Autore |
Discussione  |
|
Fabiana
Nuovo Utente
5 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2015 : 15:34:25
|
Ciao a tutti, vorrei un vostro aiuto per risolvere un problema della mia bici b'originai 500 della Btwin (bici polivalente). L'ho acquistata circa 1 mese fa da Decathlon; il commesso mi ha consigliato una taglia M e sembrava tutto ok...solo dopo una settimana mi sono però resa conto che il sellino fosse troppo basso e che, per questo, faticavo troppo sulle ginocchia. Alzando il sellino ora però il manubrio è troppo basso per avere una modalità "city bike", ma ho scoperto che non può essere alzato (almeno così mi hanno detto da Decathlon...ma non mi è sembrato che ci capissero molto ). Per questo vorrei chiedere a voi qualche suggerimento (oltre al fatto di comprare un manubrio con una piega più alta, come ho già letto sul vostro forum).
Questo è il link della bici sul sito Decathlon: http://www.decathlon.it/country-bike-boriginal-500-id_8301530.html
Grazie in anticipo!!
|
|
dibi
Utente Attivo
  
Campania
866 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2015 : 15:51:28
|
Ciao Fabiana e benvenuta. Dalla foto sul sito e dalla descrizione del prodotto si direbbe invece che la pipa di sterzo sia regolabile http://www.decathlon.it/country-bike-boriginal-500-id_8301530.html
Passa da un biciaio e vedi cosa ti dice |
“La terra non è un eredità ricevuta dai nostri padri ma un prestito da restituire ai nostri figli” |
 |
|
Fabiana
Nuovo Utente
5 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2015 : 16:48:27
|
Ciao e grazie per la risposta. Si...ho dimenticato di scrivere che il manubrio è del tipo aheadset, per cui può ruotare. Però ciò non è sufficiente ad arrivare all'altezza che vorrei io. |
 |
|
E-COSO
Utente Attivo
  

Veneto
631 Messaggi |
|
Fabiana
Nuovo Utente
5 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2015 : 21:19:37
|
Si infatti mi piace molto ed è per questo che mi dispiacerebbe cambiarla...ma da decathlon sembrano veramente non capirne nulla! ho fatto qualche foto per farvi capire meglio:
Immagine:
 468,9 KB
Immagine:
 455,74 KB
Immagine:
 467,96 KB |
 |
|
aspes
Utente Senior
   
1334 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2015 : 21:24:47
|
Ciao, guarda un po' se trovi qualcosa su
su www.ridewill.it |
 |
|
dibi
Utente Attivo
  
Campania
866 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2015 : 00:12:23
|
Secondo me la tua bici ha una forcella filettata e non head set per cui l'accessorio proposto da e-coso non va bene. Dovresti provare a svitare la brugola in alto e sfilare la pipa fino all'altezza desidera. Se è come penso io dovresti tovare lungo il tubo della pipa dei riferimenti che ti indicano il massimo dell'estensione. Comunque se la bici non è della misura sbagliata, molto più piccola della tua taglia, mi sembra strano che con il manubrio regolato così in alto tu non riesca a trovare la giusta posizione. Tieni conto che la origlinal è comunque una bici polivalente e non una city bike, per cui è normale che la posizione di guida non sia del tutto verticale ma leggermente protesa in avanti. |
“La terra non è un eredità ricevuta dai nostri padri ma un prestito da restituire ai nostri figli” |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36494 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2015 : 03:38:04
|
Quoto Dibi, sia per quanto riguarda il sistema di montaggio della forcella che per il discorso "posizione di guida"...
Quella bici (io ho avuto anche due "bTwin7" che sono la versione più costosa) non sono affatto delle City Bike, ma dei mezzi polivalenti, quindi la posizione di guida non potrà mai essere quella che desideri tu solo regolando qualcosa: O fai delle modifiche oppure l'impostazione è quella...
Vorrei però ricordarti che la posizione con il peso caricato anche sugli avambracci (e non solo sul sedere) è quella che permette di spingere meglio sui pedali e di percorrere anche molti chilometri senza frantumarsi la colonna vertebrale sulle buche delle nostre strade italiane: La seduta che tu desideri (all'olandese) su una bici senza ammortizzatore posteriore è la peggiore per la schiena.  |
 |
|
Stefanschen
Utente Master
    

Veneto
2058 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2015 : 08:53:32
|
E' un Head set. Se guardate bene dalla foto che Fabiana ha postato si vede che è segnato il livello minimo con foro-spia che il tubo sterzo deve raggiungere per un sicuro fissaggio. Inoltre la pipa "di testa" ha la brugola per la regolazione tiraggio prima del fissaggio laterale (anch'esso visibile) Resta da vedere il diametro. Se trovi conferma Fabiana l'accessorio di rialzo che ti ha postato E-Coso è adatto al tuo scopo.
|
"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)
SpeedUp Maker
www.speedfun.bike www.speedup.bike
|
 |
|
dibi
Utente Attivo
  
Campania
866 Messaggi |
|
Fabiana
Nuovo Utente
5 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2015 : 15:33:16
|
Grazie per tutte le informazioni!!  Per quanto riguarda la posizione di guida vi ringrazio per le spiegazioni e credo che a questo punto forse dovrò abituarmi a questa altezza del manubrio e ci guadagnerà la mia schiena! La cosa che non mi convinceva è il fatto che una bici la cui taglia è venduta per un'altezza che va da 1,45 a 1,75 non abbia il manubrio regolabile, se non per quel minimo di regolazione che da la rotazione. Al negozio non sapevano bene neanche loro cosa dirmi, quindi ho pensato di chiedere a qualcuno più esperto di me. Ho provato ad alzare la pipa anche di pochissimo, ma poi la brugola non si riavvita più, segno che non è possibile alzarla. Per dibi purtroppo il modello è diverso...infatti l'avevo visto anche io ed è servito solo a farmi arrabbiare di più visto che le bici sono quasi identiche, ma la mia ha questa pecca! Per aspes grazie...ora proverò a vedere se trovo qualcosa su quel sito!
|
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2015 : 18:48:29
|
| Stefanschen ha scritto:
E' un Head set. Se guardate bene dalla foto che Fabiana ha postato si vede che è segnato il livello minimo con foro-spia che il tubo sterzo deve raggiungere per un sicuro fissaggio. Inoltre la pipa "di testa" ha la brugola per la regolazione tiraggio prima del fissaggio laterale (anch'esso visibile)
|
Quoto . Se vuoi alzarlo, ma è già se vogliamo un manubrio abbastanza alto se ruotato in verticale, non ti resta che una cosa tipo il SATORI EASY UP http://www.satoribike.com/pro.php?m=d&pid=66&cid=12&f=3 , al quale, volendo esagerare, puoi abbinare una pipa a sua volta regolabile in altezza, e ti viene una cosa simile a questo costosissimo:
http://www.rosebikes.it/articolo/speedlifter-twist-plus/aid:636640
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
Fabiana
Nuovo Utente
5 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2015 : 09:18:44
|
Grazie allora per tutti i suggerimenti!!! ... Ora vedrò come posso risolvere...altrimenti lo lascio così e mi abituerò!! |
 |
|
|
Discussione  |
|