Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Accessori e trucchi
 Imperial: nuova sella Brooks
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 06/05/2008 : 12:49:37  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
come sapete sono un po' fissato con queste selle

è in uscita, o meglio in sperimentazione (un centinaio di prototipi sono stati distribuiti a una selezione di iscritti di www.bikeforums.net), un nuovo modello che vorrei maledettamente per la mia brompton - si chiama "imperial", ed è sostanzialmente la classica b17 nella versione "laced" con una apertura al centro



si tratta di una evoluzione delle selle in cuoio relativamente poco praticata: mi sembra che non sia mai apparsa sui modelli brooks, ce ne sia un antico esempio nelle selle "ideale" e recentemente costituisca la chiave delle americane selle "an-atomica" (a cui in certo modo la "imperial" rappresenta la risposta)

in breve, sono contento di non aver comprato ancora una brooks per la brompton, perché appena mi riuscirà di mettere le mani su questa (se avrà un prezzo umano, ma immagino di sì) non voglio farmela scappare... la brompton infatti non ha bisogno di una brooks ammortizzata come quelle che ho sulle bici grandi e la fessura centrale sembra essere proprio quel di più di comfort di cui c'era bisogno


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014

ghironda
Utente Senior


Emilia Romagna


1365 Messaggi

Inserito il - 06/05/2008 : 14:12:39  Mostra Profilo Invia a ghironda un Messaggio Privato
Messaggio di elle

come sapete sono un po' fissato con queste selle



Lo ero anch'io prima di convertirmi anima e corpo a tipologie di sellino con le quali mi trovo ancor meglio.

Ad occhio però non mi sembra una bella idea quella della fessura su una sella in cuoio sospeso: c'è il rischio che a seguito di un impatto violento possa "mordere".
Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 06/05/2008 : 14:26:28  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato
ghironda ha scritto:

Lo ero anch'io prima di convertirmi anima e corpo a tipologie di sellino con le quali mi trovo ancor meglio.



mi hai incuriosito.
quali selle preferisci?
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 06/05/2008 : 14:33:11  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
ghironda ha scritto:
c'è il rischio che a seguito di un impatto violento possa "mordere".


ecco... se c'è un'immagine davvero orribile è questa!




l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

ghironda
Utente Senior


Emilia Romagna


1365 Messaggi

Inserito il - 06/05/2008 : 14:36:42  Mostra Profilo Invia a ghironda un Messaggio Privato
carlo n ha scritto:
mi hai incuriosito.
quali selle preferisci?


Mi capitò una decina di anni or sono di provare in America una di quelle selle tipo "unsaddle", senza punta, fatte in due parti (una per natica) e da allora ho provato tutto il provabile di forma simile.
Alla fine, dopo tanto peregrinare, sono arrivato ad un sellino DDWings (Kefren) che oltretutto è italiano e costa molto meno di modelli simili esteri.
Per le mie esigenze è il miglior sellino che abbia mai provato, sarebbe perfetto se il materiale di appoggio fosse almeno un pochino traspirante.
Con questo sellino riesco a stare in sella anche più di 6 ore filate senza il minimo fastidio: dal punto di vista dell'indolenzimento delle parti "interessate" è come stare seduto in ufficio!
Torna all'inizio della Pagina

picusbox
Utente Attivo



Lombardia


844 Messaggi

Inserito il - 06/05/2008 : 14:58:15  Mostra Profilo Invia a picusbox un Messaggio Privato
Elle, sono interessato anche io ad una Brooks, solo che sono ancora incerto sui modelli: B67, B66... tu su una classica bici da uomo (tipo bacchetta per intenderci) quale mi consigli?
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 06/05/2008 : 15:11:26  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
b67 e b66 si distinguono solo per l'attacco al reggisella: normale moderno quello della b67, per regisella diritto classico la b66 a doppio binario... entrambe sono selle da pedalata tranquilla molto adatte alla città (sulla giant io ho appunto una b67)... se vuoi un'ammortizzata più sportiva c'è la champion flyer (reggisella moderno) che è praticamente una b17 con le molle, cioè più stretta delle prime... quelle con la doppia molla mi sembrano un po' eccessive e la b72 (reggisella classico), che è pure molto bella, pare che ammortizzi solo guidatori leggeri... se pesi molto, la b67, che mi sembra quella da consigliarti se non hai il reggisella diritto, c'è anche in versione coi lacci, che aiuta a mantenere la forma... nere si tengono molto bene, quelle miele sono un po' più delicate, in mezzo marrone e aged (quella preammorbidita, ma per le selle con le molle la durezza iniziale non è un gran problema)... si comprano bene sull'ebay tedesco in genere, ma con rafforzamento dell'euro anche su quello inglese - attento a non prendere le versioni "S" che sono da donna, più corte

edit:
qui, come sempre, la fonte a cui abbeverarsi: http://www.sheldonbrown.com/harris/saddles.html

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

picusbox
Utente Attivo



Lombardia


844 Messaggi

Inserito il - 06/05/2008 : 15:22:51  Mostra Profilo Invia a picusbox un Messaggio Privato
B67 e Flyer le ho notate su un ebay italiano a circa 65 euro + 10 di spedizione. Dai tedeschi si paga meno?
Torna all'inizio della Pagina

ghironda
Utente Senior


Emilia Romagna


1365 Messaggi

Inserito il - 06/05/2008 : 15:28:07  Mostra Profilo Invia a ghironda un Messaggio Privato
elle ha scritto:

la b72 (reggisella classico), che è pure molto bella, pare che ammortizzi solo guidatori leggeri...


Io ho usato a lungo una b72 (quella con le molle ad occhiello) e non sono mai stato "leggero" in vita mia .
Anzi la preferii ai modelli con le molle elicoidali normali perchè sotto sforzo "dondolava" meno.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 06/05/2008 : 15:32:44  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
@ picusbox - prova, i prezzi variano, l'ultima che ho preso è stata una B67-S miele per la flyer di mia moglie e l'ho pagata dall'inghilterra un po' meno (ma l'ho presa da lì perché non la trovavo altrove, in genere conviene l'ebay tedesco... tu che reggisella hai? perché per quello classico ogni tanto si trova anche questa ideale che è bella anche se ti fregano sulla spedizione)

@ ghironda - che ti reggesse lo credo, ma ti ammortizzava? se è così tanto meglio, perché è una sella molto bella a vedersi... a me, che pure non sono leggero, la b67 non mi ha dato effetto di dondolio neppure su un reggisella ammortizzato (ma semidefunto)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

ghironda
Utente Senior


Emilia Romagna


1365 Messaggi

Inserito il - 06/05/2008 : 15:40:14  Mostra Profilo Invia a ghironda un Messaggio Privato
elle ha scritto:
@ ghironda - che ti reggesse lo credo, ma ti ammortizzava? se è così tanto meglio, perché è una sella molto bella a vedersi


Ammortizzava meno dei modelli con le molle classiche ma ammortizzava.
Le altre erano più cedevoli (o così mi sembrò) e pedalando a frequenze alte oscillavano a tempo con la pedalata risultando fastidiose.
Sulla Umberto Dei coi freni a bacchetta ho una Brooks 33 (triplo binario, mollone a spillo davanti, molloni elicoidali con filo ritorto dietro) che fa esattamente lo stesso effetto all'ennesima potenza, ma quella non è un bici da pedalata "svelta"!
Torna all'inizio della Pagina

picusbox
Utente Attivo



Lombardia


844 Messaggi

Inserito il - 06/05/2008 : 16:40:48  Mostra Profilo Invia a picusbox un Messaggio Privato
elle ha scritto:

@ picusbox - prova, i prezzi variano, l'ultima che ho preso è stata una B67-S miele per la flyer di mia moglie e l'ho pagata dall'inghilterra un po' meno (ma l'ho presa da lì perché non la trovavo altrove, in genere conviene l'ebay tedesco... tu che reggisella hai? perché per quello classico ogni tanto si trova anche questa ideale che è bella anche se ti fregano sulla spedizione)

Ancora non so che tipo di reggisella sia, la bici è ancora in ordine dal biciaio, spero di saperlo a breve. Grazie mille intanto per le info.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 06/05/2008 : 17:22:03  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
hai ordinato una bici a bacchetta?
comunque entrambi i tipi di sella si possono montare su entrambi i reggisella però con degli adattatori che aumentano il costo e il peso, sicché è meglio scegliere quella giusta (a meno che non ti piaccia chessò la b72 ma hai un reggisella moderno allora o cambi il reggisella o metti l'adattatore)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

picusbox
Utente Attivo



Lombardia


844 Messaggi

Inserito il - 06/05/2008 : 17:37:54  Mostra Profilo Invia a picusbox un Messaggio Privato
elle ha scritto:

hai ordinato una bici a bacchetta?
comunque entrambi i tipi di sella si possono montare su entrambi i reggisella però con degli adattatori che aumentano il costo e il peso, sicché è meglio scegliere quella giusta (a meno che non ti piaccia chessò la b72 ma hai un reggisella moderno allora o cambi il reggisella o metti l'adattatore)



No non è a bacchetta, era solo per intenderci sul tipo. Fai conto a bacchetta, ma senza le bacchette. Contropedale dietro (nexus-3) e vbrake davanti. Poi il resto è motlo classico come look.
Comunque quando me la consegnano verifico il reggisella.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 06/05/2008 : 17:47:39  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
sembra una bici perfetta per l'elettrificazione, posto che non ci voglia fare scalate
se è questo il progetto hai verificato che la forcella sia adatta al motore che hai in mente?

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

picusbox
Utente Attivo



Lombardia


844 Messaggi

Inserito il - 06/05/2008 : 20:12:56  Mostra Profilo Invia a picusbox un Messaggio Privato
elle ha scritto:

sembra una bici perfetta per l'elettrificazione, posto che non ci voglia fare scalate
se è questo il progetto hai verificato che la forcella sia adatta al motore che hai in mente?


La forcella è stato il motivo che mi ha spinto all'acquisto di una nuova bici. Quella di cui disponevo aveva la forcella 28'' classica con congiunzioni, troppo stretta. Ne ho cercate altre ma niente da fare, ne ho trovate solo di simili, le poche che ho trovato.
Alla fine ho trovato questo negozio con persone molto disponibili, cosa rara nella zona del nord milano in cui vivo (infatti non è in Lombardia ). Mi fanno le modifiche che richiedo (il nexus) e si incaricano di verificare gli eventuali aggiustamenti alla forcella (le quote sembrano giuste ma vogliono verificare loro che la ruota calzi a pennello).
Sarò in trepidazione finchè non ritirerò l'aggeggio
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 06/05/2008 : 20:22:00  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

ma la bici la fanno proprio loro - telaio ecc.?


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

picusbox
Utente Attivo



Lombardia


844 Messaggi

Inserito il - 06/05/2008 : 20:37:33  Mostra Profilo Invia a picusbox un Messaggio Privato
elle ha scritto:
ma la bici la fanno proprio loro - telaio ecc.?


"assemblano" mi hanno detto... insomma ci mettono il loro marchio (oltre il servizio che ho scritto).
Ti giuro che mi è sembrata un'oasi di felicità rispetto al qualunquismo cui mi sono trovato davanti in queste ultime settimane.
Giravo per Venezia, in attesa del treno e per caso il negozio... era lì.
Quindi mi sono deciso.
Mi sono detto meglio 300 km così che magari altrettanti, ma girando altri 10 negozi... è un mondo strano.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 06/05/2008 : 20:45:43  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

bello però... poi facci sapere bene tutto... telaio in acciaio?


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

picusbox
Utente Attivo



Lombardia


844 Messaggi

Inserito il - 06/05/2008 : 20:50:31  Mostra Profilo Invia a picusbox un Messaggio Privato
elle ha scritto:
bello però... poi facci sapere bene tutto... telaio in acciaio?


Acciaio sì. Fra poco vi dico tutto.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 06/05/2008 : 20:57:39  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato


oh caspita, comincia a venirmi l'acquolina... acciaio con le alette?


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

picusbox
Utente Attivo



Lombardia


844 Messaggi

Inserito il - 06/05/2008 : 22:11:39  Mostra Profilo Invia a picusbox un Messaggio Privato
elle ha scritto:
oh caspita, comincia a venirmi l'acquolina... acciaio con le alette?


Non so... cosa sono le alette?
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 06/05/2008 : 22:30:21  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
mmm... come dire voi in italliano... i mean lugs... giunzione forse, o raccordo? molto pittoreschi...

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

picusbox
Utente Attivo



Lombardia


844 Messaggi

Inserito il - 06/05/2008 : 22:38:44  Mostra Profilo Invia a picusbox un Messaggio Privato
elle ha scritto:

mmm... come dire voi in italliano... i mean lugs... giunzione forse, o raccordo? molto pittoreschi...


Ah si.. io le chiamavo congiunzioni!
La forcella di sicuro non le ha. Infatti quelle con i "mean lugs" () che ho provato (inclusa quella della bici che ho) erano tutte troppo strette. Questa mi pare tipo trekking bike o city bike come le chiamano oggi. Comunque rigorosamente non ammortizzata (insomma... io la volevo classica sta cavolo di bici)
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 06/05/2008 : 22:59:22  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
che larghezza ti davano le forcelle classiche? 9 cm invece di 10 o si restringevano troppo salendo?

(mi sto un po' fissando con questa tua bici perché ogni tanto penso di recuperare una vecchia bianchi o simili e motorizzarla con geared molto leggero per un uso escursionistico per il quale la mia giant non è tagliata)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

picusbox
Utente Attivo



Lombardia


844 Messaggi

Inserito il - 06/05/2008 : 23:02:37  Mostra Profilo Invia a picusbox un Messaggio Privato
elle ha scritto:

che larghezza ti davano le forcelle classiche? 9 cm invece di 10 o si restringevano troppo salendo?

(mi sto un po' fissando con questa tua bici perché ogni tanto penso di recuperare una vecchia bianchi o simili e motorizzarla con geared molto leggero per un uso escursionistico per il quale la mia giant non è tagliata)


Non ricordo adesso. Domattina misuro e ti scrivo.
Torna all'inizio della Pagina

picusbox
Utente Attivo



Lombardia


844 Messaggi

Inserito il - 07/05/2008 : 10:15:45  Mostra Profilo Invia a picusbox un Messaggio Privato
elle ha scritto:
che larghezza ti davano le forcelle classiche? 9 cm invece di 10 o si restringevano troppo salendo?


Entrambe le cose. Quelle più vecchie non arrivano a 10 cm, e poi comunque si stringono troppo salendo.
Inoltre quella che ho ha pure il passo dei forcelli inferiore a 10mm (circa 8,5). Insomma non c'era verso di metterci un NINE.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,41 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.