Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 kit per bici da corsa ruota 28
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

jack.jf
Nuovo Utente



2 Messaggi

Inserito il - 30/11/2014 : 13:37:48  Mostra Profilo Invia a jack.jf un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao ragazzi ho a disposizione una bici da corsa .. con manubrio dritto e cambio al telaio! potreste indicarmi un kit da 250w per trasformarla?
ho visto questo!

http://www.ebay.it/itm/ebike-conversion-kit-36V-250W-with-28-rim-/281508877838?pt=UK_Bikes_GL&hash=item418b3c960e

che differenza ha un 36v rispetto a un 24v

grazie mille a tutti e buona domenica :D

Barba 49
Utente Master



Toscana


36477 Messaggi

Inserito il - 30/11/2014 : 17:05:41  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Direi che qualunque kit è adatto alla tua bici, ma in realtà nessuno è perfetto: I motori sono tutti larghi 135mm, mentre le BDC hanno il carro posteriore largo solo 125mm, quindi o ti arrischi a forzare il carro o desisti!

Se invece il kit è destinato al montaggio nella ruota anteriore controlla che trai forcellini ci siano almeno 100mm di spazio...

Il motore da 36V a parità di velocità massima (25Km/h) avrà doti di arrampicata e di accelerazione nettamente superiori a quelle del 24V, però ti imporrà l'uso di una batteria più costosa, vedi tu...
Torna all'inizio della Pagina

jack.jf
Nuovo Utente



2 Messaggi

Inserito il - 30/11/2014 : 17:23:38  Mostra Profilo Invia a jack.jf un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie per la risposta! :)
forzare il carro significa divaricare...rischio di far danni? o è una manovra testata?
che differenza fa avere il motore avanti o dietro?

il kit che ho postato tutto sommato ti sembra buono?
una batteria decente quale sarebbe?

grazie :)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36477 Messaggi

Inserito il - 30/11/2014 : 17:33:58  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Certo, occorre divaricare il carro di 10mm, se hai il telaio in acciaio la cosa è fattibile con un pò di attensione, se è in alluminio o in carbonio è meglio lasciar perdere.

Quanto ala montaggio direi che per potenze legali (250W) non c'è differenza tra motore anteriore o posteriore, qualsiasi forcella è in grado di resistere senza problemi.

Il link va bene, è molto economico ma è completo e sicuramente funzionerà: Fai attenzione ad un alro aspetto, il cerchio che ti viene inviato non è certo da corsa, quindi devi sincerarti che passi dalla pinza del freno che hai adesso perchè sarà sicuramente più largo dei tuoi di serie.

Oltretutto non potrai nemmeno raggiare un cerchio dei ruoi sul motore, quasi tutti i motori sono per 36 raggi mentre quasi nessuna BDC ha i cerchi da 36 fori!!!

La batteria sinceramente non ti consiglio di acquistarla su siti come quello del link, conviene prenderla in Italia oppure farsela assemblare da un artigiano su misura: Batterie ne trovi da GreenGobike, da Alcedoitalia o puoi farla assemblare da Dennj1@Virgilio.it.
Torna all'inizio della Pagina

saastefano
Utente Medio




338 Messaggi

Inserito il - 30/11/2014 : 18:57:52  Mostra Profilo Invia a saastefano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma forse non è meglio un motore centrale ?
Torna all'inizio della Pagina

Miura72
Utente Master



Veneto


2162 Messaggi

Inserito il - 01/12/2014 : 15:23:04  Mostra Profilo Invia a Miura72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao jack io parlo per esperieza mia ma su una bici da corsa ruora da 28 che di sicuro supera i 25km orari userei un motore superiore a 37v io credo che dovresti spendere per un buon kit sui 1000 euro minimo un 48v altrimenti usare una bici da citta allora e' sufficente un 37v

2009 Esperia al piombo Comperata 349 euro venduta 100 euro
2014 Bottecchia be 2 Lady fatti 3972 Km da agosto Comperata 500 euro venduta 100 euro

2016 Bipa artigianale Miura72 full mot BBS01 febbr fatti circa 10.772 Km

2017 Winora Sinus Dyo-9 da Luglio fatti 14272 Km
Bosch Gen 2 Active Line 40 Nm Modif Mar 2025 con perf cx 75 Nm gen 2 usato
2019 Telaio Cube motore HillRaser 250W 48V Novem fatti 9272 Km, con il motore BBS02 750W 48V 986 Km
2023 Conway Cairon Suv FS 5.7 da Aprile fatti 7272 Km Bosch Gen 4 Performance Line CX 85 Nm
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.