Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Accessori e trucchi
 Cavalletto centrale e manubrio rotante
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 23/10/2008 : 01:03:07  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
Avendo la mia bici il cavalletto centrale, ho spesso il problema quando la parcheggio di dover star attento che la ruota anteriore tocchi terra per evitare che giri su se stessa e stressi fili e guaine, credo sia un problema comune, e quindi vorrei al tempo stesso dare un idea, e chiedere pareri ai piu' esperti.

Ho pensato di risolvere la cosa con una molla tra il telaio e la forcella , che ne pensate? Ho visto (per puro caso) che non e' una soluzione originale ma adottata in tante bici , come si vede dalla foto



idee? suggerimenti? consigli?

sandrosandro
Utente Attivo




954 Messaggi

Inserito il - 23/10/2008 : 08:46:27  Mostra Profilo Invia a sandrosandro un Messaggio Privato
non lo avrei mai detto jumper.... non ti so dire xche il cavalletto l'ho scoperto da poco e ne ho uno laterale x il forcellino

nato per pedalare -
www.bicircolo.net
www.facebook.com/bicircolo/
Torna all'inizio della Pagina

ginetto
Utente Medio


Basilicata


237 Messaggi

Inserito il - 23/10/2008 : 14:32:27  Mostra Profilo Invia a ginetto un Messaggio Privato
Messaggio di jumper

Avendo la mia bici il cavalletto centrale, ho spesso il problema quando la parcheggio di dover star attento che la ruota anteriore tocchi terra per evitare che giri su se stessa e stressi fili e guaine, credo sia un problema comune, e quindi vorrei al tempo stesso dare un idea, e chiedere pareri ai piu' esperti.

Ho pensato di risolvere la cosa con una molla tra il telaio e la forcella , che ne pensate? Ho visto (per puro caso) che non e' una soluzione originale ma adottata in tante bici , come si vede dalla foto

idee? suggerimenti? consigli?


un ciclista tedesco incontrato per caso in una stazione di servizio a 30 km da Stoccolma (ci siam poi fatti la strada assieme) aveva trovato una soluzione simile con delle aggiunte.

1) la molla gli serviva affinche' il peso delle borse anteriori non rendesse eccessiva l'inezia nel cambiare direzione (una specie di servosterzo)

2) il ciclista, ha molto semplicemente forato la forcella all'altezza del telaio con un foro che atraversasse sia il telaio che la forcella. Una volta fermatosi, ci infila un chiodo o cosa simile... la ruota percio' non puo' piu' sterzare (diciamo che farebbe anche da antifurto :)

per creare l'accessorio... basta un trapano e... una forma mentis atta a pensare la bici come mezzo di trasporto invece una estensione del proprio Io ;)

bac gin
Torna all'inizio della Pagina

ghironda
Utente Senior


Emilia Romagna


1365 Messaggi

Inserito il - 23/10/2008 : 14:42:53  Mostra Profilo Invia a ghironda un Messaggio Privato
ginetto ha scritto:
per creare l'accessorio... basta un trapano e... una forma mentis atta a pensare la bici come mezzo di trasporto invece una estensione del proprio Io ;)



...e che soluzione è mai questa?!?
bucare col trapano forcella e telaio, per fare cosa?

preferisco stressare cavi e guaine piuttosto che andare in giro con una bici che, carica come un cammello, potrebbe spaccarsi da un momento all'altro.

io ne ho incontrato uno meno scemo: si portava dietro qualche elastico robusto, con uno ci metteva in tensione la leva di un freno, per evitare che la bici carica, parcheggiata in salita, potesse "camminare" via quando appoggiata al cavalletto, e con un altro più lungo faceva una cosa tipo la molla dell'illustrazione.


p.s.
appena letto il titolo ho pensato ad una nuova serie di telefilm con chuck norris
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 23/10/2008 : 15:11:01  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
Ma la molla pensate che funzioni? Gia' trovarla della giusta misura e forza non sara' facile, ma mi sembra che lavori in una posizione molto svantaggiosa, in quanto troppo vicina all' asse e con poca leva, ma del resto altrimenti bisognerebbe metterne 2 e come soluzione puzzerebbe.
Il buco non e' necessario dato che posso fissarla lato telaio con una fascetta (di nylon, filo d'acciaio o metallo).

Torna all'inizio della Pagina

ghironda
Utente Senior


Emilia Romagna


1365 Messaggi

Inserito il - 23/10/2008 : 15:16:35  Mostra Profilo Invia a ghironda un Messaggio Privato
Io continuo a non vedere il problema: se i cavi sono della lunghezza giusta non si stressano di certo solo perchè si gira il manubrio, dopotutto sono flessibili apposta!

Se proprio ti da fastidio la ruota girata puoi risolvere con un semplice elastico con ganci, di quelli da bagaglio.
Agganci una estremità sulla forcella, in prossimità dell'asse, e dopo aver scavalcato il tubo del telaio fissi l'altro gancio dalla parte opposta.
E quando vai in giro lo tieni sul portapacchi
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 23/10/2008 : 15:22:31  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
Non vedi il problema perche' non hai una bici elettricacol cavalletto centrale probabilmente.

Il problema e' che i fili , ad esempio dei cut-off dei freni sono deboli rispetto alle guaine, e il manubrio capita che giri di piu' di 90 gradi fino a 180 arrotolandoli e strappandoli, non so se mi spiego.

Voglio poi una soluzione elegante, come quella della molla sulla Giant

Torna all'inizio della Pagina

antonella
Nuovo Utente


Lazio


22 Messaggi

Inserito il - 23/10/2008 : 17:57:38  Mostra Profilo Invia a antonella un Messaggio Privato
Bella idea è quella della molla, facci sapere se funziona davvero
Torna all'inizio della Pagina

ginetto
Utente Medio


Basilicata


237 Messaggi

Inserito il - 23/10/2008 : 18:14:24  Mostra Profilo Invia a ginetto un Messaggio Privato
ghironda ha scritto:
preferisco stressare cavi e guaine piuttosto che andare in giro con una bici che, carica come un cammello, potrebbe spaccarsi da un momento all'altro.


il tizio, per la cronaca, era stracarico e arrivava direttamente in bici dalla germania.... pare sufficente come test :)

e poi credo che serva un foro veramente piccolo... quello che ho visto io era piuttosto grosso e raffazzonato, ma decisamente funzionale.

bac gin
Torna all'inizio della Pagina

matteo59
Utente Attivo


Sicilia


543 Messaggi

Inserito il - 23/10/2008 : 22:04:40  Mostra Profilo Invia a matteo59 un Messaggio Privato
puoi mettere un elastico della giusta misura fissato al telaio per poi agganciarlo al cerchio della ruota .Così blocca sicuramente meglio del sistema con la molla
Torna all'inizio della Pagina

eugenio
Utente Senior



Lombardia


1446 Messaggi

Inserito il - 23/10/2008 : 23:34:19  Mostra Profilo Invia a eugenio un Messaggio Privato
Bravo, questo è già un sistema più pratico, difatti lo usano per fare stare dritte le bici in esposizione quando sono sospese. Un elastico ad occhiello da 5/10cm, un gancio di plastica ed è tutto
Un saluto
Eugenio

Cannondale Kinneto Bosch 400Wh 2013
Kreidler Bosch Performance 400Wh 2013
Raleigh Dover Ltd 11v 2012
Wayel One City 28" 7v 2008 (venduta)



Non vogliamo le piste ciclabili. Esistono già e si chiamano strade.
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 24/10/2008 : 01:12:25  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
Non capisco dove dovrebbe andare questo elastico, mi spiegate?

Torna all'inizio della Pagina

HENKA
Utente Attivo


Veneto


740 Messaggi

Inserito il - 24/10/2008 : 07:42:01  Mostra Profilo Invia a HENKA un Messaggio Privato
a me servirebbe un cavalletto centrale per la bici di mia moglie (700c), sapete dove posso trovarlo?

city bike Frera, 8FUN da alcedoitalia, dennj 36V 9,5Ah x2 e cammy_cc 48v 10ah x2, watt's up | dahon Ht060 |city bike Olympia, nine 154 36v da wheelkits, dennj 36v 8,1Ah | cinesona 36v |
nine fr 154 35v da solo
Torna all'inizio della Pagina

federjago
Utente Attivo



Lazio


639 Messaggi

Inserito il - 24/10/2008 : 14:11:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di federjago Invia a federjago un Messaggio Privato
perdonate la deformazione del motociclista ma un ammortizzatore di sterzo?


Immagine:

16,79 KB

Non cerco rogna ma non la scanso nemmeno
orfano di una Dahon Jetstream P8
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 24/10/2008 : 14:31:01  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
quello renderebbe meno morbida la girata

Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 24/10/2008 : 14:52:13  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
HENKA ha scritto:

a me servirebbe un cavalletto centrale per la bici di mia moglie (700c), sapete dove posso trovarlo?


da Decathlon? o qualunque grande magazzino, o da un ciclista

Torna all'inizio della Pagina

federjago
Utente Attivo



Lazio


639 Messaggi

Inserito il - 24/10/2008 : 14:53:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di federjago Invia a federjago un Messaggio Privato
jumper ha scritto:

quello renderebbe meno morbida la girata


non se lo allenti del tutto. limiterebbe esclusivamente il raggio di sterzata.

Non cerco rogna ma non la scanso nemmeno
orfano di una Dahon Jetstream P8
Torna all'inizio della Pagina

pitta00
Utente Attivo


Liguria


769 Messaggi

Inserito il - 24/10/2008 : 15:21:28  Mostra Profilo Invia a pitta00 un Messaggio Privato
federjago ha scritto:

perdonate la deformazione del motociclista ma un ammortizzatore di sterzo?


Secondo me comincerebbe ad aggiungere qualche decina di grammi di troppo, ammesso che faccia la funzione richiesta.

Jobiker, su: Hop Town 20'
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 24/10/2008 : 15:41:11  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
Ma mi chiedo: possibile che sia l'unico ad avere il cavalletto centrale e quindi il fastidioso manubrio rotante ???

Torna all'inizio della Pagina

federjago
Utente Attivo



Lazio


639 Messaggi

Inserito il - 24/10/2008 : 15:42:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di federjago Invia a federjago un Messaggio Privato
pitta00 ha scritto:

federjago ha scritto:

perdonate la deformazione del motociclista ma un ammortizzatore di sterzo?


Secondo me comincerebbe ad aggiungere qualche decina di grammi di troppo, ammesso che faccia la funzione richiesta.


questo è altro, giusto, discorso

Non cerco rogna ma non la scanso nemmeno
orfano di una Dahon Jetstream P8
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 24/10/2008 : 17:28:17  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
jumper ha scritto:

Ma mi chiedo: possibile che sia l'unico ad avere il cavalletto centrale e quindi il fastidioso manubrio rotante ???


Sulle mie ho un cavalletto centrale ma sul mozzo posteriore (frisbee), uno laterale vicino ai pedali (muscolare), uno laterale vicino al mozzo posteriore (pieghevole) e ho avuto un centrale vicino ai pedali sulla Aprilia ma che teneva stabilmente sollevata la ruota posteriore

.... è possibile ....

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 24/10/2008 : 17:59:36  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
E grazie l'Aprilia e' fortemente sbilanciata in avanti

Beh, provo con la molla , alla fine e' una soluzione semplice ed economica, a trovare una molla adatta senza dover andare nei magazzini specializzati

Male che vada, posso sempre sostituire il cavalletto con uno tradizionale (ne ho 3 ), anche se quello centrale che ci ho trovato mi dava piu' sicurezza.

Per intenderci sul tipo di cavalletto montato...
Immagine:

268,41 KB

Torna all'inizio della Pagina

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 24/10/2008 : 19:03:09  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato
http://www.equitalia.com/images/prodotti/161.000.jpg

una cosa cosi? il piu piccolo che trovi, o comunque qualcosa che faccia bloccare canotto della serie sterzo e manubrio.

Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 24/10/2008 : 19:55:25  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
dumil ha scritto:

http://www.equitalia.com/images/prodotti/161.000.jpg

una cosa cosi? il piu piccolo che trovi, o comunque qualcosa che faccia bloccare canotto della serie sterzo e manubrio.



stai scherzando vero?

Torna all'inizio della Pagina

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 25/10/2008 : 00:43:05  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato
puoi azionarlo anche in marcia per un controllo totale della traiettoria rettilinea!
a parte gli scherzi, la molla va anche benissimo lì, devi solo trovare il modo più elegante di fissarla. Non so dove puoi comprare una molla, immagino che le molle abbiano una misura a riposo e una misura massima di estensione, questa seconda misura non deve essere inferiore alla distanza massima che si crea tra i due punti dove intendi attaccarla.
Spero tu conosca un buon ferramenta


Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 25/10/2008 : 09:39:02  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato
E' un po' che sto tentando di farmi venire un'idea per risolvere il Tuo problema ma l'unica soluzione che mi sembra possibile è quella della molla.
In effetti la molla montata in quel punto lavora in una posizione svantaggiosa però non vedo altre alternative ed ha il vantaggio di non danneggiare in nessun modo (estetica compresa) la bici.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 25/10/2008 : 16:16:23  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
grazie Dasti, peccato che (sintomo di una cultura decadente e consumistica) nessuna ferramenta romana di quelle che ho girato ha molle, ma mi hanno indirizzato a un mollificio... che per 2 molle col cavolo che ci vado a farmi ridere dietro. Anche meccanici non ne avevano

Provero' nell' ordine: discariche, tappezzieri, affini. Credo che vadano bene quelle delle poltroncine per l'estate.

Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 26/10/2008 : 00:51:09  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Jumper ho paura che se trovi una molla troppo tenace ti ostacola nelle curve, se è troppo debole non ti tiene allineata la ruota ... mi sa che è difficile trovare il valore giusto fra i "rottami" di altre applicazioni

Personalmente vedrei meglio un sistema che si possa staccare in marcia (e penso ad una corda elastica da fissare su degli "attacchi" montati stabili sulle due parti)


Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

nimo
Utente Attivo



Sicilia


780 Messaggi

Inserito il - 26/10/2008 : 07:19:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nimo Invia a nimo un Messaggio Privato
Forse scrivo un'eresia, ma tempo fa in un negozio di pesca ho visto degli elastici con diameto di circa 1 cm per il fucile subacqueo. Credo abbiano degli attacchi che sembrano potersi adattare in lunghezza.
Può essere un'idea da provare con la stessa posizione della molla nella Giant.

Ciao, NiMo.

-Barcollo ma non mollo- http://bicielettriche.forumattivo.com/t182-il-mondo-di-nimo
Torna all'inizio della Pagina

eugenio
Utente Senior



Lombardia


1446 Messaggi

Inserito il - 26/10/2008 : 09:45:40  Mostra Profilo Invia a eugenio un Messaggio Privato
jumper ha scritto:

Non capisco dove dovrebbe andare questo elastico, mi spiegate?


Purtroppo sono inabile al disegno, l'elastico dovrebbe fare un anello attorno all'anteriore obliquo - nel punto più vicino alla ruota - e con il gancio andare a fermare il cerchione nella posizione più "vicina" al telaio, che é poi quella con la ruota dritta , costo euri 1.
Anche il gancetto se non è grande abbastanza da tenere il cerchio basta che prenda un raggio, tanto per tener dritta la ruota basta un carico di pochi dg.

Ad averlo letto prima il tuo post, avrei fatto una fotina ieri nel negozio del ciclista.
Ciao ciao
Eugenio

Cannondale Kinneto Bosch 400Wh 2013
Kreidler Bosch Performance 400Wh 2013
Raleigh Dover Ltd 11v 2012
Wayel One City 28" 7v 2008 (venduta)



Non vogliamo le piste ciclabili. Esistono già e si chiamano strade.
Torna all'inizio della Pagina

paguro
Utente Attivo



Lombardia


820 Messaggi

Inserito il - 26/10/2008 : 10:22:09  Mostra Profilo Invia a paguro un Messaggio Privato
Ciao,
io devo comperare un cavalletto per la mia bici che elettrificherò con un kit.
La batteria la metto sul portapacchi della mia MTB, il motore è posteriore.
Che cavalletto mi consigliate? Centrale o laterale? Quello laterale tiene tutto quel peso?
Grazie
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 26/10/2008 : 14:02:17  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
Forse non ci siamo capiti, non voglio un accrocco da tirare su a bici ferma, voglio un sistema che eviti il problema in permanenza, quindi si impone la molla.
Ho provato con un pezzo di camera d'aria al suo posto, e il lavoro lo fa, solo che si estende poco rispetto alla molla.

Torna all'inizio della Pagina

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 26/10/2008 : 18:56:20  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato
Caro Jumper, forse hai un culo strepitoso, ti ho trovato la molla.
Oggi rovistavo nella soffitta dei miei genitori per vedere in che stato erano due vecchie bici da corsa che avevo (non buone) e ho trovato questa:


89,09 KB

misura quasi 11 cm a riposo e si allunga facilmente a mano fino a 15 circa.
Se pensi ti possa andare bene considerala tua. Alla prossima birra!

Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 26/10/2008 : 20:22:01  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
Beh, e' un po' lunga ma ho un solo punto fisso quindi l'altro capo posso fissarlo a che distanza voglio (o eventualmente accorciare la molla )

grazie mille , a mercoledi'!!!

Torna all'inizio della Pagina

Petor
Utente Attivo



Lazio


775 Messaggi

Inserito il - 28/10/2008 : 17:13:18  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Petor Invia a Petor un Messaggio Privato
io ho appena montato il cavallett' doppio centrale, ho notato la stessa cosa: la ruota mi gira il manubrio... ma la mia non e' elettrica!
a mercoledi'
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 28/10/2008 : 18:19:48  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
Petor, da un lato mi spiace, ma dall' altro mi fai sentire "meno solo" ahahahaahahah

Sembrava che il cavalletto centrale ce l'avessi solo io

Torna all'inizio della Pagina

digitalfranz
Utente Medio



Toscana


174 Messaggi

Inserito il - 20/11/2008 : 19:26:47  Mostra Profilo Invia a digitalfranz un Messaggio Privato
Ciao, ho anche io lo stesso problema, sia sulla Frisbee che sul tandem...e non solo quando è sul cavalletto, ma anche quando per motivi vari non reggo la bici dal manubrio...ma non so realisticamente come risolvere questo problema.

Frisbee Euro 7
MTB Crystalyte 4006 36V anteriore
NineContinent HS800 48V - Batteria PING BATTERY BMS V5 48V15Ah
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 20/11/2008 : 19:42:32  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato


aspetta aspetta, avevo visto qualcosa in giro... il tempo di ritrovarlo



l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 20/11/2008 : 19:43:47  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
Ho fatto la prova con la molla gentilmente datami da dumil che ringrazio pubblicamente, ma il risultato non e' stato dei migliori, pur arrivando a tensionare la molla al punto da rompere la fascetta in plastica che la teneva , provero' con una molla piu' dura, o una ruota piu' leggera (leggi: con l' altra bici)

Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 20/11/2008 : 19:46:45  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

ecco qua http://www.2radzone.de/shop/product_info.php?products_id=3717

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 20/11/2008 : 19:48:33  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
si, ho montato la molla esattamente in quella configurazione, ma a malappena riusciva a tenere centrata la forcella (con gm )

Torna all'inizio della Pagina

petrus
Utente Normale


Emilia Romagna


50 Messaggi

Inserito il - 20/11/2008 : 22:33:41  Mostra Profilo Invia a petrus un Messaggio Privato
Ho montato anch'io il cavalletto centrale per dare piu stabilita in fase di parcheggio e ho risolto il problema della rotazione chiudendo la bicicletta con una catena di adeguata misura o con un lucchetto ad U che passa per la ruota anteriore e il tubo obliquo del triangolo del telaio e la ruota non si muove piu
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 20/11/2008 : 23:43:39  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Ahahah Petrus: rimedio "gordiano"

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 21/11/2008 : 01:13:20  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
petrus: ti diro' una cosa molto signorile.... grazie al c***o

ora si che abbiamo risolto tutti il problema

Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 22/11/2008 : 20:56:27  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato
non e' possibile montare il cavalletto al contrario? cosi' la ruota davanti tocca terra e non gira e quella dietro anche se rimane per aria non gira su un fianco,a meno che uno non abbia una bici a sterzata posteriore! se poi vuoi una buona molla le trovi nella rete del letto,anche se ne togli una la rete va bene lo stesso,se poi hai un fratello la puoi prendere dalla sua rete che non se ne accorge nemmeno


Immagine:

14,3 KB

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

Margherita
Utente Medio



Emilia Romagna


115 Messaggi

Inserito il - 22/11/2008 : 21:23:31  Mostra Profilo Invia a Margherita un Messaggio Privato
Io ho la Giant e effettivamente nonostante la molla la ruota un pochino gira (non tanto da arrotolare i cavi ma da infastidire i passanti sì, io poi ho anche il peso di cestino e seggiolino) e quindi cerco sempre di legare la bici in un portabici o, almeno, uso il rimedio di Petrus.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,54 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.