Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Aiuto, batteria da bilanciare o altro
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

allelom
Utente Normale


Emilia Romagna


70 Messaggi

Inserito il - 15/12/2014 : 21:39:38  Mostra Profilo Invia a allelom un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dopo più di 2 anni e 9000km con la mia bipa comincio ad avere problemi. Ho letto molte discussioni e scrivo per chiedere un consiglio finale su come operare. La batteria è 16 celle 48V 15Ah di ping. Il BMS mi ha sempre concluso la carica con i led tutti accesi.
Ma un giorno si spegne la consolle.
Dopo diverse prove e misure trovo al BMS 3 celle con 3.4V e 1 con 2.86V, mentre le altre a 3.5V. Così penso che devo bilanciare la batteria con una carica su singola cella.
Userei questo:
http://www.ebay.it/itm/1PCS-Lithium-Charger-Step-down-5A-5V-32V-to-0-8V-30V-power-supply-module-/370905466422?pt=LH_DefaultDomain_2&hash=item565bb04636
collegandolo al connettore del BMS isolando un elemeto alla volta senza disfare il pacco.
Userei una taratura a 3.9V e 2Ah.
Chiedo anche come capire se il BMS è buono?
Il mio carichino mi da 59.8V a vuoto mentre se misuro ai capi del BMS trovo 56.1V, ai capi degli elementi buoni 3.9V, 3.53V ai capi dei 3 mosci e 2.92V ai capi del peggiore.
Quando i led al BMS si spengono rimane a lungo acceso quello della cella farlocca, perchè?
Avete altri consigli su come fare o su cosa sia successo?
Grazie anticipate.

Allelom

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 15/12/2014 : 22:29:19  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La batteria è palesemente sbilanciata e per il momento non permette di fare nessuna diagnosi, bilancia tutte le celle con il caricatorino del link (è ottimo e lavora in CC-CV come prescritto per le LiFePO4) e poi si può cominciare a ragionare attorno al problema, potrebbe anche essere semplicemente uno sbilanciamento dovuto al malfunzionamento del BMS ma potrebbe anche essersi deteriorata qualche cella: Visto che sarai costretto a scollegare il connettore a 16 pin dalla scheda (non si possono caricare le celle singole con il BMS collegato) controlla anche che faccia perfettamente contatto, casomai spruzzaci del CRC 6-66 o del pilitore per contatti sia sul maschio che sulla femmina prima di ricollegarlo!
Torna all'inizio della Pagina

allelom
Utente Normale


Emilia Romagna


70 Messaggi

Inserito il - 15/12/2014 : 23:49:07  Mostra Profilo Invia a allelom un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie speravo in un tuo intervento. Consigli 3.9V e 2Ah o meglio solo 1Ah?

Allelom
Torna all'inizio della Pagina

FabioR6
Utente Master




3375 Messaggi

Inserito il - 16/12/2014 : 06:09:56  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Più piano la carichi e meglio è.
anch'io ho tua stessa batteria e dopo 3 anni e più di 24000 chilometri tutto procede ancora benissimo.
io il caricatore l'ho tarato a 60,6 V.
a dire il vero anch'io ho due celle che stentano sempre a raggiunge la ricarica,
però l'ha fatto sempre anche da nuova.
attendiamo notizie.

La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 16/12/2014 : 11:14:29  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se hai tempo e pazienza carica a 1A, anche se in realtà qulle celle si possono tranquillamente caricare fino a 5A, visto che Ping vende un caricatore proprio con quell'amperaggio!
Torna all'inizio della Pagina

allelom
Utente Normale


Emilia Romagna


70 Messaggi

Inserito il - 25/01/2015 : 21:54:12  Mostra Profilo Invia a allelom un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Riapro la discussione.
Finalmente sono riuscito a ricaricare le 16 celle singolarmente, ho portato la batteria ad uno specialista che mi dice che ho il BMS guasto perchè il led della cella debole rimane acceso a 2,86V.
Ho saldato anche il nuovo BMS signalab e ho fatto delle prove:
1 misure a vuoto tutte le 15celle a 3.8V e l'incriminata a 3.4V
2 con carico di 1,8A per 15' tutte le celle scendono a 3,35V.

Poi ho ricaricato tutta la serie e i 15 led del BMS si accendono omogeneamente tranne il primo che fatica ma poi riesce.
In settimana spero di rimontare e provare su strada, ma non sò come capire l'autonomia, tra l'altro non ho mai comprato un wattmetro.
La cella debole è la prima vicino al +.

Penso d'aver strapazzato la batteria in alcune partenze da fermo in leggera salita dimenticando di scalare così la prima cella ha ceduto e forse il BMS si è arreso allo sforzo.

Attendo consigli ed altre esperienze.
Dopo quasi 3 anni e 9000 Km forse mi servirà una nuova cella, ma ciò sarebbe alquanto disdicevole.

Grazie

Allelom
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 25/01/2015 : 22:27:51  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non è così, si rompe per primo il BMS e poi trascina con se una o più celle, non esiste che una cella difettosa o maltrattata possa creare problemi al BMS, al massimo si spegne e la bici non va più...

Prova ad usare la bici e ricaricare diverse volte, magari recuperi la cella stanca!

Se tu avessi sforzato la batteria oltre misura ti si sarebbe aperto il BMS, è li appositamente per salvare le celle dagli strapazzi che noi gli imponiamo.

Se non sai quanti chilometri di autonomia avevi prima del guasto non hai nessun mezzo per fare un confronto, ti servirebbe appunto un wattmetro per vedere se la capacità effettiva della batteria corrisponde ancora con quella di targa.
Torna all'inizio della Pagina

remora
Utente Senior


Sicilia


1013 Messaggi

Inserito il - 26/01/2015 : 13:48:18  Mostra Profilo Invia a remora un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Allelom
Mi trovo esattamente nella tua stessa situazione,
Ad oggi ho gia fatto 10 ricariche per singole celle, su tutte le 16 celle, con un CB da modellismo, Il caricatore da modellismo ti dice anche quanti Ah introduce nella cella; Le mie celle hanno 2 anni di vita, e circa 14.000 Km di percorrenza.
Non è cambiato assolutamente niente, questo significa una sola cosa, che le celle, inesorabilmente, si deteriorano, infatti tutte le celle, anche se quelle con tensione più bassa sono solo 2, accumulano in ricarica una quantità di energia completamente diversa una dall'altra.
Considera che le mie celle sono da 15 Ah, ma quella che riesce a immagazzinare più Ah (la migliore) arriva solo a 9 AH.
Posso anche dirti che in ricarica le celle che hanno una tensione più bassa sono anche le stesse celle che in ricarica aumentano la tensione più velocemente.
Attualmente sto continuando a utilizzare la batteria, e ricaricarla sempre singolarmente, ma non mi faccio troppe illusioni, non credo ai miracoli (sulle celle), o perlomeno su celle che hanno già fatto molti Km, probabilmente sono tentativi che potrebbero andare a buon fine su celle che hanno un problema, ma che sono ancora nuove, cioè con all'attivo pochi km.


Torna all'inizio della Pagina

FabioR6
Utente Master




3375 Messaggi

Inserito il - 26/01/2015 : 16:32:23  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
secondo me innanzitutto c'è il fattore culo e questo è già un inizio.
poi secondo me la grossa differenza l'ha fatta, nel mio caso, un uso estremo della batteria quotidiano e costante, con ricariche praticamente sempre molto profonde.
un'altra cosa che ho sempre fatto, è ricaricare completamente la batteria anche se facevo pochi chilometri e quindi scaricato la batteria di pochi watt ora.
pochi giorni fa anche se non l'ho fatto apposta sono stato costretto a consumare ben 695 wh, senza restare a piedi.
quindi significa che la batteria è ancora in piena salute avendo a disposizione da nuova 720 wh.
io di Ping posso solo dire bene.

La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina

fabianix
Utente Senior


Lombardia


1422 Messaggi

Inserito il - 26/01/2015 : 17:16:47  Mostra Profilo Invia a fabianix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma presumibilmente quanti cicli avete fatto con le vostre batterie?
Torna all'inizio della Pagina

remora
Utente Senior


Sicilia


1013 Messaggi

Inserito il - 26/01/2015 : 19:50:45  Mostra Profilo Invia a remora un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Considera che attualmente sono due anni che la uso giornalmente, quindi diciamo 700 cicli sicuri, ma non ho ancora finito, con la carica tramite il CB da modellismo, ci percorro ancora circa 50 Km a ricarica, quindi ancora non ha finito di vivere, ci spremerò ancora tutto quello che è possibile, e anche quando ci sarà qualche cella totalmente fuori uso, la userò con meno celle, fino al limite minimo di utilizzo che è quello di intervento della protezione cut-off del controller.
Torna all'inizio della Pagina

allelom
Utente Normale


Emilia Romagna


70 Messaggi

Inserito il - 26/01/2015 : 22:07:01  Mostra Profilo Invia a allelom un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie a tutti del confronto. Stasera ho rimontato tutto e al più presto farò una prova.
Prima o poi dovrò investire denari su wattmetro e carichino serio. per ora mi servirebbe almeno un 8s, ma vedo più diffusi i 6s.

@remora mi racconti del tuo, funziona a 220V? Hai trovato facilmente i connettori per il collegamento esterno

Lo sò che non vuol dire niente ma col mio da 2A ho notato che occorreva 1 ora ogni 10 km percorsi.
Considerando che da nuova (48V 15Ah) ci ho fatto 100km fino alla scarica completa, avevo un leggero scirocco contro e il percorso è stato sempre pianeggiante, con 10/12 partenze, tenendo una media dei 30 e pedalando di mio come sempre faccio. Da questa premessa per 9200Km stimo tra 150 e 200 ricariche fatte sempre in modo parziale, ho scaricato tutta la batteria solo 1 volta.
Anch'io tirerò all'uso definitivo della batteria anche amputando se il controller è compiacente.
Purtroppo per me quest'anno la ditta dove lavoro ha cambiato sede e ho difficoltà ad andarci in bici.
Tanti saluti.

Allelom
Torna all'inizio della Pagina

FabioR6
Utente Master




3375 Messaggi

Inserito il - 27/01/2015 : 13:05:57  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allelom.
innanzitutto se hai sempre fatto ricariche parziali, hai sempre fatto male. la batteria ne ha senz'altro risentito.
la mia ping con oltre 25.000 chilometri e tre anni di vita scaricata sempre al massimo per tre quarti e ricaricata sempre al 100 per cento ogni giorno sembra abbia ancora tutti i watt ora di targa.
credo possa avere attorno ai 750/ 800 cicli completi.
quindi se quello che dice mister ping equivale al vero la batteria potrebbe avere ancora due terzi della sua vita da dare.
per ora toccandomi i gioielli ancora nessun problema solo una volta si era spezzato un filo dell caricatore.

La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina

remora
Utente Senior


Sicilia


1013 Messaggi

Inserito il - 27/01/2015 : 13:32:16  Mostra Profilo Invia a remora un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Allelom
Si, il mio funziona sia con tensione di rete che con batteria a 12 Volt, se compri solo quello a 12 volt ti costa di meno, ma dovrai comprare un alimentatore per poterlo usare con la rete.
Per quanto riguarda i connettori, non sono molto diffusi, io ho usato dei prolunghi da 20 cm. maschio femmina che si trovano su Hobbyking, ho comprato quelli da 6S, ma al prossimo acquisto ne comprerò altri da 5s; 46; 3S; e 2S. Siccome acquisto solo dal sito Europeo per evitare problemi di dogana, in questo momento mancano alcuni tipi, e quindi sto aspettando che si riforniscano.
Anche il sito Jonathan ne ha alcuni tipi, ma pochi, purtroppo non sono molto diffusi.
Per i connettori di ricarica non ti preoccupare, ne vengono forniti alcuni di serie di vario tipo.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 27/01/2015 : 13:47:17  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@FabioR6: Con la dicitura "cariche parziali" Allelom intende dire che ha quasi sempre ricaricato la batteria (completamente, è ovvio) prima che fosse del tutto scarica, quindi non ha fatto nessun errore: Non ha inteso dire che interrompeva la carica prima che fosse completa!!!

@Remora: Per usare i caricatori da modellismo da 12V basta una batteria da auto, nascono a 12V proprio per poterli usare sul campo di volo!!!
Torna all'inizio della Pagina

remora
Utente Senior


Sicilia


1013 Messaggi

Inserito il - 27/01/2015 : 20:19:56  Mostra Profilo Invia a remora un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Barba49
Credevo fosse chiaro che per batteria intendevo la batteria dell'auto, non è che uno si compra una batteria per utilizzare il caricatore in casa, è evidente che se lo usa in casa si compra un'alimentatore.

Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 28/01/2015 : 00:34:36  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Torna all'inizio della Pagina

allelom
Utente Normale


Emilia Romagna


70 Messaggi

Inserito il - 28/01/2015 : 20:35:26  Mostra Profilo Invia a allelom un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono riuscito a fare 2 giri test.
Il primo di piacere, litoranea semideserta per 62km assistenza minima e velocità costante.
Il secondo per il lavoro, 44km, strade cittadine,pianura, molti cambiamenti di velocità, ancora assistenza minima, Gli ultimi 20km con forte vento contrario.

Prima ricarica con voltmetro e amperometro 53,6V e 2A (al caricatore).
Ricaricata a 60V e 0,1A (col carichino spento passa un pò di corrente) in circa 4ore e 15'.
Seconda ricarica sempre 53.6V e 2A per 4ore e 40'.

Posso dedurre che la batteria è ancora buona, che il bpm (tipo da pianura) per portarmi ai 32/34 all'ora consuma parecchio quando le condizioni non sono ideali (ripartenze e vento contrario).
Con senno dell'esperienza prenderei un motore con più ampio range d'utilizzo.
Fino a quando non avrò scaricato completamente non capirò l'autonomia, ma lasciarò la sorpresa all'estate.
Sono molto contento che grazie all'aiuto del forum sono riuscito a tornare in giro.

Allelom
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 28/01/2015 : 22:18:03  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Benissimo!!!

Vorrei dirti che essendo la tua batteria una LiFePO4 e non una LiIon puoi fare i test di autonomia anche con temperatura bassa, sono chimiche molto diverse e le LiFePO4 risentono poco delle variazioni di temperatura.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,35 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.