Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Accessori e trucchi
 Coprisella
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mibe
Utente Senior


Trentino - Alto Adige


1058 Messaggi

Inserito il - 07/05/2008 : 00:29:42  Mostra Profilo Invia a mibe un Messaggio Privato
Forse non è stata notata la domanda che avevo posto alcuni giorni fa nel post "pieghevole muscolare"...

Chiedevo: "...volevo sapere se qualcuno di voi ha mai provato quei coprisella (in gel o altro componente confortevole) che ogni tanto si vedono in vendita e che si mettono sopra la sella appunto per renderla più comoda. Immagino che forse per tanto che li si fissi non stiano ben fermi... ".

In sostanza: stanno fermi e sono comodi?

(Elle ti prego non inorridire tu che hai un debole per le Brooks e io che parlo di copriselle da catalogo "Gli Introvabili",...).

La vita è come una ruota.

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 07/05/2008 : 00:42:10  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato


questi cosi che dici però non li ho mai provati né ne ho mai sentito parlare se non sui cataloghi... a occhio non sono una cosa buona perché un serio problema delle selle soffici è che le ossa vi sprofondano "alzando" la parte centrale della seduta di contro al perineo, che per parte sua meno tocca e meno peso porta meglio è... immagino che questi affari enfatizzino il problema... se non ti senti a tuo agio sulla tua sella la miglior cosa è cambiarla - se non vuoi le brooks si parla molto bene delle terry

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

ghironda
Utente Senior


Emilia Romagna


1365 Messaggi

Inserito il - 07/05/2008 : 08:41:31  Mostra Profilo Invia a ghironda un Messaggio Privato
Messaggio di mibe

volevo sapere se qualcuno di voi ha mai provato quei coprisella (in gel o altro componente confortevole) che ogni tanto si vedono in vendita e che si mettono sopra la sella appunto per renderla più comoda.

In sostanza: stanno fermi e sono comodi?



Non stanno fermi abbastanza per i miei gusti, non sono comodi per niente per i motivi che sono stati scritti qui sopra.
La mia compagna ne usa uno e sostiene di sentircisi comoda, ma lei pedala "poco" e quel coprisella è conformato ad imitazione dei sellini col buco ovvero è privo di imbottitura nella parte centrale.

Piuttosto: io che sono abituato a pedalare sulla muscolare quando uso la pedelec ritrovo il simpatico fastidio da sellino (a parità di sellino) dovuto al fatto che pedalando moltomeno forte scarico molto più peso sul posteriore.
Capita anche a voi?
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 07/05/2008 : 08:45:54  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
ghironda ha scritto:
Piuttosto: io che sono abituato a pedalare sulla muscolare quando uso la pedelec ritrovo il simpatico fastidio da sellino (a parità di sellino) dovuto al fatto che pedalando moltomeno forte scarico molto più peso sul posteriore.
Capita anche a voi?


che sia il momento di tornare alle brooks con le molle?

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

ghironda
Utente Senior


Emilia Romagna


1365 Messaggi

Inserito il - 07/05/2008 : 09:35:04  Mostra Profilo Invia a ghironda un Messaggio Privato
elle ha scritto:
che sia il momento di tornare alle brooks con le molle?


La prova l'ho fatta proprio con la mia vecchia Brooks, anche perchè la mia attale DDWings ha un tubo dedicato che deve essere ordinato della misura adatta e che non va bene con la misura della Flybike.

Mi capitava lo stesso quando pedalavo insieme alla mia compagna, che andando molto più piano di me mi faceva pedalare meno (con aumento dei "dolorini".

Credo che sia anche per questo motivo che i corridori ciclisti di professione riescono a pedalare per ore su quegli arnesi di tortura!
Torna all'inizio della Pagina

mibe
Utente Senior


Trentino - Alto Adige


1058 Messaggi

Inserito il - 07/05/2008 : 09:37:46  Mostra Profilo Invia a mibe un Messaggio Privato
Il problema non è tanto il costo della sella (oltre all'estetica che ha la sua rilevanza) ma, invece, la possibilità di provare le varie tipologie di selle e trovare quella che più si adatta alle proprie esigenze. Ovviamente ciò non è realizzabile (non mi risulta ci siano negozianti che offrono selle in prova...)

La vita è come una ruota.
Torna all'inizio della Pagina

ghironda
Utente Senior


Emilia Romagna


1365 Messaggi

Inserito il - 07/05/2008 : 09:55:30  Mostra Profilo Invia a ghironda un Messaggio Privato
mibe ha scritto:
(oltre all'estetica che ha la sua rilevanza)


L'estetica è l'ultima cosa che considero quando c'è di mezzo la salute
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.