Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 problema batteria ping
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

alfano
Utente Normale


Lazio


68 Messaggi

Inserito il - 30/09/2014 : 22:33:58  Mostra Profilo Invia a alfano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
36 volt 10 amp/h 1 anno di vita o poco piu'

si scarica dopo solo 10 km e si ricarica in poco piu' di un'ora invece che le solite 4.
cosa si e' rotto? scrivo a ping?

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 30/09/2014 : 22:40:16  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Senza la palla di vetro è un pò difficile capire.
Dovresti innanzitutto aprirla e misurare da carica e da scarica la tensione delle varie celle, e verificare se e come i led del bms funzionano.
Poi magari chiedi anche a Ping.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 30/09/2014 : 23:36:11  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto, almeno aprila e controlla che a fine carica tutti i 12 led siano accesi e misura la tensione delle singole celle a piena carica e poi dopo qualche ora, meglio ancora se la misuri dopo aver usato la bici per 4-5Km.

In questo modo possiamo farci un'idea di cosa è accaduto, anche se per prima cosa ti consiglio di misurare la tensione del caricatore: Siccome Ping lavora con tensioni più alte degli altri dovresti trovare circa 45,7V, se è più bassa hai solo un problema al caricatore, se invece corrisponde allora fai gli altri controlli!
Torna all'inizio della Pagina

alfano
Utente Normale


Lazio


68 Messaggi

Inserito il - 01/10/2014 : 10:38:59  Mostra Profilo Invia a alfano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
oggi inizio l'analisi: al tester la batteria da scarica mi segna 38,8 volt. penso siano troppi , non dovrebbe staccare a quasi 39 volt.
adesso la metto sotto carica.
Torna all'inizio della Pagina

alfano
Utente Normale


Lazio


68 Messaggi

Inserito il - 01/10/2014 : 12:00:15  Mostra Profilo Invia a alfano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ricaricata in solo 80 minuti eroga 42.3 volt.si sono accese tutte le lucette del bms.

mi viene da pensare che qualcosa stacchi la tensione prima del tempo dato che la bici si ferma quando la batteria eroga 38.8 volt.

si sara' guastato il limitatore di scarica? bho!! quale e' come funziona?
chi me la ripara? singapore e' lontana sigh ? andava cosi bene.
Torna all'inizio della Pagina

alfano
Utente Normale


Lazio


68 Messaggi

Inserito il - 01/10/2014 : 12:18:00  Mostra Profilo Invia a alfano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
la tensione in uscita al ricaricatore e' di 42.8
Torna all'inizio della Pagina

zeccato
Utente Senior




1346 Messaggi

Inserito il - 01/10/2014 : 15:46:20  Mostra Profilo Invia a zeccato un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non e in garanzia dunque va riparata sul posto,
probabile che qualche serie (uno dei 12) sia
indebolito.
si dovrebbe aprire e misurare le 12s singolarmente,
da scarica ecc.
secondo me e molto utile imparare a ripararle da soli
e controllare spesso il loro stato di salute.
la mia ebbe una cosa del genere e adesso va bene,
ho dovuto sostituire 2 paralleli, dati in garanzia.

Piegh. 20 biammort. bafang SWXH (2011), poi Mac (02 2020). batt. 48 Life. Centralina programmabile EB3 12 FET. Carico con GOPHERT CPS-6011 60V 11A Regolabile.
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.jobike.it/forum/topic.asp%3FTOPIC_ID%3D71613&ved=2ahUKEwinqPCpq-_eAhUSzoUKHT3KAmgQFjAOegQIBxAB&usg=AOvVaw3El2QnD66REG6dXxc9-lNW a breve: centralina Nucular 6f
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 02/10/2014 : 01:34:21  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il cut off del BMS e della centralina staccano a 30V, solo che se tu misuri la tensione A VUOTO e dopo un pò di tempo la trovi alta come se la batteria fosse ancora carica: Prova a misurare la tensione della batteria mentre vai su strada e vedi a quanti Volt SOTTO SFORZO stacca realmente l'assistenza.

Se veramente stacca a 38,8V sotto sforzo allora hai un guasto, rimane solo da stabilire se è il BMS (e questo puoi provarlo collegando la centralina direttamente alla batteria senza passare attraverso il BMS) oppure una cella che si è talmente danneggiata da andare al di sotto di 2,5V sotto sforzo e far scattare il cut off.

Per escludere il BMS basta che tu faccia un ponticello tra la piazzola dove è saldato il cavo del negativo proveniente dalla batteria (-B) e quella da dove parte il cavo del negativo diretto alla centralina (-P)...
Torna all'inizio della Pagina

alfano
Utente Normale


Lazio


68 Messaggi

Inserito il - 02/10/2014 : 21:09:18  Mostra Profilo Invia a alfano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ringrazio barba per l'interessamento e per i consigli. ieri ho scritto a ping che mi ha chiesto delucidazioni sui led.
oggi ho ripreso la bici . all'inizio tutti i led erano accesi. disconnetto il ricaricatore e parto. dopo 10 km la batteria smette di erogare corrente. purtroppo non avevo portato il tester (colpa di una ropicoi....i che mi ha fatto distrarre) ritorno a casa stacco la batteria dalla bici misuro e mi da 39.2 volt la metto a ricaricare e dopo un'ottantina di minuti la ventola del ricaricatore stacca. stavolta pero' le lucette fanno un balletto si accendono e si spengono in continuazione. dopo cinque minuti si spengono tutte senza aver staccato il ricaricatore . stacco il ricaricatore e misuro 42.3 volt
l'idea di ponticellare di barba per escludere il bms mi piace devo pero' attendere la risposta di ping per correttezza. se ping non risponde o la prende alla lunga apro la batteria e ponticello (speriamo di riuscirci perche' non ho ben chiaro come sia fatta).
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 02/10/2014 : 22:09:54  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il BMS di Ping è semplice, sulla scheda ci sono le piazzole +B e -P che dovrai ponticellare saldandoci uno spezzone di cavo, tutto qua!

Comunque cerca di fare il test di tensione sotto carico, non farti distrarre!!!
Torna all'inizio della Pagina

alfano
Utente Normale


Lazio


68 Messaggi

Inserito il - 06/10/2014 : 09:15:45  Mostra Profilo Invia a alfano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ping si sta facendo vivo e mi ha chiesto la tensione al caricabatteria non connesso 43.2 volt e mi ha fatto ricaricare la batteria . effettivamente stavolta tutti i led sono accesi tranne l'ultimo. adesso attendo la sua gentile risposta.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 06/10/2014 : 10:13:22  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Veramente Ping sul suo sito indica una tensione di 44-45V per le sue batterie da 36V, quindi non so come fa a dire che 43,2V vanno bene, per me il tuo caricatore è starato...
Torna all'inizio della Pagina

alfano
Utente Normale


Lazio


68 Messaggi

Inserito il - 07/10/2014 : 14:04:04  Mostra Profilo Invia a alfano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
questi sono i consigli di ping

Hi Roberto,

The output voltage of the charger is a little low. That could be why the battery pack cannot be fully charged. The cell group whose red LED cannot light up hasn’t been fully charged.

We can try to tune the output voltage of the charger higher. Please open the aluminum case (top cover). And then you will see some blue potentiometers inside. The blue potentiometer close to the output fuse holder is for output voltage. Please tune it when your volt meter is on the output connector. When the voltage reading is 44.5V, stop tuning. Please double check if the voltage is stable at 44.5V.

And then close the case of the charger. Connect the battery and keep the battery on the charger for a couple of hours. The BMS and the charger will balance up that unlit cell group. When you see that LED also lights up, everything should be fine. It could take long time, maybe a couple of hours, maybe two or three days. Please keep the BMS exposed for good heat sinking.

Best regards,

Ping

ho provato ad aprire i due sportelletti del ricaricatore. non e' possibile fare cio' che dice ping inquanto la scheda non si estrae facilmente e' bloccata da del silicone , ci sono parecchi fili che bloccano i movimenti, se forzo si rompe sicuramente qualcosa. il case di metallico e' unico e non si apre bisogna per forza sfilare la scheda che invece e' stata messa in modo da non essere piu' sfilata. (trappola cinese) .
inoltre io ho due caribatterie perche' ho due batterie possibile che i due caricabatterie si siano rotti tutti e due e che una batteria si ricarichi e funzioni bene mentre l'altra no?

oggi rimonto la batteria sulla bici la scarico e misuro i volt appena scaricata.
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 07/10/2014 : 14:19:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
generalmente i caricatori hanno il pezzo sopra il circuito che si sfila o si sgancia anche se sembra tutto un pezzo ,prova a stringere con le mani i laterali e tirare su

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 07/10/2014 : 15:51:47  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Come ti avevo detto il caricatore è troppo basso di tensione, sempre naturalmente che il tuo tester sia ben tarato!

Se il tester va bene devi togliere la scheda dal contenitore e agire sul trimmer della tensione, è l'unico modo che hai per fare la taratura: Il secono charger che hai è di Ping? Te lo chiedo perchè tutti gli altri caricano a 43,8V...
Torna all'inizio della Pagina

alfano
Utente Normale


Lazio


68 Messaggi

Inserito il - 07/10/2014 : 19:13:00  Mostra Profilo Invia a alfano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
parto con la bici carica a 42.3 volt e l'ultimo led che non si accende. faccio la solita strada e un km prima del punto in cui sospettavo che si sarebbe spenta misuro 39.2 volt riparto subito e dopo 500 metri la batteria stacca , misuro al volo 38.8volt . stacco l'interruttore generale bipolare sul filo e attendo 20 secondi riattacco e riparto per 30 metri la batteria stacca di nuovo e segna 38.7 volt.

sono riuscito ad aprire il ricaricatore grazie a blindo7 effettivamente sembra tutto un pezzo ma non lo e' e forzando un po si e' aperto

Immagine:



quele e' il trimmer da girare? cosa essere trimmer?

rispondo a barba le batterie e i caricabatterie sono identici tutti e due acquistati da ping a distanza di 1.5 anni l'uno dall'altro. secondo la mia scarsa esperienza il difetto e' da cercare nel fatto che la batteria stacca cosi' presto. se ce la faccio domani faccio un giro con l'altra bici e misuro come si comporta l'altra batteria. grazie per il tempo e la pazienza che mi dedicate.
perche' le foto vengono cosi' grandi?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 07/10/2014 : 22:20:00  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le misure di tensione le hai fatte dopo lo stacco dell'assistenza o con la batteria sotto sforzo? La differenza è fondamentale per capire che problema hai!

I trimmer sono quei tre parallelepipedi azzurri con sopra una vitina metallica, uno di loro serve a regolare la tensione: Prima di spostare le viti cerca di fare un segno preciso sulla posizione attuale, se non trovi qual'è al primo colpo devi essere certo di rimettere i trimmer esattamente nella posizione in cui si trovavano all'inizio del lavoro!!!

Collega il tester all'uscita (sempre se sei certo che sia ben tarato), accendi il caricatore e poi prova a spostare uno dei trimmer: Se vedi che la tensione non cambia rimettilo esattamente come stava e passa a quello successivo, fino a quando non trovi quello che fa cambiare la tensione di uscita.

Le foto vanno ridimensionate ad una larghezza massima di 800x600 circa prima di postarle!!!
Torna all'inizio della Pagina

ercole67
Utente Senior


Puglia


1459 Messaggi

Inserito il - 08/10/2014 : 08:34:19  Mostra Profilo Invia a ercole67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il trimmer giusto dovrebbe essere quello in alto a destra "close to the output fuse holder".
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 08/10/2014 : 09:28:40  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Penso anche io che sia quello...
Torna all'inizio della Pagina

alfano
Utente Normale


Lazio


68 Messaggi

Inserito il - 08/10/2014 : 15:28:04  Mostra Profilo Invia a alfano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
oggi ho testato l'altra bici con la batteria gemella e col caricabatterie esattamente uguale. premesso che ogni tanto scambio i caricabatterie e che quindi ritengo improbabile la tesi che la scarica precoce sia dovuta al caricabatterie i dati sono questi:
appena caricata 44.2 volt il ricaricatore da 44.9 volt in uscita.
percorro i 10 km sino al punto in cui si era scaricata l'altra volta ho 39.2 volt
ritono a casa e' leggera salita rispetto all'andata e facendo quindi il doppio della strada 39.2
la batteria ancora tira che e' una bellezza ed ho percorso il doppio della strada rispetto a quella che stacca subito. continuo a girare e vado su salitelle impegnative per una ventina di minuti passa a37.2 volt continua a fare salite finche stacca in continuazione edopo poco riattacca sono a 30.6 volt . torno a casa solo pedalando.

riassumendo secondo me il caricabatteria c'entra assai poco e' il fatto che stacca a 39.2 volt invece che a 30.6 che determina la brevita' del tragitto. per me e' il fatto che stacca troppo presto il problema principale.

adesso provo ad aumentare i volt del secondo caricatore per portarlo ai 45 volt ma secondo me se non baipasso il cut off non risolvo il problema. se ponticello come detto da barba evito il cut off? io sarei disposto a provare.
Torna all'inizio della Pagina

alfano
Utente Normale


Lazio


68 Messaggi

Inserito il - 08/10/2014 : 15:47:50  Mostra Profilo Invia a alfano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho fatto un giro di vite del trimmer indicato adesso il ricaricatore segna segna 45.9 volt. richiudo tutto e carico la batteria difettosa.
per barba: tutte le ultime misurazioni sono state prese untro una ventina di secondi da quando scendevo dalla bicicletta.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 08/10/2014 : 15:54:11  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le misure di tensione prese dopo lo stacco dell'assistenza non hanno senso per stabilire il problema, vedrai che la tua batteria "difettosa" quando stacca non è a 39V ma assai più bassa!!!

Comunque aumentare la tensione del charger è una prova che ti aveva chiesto anche Ping, quindi vedi cosa accade e poi riferisciglielo.

Probabilmente lavorando a tensione insufficiente, quindi con un bilanciamento poco efficace, una o più celle si sono danneggiate, comunque vale la pena di tentare una rianimazione: Se invece fosse il BMS ad essere guasto (la sola sezione di scarica) effettuando il bypass otterresti le prestazioni che avevi in precedenza!
Torna all'inizio della Pagina

alfano
Utente Normale


Lazio


68 Messaggi

Inserito il - 08/10/2014 : 20:59:20  Mostra Profilo Invia a alfano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho ricaricato la batteria difettosa. 44.2 volt appena caricata
percorre un paio di km in piu' rispetto a prima 12 invece di dieci e stacca a 38.7 volt.

adesso riferisco a ping . penso che sara necessario provare a fare il by pass suggerito da barba.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 08/10/2014 : 23:40:00  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vediamo cosa risponde il buon Ping...
Torna all'inizio della Pagina

alfano
Utente Normale


Lazio


68 Messaggi

Inserito il - 13/10/2014 : 08:26:39  Mostra Profilo Invia a alfano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ecco cosa dice ping

Hi Roberto,

Could you tell me if you have a single cell charger or adjustable dc power supply that can output 3.7-3.8V?

It seems that cell group is much lower than the rest cell groups. It will take very long for the charger and BMS to balance it up. We need to manually balance it up.

Anyway, for now, please plug it on the charger for balancing when it’s not being used.

The imbalanced cell group could be just 30% charged when the rest 11 LEDs light up (the rest 11 cell groups are fully charged).

When the pack is being discharged and when the lower cell group is completely discharged, its low voltage will trigger the BMS cut off. That’s why the pack voltage is still 38v at that time. The rest 11 cell groups are just 30% discharged.

Now, we need to balance up the lower one. This way we can make sure when the pack is fully charged, all the 12 cell groups are 100% charged. When they’re discharged, they can be completely discharge almost at the same time.

Best regards,

Ping

secondo ping il cut off stacca prima perche' un gruppo di celle non si ricarica totalmente.
per adesso sto tenendo la batteria attaccata al ricaricatore per due o tre giorni.

mi tocca trovare un caricabatterie da 3.7/3.8 volt.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 13/10/2014 : 14:14:59  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Capita, anche io talvolta per resuscitare le batterie molto sbilanciate sono stato costretto a caricare le celle singolarmente.
Torna all'inizio della Pagina

alfano
Utente Normale


Lazio


68 Messaggi

Inserito il - 13/10/2014 : 16:50:54  Mostra Profilo Invia a alfano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
come e' fatto il caricabatterie( single cell charger or adjustable dc power supply that can output 3.7-3.8V )che mi serve dove si compra? io ho quelli delle batterie AA e quelli dei cellulari mi sa che non vanno bene o si adattano?

Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 13/10/2014 : 18:21:10  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Devi acquistare un minicaricatore da modellismo, magari per 2S e collegarci la cella (le celle) in questione: Puoi usare anche un caricatore da telefonini, ma devi stare sempre presente alla ricarica, si ferma MOLTO dopo i 3,65V!!!

Anche i caricatori per le AA sono da 4,2V, caricano le LiIon (oppure le NiMh da 1,2V) e non le LifePO4...
Torna all'inizio della Pagina

alfano
Utente Normale


Lazio


68 Messaggi

Inserito il - 13/10/2014 : 21:51:42  Mostra Profilo Invia a alfano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
questo puo andare bene?

http://www.ebay.it/itm/iL-Caricatore-pila-litio-li-ion-li-poli-3-7Volt-formato-18650-220V-Automatico-/321536656198?pt=IT_Batterie_alimentatori&hash=item4add140346
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 14/10/2014 : 06:55:13  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non va bene, è tarato per le LiPo e le LiIon, quindi raggiunge i 4,2V a piena carica!!!

La tensione che leggi (3,7V) è quella nominale ma alla fine raggiunge i 4,2V.

Devi rivolgerti al mondo del modellismo, non ci sono in giro caricatori da LiFePO4, le batterie a stilo o a mezza torcia o a torcia sono NiMh oppure LiIon e la tensione non corrisponde...

Torna all'inizio della Pagina

romariu
Utente Attivo



Sardegna


510 Messaggi

Inserito il - 14/10/2014 : 08:53:24  Mostra Profilo Invia a romariu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Potresti usare uno di questi http://www.ebay.it/itm/lm2596-step-down-switching-supply-led-driver-battery-charger-li-ion-lithium-/191366799340?pt=Componenti_elettronici_attivi&hash=item2c8e599fec
Ti serve però un trasformatore da 9V o 12V che possa erogare almeno 1A, meglio 2A.

BIPA DA PESCA - ebike for fishing http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=33948
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 14/10/2014 : 10:46:21  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quello va bene, basta collegarlo ad una comune batteria e regolarlo alla tensione e corrente desiderate.
Torna all'inizio della Pagina

alfano
Utente Normale


Lazio


68 Messaggi

Inserito il - 14/10/2014 : 15:28:50  Mostra Profilo Invia a alfano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ping propone di inviarmi un suo ricaricatore

Since, it’s cheap here, we can give you a free single cell charger if you’d like to pay for the shipping cost. Shipping cost of air mail is 7usd. EMS is 25usd.

che dite vado con i sette dollari air mail (ma poi non c'e' anche la dogana?) oppure compro quello di romariu?
devo pero' dire di non saper usare il secondo ci sono tre trimmer dove sta l'entrata e dove sta l'uscita? devo fare saldature a stagno? dove in quali punti? sono facili da fare o rischi di buttare tutto.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 14/10/2014 : 22:23:48  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se acquisti questo: http://www.ebay.it/itm/1PCS-Lithium-Charger-Step-down-5A-5V-32V-to-0-8V-30V-power-supply-module-/370905466422?pt=LH_DefaultDomain_2&hash=item565bb04636 non hai nemmeno bisogno di effettuare saldature, colleghi una batteria da auto o da moto ai morsetti di ingresso e la cella da caricare ai morsetti di uscita.

Naturalmente prima di fare questo devi tarare la tensione di uscita e la corrente che desideri tramite i trimmer presenti sulla scheda!
Torna all'inizio della Pagina

alfano
Utente Normale


Lazio


68 Messaggi

Inserito il - 16/10/2014 : 15:55:13  Mostra Profilo Invia a alfano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho scelto il ricaricatore di ping .

Hi Roberto,

Yes, we have received the payment and will ship it immediately. We will put a connector with small wires for you to easily connect the single cell charger to that low cell group. Please let me know when you get them.

adesso devo attendere. speriamo che arrivi .
non me la sono sentita di passare per quelli gentilmente consigliati da barba e da romariu. non per sfiducia ma per il fatto che io di elettronica sono piuttosto a digiuno.

Torna all'inizio della Pagina

alfano
Utente Normale


Lazio


68 Messaggi

Inserito il - 13/11/2014 : 22:49:56  Mostra Profilo Invia a alfano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il caricabatteria singolo di ping e' arrivato e sono arrivate le istruzioni in inglese.

eccole: Hi Roberto,

First of all, please charge up the battery pack with its original big charger until all the red 11 red LEDs light up.

And then put the small sense wires and black connectors flat in the way in the “pic 1.JPG”. The last one (red in the picture.
It could not be red on your BMS) is + of the low cell. The second last one (the white next to the red in the picture)
is -. Match these two wires on the other side of the black connectors and mark them.

And then disconnect the black connector on the BMS side. You can see there’s a set of black connector with small wires.
Put it on the black connector from the battery side. Just connect red clip of the small single cell charger on the + wire
and black clip on the – wire.

Before connect the single cell charger to these two wires, please double check the polarities on the two wires with your multimeter. If the polarity is reversed,
the single cell charger could be burned. So, please make sure double check it before connecting single cell charger to them.

Attach a BMS wiring diagram for your reference.

Anything unclear, please let me know.

Best regards,

Ping


vediamo di capici qualcosa. primo ricarico la batteria ok e' facile.
secondo stacco i collegamenti del bms e ci attacco questi nuovi
collegamenti che mi ha inviato rispettando i colori l'ultimo rosso e' il + il penultimo bianco e' il meno.

poi attacco con i morsetti il caricabatteria inviato da ping sull'ultimo rosso e sul penultimo? do' corrente
al caribatteria e attendo ?quanto tempo?
cosi' facendo dovrei ricaricare le celle che non si ricaricano? ma
funziona sta cosa? speriamo.
perche' il penultimo bianco sarebbe il negativo?



Immagine:

715,11 KB

Immagine:

306,29 KB
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 14/11/2014 : 09:23:10  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tutto dipende da quale cella rimane scarica, se è la prima verso il positivo allora devi collegare il tuo piccolo charger tra il cavo rosso (positivo) e l'ultimo cavo bianco (negativo) e poi alimentarlo: In questo modo caricherai completamente quella cella!!!

Se vuoi portare le celle tutte al massimo dovrai ripetere questa operazione scalando di un cavo: Per caricare la seconda cella dovrai collegare il positivo del minicaricatore all'ultimo cavo bianco e il negativo al penultimo, e così via per 12 volte.

Come tempo non so cosa dirti, dipende da quanta energia manca inizialmente alle celle, comunque il caricatorino avrà sicuramente un led che cambia colore quando la cella cui è collegato è carica al 100%...
Torna all'inizio della Pagina

alfano
Utente Normale


Lazio


68 Messaggi

Inserito il - 20/11/2014 : 17:06:08  Mostra Profilo Invia a alfano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
la batteria va. funziona ho seguito le istruzioni di ping e i consigli
di barba ricaricando l'ultima cella col ricaricabatterie singolo di
ping. ho fatto oltre il doppio della strada di quando si scaricava e
ancora va. ringrazio ping che si e' mostrato all'altezza della
situazione barba con i suoi preziosi consigli e tutti gli altri che mi
hanno scritto.
sono felicissimo che la bici elettrica rifunzioni perche' trovo che la
bici elettrica sia la cosa piu' figa piu' libera piu' bella meno
inquinante (la ricarico col fotovoltaico) che ci sia.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 21/11/2014 : 09:20:26  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bellissima notizia, a questo punto basta che ti ricordi ogni tanto di dare una bilanciata come quella che hai effettuato adesso per veder tornare le prestazioni iniziali...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,51 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.