Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Accessori e trucchi
 Portapacchi Dinghi
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Fabio T
Utente Senior


Lombardia


1419 Messaggi

Inserito il - 27/04/2008 : 00:36:44  Mostra Profilo Invia a Fabio T un Messaggio Privato
La Tecnocarbur rende disponibile il portapacchi posteriore della Dinghi Arti e Mestieri, che rispetto a quello di serie sulle Frisbee ha due supporti laterali per borse e ha una formna diversa dall'usuale.
Mi sono fatto tentare e me lo sono fatto montare.
Appunto alla tecnocarbur: il portapacchi viene fornito dei pezzi necessari al fissaggio, ma il fissaggio medesimo è stato moooolto difficoltoso sulla Frisbee (oltre un'ora) per via di tolleranze non azzeccate sui pezzi ausiliari di supporto.
Però come accessorio per il resto mi pare azzeccato, posteriormente ha lo spazio per farci stare un faro posteriore tipo Vespa (grosso), e forse riesco ad attaccarci un carrellino tipo quelli per andare a fare la spesa.
Io gli ho messo un faro a batteria in modo da aiutare la luce di quello di serie.

Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green)

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 27/04/2008 : 00:41:40  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

ma è stata una scelta estetica o funzionale?

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Fabio T
Utente Senior


Lombardia


1419 Messaggi

Inserito il - 27/04/2008 : 20:50:31  Mostra Profilo Invia a Fabio T un Messaggio Privato
In effetti per entrambi i motivi, non che come portaopacchi sia più bello dell'originale, ma volevo provarlo come "upgrade", l'unica cosa che si perde è la molla sul portapacchi per tenere giornali e pacchetti, ma per ora non ne ho bisogno. Vedrò se riesco ad attaccarci un trolley per andare a far la spesa (il biciaio mi ha detto che la Tecnocarbur non distribuisce più i trolleys sulla Frisbee per diversi problemi che hanno avuto (tipo che se lo perdevano per strada).

Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green)
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 27/04/2008 : 21:02:19  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
esistono dei carrellini shopper fatti apposta, ma costano cari: http://www.andersen-shopper.de/english/bikeandeasyshopper.html
linuxianox però mi sembra che avesse attaccato uno shopper normale, ci dovrebbe essere una foto da qualche parte

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Fabio T
Utente Senior


Lombardia


1419 Messaggi

Inserito il - 27/04/2008 : 22:25:55  Mostra Profilo Invia a Fabio T un Messaggio Privato
Volevo anch'io attaccare un carrellino standard, per la cinesona l'avevo realizzato, era discreto ma non era stabilizzato per i movimenti laterali per cui sculettava un po' nelle curve, vediamo che cosa mi viene fuori, alla fine se riesco posterò le foto.

Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green)
Torna all'inizio della Pagina

cosmos
Utente Attivo



Piemonte


672 Messaggi

Inserito il - 27/04/2008 : 23:23:46  Mostra Profilo Invia a cosmos un Messaggio Privato
Stavo pensando anch'io a una soluzione del genere e nel carrellino ci vorrei mettere le batterie. Fabio, se dici che nelle curve sculetta allora forse è un'idea che dovrei scartare. Io ho solo il timore che alla lunga il peso dovuto dalle batterie e non solo, sulla ruota posteriore della mia "nuova" cinesetta mi rompa i raggi.


Giant twist 2.1
Ex cinesona ora cinesetta
Torna all'inizio della Pagina

Fabio T
Utente Senior


Lombardia


1419 Messaggi

Inserito il - 01/05/2008 : 00:14:26  Mostra Profilo Invia a Fabio T un Messaggio Privato
Il carrellino che avevo realizzato era però sospeso (le ruote non toccavano terra), non ho avuto tempo e/o voglia di realizzare un dispositivo di stabilizzazione, quindi ho regalato il tutto a mio padre, in attesa di creare qualcosa di nuovo.

Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.