Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Accessori e trucchi
 Frisbee Overdrive- Sellino Kefren arrivato
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 13/05/2008 : 17:23:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato
Appena possibile la recensione..intanto le foto:

Immagine:

89,94 KB

Immagine:

78,26 KB

Immagine:

79,98 KB

Immagine:

78,46 KB

Immagine:

77,82 KB

Immagine:

81,75 KB

Immagine:

77,07 KB

Immagine:

88,39 KB

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 13/05/2008 : 17:50:26  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

come ci si regola per l'altezza? la stessa di una sella normale?



l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 13/05/2008 : 18:49:12  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
elle ha scritto:


come ci si regola per l'altezza? la stessa di una sella normale?





Direi assolutamente di sì, le pazienti regolazioni vanno fatte sull'inclinazione della sella verso il basso + o - accentuata e avanti-indietro. Attenzione che, per come è fatta, sta parecchio indietro di suo e, mentre la comodità è eccellente, si rischia di non avere una buona spinta di gamba sui pedali (c'e' un disegno nella confezione che mostra dove deve stare il ginocchio rispetto alla punta dell piede).

A parte le regolazioni per ottimizzarla e abituarci, non ha tempi di adattamento come le brooks, i benefici al fondoschiena si apprezzano dal primo giretto sotto casa

All'inizio, avrai una sensazione strana, sia di scivolare in avanti, sia di una pedalata poco naturale, ma non farci troppo caso... dopo una settimana non ne potrai più fare a meno.





"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 13/05/2008 : 18:52:31  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato
Grazie della dritta "ik". Appena posso, me la compro anch'io.

Ciao

"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 13/05/2008 : 18:53:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato
elle ha scritto:


come ci si regola per l'altezza? la stessa di una sella normale?





Si.

Per regolare l'inclinazione si agisce quì:

Immagine:

130,6 KB

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 13/05/2008 : 18:59:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato


Immagine:

125,74 KB

invece per regolare la distanza dal manubrio bisogna agire quì

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 13/05/2008 : 19:30:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato
Prime personali impressioni dopo 50 km:


-negative

Per un utente che 'in mente' ha la posizione tradizionale, credo sia un po' difficoltoso abituarsi subito, ad esempio nelle manovre strette e sopratutto nel risedersi dopo una'alzata sui pedali, mancando la parte a punta della sella a dire il vero non mi sono sentito proprio a mio agio.
Per trovare la giusta inclinazione ho dovuto utilizzare uno goniometro e passo passo sono arrivato ai 15° che la ditta consiglia per un corretto posizionamento. Infine sembra, almeno per il momento, che sia troppo piccola per il mio didietro, e considerando che non c'e' l'ho nemmeno tanto grande..??!!


-positive

Ho percorso lo stesso tragito che faccio da 10 giorni con un miglioramento netto di 2 minuti e sopratutto senza alcun fastidio nelle parti che prima avevo sempre indolenzite, per non dire di peggio.
Ho anche la netta sensazione, e non solo visti i tempi che ho fedelmente cronometrato, di avere una maggiore efficienza sulla pedalata. Un'altro fattore importante, che conferma proprio la maggiore potenza trasmessa sui pedali da seduto, e che non sento la necessita' di alzarmi sui pedali sui tragitti che notoriamente prima riuscivo a superare solo in piedi.
Ultimo e non ultimo, esteticamente il sellino conferisce all'e-bike, una linea piu' "tecnologica" con un tocco di classe in piu', confermato anche da parecchi clienti e avventori che hanno visto la bici in accettazione.

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

duomodimilano
Utente Medio



Lombardia


241 Messaggi

Inserito il - 13/05/2008 : 19:38:12  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di duomodimilano Invia a duomodimilano un Messaggio Privato
puoi fare una foto della bici di lato?

txs
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 13/05/2008 : 19:45:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato
Scusatemi per la qualita' ma ho la digicamera al lavoro:

Immagine:

65,71 KB

Immagine:

77,07 KB

Immagine:

69,03 KB

Immagine:

72,03 KB

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 13/05/2008 : 21:57:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato
Ho pesato la sella originale della frisbee 1050 grammi, Kefren 950 grammi. Ieri sera a quest'ora avevo ancora indolenzito tutto il posteriore, stasera mi sento molto meglio..credo siano soldi spesi bene, il tempo come al solito sara' il miglior giudice.

Notte a tutti

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 13/05/2008 : 22:25:56  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
ik8jqk ha scritto:

Ho pesato la sella originale della frisbee 1050 grammi, Kefren 950 grammi. Ieri sera a quest'ora avevo ancora indolenzito tutto il posteriore, stasera mi sento molto meglio..credo siano soldi spesi bene, il tempo come al solito sara' il miglior giudice.

Notte a tutti


Pensare che per me un difetto di questa sella è il peso...

Fai buoni sogni... non te ne pentirai soprattutto per la tua tipologia di bici, anche sull'agilità ti ricrederai. Avete mai visto le evoluzioni dei ragazzini sugli scooter? Eppure sullo scooter si sta seduti e non a cavalcioni (e non pesano poco). Aggiungo: in discesa sui curvoni è divertentissima, ci si sente molto sicuri e sembra di "surfare".

Io ho ancora delle perplessità solo sulla rotondità della pedalata, ma sono curioso di provarla coi pedalini con l'aggancio che ho appena montato sulla brommie

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

ghironda
Utente Senior


Emilia Romagna


1365 Messaggi

Inserito il - 14/05/2008 : 08:06:31  Mostra Profilo Invia a ghironda un Messaggio Privato
Io per regolare l'inclinazione eliminerei il goniometro e mi affiderei al "sentimento"

Di fatto l'inclinazione va regolata tenendo conto dell'altezza del manubrio, che dopo un po di Kefren ti verrà voglia di cambiare di posizione.

Io alla fine mi sono regolato così: ho inclinato la sella tanto da avere la sensazione di scivolare in avanti, poi l'ho raddrizzata un pochino fino a non avvertire più la sensazione di scivolamento.

Fra l'altro ho notato che la forza con la quale si pedala deve essere tenuta in considerazione nella regolazione finale, quindi con una pedalata assistita si dovrebbe inclinare un pochino meno (io finora l'ho usata solo sulla muscolare).

Auguri!
Torna all'inizio della Pagina

duomodimilano
Utente Medio



Lombardia


241 Messaggi

Inserito il - 14/05/2008 : 08:50:37  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di duomodimilano Invia a duomodimilano un Messaggio Privato
IK,

mi è sfuggito il prezzo e dove l'hai acquistata.

su ebay l'ho trovata a 60€ compreso il trasporto
Torna all'inizio della Pagina

dipolo
Utente Attivo



Liguria


853 Messaggi

Inserito il - 14/05/2008 : 08:54:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dipolo Invia a dipolo un Messaggio Privato
ik8jqk ha scritto:


Ho anche la netta sensazione, e non solo visti i tempi che ho fedelmente cronometrato, di avere una maggiore efficienza sulla pedalata. Un'altro fattore importante, che conferma proprio la maggiore potenza trasmessa sui pedali da seduto, e che non sento la necessita' di alzarmi sui pedali sui tragitti che notoriamente prima riuscivo a superare solo in piedi.




Salite in piedi? ma a motore spento o con motore in moto?
Comunque molto bella la sella , e invece quel monitor attaccato al maubrio che cos'è? e' mica l'uscita video del icr7000? dove hai messo le antenne?


5405 Km. con ex SF flyer VENDUTA
2800 Km. con la defunta t8 flyer ROTTAMATA
1100 Km. con nuova t8 flyer VENDUTA
5700 Km. con S crosscountry dal 301107 venduta 100110
2350 Km. con faltrad flyer dal 030608
10700Km. con S street dal250309 RUBATA!!!!! 23082012
00510 Km Flyer S rholoff dal 130912
http://www.flickr.com/photos/massimoscorza/


Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 14/05/2008 : 10:49:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato
Assistenza in A e salite abbastanza impegnative.
Per il prezzo ho fatto trattative telefoniche direttamente con il titolare il numero e reperibile sul sito, comunque viene offerta a 59,9 + spese di trasporto.
Il monitor e' il mio becker assist navigatore satellitare, vai qui
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1774

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

ginetto
Utente Medio


Basilicata


237 Messaggi

Inserito il - 14/05/2008 : 13:40:01  Mostra Profilo Invia a ginetto un Messaggio Privato
ik8jqk ha scritto:

Assistenza in A e salite abbastanza impegnative.
Per il prezzo ho fatto trattative telefoniche direttamente con il titolare il numero e reperibile sul sito, comunque viene offerta a 59,9 + spese di trasporto.
Il monitor e' il mio becker assist navigatore satellitare, vai qui
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1774


una cosa che ho sempre saputo e che uso spesso e' che il controllo della bici e' assicurato dall'avere piu' punti di contatto. tipicamente saltellando una una MTB si tiene il sedile tra le cosce... cosi' da avere maggiore controllo della bici (punti: 2xpedali+sellino+2xmanubriio)

in piedi sui pedali si ha la sensazione di instabilita'?

bac gin
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 14/05/2008 : 16:33:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato
No assolutamente, in piedi e' una favola.
Credo che per un neofita sia piu' semplice abituarsi ma per uno 'radicato' con la mente al vecchio stile occorra un adattamento piu' duraturo.
Sono rientrato poco fa' dai i miei 50 km giornalieri e sinceramente ancora non mi abituo al nuovo modo, di certo e' che vado piu' veloce senza dolori nel posteriore.

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 14/05/2008 : 16:39:03  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
ginetto ha scritto:
una cosa che ho sempre saputo e che uso spesso e' che il controllo della bici e' assicurato dall'avere piu' punti di contatto. tipicamente saltellando una una MTB si tiene il sedile tra le cosce... cosi' da avere maggiore controllo della bici (punti: 2xpedali+sellino+2xmanubriio)

in piedi sui pedali si ha la sensazione di instabilita'?

bac gin


Ripeto, per un uso "normale" non c'e' nessun problema, anche in piedi, addirittura mi trovo bene per discese "down hill", in quanto dalla mia esperienza di mtb, si sta così indietro da essere fuori sella col sedere (che controllo laterale si ha in questi casi con una sella normale?) e con questa sella già arretrata di per se, si è avvantaggiati. Poi permette diversi punti di appoggio e anche se vi posate sui punti spigolosi, incredibilmente il comfort non ne risente.

Insisto: pensate a vespe e scooter: non mi pare siano insicuri da questo punto di vista.




"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 14/05/2008 : 21:04:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato
Confermo in todo!!

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

duomodimilano
Utente Medio



Lombardia


241 Messaggi

Inserito il - 15/05/2008 : 13:34:36  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di duomodimilano Invia a duomodimilano un Messaggio Privato
ho acquistato ankio la kefren, e ora l'ho appena finita di montare

dopo esco e darò le mie impressioni usandola

standoci sopra ora (sono in appartamento) faccio fatica ad abituarmi al nuovo appoggio, ma credo sia così x tutti

ah! vado dal mio biciaio e chiedo la kefren, nn la vende e mi consiglia un altro ke conosco

entro e kiedo se hanno la kefren e lui mi dice: "LA BI-CHIAPPE?? CERTO!"

voleva 65€ ma facendogli notare ke su ebay l'ho trovata a 60 (59,9) spunto i 60€ ed esco
Torna all'inizio della Pagina

ghironda
Utente Senior


Emilia Romagna


1365 Messaggi

Inserito il - 15/05/2008 : 14:17:19  Mostra Profilo Invia a ghironda un Messaggio Privato
Ho appena ricevuto in ufficio il pacco con la SECONDA kefren.

Ho 5 bici, mi sa che è ora di venderne qualcuna prima di svenarmi a forza di sellini (non so le vostre, ma le mie hanno tutte misure di tubo sella differenti...
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 15/05/2008 : 15:44:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato
Terzo giorno e finalmente dopo un po' di km, ho trovato la corretta posizione per il mio stile di guida.
Ho seguito i consigli di Ghironda e portandomi le due chiavi esagonali con me ho trovato il giusto punto di seduta per il mio "popo'"

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

ghironda
Utente Senior


Emilia Romagna


1365 Messaggi

Inserito il - 15/05/2008 : 15:53:47  Mostra Profilo Invia a ghironda un Messaggio Privato
ik8jqk ha scritto:
Terzo giorno e finalmente dopo un po' di km, ho trovato la corretta posizione per il mio stile di guida.


non avevo dubbi.

il sellino kefren mi ha fatto lo stesso effetto che provai quando smisi di fumare: dopo pochi giorni guardavo con compatimento quelli che ancora fumavano
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 15/05/2008 : 16:04:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato
Oggi credo che abbia fatto l'ordine anche un mio cliente che ieri mi ha visto in 'sella'..

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

duomodimilano
Utente Medio



Lombardia


241 Messaggi

Inserito il - 15/05/2008 : 20:30:25  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di duomodimilano Invia a duomodimilano un Messaggio Privato
porcavaccaboia

nn trovo la posizione corretta

intanto credo sia troppo angolata, xké peso parekkio sul manubrio

infatti se nn appoggio bene le mani praticamente scivolo dal sellino

ho la tacca di scorrimento al minimo, cioè posizionata il + possibile anteriormente

vabbè domani seconda giornata, vediamo di trovare la giusta posizione

una cosa... quando pedalo la bici dondola

x capirci è un po' come quando si sforza parekkio sui pedali e si vede il manubio dondolare
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 15/05/2008 : 21:40:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato
duomodimilano ha scritto:

porcavaccaboia

nn trovo la posizione corretta

intanto credo sia troppo angolata, xké peso parekkio sul manubrio

infatti se nn appoggio bene le mani praticamente scivolo dal sellino

ho la tacca di scorrimento al minimo, cioè posizionata il + possibile anteriormente

vabbè domani seconda giornata, vediamo di trovare la giusta posizione

una cosa... quando pedalo la bici dondola

x capirci è un po' come quando si sforza parekkio sui pedali e si vede il manubio dondolare


Io ho fatto cosi':

1-Ho alzato la sella dalla bici e facendo un po' di km ho fissato la giusta distanza per la rotazione completa e corretta della gamba

2-ho allontanato la sella dal manubrio il piu' possibile posizionandola sui primi punti della slitta e poco alla volta ho regolato sia la sella sia il manubrio in modo che pedalando non fossi troppo piegato in avanti

3-infine ho regolato l'inclinazione della sella, sempre partendo dal massimo dell'angolazione agendo sulla vite di regolazione poco alla volta fino al punto piu' comodo e naturale per la mia pedalata, te ne accorgi perche', prima dovevi spostarti continuamente mentre quando trovi il punto ti 'piazzi' e non senti piu' la necessita' di 'aggiustarti'



Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

unimog
Nuovo Utente



6 Messaggi

Inserito il - 21/05/2008 : 20:09:20  Mostra Profilo Invia a unimog un Messaggio Privato
duomodimilano ha scritto:

porcavaccaboia

nn trovo la posizione corretta

intanto credo sia troppo angolata, xké peso parekkio sul manubrio

infatti se nn appoggio bene le mani praticamente scivolo dal sellino

ho la tacca di scorrimento al minimo, cioè posizionata il + possibile anteriormente

vabbè domani seconda giornata, vediamo di trovare la giusta posizione

una cosa... quando pedalo la bici dondola

x capirci è un pò come quando si sforza parekkio sui pedali e si vede il manubio dondolare


Ho comprato anche io la sella della kefren e sono nelle stesse condizioni di duomodimilano!
la cosa che mi da più noia è che pur regolandola tutta avanti sono ancora un po' distante dal manubrio,sento anche la necessità di alzarla perche le gambe salendo nella pedalata sono un po'
troppo flesse,ma se lo faccio (oltre a non toccare più terra da seduto)il manubrio resta basso.
Insomma devo lavorarci ancora.
Dibenticavo l'inclinazione che per il momento sembra più comoda credo sia circa 3/4 gradi.
CIAO !
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,4 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.