Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Accessori e trucchi
 Sostituire batterie per Dinamotor
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mpompei
Nuovo Utente



3 Messaggi

Inserito il - 05/05/2008 : 11:31:25  Mostra Profilo Invia a mpompei un Messaggio Privato
Ciao a tutti, sono nuovo del forum.
Ho una bici Dinamotor da settembre 2006, che mi piace tanto. Devo sostituire le 2 batterie (YUASA NP17-12i 12V 17Ah, mm. 181x76x167H, kg. 6.1) che ormai stanno perdendo autonomia: c'è qualcosa di meglio?
La bici è (tipo) questa, ma in realtà le tasche sono più avanti e in basso:
Immagine:

168,67 KB
http://www.dinamotor.it/Modelli/Impulse.html

La scheda tecnica della batteria (piastre al piombo calcio, elettrolita a sosp., ricombinaz. di gas): http://www.yuasa.it/np.php

Mi piacerebbe guadagnare in peso ed autonomia e potrei cambiare/costruire le borse: i tempi di ricarica non sono un problema, tanto metto sotto carica la notte.

Grazie
Mario


elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 05/05/2008 : 12:33:18  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
ciao mario, benvenuto

abitualmente qui si consigliano le skb per uso ciclico -
quindi nel tuo caso sarebbe questa

non so se sia il caso di passare a un'altra chimica più leggera, p.e. lifepo4 - non solo per ragioni di prezzo, ma anche perché non so come reggerebbero il sistema di ricarica della dinamotor... se però la questione ti interessa devi aspettare i nostri esperti di batterie...

poi quando ti va raccontaci qualcosa della tua bici, che conosciamo poco


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Elettra70
Nuovo Utente



7 Messaggi

Inserito il - 24/06/2008 : 00:29:32  Mostra Profilo Invia a Elettra70 un Messaggio Privato
Ciao. Io ho la tua stessa bicicletta ma in versione da donna. Per quanto riguarda le batterie, posso dirti che puoi usare quelle che vuoi perchè io che l'ho provata in tutti i modi possibili posso garantirti che questa bici non ricarica. Io ho provato anche il pacco batterie al nichel cadmio, ma mi sono solo costate tantissimo e il rendimento era pari a quelle al piombo. Ti consiglio quindi di andare in un qualsiasi negozio che vende batterie e di comprare ancora delle semplici batterie al piombo, così almeno la spesa non è eccessiva.
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

mpompei
Nuovo Utente



3 Messaggi

Inserito il - 27/06/2008 : 07:45:38  Mostra Profilo Invia a mpompei un Messaggio Privato
Elettra 70: Grazie per il tuo intervento. Mi stai dicendo che hai montato delle batterie non specifiche, di quelle usate dalle moto per es. o di quelle per uso ciclico?
Le batterie per moto e simili, sono fatte per restare sotto carica sempre e fornire, solo di tanto in tanto, uno spunto adeguato al motorino d'avviamento.
Quelle per il cosiddetto uso ciclico, invece, forniscono potenza continua per la trazione fino ad esaurimento, per poi essere ricaricate (ad es. la notte).
Fammi sapere, grazie
Torna all'inizio della Pagina

Elettra70
Nuovo Utente



7 Messaggi

Inserito il - 28/06/2008 : 01:06:15  Mostra Profilo Invia a Elettra70 un Messaggio Privato
No.. scusami, forse non mi sono spiegata bene. Io alla fine ho utilizzato ancora delle normalissime batterie al piombo gel (uso ciclico) da 12 V - 18 Ah. Quello che intendevo dire è che con il sistema del Dinamotor non occorre ricercare chissà quale tipo di batteria particolare perchè tanto non ne vale la pena. Ti spiego meglio: io dopo aver visto che facevo pochissimi chilometri e dopo aver sostituito già una volta le batterie (a mie spese!! perchè secondo l'ing. Fittipaldi non avevo caricato nel modo corretto le batterie... vabbè... stendiamo un velo pietoso...) sono tornata per chiedere una soluzione di batterie diverse perchè era assurdo fare 10 km scarsi e oltrettutto non vedere una minima ricarica... Ho così comprato sempre dalla Dinamotor una borsa batterie al nichel cadmio che mi è costata un occhio della testa, ora non ho sotto mano il conto preciso, ma erano quasi 500,00 Euro. Speravo di aver risolto qualcosa... invece i km percorsi per i primi 2 mesi circa non arrivavano a 15 e poi c'è stato un calo vertiginoso e le batterie non rendevano più. Solo a quel punto l'ing. si è degnato di dirmi che il carica batterie in dotazione non era molto adatto per quel tipo di batterie e che avrei dovuto prenderne uno apposta per le batt. al nichel che però ancora non era in produzione... mmmm... proprio una ditta seria!!
Così ho deciso di non rivolgermi + alla Dinamotor per nn mangiarmi il fegato e ho iniziato ad usare batterie al piombo gel, ho preso delle Winner perchè nel negozio di elettronica erano quelle che costavano meno....
Spero di essere stata più chiara questa volta...
Ah, una curiosità... ma tu, sinceramente, come ti trovi con questa bici?... io ho avuto molti problemi.
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 28/06/2008 : 01:49:10  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
vuoi dire che ti hanno fatto usare una nicd da 500 euro con un caricabatterie da piombo standard?
chissà poi perché nicd... non credo che questa bici abbia forti spunti di potenza, no?

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Elettra70
Nuovo Utente



7 Messaggi

Inserito il - 29/06/2008 : 00:56:51  Mostra Profilo Invia a Elettra70 un Messaggio Privato
Pensa che quando sono andata direttamente nell'ufficio dell'ing. Fittipaldi (che è colui che ha ideato e prodotto il sistema dinamotor) mi ha raccontato un sacco di "favole" riguardo alla famosa ricarica... e quando io mi sono lamentata per il fatto della scarsa autonomia e del peso delle batterie, lui mi ha proposto questa famosa soluzione delle batterie al nicd. Io, che non ci capivo un granchè, ho pensato: "ho già speso tanto e non sono soddisfatta, faccio un altro sforzo e magari è la volta buona..." Poi sinceramente, mi sono lasciata un po' abbindolare quando faceva la dimostrazione del sistema di ricarica con tutti gli strumenti... con ste lancette che si muovevano e la lampadina che si accendeva.. ... e così ho provato queste batterie, che effettivamente sono più leggere ma per il resto, non c'è stato nessun miglioramento. Quando poi ho chiesto se dovevo caricare le batterie in modo diverso, non solo non mi ha detto che il carica batterie non andava bene, ma mi ha detto solo di metterle sotto carica ogni sera! Mi sono fatta prendere in giro proprio per bene.... uffa...!!!!
Torna all'inizio della Pagina

hombre
Utente Senior



1380 Messaggi

Inserito il - 29/06/2008 : 10:37:11  Mostra Profilo Invia a hombre un Messaggio Privato
Elettra, vale per te quello che ripeto continuamente a me stesso pensando ai tanti errori commessi prima di arrivare alla Microbike e all' Aprilia: la competenza e la conoscenza non sono gratis e, come tutte le cose, hanno un costo. Quello che t' è capitato, altro non era che il prezzo da pagare per arrivare a conoscere il motore elettrico e le ebike in generale.

Mettila così: fai conto di aver fatto una specie di corso a pagamento

Microbike City 26 Full Optional
Microbike- Dahon Roo- Tender 20
Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 29/06/2008 : 21:31:30  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato
Triste vicenda.
E pensare che la bici Dinamotor viene così pubblicizzata:


"Quando si pedala la centralina elettronica decide autonomamente quanta energia deve essere utilizzata per il moto e quanta invece deve essere immagazzinata nelle batterie. Durante le discese la forza cinetica del proprio corpo viene interamente trasformata in energia elettrica per ricaricare le batterie. Con il nostro sistema è quindi possibile percorrere innumerevoli chilometri, infatti l'energia che serve per il funzionamento viene generata direttamente con la bicicletta."



Torna all'inizio della Pagina

Elettra70
Nuovo Utente



7 Messaggi

Inserito il - 30/06/2008 : 00:33:52  Mostra Profilo Invia a Elettra70 un Messaggio Privato
già...
Io infatti mi ero convinta ad acquistare questa bici proprio perchè volevo testare il sistema di ricarica e anche perchè l'estetica non era male... Peccato che la ricarica sia praticamente inesistente!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.