito il - 16/10/2014 : 22:34:59  Mostra Profilo Invia a emme51 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
con le misure corrette ho potuto eleborare questo modello che può contenere la batteria 280 x 90 x 70 mm. Esteticamente mi piacerebbe riempire lo spazio nei pressi dell' attacco al tubo superiore. Proverò ora a passare alla fase esecutiva... con i miei tempi lunghi naturalmente.

Immagine:

57,09 KB

Frisbee euro 7 tour mmx, Original 5 muscolare & frame bag, Mtb Colnago Fantastic muscolare
Torna all'inizio della Pagina

Mauro27
Utente Medio



319 Messaggi

Inserito il - 17/10/2014 : 15:55:15  Mostra Profilo Invia a Mauro27 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
emme51 ha scritto:

con le misure corrette ho potuto eleborare questo modello che può contenere la batteria 280 x 90 x 70 mm. Esteticamente mi piacerebbe riempire lo spazio nei pressi dell' attacco al tubo superiore. Proverò ora a passare alla fase esecutiva... con i miei tempi lunghi naturalmente.

Pensi di costruire un case rigido per batteria e centralina Emme51? sarebbe davvero una bella cosa

Poi sulle borse in nylon permettetemi un piccolo sfogo, ma con tutti i bravi artigiani che abbiamo in Italia, che lavorano l'alluminio o l'acciaio o le plastiche e sono dotati di macchine a controllo numerico per tagliare le forme che preferiamo; è possibile si utilizzino ancora queste antiestetiche borse o case un po improbabili fissati con le fascette invece di contenitori progettati ad hoc per batteria e centralina, avvitati al telaio tramite i bulloni delle borracce o meglio ancora ad altri bulloni saldati alla parte bassa del telaio (il peso è sempre meglio averlo in basso).

C'è qualche esperienza di questo tipo?
Torna all'inizio della Pagina

iv3ugy
Utente Medio


Friuli-Venezia Giulia


227 Messaggi

Inserito il - 17/10/2014 : 17:52:25  Mostra Profilo Invia a iv3ugy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dipende dalle esigenze, per la batteria precedente avevo utilizzato una soluzione di questo tipo, un case di alluminio realizzato a mano ed olio di gomito, e almeno per me che devo smontare spesso la batteria per poterla caricare, era scomodissimo.
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 17/10/2014 : 19:11:31  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ad arquata scrivia cè tappezzeria ettore che fa borse su misura come questa:


(e qualcun'altra che puoi vedere in qualche foto che abbia postato io )


poi a palermo cè franco cuoio che fa anche borse per bici, e selle del salento ne ha anche lui, poi ci sono un po di cinesi in giro che le fanno su misura... insomma, se fai un giretto veloce vai a visitare tutti..

Sono morto
Torna all'inizio della Pagina

Mauro27
Utente Medio



319 Messaggi

Inserito il - 18/10/2014 : 11:10:51  Mostra Profilo Invia a Mauro27 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
iv3ugy ha scritto:

per me che devo smontare spesso la batteria per poterla caricare, era scomodissimo.

basta dotare il case di uno o più connettori
Torna all'inizio della Pagina

emme51
Utente Attivo


Campania


803 Messaggi

Inserito il - 18/10/2014 : 15:21:45  Mostra Profilo Invia a emme51 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Il tema della discussione è quello di dare suggerimenti a Daniele su come risolvere il problema di realizzare una borsa robusta, asportabile e di estetica accettabile per sistemare la sua batteria sulla sua bicicletta e, mi permetto di aggiungere, a costi ragionevoli e adeguati al valore della bici. Partendo da questi dati che sono comuni alla mia realizzazione cerco di dare il mio contributo.
Mauro27 ha scritto:
Pensi di costruire un case rigido per batteria e centralina Emme51? sarebbe davvero una bella cosa

No, una borsa con i requisiti indicati. L'immagine che ho riportato è solo una vista laterale con lo spazio disponibile e realmente fruibile con le linee arrotondate per una estetica più accettabile.
La progettazione esecutiva di un case è ben altra cosa in particolare per gli elementi di fissaggio e le parti mobili quali sportelli e cerniere; per non parlare del Design... ma qui mi fermo per non rischiare di andare in OT.
Gli strumenti e i materiali che indichi nel tuo "sfogo" a cui aggiungerei la prototipazione rapida, a mio parere non sono proponibili per motivi di costo di progettazione e realizzazione per la piccola serie.

Frisbee euro 7 tour mmx, Original 5 muscolare & frame bag, Mtb Colnago Fantastic muscolare
Torna all'inizio della Pagina

emme51
Utente Attivo


Campania


803 Messaggi

Inserito il - 18/10/2014 : 15:43:58  Mostra Profilo Invia a emme51 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mi è scappata la risposta... aggiungo saluti
Massimo

Frisbee euro 7 tour mmx, Original 5 muscolare & frame bag, Mtb Colnago Fantastic muscolare
Torna all'inizio della Pagina

Mauro27
Utente Medio



319 Messaggi

Inserito il - 18/10/2014 : 16:10:36  Mostra Profilo Invia a Mauro27 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
È un case che non necessita di cerniere e altre parti mobili, ma solo di viti e saldature. Tagliare l'alluminio o il policarbonato e saldarlo non ha costi elevati, servono gli strumenti, certo sarebbe un lavoro fatto in amicizia, altrimenti difficile accettino di fare un solo pezzo.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,41 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.